Download PDF
ads:
Elementi di Fisica Universale - Parte Seconda, Volume Primo
Francesco Regnani
TITOLO: Elementi di Fisica Universale
AUTORE: Regnani, Francesco
TRADUTTORE:
CURATORE:
NOTE:
DIRITTI D'AUTORE: no
LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza
specificata al seguente indirizzo Internet:
http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/
TRATTO DA: "Elementi di Fisica Universale"
del sacerdote romano Francesco Regnani;
Seconda edizione;
Parte Seconda, Volume Primo;
Stamperia delle incisioni zilografiche;
Roma, 1863
CODICE ISBN: informazione non disponibile
1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 25 maggio 2004
INDICE DI AFFIDABILITA': 1
0: affidabilità bassa
1: affidabilità media
2: affidabilità buona
3: affidabilità ottima
ALLA EDIZIONE ELETTRONICA HANNO CONTRIBUITO:
Carlo Sintini, c.sintini@libero.it
REVISIONE:
Claudio Paganelli, paganelli@mcklink.it
Catia Righi, catia_righi@tin.it
ELEMENTI
DI
FISICA UNIVERSALE
DEL SACERDOTE ROMANO
FRANCESCO REGNANI
DOTTORE IN SACRA TEOLOGIA ED IN FILOSOFIA E MATEMATICA,
PROFESSORE DI FISICO-TEORICA NEL LICEO DEL PONTIFICIO SEMINARIO ROMANO,
E DI FISICA UNIVERSALE NEL GINNASIO ROMANO DI FILOSOFIA ALLA PACE
SECONDA EDIZIONE
ads:
Livros Grátis
http://www.livrosgratis.com.br
Milhares de livros grátis para download.
MIGLIORATA, E NOTABILMENTE ACCRESCIUTA DALL'AUTORE
PARTE SECONDA
VOLUME I
ROMA
NELLA STAMPERIA DELLE INCISIONI ZILOGRAFICHE
21, Passeggiata di ripetta
1863
FISICA UNIVERSALE
PARTE SECONDA
FISIOPEIRIA
NOZIONI PRELIMINARI
* 1. Oggetto della Fisica sperimentale.
Alla descrizione di tutta l'immensa fabbrica dell'Universo, e delle varie parti, onde risulta; alla
esposizione dei grandi fenomeni celesti, meteorici, e terrestri, dei quali ognuno brama saper le
cagioni; alla enumerazione e classificazione degli esseri diversissimi, che formano, rivestono, od
abitano il nostro globo; dee tener dietro uno studio assai più profondo ed è quello dei corpi in
medesimi; ossia della materia, da cui sono costituiti questi esseri, i quali appartengono a regni e
famiglie tanto differenti; e delle sue forze, le quali sono la cagione di quei sorprendenti fenomeni, e si
congiungono insieme e si intrecciano in bell'armonia a produrre il meraviglioso spettacolo della
Natura. Or questo studio non può farsi, senza che i corpi si alterino artificialmente; senza che i misti si
scompongano nei loro componenti; senza che si cimentino, e spesso ancora si stimolino le forze della
materia ad agire sotto condizioni straordinarie; e senza che finalmente si mettano talora a nudo i
congegni, dei quali si servono gli agenti fisici (P.Ia. 2. II. 4a) nelle loro più recondite operazioni; e per
dirlo con una parola sola, non può farsi senza gli esperimenti (P.Ia. 4.I. 2a). Il perchè in questa Parte,
la quale, essendo per varii capi dissomigliante da quella che suol dirsi Fisica sperimentale, abbiamo
chiamato Fisiopirìa, ed anche, a cessare ogni equivoco, (P.Ia. 5. II) Fisiopeirìa; in questa Parte, dico,
studieremo in un modo pgenerale la materia, esaminandone le proprietà, rintracciandone le energie.
2. Essenza nozionale dei corpi.
La parte esperimentale della Fisica, a procedere con chiarezza e con ordine, conviene che esordisca da
due indagini preliminari. Prima, che cosa è ciò che chiamasi corpo o materia? Seconda, quante e quali
sono le principali specie, nelle quali si offre distinta la materia? Entrando senza più nella prima,
poictutti pronunciano spessissimo i vocaboli corpo e materia, e nessuno prende abbaglio sul loro
significato; principiamo dal definire questa volgare significazione, e prepariamo con qualche altra
definizione il discorso sulla essenza nozionale dei corpi.
I. DEFINIZIONI. 1a Tutto ciò, che ci si rivela costantemente ai sensi, si chiama corpo o materia(1)
2a Si denomina estensione la posizione di parti aggregate una fuori dell'altra.
3a Sogliamo poi chiamare resistenza l'opposizione, che una cosa offre all'azione che si fa su di essa.
4a Si dice essenza reale quella proprietà, posta la quale le altre si pongono, e la quale tolta si tolgono
le altre.
5a Quelle proprietà di una cosa, poste le quali si à il concetto di essa e le quali tolte si perde il
concetto che noi ne abbiamo, costituiscono la così detta essenza nozionale di quella cosa.
II. PROPOSIZIONE. La estensione e la resistenza costituiscono insieme la essenza nozionale dei
ads:
corpi.
Dichiarazione. La verità di questa proposizione diviene manifesta per le seguenti considerazioni, le
quali divideremo per maggior chiarezza in tre punti.
Cartesio e Malebranche riponevano l'essenza dei corpi nella sola estensione; Gassendi, da cui non
sembra dissentire Leibnitz, la collocava nella sola resistenza: e noi nell'unione dell'una coll'altra
riconosciamo l'essenza nozionale della materia. Ed in prima è un fatto, che tutti i corpi (I. 1a) ci si
mostrano composti di più parti, distribuite una fuori dell'altra nello spazio: vale a dire ci si mostrano
estesi. È parimenti un fatto, che questi esseri estesi sono più o meno restii ai nostri impulsi, cosicchè
bisogna esercitare uno sforzo por determinarli al moto o alla quiete; e di più uno non cede all'urto
dell'altro che in parte, e reagendo su quest'altro: in breve sono resistenti. Ed è appunto per questa
resistenza cui oppongono i corpi esterni scambievolmente fra loro ed ai nostri organi, che la materia ci
si rende sensibile. Dunque nel concetto di corpo entrano del pari l'estensione e la resistenza. Or bene,
tolta o la estensione o la resistenza, si perde il concetto, che l'osservazione ci somministra, dei corpi:
al contrario quelle due proprietà unite insieme bastano a fornirci il concetto medesimo.
Certamente noi negheremmo il nome di corpo ad una cosa, nella quale non ritrovassimo o la
estensione o la resistenza. Dacchè una pura estensione senza resistenza di sorta, come sarebbe una
figura geometrica, lo spazio puro per esempio di una camera votata completamente di tutto, non
opererebbe sui nostri sensi e non si direbbe corpo: come parimenti una resistenza, oppostaci da un
essere che non ci apparisse esteso, ci rivelerebbe una forza, la quale potrebbe bensì essere da noi
attribuita ad un genio benefico o malefico, ma non mai alla materia. Tolta adunque o la estensione o
la resistenza, perisce il concetto che noi abbiamo dei corpi.
3° Invece è manifesto che queste due proprietà bastano a fornirci l'idea di corpo: giacchè ovunque noi
le troviamo riunite, ivi senza cercar più oltre, diciamo essere un corpo o della materia. Dunque ecc.
III. COROLLARIO. Dunque per corpo o materia s'intende un essere esteso e resistente. Dappoicè
chiaro, che tale essendo, almeno rispetto a noi(2), la essenza del corpo, essa somministra al Fisico la
definizione nominale della materia.
3. Estensione.
E qui è utile soffermarsi brevemente a fare qualche avvertenza fondamentale sull'estensione e sulla
resistenza. E prima sull'estensione.
I. SCOLIO. L'estensione di un corpo qualunque è variabile. Imperocchè nelle continue mutazioni,
accrescimenti, e corrompimenti, ai quali tutto giorno va soggetta la materia, da un lato noi veggiamo
spesso un corpo sciogliersi in parti, ognuna delle quali ci apparisce estesa, ed esistente separatamente
da se sola; dall'altro veggiamo queste parti medesime talora aggregarsi fra loro, o combinarsi con
altre, per dar nascimento ad un nuovo corpo, od accrescimento a qualche altro dei già preesistenti. Chi
non sa che talora nuove parti si applicano ed aderiscono esternamente sulla superficie di un corpo
inorganico, e così ne aumentano l'estensione per giustaposizione, come suol dirsi? Chi vi à che ignori,
come nei corpi organizzati viventi si introducano continuamente nuove particelle, le quali dopo
essersi colà dentro alterate ed organizzate alla maniera delle preesistenti, vale a dire assimilate, fanno
sì che per intus susceptionem, come chiamano, un piccolo seme si tramuti in un albero colossale? Per
la qual cosa l'estensione di un corpo è del tutto accidentale, e mutabile.
* II. COROLLARII. Dai fatti qui sopra ricordati fluiscono alcune illazioni assai importanti.
1° Dunque ogni corpo è un molteplice, ossia un aggregato di più sostanze riunite fra loro.
2° Dunque il numero e la qualità, delle parti costituenti un corpo, è variabile. Poichè intanto accadono
i sopraddetti cangiamenti nell'estensione di un corpo, in quanto cangia il numero delle sue parti; e
questi cangiamenti non accadono solo per l'addizione di altre parti della stessa qualità, ma anche per
l'aggiunzione di parti di qualità diversa.
3° Il fenomeno, dell'estensione di un corpo, non è prodotto da una causa unica residente in esso corpo;
ma dalle singole sostanze, le quali entrano a formarlo. Perciocchè intanto il tale corpo è così grande e
ponderoso, e precisamente questo e non altro, in quanto costa di quel dato numero e quali di
sostanze riunite o combinate insieme. Ora ognuna di quelle sostanze corporee prima dell'unione avea
già un'estensione; ed il tutto che da esse risulta, di regola generale, tanto più aumenta in dimensione,
quanto è maggiore il numero delle parti che lo costituiscono. Dunque il corpo è un aggregato di più
sostanze realmente distinte fra loro; ognuna delle quali à la forza di mostrarcisi, e al tatto e alta vista,
non pure estesa, ma in un sito diverso da quello occupato dalle altre.
L'estensione dei corpi non è continua. Conciossiachè, come dicevamo or ora, l'estensione di un
corpo nasce dall'estensione delle sue parti, e dal mostrarsi che ciascuna fa in un sito diverso da quello
occupato dalle altre. Ora queste parti essendo vere e reali, ed avendo ciascuna una sua propria
sussistenza, debbono anche avere nella loro estensione confini proprii, ossia limiti determinati.
Dunque l'estensione dei corpi potrà bensì apparire a noi, ma non potrà mai essere in sè continua, ossia
costituita da parti, le quali sien prive di limiti proprii, ma accogliendosi l'una l'altra abbiano solamente
confini comuni. Dunque, prescindendo da ogni argomento metafisico atto a dimostrare l'assurdità del
continuo concreto, si vede con ciò solo che l'apparente continuità dei corpi, anche i più compatti, non
è che una illusione proveniente dall'imperfezione dei nostri organi, i quali non sanno distinguere e
separare l'estensione propria di ciascuna parte. Ed è perciò, che quanto più si perfezionano i mezzi per
vedere le cose piccole, chiamati microscopi, tanto divien maggiore il numero delle particelle di un
corpo, delle quali distinguiamo il principio ed il termine.
III. DEFINIZIONI. 1° Una estensione non corporea, ossia senza veruna resistenza, si dice spazio.
2° Se lo spazio è circoscritto da corpi si chiama spazio reale, se no è detto puro.
Lo spazio racchiuso sotto la esterna superficie di un dato corpo vien chiamato volume di quel
corpo.
4° Ognuna delle sostanze, che, entrano a formare il corpo, è detta punto materiale.
5° Il numero maggiore o minore, dei punti materiali costituenti un dato corpo, vien denominato massa
del corpo medesimo.
4. Resistenza.
La resistenza, colla quale i corpi si oppongono all'azione, che vien fatta su di essi, è di più maniere.
Esaminiamole una ad una.
*I. SCOLII. Primieramente la resistenza consiste in un impedimento, pel quale la materia non si
lascia indifferentemente penetrare da altra materia. Ed in vero, ordinariamente parlando, per fare che
un corpo entri ad occupare il luogo di un altro, è necessario che questo abbandoni il posto suo. Che se
talora ciò non è del tutto manifesto, non mancano ragioni per ritenere che ogni qualvolta due corpi si
incontrano a vicenda, da un di loro viene opposto almeno un qualche impedimento alla penetrazione
dell'altro. Dappoic se in questo incontro uno dei due corpi potesse passare con disinvoltura a
traverso dell'altro, e senza incontrare veruna opposizione andar oltre a sua posta, non si avrebbe urto
veruno. Ora le modificazioni che i corpi si impongono a vicenda (ove se ne eccettuino le mutue
attrazioni e ripulsioni, nell'ipotesi che queste si facciano senza l'intervento di verun veicolo) sono tutte
prodotte dall'urto. È dunque fuori di dubbio che i corpi oppongono una resistenza, ogni volta che si
trovano in procinto di esser penetrati da qualche altro.
2° In secondo luogo non accade mai che si faccia un'azione sopra di un corpo qualunque, senza che se
ne risentano le conseguenze da quello che fa l'azione medesima: ossia senza che l'agente riceva dal
paziente un'urto od operazione contraria. Se una palla ne colpisce un'altra, e se la spinge innanzi, la
palla colpita respinge indietro l'urtante: se la Terra attira a sè il sasso che cade, anche questo attrae alla
sua volta la Terra: è grande la violenza, onde una grossa pietra tira giù la volta, a che per avventura
essa sia appesa, ma altrettanto grande è l'energia colla quale la volta medesima sostiene il masso. Or
bene: anche questa forza, con cui ogni corpo si oppone all'azione che vien fatta su di esso, è una
resistenza, ed è totalmente diversa dall'antecedente.
Finalmente è un fatto notissimo, che nessun corpo cede completamente alle azioni, alle quali
soggiace. Per piccola che sia una palla di bigliardo, si esige un qualche sforzo a metterla in
movimento: un leggier soffio di vento non basta a spingere innanzi una barchetta: ove pretendasi
traslocare un voluminoso pezzo di marmo, conviene impiegare una forza assai poderosa: e la Terra
non si muove per un calcio, per i colpi che riceve quando si fanno le palafitte(3). È quindi
manifesto che qualunque siasi corpo, invece di essere del tutto arrendevole agli incitamenti che soffre,
oppone una positiva resistenza ad ogni cangiamento di stato. Resistenza di un genere tutto diverso
dalle antecedenti; e la quale in certi casi è tanto forte, che basta a frustrare la più grande violenza che
venga fatta per determinare un dato corpo a cangiar posizione.
II. SINOSSI. Dunque in quell'insieme di fenomeni, i quali costituiscono l'opposizione che i corpi
fanno ad ogni azione o violenza cui soggiacciono, i quali cioè costituiscono quella che abbian
chiamato resistenza, si distinguono tre ordini di fatti assai differenti fra loro. Vi è l'ostacolo che ogni
corpo oppone alla penetrazione; vi è l'azione che ognuno esercita contro qualunque altro opera su di
sè; vi è finalmente una certa direi quasi indocilità o renitenza a concepire i movimenti, e in genere i
cangiamenti che si tenta di indurre in qualsivoglia parte della materia(4).
III. DEFINIZIONI. 1° La forza, la quale produce l'ostacolo, che i corpi oppongono alla penetrazione,
è chiamata forza di resistenza, o anche resistenza senz'altro.
2° Quella spinta contraria, o attrazione, o ripulsione, onde ogni corpo risponde agli urti o attraimenti o
repulse che soffre, vien denominata reazione.
* IV. SPIEGAZIONI. La reazione dei corpi e la resistenza che essi oppongono alla penetrazione
sono fatti primi, che dobbiamo contentarci di avere stabiliti e collocati al lor posto. Essi rivelano due
forze positive residenti in ciascun punto materiale, coll'una delle quali ognuno di essi difende
esclusivamente per il posto che occupa, coll'altra esso non dispiega solamente la sua attività nel
senso in cui riceve la determinazione dallo stimolo, ma anche nel senso opposto, cioè contro lo
stimolo medesimo. E quest'ultima è una resistenza vera, ossia resistenza nel senso più proprio della
parola.
Ma se questi fatti non ammettono ulteriore spiegazione; non può dirsi altrettanto di quelli, che
abbiamo chiamato per metafora indocilità o renitenza alle mutazioni di stato e però è bene che ce ne
occupiamo alquanto. Alcuni attribuiscono questa differenza, la quale passa fra la violenza che si
esercita sopra di un corpo e l'effetto che se ne ottiene, l'attribuiscono, dico, ad una certa forza sui
generis; forza (se posso dir così) conservatrice, residente in tutti i corpi, alla quale è affidata la cura di
mantenere in essi lo statu quo. Ma questa forza non esiste. Basta una leggiera considerazione a
convincerci, che questa apparente conservazione, più o meno tenace dello statu quo, risulta da due
cagioni, le quali possono dirsi estranee al corpo che le manifesta. Infatti ordinariamente i corpi sono
sottomessi a qualche forza, che li vincola in una certa situazione. Ond che l'azione la quale si
esercita sopra uno di essi, deve cominciare dal pareggiare tutte le altre forze, alle quali esso soggiace;
e poi con quel tanto, con che essa azione per avventura le supera tutte, produrrà il suo effetto. Serva di
esempio una palla, che si voglia fare ascendere su per un piano inclinato. Una porzione della spinta,
che le si dà, serve a vincere la gravi che la costringe a cadere, un'altra porzione serve a vincere
l'attrito, che non manca mai, per quanto la palla ed il piano sieno levigati e lisci; un'altra porzione
serve a vincere la resistenza dell'aria al moto della palla medesima; e che so io. Or bene: tutte queste
porzioni di forza restano senza effetto, quanto al produrre la salita, e non recano altro vantaggio che
bilanciare tutte le dette forze riunite. La porzione di forza che è veramente efficace all'uopo, è quel di
più che resta. Ond che l'effetto, in quanto è movimento della palla, nel fatto è ben differente dalla
forza impiegata. E questa differenza è spiegata abbastanza.
3° Ma oltre a ciò vi è un'altra considerazione a fare. Se una molecola corporea si voglia determinare al
moto, basterà una mediocre forza per imprimerle una grande velocità. Ma ove si voglia impiegare la
forza stessa per muovere un corpo composto di due molecole, è manifesto che questo non concepi
che la metà della sopraccennata velocità. Così ne concepirà un sol terzo (della detta velocità) un
corpo, il quale costando di tre molecole, sia spinto come sopra; e un corpo di cento, di mille, di un
milione di molecole, non potrà essere animato che da un sol centesimo, millesimo, milionesimo di
essa velocità, quando sia incitato al moto colla forza medesima. Tutto questo dipende dal ripartirsi, se
posso dir così, che fa la detta forza sulle singole particelle costituenti un corpo dato. Anzi se questo
sia grandissimo, come la Terra nostra, un urto qualunque che gli si dia, non lo potrà determinare che
ad una velocità tenuissima; e tale per conseguenza, che sarà facilmente elisa da altri urti contrarii, e in
ogni caso sarà annullata dagli impedimenti estranei, che si opporranno al moto suo, non fosse altro
dalla resistenza stessa dell'aria. Ecco dunque che questa altra differenza ancora, che passa fra la
energia dell'urto e la velocità, non prova nel corpo l'esistenza di veruna forza conservatrice dello stato
suo.
V. LEGGI. La reazione è uguale e contraria all'azione. Apparisce da tutto ciò che si è detto su
questa reazione, che essa è contraria all'azione: mentre si esercita in senso inverso a quello in cui
opera l'azione, cioè lo stimolo. Il che non significa già che sempre la reazione elida una parte
dell'azione: mentre può anche aumentarla. E di vero la velocità, con cui il ferro corre incontro alla
calamita, è annientata dalla reazione, per la quale la calamita stessa è attratta dal ferro. È poi uguale
all'azione. Giacchè in prima non aumenta coll'aumentar della massa del reagente; ma coll'aumentar
dello stimolo. E poi è un fatto che se con un pugno molto gagliardo si percuota il muro, altrettanto
violenta è la percossa che ne risente la mano; con quanta maggior pressione si calca in giù una molla,
tanto maggiore è la spinta che la molla fa in su; quanto grande è la energia onde i cavalli trascinano
avanti una carrozza, ugualmente grande è la violenza colla quale la carrozza tira indietro i cavalli.
Questa uguaglianza sarà spiegata e dimostrata più compiutamente appresso. Frattanto osservo, che da
essa non potrebbe già concludersene l'impossibilità del movimento. I. Perchè, come abbian detto,
talora la reazione, sebbene contraria in direzione, pure cospira nell'effetto coll'azione. II. Perchè anche
senza ciò il paziente non ispiega la sua attività solo contro lo stimolo, ma anche secondo l'impulso di
questo. Ond che una sfera, urtata da un'altra, diminui certamente nella sua reazione la velocità
dell'urtante ma non mancherà per questo di concepire essa stessa un movimento, nel senso medesimo,
in cui è spinta dalla urtante.
La forza di resistenza è ordinariamente invincibile; sebbene non possa dimostrarsi che sia sempre
tale. È cosa esplorata, che comunemente è affatto impossibile fare, che un corpo occupi lo spazio
riempiuto nel tempo stesso da un altro. Ma non si sa, se questo fatto si avveri sempre senza veruna
eccezione. Quello che è certo si è, che in tutti i corpi accadono fenomeni, i quali dipendono dall'urto.
Ora questi non potrebbero aver luogo, quando i due corpi, che vengono in collisione, non facessero
almeno un qualche sforzo per escludersi a vicenda dal posto da loro occupato. Dunque la forza di
resistenza si ritrova in tutti i corpi; sebbene forse non sia in tutti sempre vittoriosa. Ma di ciò più tardi.
La resistenza impropriamente detta, la quale dipende dal doversi l'azione dello stimolo ripartire su
tutte le particelle del corpo paziente, è esattamente proporzionale alla massa di questo. Tale
proposizione, che è asserita dai Fisici della resistenza in genere, quando si restringa nei limiti da noi
assegnatile, è della più sfolgorante evidenza. E veramente la forza di resistenza, come dicevamo poco
fa, o è invincibile ed incommensurabile, o non ne conosciamo la intensità. La reazione poi è uguale
all'azione, qualunque sia la massa del reagente. Ma quella specie di resistenza che mostra un corpo,
concependo una velocità molto minore di quella del corpo impellente (perchè essa veloci dee
ripartirsi per ciascun punto materiale del corpo urtato) dovrà certamente raddoppiarsi, triplicarsi, ...
col raddoppiarsi o triplicarsi del numero dei punti materiali, dei quali costa un dato corpo, ossia della
massa.
Finalmente quella apparente resistenza, che proviene dalle forze estranee, sotto le quali si trova
impegnato un corpo quando è investito da uno stimolo, è proporzionale al numero ed intensità di
queste forze medesime, ed alla massa di esso corpo. Anche questa proposizione è manifestissima. Più
sono le forze, cui deve sopraffare lo stimolo per ottenere un qualche effetto nel corpo stimolato, più è
grande la energia con cui ciascuna di esse tiene vincolato il corpo medesimo; e più grande sarà ancora
per questo sol capo la disparità che ritroverassi fra la potenza dello stimolo, e la quantità dell'effetto
che per esso si ottiene. E poic queste forze, di regola generale, si replicano su ciascun punto
materiale del corpo che è a loro sottomesso; così la sopraddetta disparità sarà anche proporzionale alla
massa. Questa ultima proporzionali dunque, lungi dall'essere la legge generale della resistenza, non
lo è che per quelle due specie di fenomeni, le quali più impropriamente di ogni altra, son considerate
come resistenza.
5. Attributi essenziali della materia.
A tutti i corpi indistintamente competono certe altre proprietà, le quali sono strettamente connesse
colla loro medesima essenza, e pesono dette attributi essenziali della materia.
I. DEFINIZIONI. 1° Si chiama figura la disposizione relativa dei limiti di una estensione qualunque.
2° La proprietà di un corpo, di lasciarsi trasportare di una in altra parte dello spazio, vien denominata
mobilità.
3° Colla parola divisibilità si può intendere tanto la possibilità di distinguere varie parti l'una dall'altra,
quanto quella di separarle o staccarle in effetto. In Fisica per altro non si parla che di quest'ultima, e la
parola à questa sola significazione.
4° A significare che una forza è incapace, o impotente a determinarsi da sè all'azione o all'inazione, si
usa il vocabolo inerzia. I Fisici, traducendo in linguaggio più acconcio al loro uopo questa voce,
definiscono l'inerzia la indifferenza al moto o alla quiete.
II. TEOREMI. 1° I corpi sono figurati.
Dimostrazione. Poichè assolutamente ripugna un numero infinito od indefinito di parti attuali (come
sappiamo dalla Metafisica), così ogni estensione concreta dev'essere limitata nelle tre dimensioni di
lunghezza, larghezza, e profondità. In altri termini ogni corpo, poichè pel Fisico è essenzialmente
esteso, dev'esser limitato in ogni senso, e però chiuso dentro certi determinati confini. Ora ciascuno di
questi confini, come è manifesto, deve avere una determinata giacitura e disposizione rispetto agli
altri. Ma la disposizione di tutti i confini costituisce la figura. Dunque ogni corpo à una determinata
figura. E poichè questa proprietà discende dal concetto stesso del corpo, essa è un attributo essenziale
della materia.
Conferma. Tanto più che tutti i corpi, i quali ci si rivelano pel tatto o per la vista, ci appariscono
figurati. Avranno spesso una figura bizzarra, irregolarissima; ma una figura sempre l'ànno. Dunque
debbono averla per analogia anche quei corpi, ai quali non giunge la nostra osservazione.
2° Tutti i corpi sono mobili.
Dimostrazione. Se tutti i corpi occupano una porzione dello spazio, non v'è per altro veruna necessità
che un d'essi riempia piuttosto una tal parte dello spazio puro, che tale altra.
Nulla dunque vieta, che i corpi pàssino da un sito ad un altro. Anzi la ragione vede in qualsivoglia
porzione dello spazio puro una perfetta indifferenza ad essere occupato da un corpo qualunque. Il che
vuol dire che la mobilità è un essenziale attributo dei corpi.
Conferma. E di fatto noi vediam tutto giorno un gran numero di corpi terrestri successivamente
tramutarsi di uno in altro luogo. E la Terra stessa gira (come si è dimostrato nella Prima Parte)
giornalmente intorno a se stessa, ed annualmente per l'eclittica, trascinando seco tutte le cose
sullunari. Fanno altrettanto tutti i Pianeti. Fino fra le stelle che son denominate fisse ve n'à talune, e
sono le multiple, che si aggirano intorno a un punto. E il Sole medesimo, se non si trasloca per i segui
dello zodiaco, certamente ruota intorno a stesso, e probabilmente trasporta tutto il suo sistema per
un'orbita che non è ancora sufficientemente determinata. Quindi anche per analogia si può ritenere,
che tutti i corpi, se non sono in un perpetuo movimento, certamente poi sono mobili.
3° Tutti i corpi sono divisibili.
Dimostrazione. Giacchè se è vero che i corpi sono costituiti di varie parti riunite insieme, non per
questo dee ritenersi, che tali parti sieno talmente strette e connesse fra loro, da non potere essere
separate a vicenda. Dappoichè ogni corpo è contingente, è chiaro che la riunione delle varie sostanze,
le quali concorrono a costituirlo, non può dirsi in verun conto necessaria; e però da una forza almeno
infinita potrà disfarsi e distruggersi. E infatti abbiamo già veduto (3. I) che la estensione dei corpi,
quale ci si manifesta per la vista e pel tatto, è affatto variabile e fortuita, e risulta (3. II. 3°) dalla
estensione delle parti, che concorrono a formare il tutto, È però che queste parti, essendo
accidentalmente riunite, debbono potersi disunire. varrebbe il dire, che colle successive divisioni
si dovrebbe pur finalmente pervenire a quelle parti, che essendo in se stesse una cosa sola, non
possono ulteriormente scomporsi. Conciossiachè queste parti, appunto perchè sono una cosa sola e
non un aggregato di più cose, non sarebbero corpi, e però escono dal soggetto della nostra tesi. È
pertanto manifesto che la divisibilità, poichè fluisce dal concetto stesso che noi abbiamo de' corpi, è,
almeno rispetto a noi, un attributo essenziale della materia.
Conferma. E per confermare anche qui la cosa col fatto, chi non sa a quale tenuità possa ridursi la più
parte dei corpi col dividerli e suddividerli? Sono registrati in tutti i libri di Fisica molti. esempi
luminosissimi della sorprendente divisibilità della materia. Per riportarne qualcuno, ricorde la
tenuità dei succhi e degli umori, che circolano per i vasi dei vegetali e degli animali anche infusorii;
non che la sottigliezza degli effluvii odorosi, che si spandono per più giorni in un vasto ambiente, ad
onta che vi si rinnovi continuamente l'aria, e senza che il liquido odoroso diminuisca sensibilmente di
peso. Noterò inoltre che Boyle divise un grano di rame in più di 22 milioni di parti visibili; che
Wollaston à ottenuto con un grano di platino un filo lungo circa un migliaio di metri e così fino da
volercene una fune di ben cento ad agguagliare la grossezza di un fil di seta naturale; che a tal
sottigliezza appunto può ridursi un tubetto di vetro, cioè un cilindretto percorso in tutta la sua
lunghezza da un canale interno relativamente largo; che un centigramma di indaco è divisibile in
cento milioni di parti; e che finalmente un'oncia d'oro è stata distesa per ben sette milioni di metri.
Finalmente mi piace riferir qui un nuovo fatto, che mi sembra anche più maraviglioso dei precedenti.
Col metodo fotografico (come vedremo meglio a suo luogo) si ricuopre una lastrina di vetro con
alcune sostanze, capaci di essere alterate più o meno dalla più o men vivida luce, che è riverberata
dalle diverse parti di un oggetto qualunque, e va per mezzo di una lente a formare l'imagine di questo
sulla lastrina medesima. Poi con alcune altre sostanze scelte opportunamente, quelle particelle delle
prime sostanze, che furono alterate dalla luce, si portano via in maggiore o minore abbondanza,
secondo che la detta alterazione fu maggiormente o minormente profonda. A questo modo la lastrina
ritorna dove più dove meno scoverta e diafana: cosicchè se l'oggetto, che inviava la luce, fu una
iscrizione, o un ritratto, essa rimarrà opaca in tutti quei punti, che rispondono alle lettere di quella, o
alle parti oscure di questo; e quindi se ne otterrà sulla medesima la pittura a trasparenza. Or bene:
nella brevissima estensione di un millimetro quadrato, nella quale non capirebbe una sola lettera di
questa stampa, si ottiene da quattro anni in qua o un quadro che rappresenti più decine di persone o di
cose, oppure una leggenda di molte centinaia di lettere; e l'uno o l'altra per mezzo del microscopio
appariscono assai grandi e formati da linee tutte continue. Quanti punti di quelle sostanze
impressionabili alla luce, costituiscono una di queste lettere? Quanti un solo lineamento di un ritratto?
Senza andar più oltre in questa enumerazione, che potrebbe assai prolungarsi; il già detto basta a
persuaderci, che quanto più si perfezionano le arti, tanto più avanti può spingersi la divisione dei
corpi: e che perc finchè si tratta di corpi, potranno mancare a noi i mezzi di divisione, non già ad
essi l'attitudine ad esser divisi. Il che prova che ogni corpicciuolo, per tenue che sia, è per se
medesimo sempre ulteriormente divisibile.
4° Tutti i corpi sono inerti.
Dimostrazione. La materia, come abbiam detto, è estesa, composta di parti, dunque è priva affatto di
intelligenza di senso, ossia è cieca; e perc è priva ancora di ogni volontà o spontaneità, ossia è
schiava: perc ove non è cognizione di sorta, non può essere neppure volontà. Ora per significare
che una forza non à libertà, spontaneità; e che però non può passare all'atto senza un previo
determinativo, e senza l'eccitamento d'uno stimolo estrinseco, di uno stimolo tale che da esso dipenda
fin anche con quanta energia la forza debba venire in atto; si suol dire che essa forza è inerte. Ai corpi
è dunque essenziale l'inerzia.
Conferma. Noi veggiam tutto giorno che i corpi non passano dalla quiete al moto, se non siano urtati
da qualche altro; e il nostro corpo medesimo non si muove, che dietro gli impulsi della volontà: e per
converso allora un corpo cessa di muoversi, quando uno o più ostacoli giungono a togliergli tutto il
moto. A dir vero molti movimenti, come quelli di vegetazione nelle piante, e di nutrizione negli
animali, sembrano a prima giunta spontanei. Ma è tanto ferma nei Fisici la persuasione della inerzia
della materia; che ove non possano ritrovare fra le note forze fisiche la cagione necessaria di tali
movimenti, per ispiegarli in qualche maniera ricorrono ad un essere immateriale, o anima dotata
almeno di spontaneità, che stia in commercio con quegli esseri viventi: è mai caduto in pensiero a
veruno il facile ripiego di dire, che quei tali corpi si muovono da se medesimi.
III. SINOSSI. Insomma competono ai corpi sei proprietà essenziali: la estensione, la resistenza, la
figura, la mobilità, la divisibilità, l'inerzia. Sulle prime due abbiamo già esposte (3. 4.) alcune
importanti avvertenze; sulle due altre è sufficiente quel poco, che ne abbian detto testè; rimane quindi
che trattiamo un poco più distesamente delle ultime, della divisibilità cioè e della inerzia.
6. Divisibilità della materia.
Relativamente a codesto attributo essenziale dei corpi, soglionsi agitare con gran calore due
controversie; l'esposizione delle quali può servire di schiarimento a tutto ciò, che dee dirsi in
appresso.
Prima: i corpi, si domanda, potrebbero essere per se medesimi infinitamente, o almeno
indefinitamente divisibili.
Seconda: esiste in natura qualche forza atta ad isolare stabilmente gli elementi della materia? A queste
due questioni risponderemo il più brevemente che per noi si possa.
I. PROPOSIZIONI.La divisibilità dei corpi è limitata.
Dichiarazione. Ricordiamoci innanzi tratto, che qui non è discorso della distinguibilità delle parti, ma
sibbene della loro separabilità. Che nell'estensione, che ci mostra un corpo, non si finisce mai di
distinguere nuove parti, e in questo senso la divisibilità sarebbe veramente infinita. Ma questa
considerazione puramente matematica, e qui fuori di posto, e pecca del sofisma chiamato ignoranza di
elenco. Imperocchè qui si ricerca, se una forza, almeno infinita, possa dividere un corpo in infinite
parti, ognuna delle quali sia una porzione della sostanza, che formava l'intero corpo, e però ognuna sia
una sostanza vera ed esistente da sè, specialmente dopo la divisione.
Dimostrazione. Capita così la questione, la risposta non è dubbiosa; e ce la nno i Metafisici.
Supponendo, dicon essi, che Domineddio effettuasse questa infinita divisione, la quale si richiede se
sia possibile, la sua illimitata potenza verrebbe con ciò a gittare in disparte (una dall'altra) un numero
infinito di cose reali. Ora il numero infinito attuale ripugna. Dunque ripugna la divisibilità effettiva
infinita. Ripugna anche la divisibilità effettiva indefinita: dacchè questa ricade in quella.
Conciossiacchè intanto una cosa sarebbe in sè, indefinitamente divisibile, in quanto ogni divisione,
che si effettuasse in lei, non sarebbe mai l'ultima; e però le divisioni effettuate sarebbero finite, ma
infinite dovrebbero dirsi le effettuabili. Per altro, affinchè questo potesse dirsi, bisognerebbe di
necessità che nel corpo si ritrovassero infinite parti reali, e distinte in medesime una dall'altra:
giacchè è assurdo che si possa separare da tutte le altre una cosa, che non vi è realmente insieme alle
altre, e non à un'esistenza propria. Dunque nell'ipotesi della divisibilità indefinita, sempre si
supporrebbe nel corpo un numero infinito di parti reali, come nel caso della divisibilità infinita.
2° Nessun corpo può, per mezzo delle forze fisiche, ridursi stabilmente ai suoi elementi semplici.
Dimostrazione. I Metafisici dimostrano contro gli idealisti, che i fenomeni fisici si debbono spiegare
con cause fisiche; e non cogli elementi della materia, che certamente non sono corpi. Conciossiachè il
Mondo ci si offre come molteplice, ossia vi veggiamo più cose; ed i Metafisici dimostrano la
stranezza di assegnare una causa unica e semplice di questa rappresentazione. Ma ogni corpo è
parimente un molteplice. Non potrebbe dunque idearsi, che la cagione della sua parvenza fosse
un'unità vera. Ora con qualunque metodo si decompongano i corpi, noi troviam sempre per
componenti dei corpicciuoli, dei punti, che ci appariscono molteplici. Sarebbe quindi incoerenza
accettar qui la stranezza di una cagione sola, o veramente semplice, di questi corpicciuoli molteplici.
La deduzione di Cosmologia è, che dunque chi opera, per rivelarci la materia, è la materia medesima,
cioè il molteplice; e noi veggiam sempre, e sempre sentiamo i corpi, non mai i loro elementi semplici.
Dunque. aggiungiamo noi, nessuna di quelle cose, le quali ci si rivelano pei sensi, sono un semplice.
Dunque non accade mai, che il risultato delle nostre divisioni o decomposizioni, vuoi fisiche, vuoi
chimiche, sia l'elemento semplice della materia, gettato in disparte e segregato stabilmente da tutti
gli altri. Dunque una forza, che riduca un corpo nei suoi elementi semplici, in Natura non v'è(5).
Conferma. Viene in conferma un argomento fisico di molto peso. Premettiamo che la teoria, che qui si
difende, corre sotto il nome di atomismo corpuscolare; e chiamasi dinamismo o sistema dinamico
l'opposta(6). Or bene; oltre che l'atomismo sembra più coerente ai fatti; oltre che il dinamismo, per
confessione dei dinamisti medesimi, assai difficilmente si applica all'esperienza, e come una nebbia
malefica diffonde la sterilità sui fenomeni naturali; oltre tutto ciò, dico, il solo atomismo è quello che
si presta bene alla spiegazione di tutti i fenomeni della materia(7). Tanto che la moderna Fisica non
ricorre mai al dinamismo; e quando non ritrova la cagione di un ordine di fatti fra i corpi che ci son
manifesti pei sensi, non pensa mai ad attribuirli all'azione isolata di qualche elemento semplice, il
quale nelle divisioni e suddivisioni dei corpi sia rimasto separato da ogni altro, e sussista da sè solo, e
da solo operi: ma piuttosto suppone l'esistenza di un qualche fluido o materia nuova, ossia
sconosciuta fin lì, ed irreperibile anche colle più squisite bilancie dell'orafo.
* II. OBBIEZIONI. Contro la prima proposizione suole opporsi, che col dividere e suddividere,
finalmente si dovrebbe giungere a cose aventi una estensione continua, nella quale si concepiscono
infinite parti. Al che si può rispondere non essere in questione se possano o no imaginarsi infinite
parti; e se le parti, che si separano da un Ente infinitamente potente, aveano o no, prima della
divisione, confini proprii o solo comuni. La questione è, se ripugni intrinsecamente una divisione
attuale o effettiva, che non abbia mai termine. Ora su questo punto, l'argomento è perentorio ed
elementare, e si riduce a questi termini. - È impossibile sciogliere e separare una dall'altra delle cose
che non ci sono. Dunque allora solamente sarà possibile la separazione o scioglimento effettivo di un
corpo in infinite parti, quando queste realmente si trovino in esso corpo. Ma ciò, come abbiamo
replicato due volte, e sanno tutti i principianti, è assurdo. Dunque è assurda anche quella divisibilità.
Ove poi inoltre si opponesse che qualsivoglia parte di un corpo dev'essere estesa, e che le cose
estese sono divisibili essenzialmente; sarebbe da rispondere, che questa difficoltà, poichè lascia
intatto l'argomento che dimostra matematicamente la tesi, può non essere attesa.
Dacchè se noi non sapessimo conciliare la divisibilità limitata della materia colla estensione delle sue
ultime parti, ciò mostrerebbe solo l'insufficienza della nostra scienza attuale, e forse individuale(8);
ma non mai la falsità di una tesi, che è assolutamente irrepugnabile. Del resto se la estensione reale
importa per necessità la separabilità delle parti, e quindi prova la divisibili infinita della materia;
poichè questa è categoricamente dimostrata assurda, vuole la Logica che si neghi quella, cioè la realtà
assoluta della estensione. Ma di questo noi non dobbiamo occuparci; e già ci siamo addentrati anche
troppo in considerazioni puramente metafisiche. Si pensi ciò che si vuole sull'estensione, certamente
ciascun corpo non costa che di un numero limitato di parti, e però è solo limitatamente divisibile.
III. COROLLARII. 1° Dunque gli elementi dei corpi sono enti semplici. Imperocchè essendo il corpo
un composto, deve avere i suoi componenti; e se questi fossero composti anch'essi, non sarebbero i
componenti veri. Ora se non sono composti, ognun di loro dev'essere una vera unità in senso
metafisico. Ma l'uno, come tutti sanno, si chiama semplice. Dunque ogni corpo è il risultato di enti
semplici, uniti fra loro, e concorrenti a quelle operazioni, che ce li rendono sensibili, e producono
tanto svariati fenomeni(9).
Dunque gli elementi fisici dei corpi sono naturalmente atomi, ossia corpicciuoli insecabili affatto
per mezzo di qualsivoglia forza materiale.
Ecco dunque qual'è la idea, che dobbiam farci dei corpi, fin dal primo ingresso nella trattazione
sperimentale di essi. Alcune sostanze semplici inerti, o forze materiali (e queste sono pel Metafisico
gli elementi dei corpi) stanno in unione strettissima fra loro, e formano gli atomi, i quali sono gli
elementi dei corpi pel Fisico. Questi corpicciuoli, naturalmente insecabili, ànno la facoltà di aderire
uno all'altro, ovvero anche di combinarsi fra di loro, se sieno di specie diversa, per formare una terza
cosa differente da ciascuno di essi. Nell'uno e nell'altro caso fanno le così dette molecole dei corpi,
vuoi semplici, vuoi composti o misti. Ove finalmente più molecole o aderiscano di nuovo assieme, o
concorrano ad una nuova combinazione, costituiscono ciò che nel senso più ristretto della parola
chiamasi corpo.
* IV. SCOLII. 1° E qui ad intelligenza di quest'ultima cosa si avverta, che la parola corpo spesso non
è sinonima del tutto della parola materia; ma viene usata a significare una determinata quantità di
questa. Come per correspettivo col vocabolo materia s'intende ordinariamente la sostanza, di cui un
corpo è formato. Così suol dirsi che due palle d'avorio sono due corpi distinti, ma non due diverse
materie: materie diverse si dicono invece lo zinco ed il rame, costituenti insieme un solo pezzo di
ottone, un corpo solo. E questo è l'unico modo ragionevole e intelligibile di distinguere la materia
dalla forma. Col considerare la sola sostanza di una cosa, si à riguardo alla materia sua; quando poi si
considera la materia colla sua forma, ossia una certa quantità di sostanza materiale, riunita insieme
sotto una certa figura, e separata in qualche maniera da ogni altra, si à ciò che in senso più ristretto,
ma abbastanza volgare, dicesi un corpo.
2° In questo senso un atomo, da se solo, non costituisce mai un corpo: perchè non accade che si separi
da ogni altro.
3° Nè il Fisico suppone mai che un corpo collo sfarinarsi o spolverizzarsi si riduca alle vere molecole:
dacchè conoscendo quanto sia grande la divisibilità naturale dei corpi deve astenersi dal negare che un
grano di farina o di polvere possa di nuovo dividersi dalle forze naturali in più altre porzioni: quindi
posta tal divisione, ognuna di queste porzioni sarà sempre una molecola, non mai un atomo. È perciò
che in Fisica sperimentale nè anche le molecole si dicono corpi, ma queste si considerano come le più
piccole particelle di un corpo.
Il Fisico-matematico ama piuttosto di supporre che il corpo costi di particelle materiali, ma non
estese, e queste chiama punti materiali. Ma gli altri, facendo risultare il corpo da un insieme di
molecole, intendono per massa il maggiore e minor numero di molecole (che in tal caso si
suppongono senza pori) costituenti un dato corpo; e chiamano forze molecolari quelle che mostrano i
loro effetti solamente fra particella e particella, ed a minime distanze.
7. Inerzia.
Nel concetto che abbiamo dato (5. I. 4a II. 4°) dell'inerzia si ritrova la confutazione di tre brutti
equivoci, e la dimostrazione di tre importanti corollarii.
I. SCOLII. Il primo equivoco sarebbe intendere per inerzia il difetto o mancanza di ogni forza, di
ogni energia, di ogni operazione. Impercioccse i corpi sono privi di ogni potenza, e non sono essi
che operano in noi, quando noi li sentiamo, essi affatto non sono. Sia perc verrebbe meno al
Cosmologo l'unico argomento, onde ne dimostra l'esistenza; sia perchè una sostanza senza attività è
una pura nullità. Or sebbene il Fisico non abbia bisogno di supporre l'esistenza dei corpi, perc si
prefigge di filosofare intorno a quest'Universo sensibile, che anche nell'ipotesi idealistica à almeno la
realtà relativa; deve per altro guardarsi dal negarla, o dall'ammettere concetti che la rinneghino.
L'altro equivoco sarebbe intendere per inerzia una positiva renitenza al moto, una forza
determinante alla quiete ed in genere all'inazione. Poicun corpo, privo com'è di cognizione, non à
volontà; e però non à certamente maggiore inclinazione alla quiete, che al moto; e se ci vuole una
forza per determinarlo a questo, ce ne vuole una uguale per determinarlo a quella. Cotalchè come
resterà stabilmente fermo, se nessuno lo toccherà; così parimente, ove sia una volta messo in moto, si
muove eternamente e sempre colla stessa velocità; purchè nessuno glie lo impedisca. Quindi è che
la continuazione del moto, dopo cessata l'azione dello stimolo, si attribuisce da tutti all'inerzia, o come
anche spesso, ma forse men propriamente si dice, alla forza di inerzia.
Il terzo errore finalmente consisterebbe nel prendere l'inerzia per la resistenza, che i corpi
oppongono ogni qualvolta sono stimolati da una forza qualunque a cangiare di posizione. Noi abbian
già veduto (4.) che questa resistenza o è apparente, o è reale. Nel caso che sia reale, talora è qualche
cosa di intrinseco al corpo resistente, ed allora o è la forza onde i corpi escludono ogni altro dal lor
posto, oppure è la reazione, onde operano sullo stimolo che li determina ad agire; talora è estrinseca al
corpo resistente, e dipende dalle forze estranee che tengono questo vincolato sotto di loro. Nel caso
poi che sia apparente, proviene dalla distribuzione del moto nelle particelle del corpo, che mostra tal
resistenza. Dunque la inerzia non è mai la resistenza. Perchè l'inerzia non è la resistenza vera ed
intrinseca: essendo essa qualche cosa di negativo, la mancanza ci di spontanei nelle forze
corporee; e però quelle due forze che spiegano tale resistenza saranno ben inerti esse pure, ma non
la inerzia medesima. anche può dirsi che l'inerzia sia la resistenza o estrinseca o apparente, la
quale è appunto ciò che chiamano forza d'inerzia quelli che ammettono nei corpi (come fa
Traversi(10)) una forza conservatrice dello statu quo: giaccsi è già dimostrato (4. IV. 2° e 3a) che
questa forza nel corpo che ne mostra gli effetti certamente non vi è.
II. COROLLARII. Ma dal concetto dell'inerzia, a questo modo rettificato, discendono tre corollarii di
grande rilevanza.
Le operazioni dei corpi non sono vere azioni, e però sono chiamate reazioni. Infatti i corpi
veramente operano, e quando noi li sentiamo, non è un altro che ce li fa sentire; ma sono essi
medesimi che urtano o stimolano, sia direttamente sia indirettamente, il nostro corpo, e così ci si
rivelano. Ma le operazioni dei corpi, non essendo affatto libere, e nè anche spontanee, non meritano il
nome di azione; ad esse è riservato il nome di reazione. Poichè per reazione si intende qualunque atto,
che sia determinato pel suo nascimento e per la sua quantità da uno stimolo. Le operazioni dei corpi
non sono dunque azioni vere, ma pure reazioni. Si comprende quindi che il vocabolo reazione à due
sensi uno più ampio, ed allora essa significa operazione determinata in tutto da uno stimolo; l'altro p
ristretto ed importa quella parte dell'operazione di un corpo, colla quale questo opera contro lo
stimolo medesimo (4. II. 2a).
All'azione risponde sempre un'uguale e contraria reazione. Nella dimostrazione dell'inerzia dei
corpi si ritrova la ragione di questo notissimo aforismo proposto da Newton, e però detto legge
newtoniana, che deve premettersi come un postulato necessario per tutta la trattazione della Fisica
sperimentale. Imperocchè, come abbiamo veduto (4. I. 2°), le forze dei corpi sono tali, che
nell'esercitarsi si rivoltano eziandio contro lo stimolo. Essendo dunque inerti i corpi, come sotto
l'eccitamento dello stimolo non possono non venire in atto, e debbon venirvi con tutta e sola quella
energia che è determinata dallo stimolo; così questa loro reazione, che è contraria allo stimolo, I. non
può mai mancare, e però "all'azione risponde sempre la reazione contraria"; II. dev'esser maggiore se
maggiore è l'eccitamento dello stimolo, minore se questo è minore, ossia proporzionale allo stimolo.
E poic da molti fatti di Meccanica risulta chiaramente che questa proporzione è una vera
uguaglianza; così, sebbene ontologicamente non possa dimostrarsi che la proporzionalità, pure
fisicamente si ritiene che non solo in molti casi, ma per analogia in tutti "all'azione risponde sempre
un'uguale e contraria reazione". Si noti per altro che questi due caratteri, l'infallibilità cioè e
l'uguaglianza allo stimolo, si ritrovano anche in quella reazione che non è contraria a questo; si
ritrovano cioè in quella operazione, che la materia intraprende sotto l'eccitamento di una forza esterna.
I fenomeni fisici possono prevedersi infallibilmente, e completamente in ciascun caso particolare.
Si sa che gli atti degli enti liberi possono prevedersi in globo, per quella costanza, da cui emerge
l'ordine morale; e che gli atti degli enti dotati di volontà non libera si preveggono in ciascun
individuo, in ordine alla sostanza e qualità, ma non in ordine alla quantità ed accidenti loro. Or bene:
le operazioni degli enti inerti, essendo necessarie in tutto e per tutto; conosciuti gli stimoli, si
preveggono con certezza fisica in ciascun individuo nella qualità, nella quantità, e in tutti i loro
aggiunti. Ecco il perchè si predicono con tutta esattezza gli eclissi.
8. Principali specie di materia.
Più presto assai ci sbrigheremo intorno alla seconda ricerca proposta da principio (2.), la quale (come
s'intende agevolmente) si aggira intorno alla più grande divisione che possa idearsi delle sostanze
corporee; divisione che abbraccia anche quella grandissima dei tre regni della Storia naturale.
I. Or bene: tutta la materia, di cui è formato l'Universo, si offre primieramente quasi per sè medesima
come distinta in due grandi parti; materia celeste, che è quella degli astri, e materia terrestre, ed è
quella che costituisce od involge la Terra: la quale è detta anche sullunare, percè di essa che sono
formate tutte le cose sottoposte alla Luna. Gli antichi mettevano una differenza enorme fra queste due
cose, anzi credevano che una fosse del tutto contraria all'altra. Infatti essi tenevano la materia celeste
per inalterabile, incorruttibile, ingenerabile, eterna; e per converso caduca, generabile, corruttibile, ed
alterabile riputavano la terrestre. I moderni opinano, che la materia celeste non sia diversa dalla
terrestre. Ma poichè su questo punto, ove si prescinda da certi antichi argomenti, che non avendo
verun fondamento sull'osservazione sono proscritti affatto nella scienza moderna, tutto ciò che può
trarsi dai fatti si riduce a semplici congetture più o meno dubbiose; è manifesto che la trattazione della
materia celeste trascende i confini di un Corso elementare, e perciò non può essere oggetto del nostro
studio.
II. Per la qual cosa limitando la nostra attenzione alla sola materia terrestre, è innegabile che in questa
ci colpiscono a prima giunta quattro cose differentissime fra loro. Una di esse è la materia consistente
e pesante, della quale sono formati i continenti e il letto dei mari, ed è detta in senso ristretto terra.
Un'altra è la materia men resistente e mobile, la quale dovette un giorno ricuoprire tutto intorno il
nostro globo; ma che poi al sollevarsi ed emergere delle montagne e delle isole più o meno estese, si è
venuta raccogliendo negli oceani, ed è chiamata acqua. Una terza è quella sostanza leggiera e
mobilissima che noi respiriamo, che si agita nei venti, che spinge le vele delle navi, e la quale riveste
ed abbraccia tutti i mari e le terre: questa costituisce l'atmosfera, ossia la sfera di vapore, ed è
denominata aria. Finalmente l'ultima è quella materia sottilissima, leggerissima, e fugacissima, la
quale (come gli antichi sognarono) dee involgere attorno attorno l'atmosfera, nel modo stesso in cui
questa racchiude la Terra, e della quale vediamo delle piccole porzioncelle nelle nostre fiamme e nei
lampi: essa è denominata fuoco. Anzi, se stiamo alla Fisica peripatetica, tutti i misti, come sarebbero,
per esempio, i vegetali, ed i corpi degli animali, non sono che la combinazione di alcune o di tutte
queste quattro cose. Il perchè secondo essi, gli elementi di tutta la materia terrestre sono la terra,
l'acqua, l'aria, il fuoco; e ogni altra cosa non è che il risultato della riunione di uno o più di questi
quattro elementi. È perciò che chiamarono elementare la materia terrestre; e quinta essenza la celeste.
III. Quello che vi à di vero in siffatta teoria si è, che tutte le cose sullunari ci si offrono sotto quattro
aspetti differentissimi. Alcuni corpi, esempigrazia i marmi, i legni, i metalli, sono consistenti come la
terra; e però si chiaman solidi. Altri, come sarebbe il vino, l'olio, l'argento vivo, sono scorrevoli al pari
dell'acqua; e sono detti liquidi. Certi altri, come il gasse dell'illuminazione, gli effluvii delle
solfanarie, e il fumo, sono simili all'aria; e debbono denominarsi vapori. Altri finalmente sono
riscaldanti, splendenti, abbrucianti, come la fiamma, ed il fulmine; e possono indicarsi
coll'appellazione comune di fuoco. In questo senso può dirsi, che tutta la materia terrestre si divide in
solidi, liquidi, vapori, e fuoco.
IV. Ma questa stessa divisione è sottoposta ad un'altra anche più grande. Si vedrà a suo luogo che
tanto i solidi e i liquidi, quanto i vapori, sono dotati di peso; ma che il fuoco, sia che si riguardi in
quanto riscalda (e allora si denomina calorico), sia in quanto risplende (e si chiama luce), sia in
quanto attrae, e respinge, (e vien detto elettricità), non manifesta mai peso di sorta. Per la qual cosa
tutta la materia sullunare è stata divisa in due grandi parti: in ponderabile, ed abbraccia tutti i solidi, i
liquidi, ed i vapori; ed in imponderabile, ed è la luce, il calorico e l'elettricità.
* 9. Partizione della Fisiopeiria e chiusa.
I. Dalle cose testè esposte emerge spontanea la divisione della Fisica sperimentale in due Sezioni
principalissime: nella prima delle quali deve trattarsi dei corpi ponderabili, degli imponderabili nella
seconda.
II. E qui mi sia lecito chiudere queste nozioni preliminari con una osservazione. Le cose, sulle quali si
è aggirato il nostro studio nella Fisioscopìa, ànno una parte assai appariscente, la quale suole attrarre
l'ammirazione anche dell'uomo volgare. Infatti chi vi à, che al vedere le varie sembianze e il numero
portentoso delle famiglie degli animali, al passeggiare per un giardino di fiori, al mirare la varietà
delle piante, all'olfare la fragranza delle erbe, al gustare la squisitezza dei frutti, al contemplare le
stelle del firmamento, all'udire il rimbombo del tuono e lo scroscio del fulmine, chi vi à, dico, che non
esca quasi involontariamente ad esclamare: - Grandezza di Dio! - Le cose invece, che ci accingiamo
ad esaminare per via di elaborate esperienze in questa seconda Parte, ànno bellezze più recondite e
meno apprezzabili dal comune degli uomini. Ma come l'uomo dell'arte trova degni di tutti i suoi elogi,
non solo gli ornamenti esteriori del capolavoro di un rinomato architetto, ma anche, e forse più, gli
accorgimenti e le regole di una profonda Meccanica adoperate nella costruzione dei suoi rozzi e scabri
fondamenti; alla maniera medesima un cuore retto ed una mente erudita riconosce e loda la Sapienza
Divina, anche in quelle leggi fondamentali, e in quelle forze per sè medesime molto semplici, e spesso
ancora assai nascoste, dalle quali dipendono tutti i fenomeni della Natura, e sulle quali poggia l'ordine
dell'Universo.
SEZIONE PRIMA
PONDERABlLI
PROEMIO
10. Oggetto e partizione della presente Sezione.
* I. SCOLII. Sappiamo già (8. I. 4a) che sotto il nome generico di ponderabili s'intendono tutti i
corpi in quanto sono solidi, liquidi, e vaporosi; e però lo studio dei corpi ponderabili nella fisica
sperimentale si aggira principalmente intorno alle proprietà della solidità, della liquidità, e della
vaporosità. Ma innanzi tratto, è pregio dell'opera ricercare se queste stesse proprie sieno inerenti
stabilmente a certe date sostanze; oppure mutabili in guisa che un medesimo corpo, senza cangiar
natura, possa tramutarsi di solido in liquido, di liquido in vapore, e viceversa. La verità di questa
seconda parte della disgiuntiva è tanto ovvia, che basta ricordare alcuni fatti assai noti, perc sia
ammessa in tutta la sua generalità. Infatti l'acqua (chi non lo sa?) raffreddandosi si congela o divien
solida, invece fortemente riscaldata si converte in vapore. I metalli al crogiuolo si liquefanno; e fino
evaporano. Non solo gli alabastri, ma le stesse lave, i così detti trappi, i graniti già furon liquidi. I sali,
immersi che sieno nell'acqua, non fanno più che tutto un liquido con questa, e parimente le resine si
sciolgono nell'acquarzente, ed i metalli nell'acqua regia. Lasciando evaporare l'acqua salsa si ottiene il
sale solido come prima. La sostanza del legno e del carbone, non che delle ossa, quando circolava
sotto forma di succo per i vasi dei corpi organizzati, certamente fu liquida. Che più? L'allume, il
cristal di monte, l'ametista, i granati, la pirite di ferro, lo stesso durissimo diamante, poichè si
rinvengono sotto forme geometriche regolari, debbono un giorno essere stati liquidi, come vedremo a
suo luogo. Dunque la solidità, la liquidità, la vaporosi non sono che condizioni o situazioni più o
meno permanenti, in ciascuna delle quali può successivamente ritrovarsi qualsivoglia corpo. E di
queste dovremo occuparci nella presente Parte della Fisica, distinguendo ed esaminando con
attenzione tanto quelle proprietà che sono comuni a ciascuna di queste situazioni medesime, quanto
quelle che appartengono esclusivamente a qualcuna di esse.
Ma non è solo di questo che dovrem trattare nella Parte presente. Ricordiamoci che gli antichi,
come narravamo poco più su (8. I. 2°), tennero per certo che la terra, l'acqua, e l'aria (i quali corpi
possono aversi per i prototipi in certa guisa dei solidi, dei liquidi, e dei vapori) fossero corpi semplici
ossia gli elementi dei misti; e misti eran per essi tutti gli altri, meno il fuoco. Resta dunque a vedere se
questa sentenza sia vera. Ora in qual Parte della Fisica dovrà agitarsi questa questione? S'intende fin
da questo momento, ma si comprenderà anche meglio più tardi, che la determinazione degli elementi
dei corpi, delle loro qualità e caratteri, e delle leggi, secondo le quali si uniscono a fare i composti,
non può riuscire senza scomporre, finchè è possibile, e ricomporre i corpi, e senza cimentarli in mille
maniere fra di loro. Dunque l'indagine, di cui parliamo, è fondata tutta su di osservazioni, le quali
sono veramente sperimentali nel senso più rigoroso della parola.
Essa dunque dovrà avere un posto distinto in questa Parte sperimentale; anzi in questa stessa Sezione:
dappoichè la Chimica non può calcolare altri elementi dei corpi, che i ponderabili.
II. DEFINIZIONI. La solidità, la liquidità, la vaporosità, poic sono condizioni più o meno
permanenti, in ciascuna delle quali può ritrovarsi qualunque dei corpi ponderabili, sono chiamate stati
dei corpi.
2° L'unirsi strettamente insieme di due o più sostanze, per formarne un'altra dotata di proprietà nuove,
à nome combinazione. Si applica talora la denominazione medesima anche al risultato delle
combinazioni: dicendosi combinazione l'unione dell'idrogeno coll'ossigeno, come l'acqua che ne
nasce.
Le proprietà, che appartengono a tutti e tre gli stati dei corpi, si domandano proprietà generali dei
corpi.
Si dicono invece proprie particolari(11) quelle delle quali si mostra dotato qualche stato
solamente.
5° Chiameremo finalmente proprietà singolari quelle che spettano a ciascun corpo elementare, ed alle
prime, e più semplici combinazioni.
* III. CONCLUSIONE. Possiamo ora più brevemente replicare quanto abbiamo superiormente
esposto, dicendo che lo studio sperimentale dei corpi ponderabili si aggira principalmente intorno agli
stati ed alle combinazioni dei corpi; e che abbraccia tre principali trattazioni le quali possono
assegnarsi a tre Capi distinti: riportando al Primo le proprietà generali dei corpi, e le leggi del loro
passaggio di uno in altro stato; al Secondo le proprietà particolari, e specialmente le caratteristiche dei
singoli stati; al Terzo finalmente le proprietà singolari e le leggi delle combinazioni dei corpi. E
questa è appunto la ripartizione che seguiremo.
CAPO PRIMO
PROPRIETÀ GENERALI DEI CORPI
* 11. Ripartizione del Capitolo.
Coll'annunciare che in questo primo Capo si sarebbe trattato delle proprietà generali dei corpi, e nel
definir queste e distinguerle dalle particolari, abbiano fatto presentire che alcune proprietà
appartengono indistintamente ad ogni stato, ed altre no. Inoltre abbiamo già dimostrato che ogni
corpo ponderabile può passare da uno stato all'altro. È dunque abbastanza manifesto, che nel presente
Capitolo si dovrà primamente fare il novero delle proprietà che appartengono ai corpi, in quanto si
ritrovano in tale o tale altro stato, per raccogliere tutte le comuni e separarle dalle particolari;
secondamente esaminare in medesime e spiegare le proprietà generali, e somministrar le nozioni
che sono fondate su di esse; terzamente esporre le leggi, che regolano il passaggio dei corpi da uno
stato ad un altro, e le spiegazioni che se ne traggono. Il che si eseguirà in tre distinti Articoli.
ARTICOLO I
NOVERO DELLE PROPRIETÀ DEGLI STATI DEI CORPI
12. Novero delle proprietà dei solidi.
Eccoci dunque a raccogliere ed annumerare le proprietà dei tre stati dei corpi, per separare poi le
generali dalle particolari. E per procedere in questo con maggior chiarezza converrà sacrificare la
brevità, ed esaminare parte a parte prima tutte le proprie dei solidi, poi quelle dei liquidi, e
finalmente quelle dei vapori. Principiamo da quelle dei solidi.
I. DEFINIZIONI. 1° Tutti sanno che un pezzo di legno, o di marmo mostra un tale attaccamento delle
sue parti, che, sollevandone una, vengono appresso tutte le altre. Questo attaccamento delle molecole
di un corpo dicesi coesione.
Nessuno parimenti ignora, come nel sostenere sulla mano un sasso o un oggetto di metallo si
esperimenti una pressione. Or bene: la proprietà o attitudine che à un corpo di esercitare pressione
sugli ostacoli, che gli impediscono di cadere, si denomina peso.
Co pure non vi è alcuno che non abbia esperimentato la impossibilità di introdurre francamente
una mano o un bastone nel muro. Si chiama impenetrabilità la proprieche à un corpo di impedire,
che qualsivoglia altro corpo occupi simultaneamente il sito suo.
Non è altrettanto nota la proprietà che à, esempigrazia, l'ottone di ingrandirsi o impiccolirsi a
seconda che viene o riscaldato o raffreddato. Questa proprietà appunto è denominata dilatabilità.
Come la sponga, e il sughero, ànno fra le loro parti delle cavità manifestissime; così lo spazio
contenuto sotto l'esterna superficie di un metallo anche molto compatto, come è il platino, non è tutto
pieno della materia sua. Daccse lo fosse, come potrebbe accadere che col raffreddarlo diminuisse
di volume (3. III. 3a)? Ciò non potrebbe attribuirsi alla penetrazione: giacc l'impenetrabilità dei
metalli è tanto conosciuta che non à bisogno di essere dimostrata. Resta dunque che si attribuisca
all'esistenza di vacuità, o di interstizii insensibili, frapposti alle molecole di questi corpi. Questi
interstizii appunto si chiamano pori. Ma affinchè non si confondano i pori visibili cogli invisibili, si
contraddistinguono coll'epiteto quelli di sensibili, e questi di fisici.
6° Per porosità si intende la proprietà, che à un corpo di possedere fra le sue molecole dei pori fisici.
II. PROPOSIZIONI. 1° Tutti i solidi sono dotati di coesione.
Dichiarazione.Questa legge risulta dalla semplicissima ragione, che nessuno accorda il nome di solido
a un corpo, se non si avveri in esso la coesione.
2° Tutti i solidi sono pesanti.
Dimostrazione. Infatti quanti solidi furono mossi o traslocati fin qui, tutti si mostraron dotati di peso.
Dunque per analogia dovrà dirsi che qualunque altro solido potrà per l'avvenire estrarsi dalle viscere
di una montagna, o rinvenirsi al fondo del mare, o scoprirsi in qualche nuova regione della Terra, sarà
pesante; in breve che tutti i solidi pesano.
3° Tutti i solidi sono impenetrabili.
Dimostrazione. Imperocchè ogni volta che si vuol collocare un solido nel sito occupato da un altro, è
necessario scacciar prima questo dal suo posto. Non sempre questa espulsione sarà manifesta, come
non lo è quando si ribadisce un chiodo nel muro o nel legno, o quando si intromette un dito nella cera
molle; ma essa non è men vera. Dappoichè in questi casi o la materia (dentro cui si vuole introdurre
un altro corpo solido) esce al di fuori, o si ristringe sulle molecole prossime, impiccolendo le vacuità,
che vi stavano per avventura frapposte, o si rigonfia ed il volume perduto in una parte riacquista da
un'altra; oppure anche queste compensazioni ànno luogo tutte ad un tempo. In ogni caso non avvien
mai, che un solido entri ad occupare il sito identico, che è occupato attualmente da un altro. Si può
quindi concludere che tutti i solidi sono impenetrabili.
4° Tutti i solidi sono dilatabili.
Dimostrazioni. I. Se si abbia una palla (m) solida di metallo (fig. 1.), la quale non passi che
stentatamente per un anello (a) pure metallico, basta raffreddar l'anello, o riscaldar la palla, perchè
questa non passi più per quello; ma la palla torna a passarvi, ed anche assai agevolmente, se invece
essa si raffreddi o si riscaldi l'anello. Questo apparato è detto anello di s'Gravesande, ed anche
piroscopio anulare. II. Parimenti se si misuri con tutta la esattezza possibile un'asta formata di una
sostanza qualunque, certamente si avvertirà, che coll'involgerla nel gelo si abbrevia, si allunga invece
coll'esporla al fuoco. Questo fatto riesce assai manifesto col seguente apparato, che chiamano
pirometro meccanico. Un'asta (A) di metallo (fig. 2.) sia solidamente fissata, con un suo capo (B), ad
una colonnetta, e coll'altro capo tocchi la coda di un indice (K), il quale possa volgersi facilmente
intorno ad un perno su di un quadrante graduato.
Parallelamente all'asta e sottoposto ad essa, si ponga un serbatoio cilindrico, per farvi ardere
dell'acquarzente, affine di riscaldar l'asta. Ciò facendo si vede sollevarsi (verso il 90°) la punta
dell'indice, la cui coda è spinta dall'asta che si allunga. Che se all'incontro l'asta fosse stata ravvolta
nel gelo, la punta dell'indice si sarebbe abbassata (verso 0°): perchè questo, lasciato alquanto libero
dal capo dell'asta che si ritira indietro, avrebbe potuto cedere al suo peso.
5° Tutti i solidi sono porosi.
Dimostrazioni. I. Dacc se il volume di un solido fosse tutto ripieno della materia sua, come
potrebbe essere che ogni solido, col raffreddarsi sempre più, occupasse sempre minore spazio? II. Ma
la legge si conferma anche per l'internarsi che fanno le materie coloranti nei legni e nei marmi; pel
passaggio dell'idrargiro a traverso del fondo, anche assai spesso, di un vaso di legno, contro il quale
sia fortemente premuto; pel trasudare che fa l'acqua dalle pareti di una sfera di argento entro cui si
tenti comprimerla, come fecero già gli Accademici del Cimento; e con altri fatti simili.
13. Novero delle proprietà dei liquidi.
Passiamo ora ad enumerare, le proprietà dei liquidi.
I. DEFINIZIONE. È cosa a tutti manifesta, che le particelle dell'acqua ànno una mobilità e
scorrevolezza sorprendente. Questa appunto si denomina fluidità.
II. PROPOSIZIONI. 1° Tutta i liquidi sono fluidi.
Dimostrazione. La cosa è tanto vera, che ove in un corpo non si scorga la scorrevolezza delle
particelle, gli si nega il nome di liquido.
2° Tutti i liquidi sono pesanti.
Dimostrazione. C non si è ancora mai dato il caso di rinvenire, nè (come siam sicuri per analogia) si
ritroverà mai un liquido, il quale abbandonato a sè stesso non cada.
3° Tutti i liquidi sono impenetrabili.
Dimostrazione. Dacc è vero, che si può introdurre una mano o un solido qualunque in un vase,
ripieno di acqua o di qualsivoglia altro liquore, come pure può versarvisi dentro dell'idrargiro o del
vino; ma è anche vero, che nel tempo stesso si riversa al di fuori una quantità di questo liquore, la
quale pareggia in volume lo spazio occupato dalla cosa introdottavi. Se ciò avvenne sempre in tutti i
casi esplorati fin qui, deve avvenire eziandio in quelli che non lo furono ancora. E però tutti i liquidi
sono impenetrabili fra di loro, ed impenetrabili eziandio per qualsivoglia solido.
4° Tutti i liquidi sono dilatabili.
Dimostrazione. Non vi à certamente veruno che non conosca lo strumento chiamato termometro,
consistente in un vasello (fig.3.) di vetro, ripieno di argento vivo o di acquarzente, e sormontato da un
collo assai lungo, vale a dire da un tubetto di vetro, superiormente chiuso. Or chi non sa che
l'idrargiro, a mano a mano che si riscalda, vien sollevandosi nel cannellino, e si viene invece
abbassando col raffreddarlo? Ebbene; questo succede, perchè l'argento vivo o l'acquarzente nel primo
caso si dilata, e nel secondo si contrae in medesimo. Ora ciò non accade solo in questi due corpi,
ma nel vino, nell'olio, nel latte; insomma in tutti quei liquidi, che furon cimentati fin qui. L'analogia ci
dà dunque il diritto di ammettere il fatto come generale.
5° Tutti i liquidi sono porosi.
Dimostrazione. Ciò si dimostra col ragionamento medesimo che fu adoperato pei solidi, ed è il
seguente. Nessuno è ancora mai giunto ad ottenere nei liquidi un tal grado di raffreddamento che
possa dirsi l'ultimo; ne si è mai veduto che il ristringimento, che lo accompagna, si sia arrestato. Ora
la penetrazione non può ammettersi, esclusa com'è da tutti i fatti; si dovrà dunque concedere, che tutti
i liquidi sono dotati di pori.
14. Novero delle proprietà dei vapori.
Comprese che sieno le cose esposte nei due paragrafi precedenti, riesce facile l'indagine delle
proprietà dei vapori.
I. DEFINIZIONI. L'attitudine che ànno certi corpi di ristringersi in più breve spazio, sotto una
pressione meccanica, viene appellata compressibilità. Si dice sotto una pressione meccanica, per
distinguere questo distringimento da quello, che si ottiene per dilatabilità col raffreddare i corpi.
La forza che fa un corpo, per rioccupare lo spazio perduto per una pressione meccanica, si
denomina elasticità.
La facoltà, che mostra qualche corpo, di occupare uno spazio anche maggiore dell'ordinario,
empiendo (senza essere riscaldato o aumentare in quantità) qualunque spazio disoccupato gli si
presenti, à nome espansività.
II. PROPOSIZIONI. 1° Tutti i vapori sono dilatabili.
Dimostrazione. Giova alla dimostrazione di ciò l'apparato che chiamasi termometro differenziale: il
quale (fig. 4.) consiste in un tubetto di vetro, una cui porzione mediana giaccia orizzontalmente, e le
due laterali si ripieghino in alto ad angolo retto, e terminino in due bolle chiuse, e parimente di vetro.
Prima di chiudere queste sfere cave, si versa nel cannellino tale quantità di olio di vitriuolo tinto in
rosso, che sia sufficiente ad empire la parte orizzontale ed una metà circa di ciascuno dei due bracci
verticali (ossia tanta che giunga fino alli due zeri).
È naturale che le bolle, e le due porzioni dei bracci verticali non occupate dal liquido, rimangano
piene di aria. Ebbene: basta appressare una mano calda, per esempio, alla bolla sinistra, perchè il
liquido fuggendo da quel braccio dello strumento (ossia discendendo in b) salga nell'altro (fino ad a).
Altrettanto sarebbe per fermo avvenuto, se si fosse approssimato del ghiaccio alla bolla destra. E
poichè il fatto ritorna costantemente anche quando le bolle, e le due porzioni superiori dei due bracci,
sieno state votate di aria e riempiute di un vapore preso a piacere; così, invocando l'analogia, la
proposizione resta dimostrata in tutta la sua generalità.
2° Tutti i vapori sono porosi.
Dimostrazione. Conciossiachè vale qui ancora l'argomento medesimo, che è stato da noi adoperato in
favore della porosità dei solidi e dei liquidi. Ma la porosità dei vapori resta anche dimostrata dalla
loro compressibilità, di cui passiamo a trattare.
3° Tutti i vapori sono compressibili.
Dimostrazione. Di questa proposizione si può dare, fra molte altre, un'assai facile dimostrazione per
mezzo del seguente apparato (fig. 5.). Si abbia un recipiente sferico di vetro (R) con due colli di
metallo, uno sopra ed uno sotto, muniti delle proprie chiavette (E ed F). Il collo inferiore (F) sia
invitato sopra un simile collo, che sorge dal mezzo del cielo di un vase cilindrico (N) di vetro, la cui
capacità è uguale a quella del vase sferico (R). Inoltre al fondo del vase cilindrico (N) sia innestato un
tubo (ABCDI) ripiegato due volte ad angoli retti (cioè in B e in C), e terminato in un imbuto (I), il
quale si sollevi di circa un metro al di sopra del cielo del vase cilindrico. Tenendo aperte ambedue le
chiavette (E, F) si versi dell'argento vivo (per I) nel tubo, finchè se n'empia la porzione orizzontale
(BL), ed esso giunga da una parte alla bocca inferiore (A) del vase (N) e dall'altra all'altezza
medesima (cioè, fino al G). C fatto si chiuda la chiavetta superiore (E), e si seguiti a versare
idrargiro (per I).
Sebbene la chiavetta superiore (E) faccia una chiusura ermetica, come chiamano, ossia non lasci
uscire affatto l'aria, che naturalmente si ritrova nel recipiente; pur tuttavia, col caricare il tubo laterale
(AG) di sempre maggiore altezza di idrargiro, verrà a mano a mano empiendosi di liquido il recipiente
cilindrico (N). Or ciò non può accadere, se l'aria, che prima era contenuta in questo, non passa nel
recipiente sferico (R) ad unirsi a quella quivi naturalmente preesistente. Dunque tutta l'aria, contenuta
dapprima nei due recipienti, per la pressione meccanica dell'argento vivo si distringe nel solo
recipiente sferico, ossia in uno spazio che è metà circa dell'antecedente. È dunque evidentemente
compressibile. Il medesimo accade, se prima di versare l'idrargiro si riempiano i due recipienti di
qualsivoglia altro vapore. Dunque....
4° Tutti i vapori sono elastici.
Dimostrazione. A dimostrarlo poniamo adesso che il braccio lungo del tubo, all'altezza stessa del
cielo del recipiente cilindrico (N), tenga innestato un beccuccio con sua chiavetta (D), per cui
coll'aprir questa si possa dar esito al liquido. Chiusa primieramente la chiavetta inferiore (F), affinchè
l'aria rimanga tutta nel vase sferico, si apra la chiavetta (D) del beccuccio.
Allora tutto l'idrargiro sovrapposto, che fin qui colla sua pressione teneva l'aria compressa nel vase
sferico, come è naturalissimo, si riversa pel beccuccio; e così nell'apparato il liquido arriva alla stessa
altezza tanto nel vaso cilindrico, che nel tubo, e si ristabilisce l'equilibrio. Ma se, stando così le cose,
si apra ora la chiavetta inferiore (F), pel beccuccio (D) esce quasi tutto quanto l'idrargiro dal vaso
cilindrico. Or perchè ciò? Perc l'aria, stipata nel vase sferico (R), faceva una continua forza per
rioccupare tutto il suo primiero spazio; ma, finchè il tubo era pieno di argento vivo, la pressione di
questo vinceva quella forza dell'aria, e la teneva compressa: dopo, chiusa la chiavetta inferiore, e fatto
versare il liquido superiore dal tubo, l'aria rimaneva racchiusa nel vase sferico per la chiusura
ermetica della chiavetta; ma appena si apre questa (F), l'aria rimane libera a manifestare la sua
energia, spinge dinanzi a se l'idrargiro, lo caccia dal recipiente cilindrico, e torna a rioccupare il posto
suo. Questo fatto, che può ripetersi per qualunque altro vapore, ci permette di stabilire la legge
esposta.
5° Tutti i vapori sono pesanti.
Dimostrazione. Si è pensato per molti secoli, che l'aria non pesasse; anzi, unitamente al fuoco, fosse
assolutamente leggiera, dotata cioè di una tendenza a salire verso la sfera (8. II) del fuoco, che i
Peripatetici imaginarono cingere tutt'intorno l'atmosfera: a differenza della terra e dell'acqua, elementi
da essi creduti assolutamente pesanti, perchè si mostrano forniti di tendenza a discendere verso il
centro del globo terrestre. Fu Galileo che nel 1640 pel primo dimostrò, come l'aria pesi non men bene
dei solidi e dei liquidi: e noi riferiremo un'esperienza assai somigliante a quella istituita da lui
medesimo. Ritorna opportuno a tale intento l'apparato (fig. 6.) che ci à servito a dimostrare la
compressibilità ed elasticità dei vapori. Poniamo che invece di aprire la chiavetta inferiore (F), come
si è supposto che si facesse per dimostrare l'elasticità, il recipiente sferico (R), quando contiene l'aria
compressa, si sviti dal sottoposto cilindrico (N) e si porti sul piatto di una bilancia. Si potrà facilmente
equilibrare questo recipiente con un certo numero di pesi posti sull'altro piatto. Quando ciò si sarà
ottenuto, si volga una delle chiavette, allinchè l'aria sia libera a soddisfare alla sua elasticità, uscendo
per metà all'aperto; come per mezzo di un sibilo si sente che essa realmente fa. Immediatamente la
bilancia trabocca dalla parte dei pesi. E perchè ciò? Perchè dalla parte del vase è diminuito tutto il
peso, che compete all'aria uscita di fuori. Viceversa: stabilendo l'equilibrio col recipiente aperto,
quindi comprimendovi l'aria un'altra volta (col versare l'idrargiro nel tubo), e poi riportando il
recipiente alla bilancia, questa tracolla dalla parte del recipiente; mentre questo, finchè rimane chiuso,
contiene una quantità di vapore doppia di quella che contiene quando è aperto. Anzi, se si adoperino
successivamente recipienti di capacità duplice, triplice,.... i pesi necessarii a ristabilir l'equilibrio sono
il doppio, il triplo,.... dei primieri. L'esperienza riesce con ogni altro vapore. È dunque vera la tesi.
6° Tutti i vapori sono espansivi.
Dimostrazione. Ritorniamo col pensiero al solito apparato, ed imaginiamo che (fig. 6.) al collo
superiore (E) del recipiente sferico (R) sia invitato un altro vase cilindrico (M) di ugual capacità dei
precedenti. Imaginiamo inoltre che in ciascuno dei recipienti cilindrici (M, N) si ritrovi uno stantuffo
(S,T) portato da un'asta (U,V), la quale trapassi a chiusura ermetica pei fondi dei detti recipienti.
Facciano finalmente che questi abbiano un proprio beccuccio (H e K) munito di chiavetta colla bocca
in su. Posto tutto ciò, l'esperienza si conduce nel seguente modo. I due recipienti cilindrici si svitano
dai colli dello sferico, e si riempiono di acqua, e quindi si ricollocano al loro posto. Chiuse le
chiavette (E, F) dei colli, ed aperte quelle (H e K) dei beccucci, si abbassi coll'asta (U) lo stantuffo (S)
del vase superiore fino al fondo (H) del recipiente; e parimenti (per V) si innalzi lo stantuffo (T)
dell'inferiore fino al suo cielo (K). A questo modo verrà spinta fuori l'acqua dei recipienti. Dopo ciò si
chiudono anche le due chiavette dei beccucci, e si riportano gli stantuffi al posto loro (in S e T).
per questo sarà entrata l'aria nei due detti vasi: sì perchè questi si suppongono perfettamente cilindrici,
e gli stantuffi debbono andar tanto esatti dentr'essi, che in qualunque punto si trovano, facciano
sempre una chiusura ermetica (e questo significa stantuffo); perchè se i due vasi si tuffino
sott'acqua, e poi si aprano le chiavette, si ved che ambidue si riempiono di liquido, il che non
accadrebbe se contenessero aria. Tolta adunque a questa maniera l'aria dai recipienti, si aprano le
chiavette dei colli (E ed F). Allora un sibilo manifesta che il vapore, il quale trovasi nel recipiente
sferico (R), è andato a spandersi nei due cilindrici. Ma a restarne anche meglio convinti, si prenda
tutto l'apparato, e tenendolo in modo che i centri dei tre vasi restino in linea orizzontale, si immerga
tutto sott'acqua, e quindi si aprano colà sotto le chiavette. Si vedrà che l'acqua si introduce ad ugual
quantità in tutti e tre i recipienti. Infatti tornando a chiudere tutte le chiavette sott'acqua, e poi
estraendo l'apparato si troverà in ciascun recipiente circa due terzi di liquido. Il che dimostra che in
ciascuno di essi vi è un terzo dell'aria, o del vapore qualunque siasi, che prima empiva il recipiente
sferico (R). La tesi è dunque dimostrata.
7° Tutti i vapori sono impenetrabili.
Dimostrazione. Sembra a prima giunta, che nei vapori manchi l'impenetrabilità: perchè noi ci
muoviamo molto liberamente, ad onta che siamo immersi nell'aria; e di più è cosa agevole introdurre
qualsivoglia oggetto in un recipiente ripieno di un vapore qualunque. Ma si prenda un bicchiere, e,
tenendolo capovolto, s'immerga verticalmente nell'acqua. Si vede che il liquido si arresta alla bocca
del bicchiere, sebbene questo sia tutto tuffato sott'acqua. È chiaro che è l'aria qui quella che, colla sua
impenetrabilità, impedisce all'acqua di entrare. L'esperimento riesce ugualmente, se I. il bicchiere sia
riempiuto di acido carbonico, di fumo, e simili; II. il liquido, in cui esso è tuffato, sia olio,
idrargiro,....; III. la sostanza, di cui è fatto il bicchiere, sia terra, metallo, legno,... Dunque è vero, che
tutti i vapori sono impenetrabili da qualsivoglia corpo tanto solido, che liquido, o vaporoso.
8° Tutti i vapori sono fluidi.
Dimostrazione. Ciò si ricava da tutte le antecedenti esperienze. Infatti si rifletta a quell'allargarsi che
fa l'aria nel tubetto del differenziale (P) col riscaldarla; allo sfuggire dei vapori per le chiavette; al loro
gettarsi con impeto in qualunque spazio trovino disoccupato; e si ricusi, se si può, di ammettere nelle
particelle dei vapori quella scorrevolezza che compete ai liquidi. Son dunque fluidi anche i vapori.
15. Stati dei corpi.
Da tutto ciò facilmente si raccoglie quali proprietà sieno generali e quali particolari; quale, fra queste
ultime caratterizzi e distingua uno stato dall'altro; e come possano quindi definirsi i diversi stati dei
corpi.
I. COROLLARII. Nei corpi si ritrovano quattro proprietà, che sono certamente generali, e cinque
che ci si manifestano evidentemente per particolari. Infatti, riassumendo il detto fin qui nel presente
Articolo, è un fatto che nei tre stati dei corpi furono ritrovate nove proprietà principali; e sono I.
impenetrabilità, II. peso, III. porosità, IV. dilatabilità, V. coesione, VI. fluidità, VII. compressibilità,
VIII. elasticità, IX. espansività. Inoltre le prime quattro furono dimostrate appartenere a tutti e tre gli
stati, e però sono generali; le altre cinque poi non si provarono spettare che a qualche stato solamente,
e sono particolari.
La caratteristica dei solidi è la coesione, la caratteristica dei liquidi è la fluidità, quella dei vapori è la
elasticità. Imperocc fra le proprietà particolari la coesione si ritrova solamente nei solidi, e ne è
quindi il carattere distintivo. La fluidità poi appartiene veramente tanto ai liquidi, quanto ai vapori: ma
quelli la posseggono pura, in questi essa si addiziona anche ad altre proprietà, cioè alla
compressibilità, alla elasticità, ed alla espansività; e vi si complica in guisa, che gli effetti che ne
risultano non sono mai dovuti solamente ad essa, nè ce ne offrono la vera indole. È però che la fluidità
pura costituisce la caratteristica dei liquidi. Finalmente quanto ai vapori giova annunciare fin da
questo momento, che la loro espansività dee riportarsi (come dimostreremo a suo luogo) alla
elasticità; perchè essa non è veramente che un caso di questa. Dal che consèguita che le proprie
originarie dei vapori si riducono a sole tre: fluidità, compressibilità, ed elasticità. Ora la fluidità, come
dicevamo, l'ànno comune coi liquidi, ed è implicitamente racchiusa nelle idee di compressibilità ed
elasticità: però non ne può costituire la caratteristica. Inoltre la compressibilità è relativa in tutto alla
elasticità; cosicchè questa suppone quella. Infatti la elasticità si dice esser quella proprietà, per la
quale un corpo riprende il primiero volume perduto per una pressione meccanica, ossia sotto la
compressione. Resta dunque per caratteristica dei vapori la sola elasticità.
II. SCOLII. Poichè la fluidità spetta ai liquidi che ai vapori, e questi ànno di più due altre
proprie(cioè la elasticie la compressibilità) una delle quali può dirsi relativa all'altra; gli stati dei
corpi possono anche classificarsi in altro modo, come fanno alcuni Fisici. Può dirsi, cioè, che i corpi
sono o solidi o fluidi; e che i fluidi si dividono in fluidi incompressibili(12), ed in fluidi compressibili,
oppure (e questa divisione è più comune) in fluidi elastici, e fluidi anelastici.
Si vede abbastanza dalle cose esposte, e si ved anche meglio più tardi, che la somiglianza, che
ànno fra loro tutti i fluidi elastici, è assai maggiore di quella che ritrovasi fra tutti i liquidi, o tutti i
solidi; ed è però che i vapori sogliono assai comunemente denominarsi aeriformi senz'altro e ciò per
la stretta analogia che ànno coll'aria.
III. DEFINIZIONI. Dalle cose ragionate fin qui si ricava la giustezza delle seguenti definizioni, e la
spiegazione della figura dei tre stati dei corpi.
1° Solido suol dirsi quel corpo, le cui parti si tengono strettamente congiunte e coerenti fra loro. È per
questo che ogni solido à una figura permanente, ossia indipendente dal vaso, ove può esser collocato.
Liquido deve chiamarsi quel corpo le cui parti sono scorrevoli le une fra le altre, ma inette ad
espandersi, e molto restie ad esser per una pressione meccanica ravvicinate fra loro. Ed è però che i
liquidi prendono la figura del recipiente, in cui sono contenuti: occupando per altro uno spazio
costante, cioè di dimensioni invariabili, non instesse, ma nella loro somma.
3° Da ultimo è detto vapore, o fluido elastico, o aeriforme quel corpo, le cui particelle sono parimente
scorrevoli, ma si ristringono o si allargano a seconda della varietà delle pressioni, che soffrono. Perciò
questi corpi prendono in tutto la figura del recipiente; perc empiono sempre il vaso in cui sono
racchiusi, qualunque ne sia la capacità.
IV. CONCLUSIONE. Si è mai ripensato alle molteplici utilità che derivano da questa triplice
differenza di corpi, altri consistenti, altri scorrevoli, ed altri elasticissimi? Che sarebbe di noi se l'aria
non potesse per la sua somma mobilità rinnovarsi continuamente e purgarsi de miasmi, e dei principii
deleterii, di cui le combustioni, la respirazione, e tanto mefitiche esalazioni la riempiono? Che
avverrebbe se l'acqua si accumulasse, come l'arena, colà ove cade per pioggia; invece di correre giù
pel pendio ad inaffiare i terreni, ad alimentare le fontane, a riempire i pozzi? E se i marmi, i legni, i
metalli non avessero maggior consistenza dei fiocchi di neve, della bombage, o di un fiore, sarebbero
state inventate le arti? godremmo di tante comodità della vita?.... Or non è ingratitudine il non
ricordar mai tante cure benefiche della Provvidenza?
ARTICOLO II
NOZIONI RELATIVE ALLE PROPRIETÀ GENERALI
17. Impenenetrabilità.
I. OBBIEZIONE. Abbiamo (15. I. 1°) dimostrato che tutti i ponderabili sono impenetrabili. Ma
sembra opporsi alla impenetrabilità dei liquidi il fatto seguente. - Due mezzi bicchieri abbondanti, uno
di acqua e l'altro di olio di vitriuolo (o di acido solforico, come chiamano i Chimici), si possono
versare in un bicchiere solo, il quale abbia una capacità uguale esattamente a quella di ciascuno di
essi, senza che per ciò se ne riversi una stilla. - Questo fatto per altro non è in opposizione alla legge
dell'impenetrabilità dei liquidi, più che non lo sia contro la impenetrabilità dei solidi, il potersi versare
in un sol moggio due mezze moggia abbondanti, una di noci, l'altra di miglio. Chè nei liquidi se v'è la
impenetrabilità, vi à eziandìo la porosità: e per questa (come vedremo fra non molto) resta fra una
molecula e l'altra dell'acqua, che dell'olio di vitriuolo uno spazio, che in proporzione non è certo
minore di quello che si interpone fra noce e noce, o fra un grano e l'altro di miglio.
II. SPIEGAZIONE. Già è stato detto (4. III. 1a) che la cagione, per la quale ciascun corpo reca un
impedimento a qualunque altro, che si presenti ad occupare il luogo suo, è una forza (4. IV. 1a)
residente in ciascun atomo corporeo, la quale vien chiamata forza di resistenza. Fu anche detto (4. V.
2a) che questa resistenza forse non sempre è vittoriosa; ma adesso possiamo aggiungere che lo è
sempre nei corpi ponderabili, e perciò attribuisce a questi l'impenetrabilità(13). Imperocchè non può
dimostrarsi che la impenetrabilità sia essenziale alla materia; o in altri termini, non può provarsi
l'assurdità della coesistenza di due corpi in un medesimo sito. potrebbe dirsi privo della forza di
resistenza un corpo, il quale, dopo avere opposto un rattento abbastanza forte alla penetrazione, si
lasciasse al fin penetrare per la prepotente violenza di una qualche sostanza (esempigrazia del
calorico) di una particolare natura. È però, che si è distinto il fatto stesso della resistenza (4) dal fatto
della impenetrabilità; e si è considerato quello come proprietà essenziale dei corpi, e questo solamente
come proprietà generale, ossia comune a tutti i ponderabili(14).
III. DEFINIZIONI. Per le ragioni sovra esposte i corpi sono stati dai Fisici differenziati in due
categorie, e contraddistinti con due diversi nomi.
Essi ànno appellato coercibile ogni sostanza, che può prendersi e conservarsi in vasi, senza
pericolo che sfugga a traverso delle loro pareti. Son tali tutti i ponderabili: dacchè non solo i liquidi,
ma l'aria medesima, e ogni altro vapore può racchiudersi in vasi di vetro.
Dicono invece incoercibile quella, che non può conservarsi chiusa in qualche recipiente. Sono
incoercibili tutti gli imponderabili.
18. Dilatabilità.
Restano ancora molte cose a dirsi relative alla dilatabilità.
I. DEFINIZIONI. 1° La dilatazione di un corpo considerata in sola lunghezza si chiama lineare.
2° Si chiama dilatazione cubica quella del volume intero.
Viene denominata temperatura la quantità di riscaldamento, che un corpo manifesta o per
sensazioni o per dilatazioni.
La temperatura prende nome di alta o bassa, secondo che il corpo, di cui si parla, è più o meno
caldo.
La quantità di dilatazione di un corpo per ogni unità di innalzamento di temperatura è detta
coefficiente di dilatazione.
La dilatabilità ed anche la porosità mostrano che un corpo può esser costituito da un numero di
atomi maggiore di quelli di un altro, e ciò non ostante esser meno voluminoso, e viceversa. Quindi
vien chiamato densità il numero delle particelle (che costituiscono un dato corpo) considerato in
relazione al volume (3. III. 3a). In questo senso, che quel corpo, il quale sotto lo stesso volume à
massa (3. III. 5a) doppia, tripla,... di un altro, si reputa due, tre,... volte più denso dell'altro: si ritiene
poi ugualmente due, tre,... volte più denso quello, il quale colla stessa massa forma un volume due,
tre,... volte minore.
II. OBBIEZIONI. Contro la legge della dilatazione di tutti i ponderabili sogliono farsi alcune
difficoltà.
- In inverno i legni si dilatano e si distringono nella state. - La difficoltà non è bene espressa; si
sarebbe invece dovuto dire: Nelle giornate umide le porte e le finestre di legno si ingrossano; in vece
si assottigliano, quando l'aria è asciutta. Ma l'obbiezione esposta così avrebbe contenuto in
medesima la sua soluzione. Dacchè la tesi suppone nella quantità di materia, che forma il dato corpo,
una sostanza, la quale non si avvera in nessuna di quelle sostanze, che sogliono inzupparsi per
l'umidità dell'ambiente. Inoltre non sempre fa più freddo, quando l'aria è più umida e viceversa: e però
accade per accidens, che talora colla più bassa temperatura si associ un aumento di volume nei legni,
ed in altri corpi di simil fatta.
- L'argilla al fuoco si distringe. - Anche l'argilla è una sostanza che comunemente contiene
dell'acqua. Non dee far difficoltà che quando abbandona questo liquido sotto l'azione del fuoco,
diminuisca di volume. È diminuita anche la massa, e quindi le singole particelle sotto minor volume
forse sono più di prima lontane fra di loro. Se non che potrebbe anch'essere che le molecole di argilla
esposte al fuoco, o per qualche combinazione chimica, o perchè son prossime a fondersi, prendessero
una nuova disposizione, per la quale il volume intero ne restasse abbreviato. Pare per altro che un
bastoncello di argilla, che già abbia mostrato un tal fenomeno non si ristringa di nuovo che sotto
temperature più alte.
- Il ghiaccio occupa un maggiore spazio dell'acqua. - Verissimo: tanto che il ghiaccio galleggia
sull'acqua; ed è assai facile che, si spezzi il vaso, in cui l'acqua si aggela. Anzi è dimostrato, che
l'acqua, quando (al raffreddarsi sempre più) è giunta ad una temperatura abbastanza prossima a quella,
nella quale s'agghiaccia, principia ad ingrandirsi di nuovo; viene, cioè acquistando maggior volume a
mano a mano che trapassa di una in altra temperatura anche più bassa: finchè finalmente si rassoda. E
bene: ciò non distrugge la legge, ma al più ne costituisce un'eccezione. Dissi al più: mentre che
sappiam noi, se sotto un ampliato volume le molecole non sieno ciò non ostante più prossime, e
fors'ancora a contatto? Imaginate che le molecole liquide, nel solidarsi, di sferiche e distanti una
dall'altra che erano, si faccian cubiche, ma con questa legge, che i cubi prossimi si tocchino solamente
per gli spigoli; si saranno ad un tempo ampliati i pori e riavvicinate le particelle. Che la cosa non sia
tanto fantastica, quanto può a prima giunta sembrare, si conoscerà, quando si dirà della figura dei
liquidi, e della cristallizzazione dei solidi. Ma potrebbe anch'essere, che nel fenomeno avesse parte
qualche cangiamento intestino proprio dell'acqua, che cangia stato. In breve qui più leggi vengono in
conflitto fra loro, e non se ne può quindi trarre argomento contro veruna.
III. SPIEGAZIONE. Poic la dilatazione segue costantemente ogni riscaldamento, ed ogni
riscaldamento si attribuisce (come vedremo anche meglio a suo luogo) a quell'agente fisico che à
nome calorico; è posto fuori di controversia, che la cagione delle dilatazioni non è che questo
imponderabile. Siccome per altro del calorico si dov trattare esprofesso nella seguente Sezione,
possiamo dispensarci dal diffonderci qui in ulteriori schiarimenti su questa causa delle dilatazioni.
Aggiungeremo invece alcune leggi, alle quali esse vanno sottoposte, e quelle applicazioni, che
debbono fin da questo momento esser da noi conosciute, affine d'intender meglio per l'avvenire ciò
che saremo per dire qua e là in questa stessa Sezione.
IV. LEGGI. Per un medesimo grado di riscaldamento qual corpo si dilata più, e quale meno.
Questa legge si deduce dalle sperienze stesse, colle quali è stata dimostrata la dilatabilità. I. In fatto a
mostrare la dilatazione dei solidi col piroscopio anulare (12. II. 4a) bisogna sottoporre alla palla una
lampada a spirito ardente. Invece col termometro ordinario (13. II. 4a), si avverte che varia il volume
dei liquidi al variare delle stagioni, ed anche solamente col toccare con una mano calda il bulbo del
termometro. II. Ma col differenziale (14. II. 1a) si vengono dilatarsi i vapori, tanto solo che si appressi
una mano ad una delle sue bolle. Il che prova, che, di regola generale, più son dilatabili i liquidi che i
solidi, e più dei liquidi stessi lo sono gli aeriformi. III. Ma anche fra i vari corpi di un medesimo stato
vi è differenza. Chè col pirometro meccanico (12. II. 4a) si sperimenta l'ottone essere dilatabile quasi
il doppio dell'acciaio, più dilatarsi l'argento dell'oro, e questo più del platino: col termometro
ordinario si valuta che l'acquarzente dev'essere alquanto più dilatabile dell'acqua, e ben sei o sette
volte più dell'idrargiro: ed infine col differenziale si osserva che, sebbene fra i vapori la differenza di
dilatabilità sia assai piccola, pur tuttavolta essa non manca del tutto.
In generale, dentro certi limiti, ad ogni uguale aumento di temperatura corrisponde nel medesimo
corpo un'uguale dilatazione. I. Giacchè, sebbene non possa dirsi che i solidi abbiano un coefficiente di
dilatazione veramente costante; pure dentro certi limiti, e pigliando la cosa non a rigore matematico,
ma con una certa larghezza, può asserirsi che si dilatano abbastanza ugualmente per uguali aumenti di
temperatura. II. Più costante è il coefficiente di dilatazione nei liquidi, e fra questi si distingue
l'idrargiro: il quale, dentro i limiti della temperatura del ghiaccio fondentesi e quella dell'acqua
bollente, si dilata assai uniformemente. A dimostrarlo De Luc e Crawford, segnate sul cannellino del
termometro le due altezze, a cui giunge il livello dell'idrargiro (quando lo strumento medesimo si
trova immerso prima nel gelo triturato, che si vien fondendo, poi nell'acqua che bolle) presero un
miscuglio di due masse uguali d'acqua, una che fosse bollente, e l'altra appena fusa; e videro, che il
livello si stabiliva nel mezzo fra i due sopraddetti segni. Aggiungendo poi al detto miscuglio delle
determinate quantità di acqua o bollente, oppure ottenuta allora allora dal ghiaccio, trovarono che il
detto livello si fermava ad altezze proporzionali alle temperature, che dovevan supporsi nei due
miscugli. Altri ricorsero ad altri metodi ancora più esatti; e provarono che ogni qual volta l'idrargiro si
riscalda, fra quei due limiti, di un altro centesimo di più, si dilata eziandio di un cinquemillesimo
circa(15) del suo volume. Dunque può dirsi che, per quelle temperature, il mercurio si dilata
uniformemente. Non è più così preciso questo coefficiente sopra e sotto dei due sopraccennati limiti,
cioè dell'acqua bollente e del gelo deliquescente. Invece il coefficiente di dilatazione dei fluidi
elastici, e specialmente dell'aria, si ritrova costante, e con maggior precisione, e dentro limiti molto
più estesi. Infatti si può riscaldare l'aria, o qualunque altro vapore contenuto in uno dei due bracci del
differenziale (14, II, 1a) e si vedrà che per uguali aumenti di temperatura, ottenuti coi detti miscugli, e
con altri metodi (che sarebbe lunga ed inutil cosa l'enumerare) i volumi del vapore crescono
ugualmente.
V. SCOLII. Su questi principii sono fondati i termometri, cioè i misuratori delle temperature, che tanti
servigi ànno reso alla scienza, ed alle arti. Descriveremo i principali in tanti separati scolii.
1° Poichè l'aria, per ogni cangiamento di temperatura, varia in volume dassai ed uniformemente; così
accadde che il primo termometro fosse ad aria. Chiunque ne sia stato l'autore, o Santorio, che fu
Professore a Padova, o l'olandese Drebbel, o Fludd, (o come sembra oramai posto fuori di
controversia) il nostro Galileo Galilei; certo è che questi già l'adoperava al principiare del secolo
XVII, anzi (a quanto pare) fino dal 1595. Consisteva esso (fig. 8.) in un tubo (BV) di vetro aperto da
una parte (in V), e dall'altra chiuso con una bolla (B) soffiata alla lampada. Per prepararlo alle
osservazioni delle temperature, si teneva in alto la bolla, e s'immergeva l'apertura in un vasello (V) di
acqua colorata; poscia vi si appressava una sorgente di forte calore, affinchè l'aria, racchiusa nello
strumento, col suo dilatarsi discendesse nell'acqua, e quindi salisse in gallozzoline a traverso del
liquido ed isse a disperdersi nell'atmosfera. Diminuita per tal maniera opportunamente la quantità
dell'aria racchiusa nell'apparato, al raffreddarsi di questa, una porzione del sottoposto liquido entrava
ad occuparne il posto, e saliva su fino ad una certa altezza (A) stabilmente contrassegnata sul tubo.
Da allora in poi ogni volta che si avvicinava alla bolla un corpo, la cui temperatura fosse più o meno
alta, o l'aria tornava a rarefarsi e cacciava in basso il liquido, oppure si distringeva vie maggiormente,
e permetteva che altro liquido vi salisse. In ogni caso la temperatura del corpo appressato veniva ad
essere, in qualche maniera, misurata dall'altezza (AV) della colonna liquida. Se non che i difetti di
questo strumento non eran pochi. Primieramente esso non avea un punto fisso per quel primitivo
riscaldamento; cotalchè i diversi termometri non erano paragonabili fra loro. Secondariamente il
liquido del vasellino, a lungo andare, svaporava; e la colonna liquida variava di altezza, anche senza
alterazione veruna di temperatura. In terzo luogo non poteano con questo strumento essere segnate le
temperature assai alte, senza che l'aria, venendo a soffrire una dilatazione ancora maggiore di quella
sofferta allorquando fu costruito il termometro, fosse costretta ad uscire di fuori; e lasciar quindi il
liquido ascendere più in alto, non per maggior raffreddamento dell'ambiente, ma per l'aumentata
capacità nello strumento. Finalmente il liquido ascendeva e discendeva anche allora, che la
temperatura rimaneva costante. Il che avveniva per le vicissitudini, alle quali va soggetta (come
vedremo a suo luogo) quella forza espansiva dell'aria esterna, per la quale il liquido è spinto a salire
nel tubo.
Ad ovviare alla maggior parte di questi inconvenienti gli Accademici del Cimento, tenendo la
bolla, o (come anche dicesi) il bulbo in basso, empierono lo strumento di acquarzente, lo riscaldarono
fortemente, e poscia chiusero il cannellino colla lampada. Di che, il raffreddamento facendo
ristringere il liquido, rimaneva vuota una porzione del tubetto. Quindi è che, sottoponendo lo
strumento a più intensi raffreddamenti, la sua porzione vuota veniva ad ingrandirsi; ed invece
s'impiccoliva, per lo salire che vi faceva l'acquarzente, quante volte questessa si trovasse esposta a più
alte temperature. Co la chiusura del cannellino soppresse il difetto proveniente dalla pressione
dell'aria; ed inoltre il primitivo riscaldamento del liquido potea essere assai maggiore di quello
dell'aria: e quindi veniva aumentata la estensione della misura. E' pare che sia stato Leopoldo de'
Medici il primo ad adoperare l'acquarzente, e proporre che fosse sigillato il tubetto, mentre il liquido
vi bollia per entro.
Ma nel termometro degli Accademici del Cimento mancava, come nel galileano, un punto fisso,
che rendesse confrontabili fra loro le indicazioni dei diversi termometri; specialmente poi di quelli
costruiti in diversi paesi da artefici differenti. Gli stessi Accademici tentarono di porre un riparo a
questo difetto, facendo segnare a tutti il 13,5 dove si stringeva lo spirito di vino di un termometro
immerso nel ghiaccio, e 43 dove si sollevava esposto al Sole nel cuor della state. Ma se questo
espediente porun giovamento di molta rilevanza, ciò fu perchè un medesimo artista, che era molto
accurato e destro, costruì gran numero di termometri, che furon diffusi per tutta Italia e fuori. Il merito
per altro di aver eliminato codesto inconveniente è tutto del Renaldini, che fu Professore a Padova.
Dacchè essendosi nel 1664 scoperto che il ghiaccio nel fondersi, in ogni sito o stagione, possiede e
mantiene un'ugual temperatura; e vent'anni appresso essendo stata annunciata la legge medesima per
l'acqua bollente; il sopraddetto Professore nel 1694 propose che la scala del termometro fosse regolata
su questi due punti fissi. Esso stesso, o (come altri asserisce) un certo Lana, sostit inoltre
all'acquarzente l'idrargiro; il quale si dilata come sappiamo, assai uniformemente, ed à i due estremi
della scala molto distanti fra loro: percgela a temperatura assai più bassa di quella del ghiaccio, e
non bolle che a temperatura altissima. Il che rese anche più facile escludere dallo strumento tutta
l'aria; la quale, comecchè vi rimanga in piccola quantità, reca sempre un qualche impedimento alle
dilatazioni. Dappoichè a tale scopo non si à a far altro che chiudere il tubetto, mentre è tutto pieno
dell'idrargiro, che da qualche tempo vi sta in bollore.
Da allora in poi tutti i termometri(16) divennero comparabili fra loro: perchè in tutti si
contraddistinsero due limiti; uno inferiore che segnasse la temperatura del ghiaccio diliquidante,
l'altro superiore che mostrasse quella dell'acqua bollente. Più tardi si sono anche perfezionati i metodi
per precisare, con tutta esattezza, queste due temperature costanti; prescrivendosi, fra le altre cose,
che il punto di ebollizione si segni tenendo il bulbo immerso non nell'acqua bollente, ma nel vapore,
che da essa si solleva. Siccome per altro i due sopraddetti limiti non sono stati da tutti contrassegnati
coi numeri medesimi, sempre determinati coi metodi stessi; ne sono nati diversi termometri. Fra i
quali i più celebri sono: I. L'ottantigrado (fig. 9.), detto anche impropriamente di Réaumur(17), nel
quale lo zero è al livello ottenuto pel gelo liquidiente; ed al livello determinato per l'immersione nel
vapore, che si solleva dall'acqua bollente, si ritrova l'80°. S'intende già che lo spazio, frapposto a
questi due limiti, si divide in ottanta porzioni; le quali debbono essere tutte della stessa lunghezza, a
condizione che il tubetto sia veramente cilindrico, abbia cioè in tutta la sua ampiezza il canale interno
ugualmente largo. Anzi, sebbene al di di detti limiti le dilatazioni dell'idrargiro non sieno più
perfettamente (IV. 2°. II) uniformi, si suole anche fuori di essi estendere la graduazione; con questa
legge che sotto lo zero si riprincipia a segnare 2°,30,....: ma questi gradi si distinguono dagli altri,
premettendo loro il segno matematico di negatività, e coll'epiteto negativi o coll'aggiunto sotto zero;
dicendosi: dieci gradi sotto zero, oppure dieci gradi negativi. II. Il centigrado (fig. 9.), detto anche di
Celsius; perc questi ne sembra l'autore. Nel quale invece dell'80° è segnato 100°; e lo spazio,
interposto fra , e 100°, è diviso in cento parti uguali. III. Il centottantigrado, che è in uso in
Inghilterra, dacchè il tedesco Fahrenheit nel 1724, quando non era abbastanza diffusa la felice idea di
Renaldini, lo presentò alla Società reale di Londra. La scala di questo è divisa in 600 parti uguali, ed à
due punti fissi: l'inferiore risponde alla temperatura di un miscuglio formato di due porzioni uguali,
una di ghiaccio, e l'altra di sale ammoniaco; e il superiore risponde a quella del mercurio bollente.
Quindi è, che in questo lo zero del centigrado corrisponde al 32°, e la temperatura dell'acqua bollente
si trova segnata col 212°; e perciò lo spazio intercetto fra i due limiti comuni contiene 180 gradi.
Abbiamo già descritto il co detto termometro differenziale di Leslie(18). Esso non è atto a
misurare la temperatura del fluido ambiente; perchè qualunque questa sia, i due livelli del liquido si
manterranno sempre sulla stessa linea orizzontale: ma ove ad uno dei suoi due bulbi sia avvicinato un
corpo di temperatura diversa da quella dell'ambiente medesimo o da quella di lui altro corpo
appressato all'altro bulbo; il dislivello del liquido, nelle due braccia, manifesterà la differenza di
queste due temperature. E ciò con molta precisione; in forza della grande dilatabilità dell'aria (IV. 1a).
Affinchè pertanto questa differenza medesima possa esprimersi in gradi del comune termometro; alle
due braccia verticali (fig. 10.) sono annesse due scale, aventi lo zero su quella orizzontale, in cui
trovansi i due livelli, quando lo strumento è immerso in un ambiente, la cui temperatura sia 10° del
centigrado. Poscia s'involge uno dei due bulbi nel gelo liquidiente, e ai due nuovi livelli si segna 100°.
Così quello spazio, che divide due temperature, che sono differenti di soli dieci gradi, è qui distribuito
in ben cento parti; e però ognuna di queste è il decimo di un grado del centigrado(19).
I termometri liquidi, e specialmente quelli ad aria, sono assai sensibili, ed anche molto esatti, se
vuolsi; ma non possono indicare le temperature altissime, e il loro corpo termometrico rimane
separato pel vetro da quello, di cui s'intende esplorare la temperatura. Vengono quindi opportuni i così
detti pirometri, ed i termometri metallici. I. Uno di questi pirometri (fig. 11.) à il nome da Wedgwood;
e consiste in due sbarre metalliche, inclinate fra loro ad angolo molto acuto, a modo quasi di
compasso, e divise in tante porzioncelle uguali. Per adoperarlo, con una forma prestabilita si
costruiscono dei cilindri d'argilla (a) tutti uguali fra loro, i quali possano entrare nella maggior
larghezza del detto compasso. Ciò fatto questi cilindri si espongono al fuoco, la cui energia si vuole
esplorare. Con ciò, come sappiamo (11. 2a), quei bastoncelli si impiccoliscono più o meno, a seconda
della maggiore o minore altezza della temperatura, a cui furono esposti; e però possono introdursi più
o meno fra le due sopraddette sbarre. II. Il così detto pirometro di Daniell è costituito da un cilindro di
platino vestito di un tubo di grafite o di argilla cotta. Una sua estremità, come nel pirometro
meccanico (fig. 13.), è fissa, e l'altra al dilatarsi, per l'energia del sottoposto fuoco (di cui vuol
misurarsi la temperatura), va a mettere in moto una serie di leve a braccia disuguali, e per mezzo di
queste fa girare un indice (K), il quale segna così sopra un sottoposto quadrante (e in una estensione
ingrandita per le dette leve) le più minute dilatazioni del platino. III. La proprie sopra esposta (IV.
1°. III), della quale godono i metalli, di dilatarsi disugualmente uno dall'altro, sebbene sieno portati ad
un medesimo grado di riscaldamento, à suggerito a Breguet il termometro metallico, intitolato dal suo
nome. In quella guisa che un foglio di carta, prima inumidito tutto egualmente e poi riscaldato e
quindi prosciugato più in una pagina che nell'altra, si contrae più in quella che in questa, e però
s'incartoccia; anche due verghe o liste di due metalli di diversa dilatabilità (per esempio acciaio e
ottone) saldate (fig. 14.) insieme, e sottoposte allo stesso raffreddamento o riscaldamento
s'incurveranno: di maniera che ad ogni abbassamento di temperatura la concavità (fig. 15.) resterà
dalla parte del metallo, più dilatabile cioè dell'ottone; vi rimarrà invece (fig. 16.) la convessità, quando
la temperatura s'innalzi al di sopra dell'ordinario. Ciò posto si prendano due listarelle, una di platino
ed una di argento, e si saldino insieme con oro; affinchè questo metallo, di dilatabilità media fra
quella delle altre due sostanze, impedisca che sotto brusche alterazioni di temperatura, esse liste non
si straccino. Di questa triplice lista (argento, oro, platino) si faccia una spira (fig. 17.); il cui capo
superiore si annetta fermamente ad un braccio fisso, in maniera che l'asse dell'elica medesima
rimanga verticale. Inoltre al capo inferiore (il quale dee restar libero) della stessa spira sia saldato un
indice orizzontale; e vi si collochi sotto, a piccola distanza, un circolo graduato a modo di quadrante
da orologio. Ogni riscaldamento, comunicato al capo superiore dell'elica, farà dilatare l'argento assai
più del platino; e se quello resterà nella parte convessa, e questo nella concava della spira, accadrà
svolgimento. Per contrario, ogni raffreddamento distringerà parimenti più l'argento che il platino; e la
elica, attortigliandosi ancor più, si raccoglie in se medesima. È manifesto dunque, che nel primo
caso l'indice si volgerà da un lato, e nel secondo dall'altro; e risponderà in tal guisa a diversi gradi del
quadrante.
19. Peso.
I. DEFINIZIONI. 1° Si chiama peso assoluto la facoltà(20), che à un corpo, di far pressione sopra un
ostacolo, il quale gl'impedisca di cadere. Si parla di peso assoluto, quando si dice che si prova molta
difficoltà a sollevare un grosso pezzo di marmo.
2° È detto peso relativo il peso di un corpo in confronto a quello di un altro. È peso relativo quello che
si enuncia, quando si dice, che la tal cosa pesa grani 20385,06, oppure libbre 2 e 93 centesimi, oppure
anche un chilogramma, cioè tanto quanto pesa un decimetro cubico di acqua stillata, presa alla
temperatura 4° (che è quella della sua massima densità).
Vien chiamato peso specifico il peso di due corpi di ugual volume. Quando si dice che il piombo
pesa più dello stagno, o l'acero più del sughero, o l'acqua più dell'olio, si vuole intendere che quei
corpi, presi ad uguali dimensioni, non ànno lo stesso peso fra loro. In questo senso si afferma, che il
peso dell'aria al livello del mare (chè più in alto è più leggiera) è 1/1570 di quello dell'acqua stillata a
4°; e quello dell'idrargiro è 13,5 pur quello dell'acqua medesima.
Gravità è un altro nome del peso; e però i corpi pesanti si chiamano anche gravi. Ma a rigore
gravità è il nome imposto alla cagione, qualunque ella sia, del peso dei ponderabili.
II. PROPOSIZIONE. Anticamente si pensò che gli elementi gravi (che allora si credevano essere la
sola terra e l'acqua), come i più grossieri, avessero una tendenza innata ad allontanarsi, il più che
potessero, dalla sede della quinta essenza; e però andassero a collocarsi al centro della sfera stellata e
che per contrapposto i leggieri, creduti i più nobili, (vale a dire l'aria e il fuoco) fossero dotati della
forza di salire su verso la materia celeste, o fino alla sfera del fuoco. Ma caduta questa teoria, per la
scoperta del peso dei corpi di qualsivoglia stato; presto si riconobbe la gravità non poter essere che un
attraimento, il quale si faccia continuamente fra le particelle dei ponderabili. Questa, che dapprima era
una pura ipotesi, dacchè non solo ne fu dimostrata la sufficienza, ma ben anche la verità, divenne una
tesi. La quale può enunciarsi così:
La gravità è un'attrazione scambievole che si esercita fra le molecole dei corpi ponderabili.
Dimostrazione. E primieramente questa spiegazione è sufficiente a dar ragione della caduta dei
corpi. Dappoichè (come vedremo nella parte matematica) supposto che le singole particelle della
Terra attraggano ciascuna molecula di qualsivoglia corpo ponderabile, e che quelle vicendevolmente
sieno attratte da queste; ne debbono conseguitare effetti identici a quelli che si avrebbero, se nel
centro della Terra risiedesse una forza capace di riportare verso di sè tutti i corpi sullunari. E però la
caduta dei corpi deve farsi, secondo le verticali dei diversi siti, nei quali essi sono abbandonati a se
medesimi. E ciò è che avviene di fatto.
2° Ma in secondo luogo fatti positivi provano che questo attraimento fra le particelle dei ponderabili è
una verità, non una supposizione. Già Newton avea preveduto, che, se esistesse un picco, di figura
conica alto tre miglia ed ampio sei alla base, dovrebbe far deviare di un angolo di 2' un filo a piombo
recatogli dappresso. E questo appunto si è avverato. Bouguer e La Condamine nel 1737 osservarono
che quel filo nel Pe vicino al Chimborazo, monte vulcanico e però cavernoso, alto sei in sette
chilometri (creduto già il più alto monte della Terra) deviava di 7", 5. Più tardi, cioè nel 1772,
Maskeline trovò, che al piede dello Shechallian, uno dei Grampiani di Scozia, alto circa undici
ettometri e mezzo, il filo a piombo piegava verso la montagna di ben 5",4. Ad analoghe conclusioni
furono condotti dalle loro esperienze Boscovich, e Carlini. Anzi può sempre replicarsi la seguente
esperienza di Cavendish. Un filo d'argento, appeso pel suo capo superiore, porta al suo capo inferiore
una sottile, ma lunga asta orizzzontale, agli estremi della quale sono appese due piccole palle
metalliche. Due altre palle assai grandi, del peso di circa 200 chilogrammi, sono sospese per mezzo di
sbarre di ferro, in modo da potersi portare (girando le sbarre medesime) in prossimi dell'asta
orizzontale. La quale, appesa com'è pel suo mezzo al filo d'argento, può facilmente oscillare; mentre a
tale effetto non esige che la forza capace di torcere alquanto il filo medesimo. Or bene: quando le due
grosse palle di piombo sono portate in vicinanza delle due piccole, queste si agitano, principiano ad
oscillare, e mostrano così la lor tendenza a cadere su quelle.
III. LEGGI. 1° La gravità opera del pari su tutti i corpi. Si è creduto un tempo che la maggior velocità,
onde cadono i corpi specificamente più pesanti, e il diverso peso specifico medesimo, derivasse da
una diversa forza di gravità; quasi che ciascun atomo, esempigrazia, di piombo debba pesar più che
ciascun atomo di stagno, perchè la gravità per medesima si esercita con maggiore energia verso il
piombo, che verso lo stagno. Invece può al presente dimostrarsi che ciascun atomo(21) di qualsivoglia
corpo è sottoposto alla forza medesima della gravità; che questa, quanto è da sè, e nelle circostanze
stesse, spinge tutti i corpi a cadere colla medesima velocità. I. Il primo ad accorgersi di questa legge
fu Galilei. Imperocchè, avendo esso fatto cadere contemporaneamente dall'alto del campanile di Pisa,
varii pezzetti di corpi assai diversamente pesanti, cioè oro, piombo, porfido, cera, osservò che questi
giungevano al suolo quasi nello stesso tempo; dappoichè la cera restava addietro di soli quattro
pollici. Intanto è cosa manifesta che, se la gravità per stessa operasse con maggiore energia sui
corpi più pesanti, e con minore sui più leggieri, la velocità, che essa imprime, dovrebbe essere
proporzionale alla diversità dei pesi; cosicchè la velocità, onde cade un corpo di peso specifico
doppio, avrebbe ad essere doppia, e via dicendo. II. Inoltre è un fatto che un corpo tutto omogeneo,
quando sia spezzato in due parti, ed abbandonato a medesimo, cade con minor velocità di quella,
onde è animato se si lasci a sè quando è tutto intero. Ora è evidente, come non possa in guisa veruna
supporsi, che la gravità operi con una intensità, quando le metà sono riunite, e con intensità diversa
quando sono separate. Fincle parti o gli atomi costituenti un corpo sono tutti della stessa natura, e
qualità; l'attrazione, che si esercita fra ciascun di essi, e la Terra, deve rimanere costante. Quindi è,
che questa si replichebensì su ciascun atomo; ma non v'è ragione per dire, che uno di questi atomi
debba cadere più lesto, perchè al suo fianco, o se vuolsi attaccato a lui, ve n'à un altro, o due, o cento,
o mille. Certo sarebbe una grande stravaganza supporre sollecitati da una maggior forza gli atomi
uniti fra loro, che i separati. Perchè dovranno cadere men veloci mille pallini di munizione, che una
palla intera fatta con essi? Sarebbe lo stesso che pretendere una maggior velocità nella marciata di un
battaglione, che in quella di una sola pattuglia: quasi che aumentasse la forza muscolare dei soldati,
coll'aumentarne il numero. - Eppure il fatto è che cade con maggior velocità la palla che la migliarola!
- Questo significa, che deve ricercarsi una cagione di tale differente celerità. Ma se questa cagione,
nel caso di una sola materia, ora riunita in un sol corpo, ora divisa in tanti, è evidentemente estranea
alla forza della gravità; dovrà esserlo parimenti nel caso di due corpi di peso specifico diverso. III.
Finalmente un'esperienza chiude perentoriamente la controversia. Dappoichè si è trovato il modo di
cacciare l'aria da un recipiente, si è veduto che, facendo cadere varii corpi di diverso peso dall'alto di
un tubo di vetro vuoto d'aria, tanto un pezzetto di piombo, come uno di sughero, e perfino una piuma,
impiegano il tempo stesso a giungere in basso. Il che certamente non accadrebbe, se la graviper
medesima operasse disugualmente sulle diverse sostanze. E questo spiega il perchè del fatto
ordinariamente contrario. L'aria oppone una resistenza alla caduta dei corpi: dacchè questi,
incontrandola, debbono comunicare a ciascuna sua molecula un grado di velocità, e perderne per
conseguenza una quantità proporzionale. Ora questa resistenza è maggiore per corpi che sono dotati di
maggior volume: perchè questi incontrano maggior quantità d'aria: e di più la reazione di ciascuna
molecola dell'aria poco effetto (4. III. 3a) produce, quando deve distribuirsi sopra un gran numero di
particelle costituenti un dato corpo. Per la qual cosa, a quel modo che una palla di bigliardo assai
pesante poco perde di sua velocità per l'incontro di alcune piccole palline, ma assai ne perderebbe, se
ne incontrasse molte, oppure ove fosse essa medesima assai leggiera; a quel modo che una sola
pattuglia impiegherebbe molto più lungo tempo di un battaglione, a compire una marciata lungo una
strada piena di ostacoli e barricate; alla stessa maniera un corpo pesante cade con celerità maggiore di
uno assai leggiero.
2° La gravità opera in ragione diretta delle masse, ed inversa quadrata delle distanze. I. La prima parte
della legge è manifesta. Poic la gravità non è se non un'attrazione, che si esercita fra tutte le
molecole dei corpi ponderabili; certamente al raddoppiarsi o triplicarsi,... del numero delle molecule
del corpo attratto, deve parimente esser doppiato, o rinterzato l'attraimento che questo soffre: ed
inoltre quanto è il numero degli atomi o delle molecule del corpo attraente, tante ancora saranno le
volte, che l'attraimento stesso si replica sulle singole particelle dell'attratto. II. Quanto poi alla
seconda parte della legge si avverta, che anche non volendo dimostrare a rigore la verticalità della
caduta dei corpi, il solo fatto del loro andare dall'alto al basso in tutte le regioni della Terra, la quale è
pressappoco sferica, dimostra che l'attrazione terrestre verso i corpi sullunari si diffonde quasi dal
centro di essa secondo la direzione di tutti i suoi raggi. Questo per altro nella Parte matematica verrà
provato con tutta l'esattezza e rigore logico: ed ivi stesso si dimostrerà, che la gravità opera alla stessa
maniera in cui opererebbe, se l'attrazione, che fanno le singole molecule terrestri, fosse tutta radunata
e condensata al centro della Terra. Or, se è così, com'è di fatto, l'intensi dell'attraimento dovrà
seguire la legge della densità dei raggi terrestri. S'imagini adunque che dal centro della Terra parta un
milione di raggi tutti ugualmente inclinati fra loro: la loro densi o fittezza sopra una data superficie
va in ragione inversa della estensione di questa: in altri termini, il numero dei raggi, che perviene
sopra un'unità di una data superficie sferica va nella ragione stessa, in cui stanno le superficie delle
sfere di diverso raggio. Ma queste stanno fra loro, come insegnano i Geometri, in ragione diretta dei
quadrati dei raggi medesimi. Dunque ugualmente la intensità dell'attrazione terrestre decresce tanto,
quanto aumenta la seconda potenza della distanza del corpo attratto dal centro dell'attraente, ossia
della Terra.
Il peso varia colle latitudini. Questo vuol dire che un corpo pesa tanto meno, quanto si trova più
prossimo all'equatore; e si prova coi seguenti argomenti. I. Si appenda fermamente ad un braccio
stabile (fig. 18.) il capo superiore (N) di una molla metallica ravvolta a spira; ed al capo inferiore di
questa si raccomandi una massa pesante (M), la quale porti sotto di sè una punta metallica (P).
È chiaro che questo peso (M), quanto è più greve, tanto più in basso trarrà il capo inferiore della molla
spirale. è difficile concepire, come si possa con tutta esattezza misurare la distanza, che passa fra
l'estremo della punta metallica e il piano sottoposto; o, se vuolsi, la lunghezza (NM) della spira. Basta
a ciò, che sia in pronto un cannocchialetto (AO), e, ad una certa distanza, una scala (B), o regolo,
contrassegnato come una biffa. Perchè, guardando su qual numero (B) della scala risponda l'imagine
della punta medesima, ogni volta che questo strumento viene trasportato in una diversa latitudine
terrestre, si potrà verificare, se l'asse (NM) della molla conservi o no dovunque le medesime
dimensioni. Or bene: prese tutte le precauzioni, affinchè non si scambino le variazioni di tal
lunghezza pel variar del peso con quelle che potrebbero derivare o da cangiata temperatura, o da una
qualsivoglia alterazione della molla medesima; si trova che realmente la molla, quando si reca verso
l'equatore, si accorcia, e tanto più si distende, quanto si porta più verso i poli. Ma l'esperienze più
esatte si fanno con un pendolo; cioè contando le oscillazioni che, a parità di tempo, si compiono in
diverse latitudini. Di queste terremo discorso nella Parte matematica; ove tratteremo esprofesso del
pendolo: per ora contentiamoci di sapere che con quest'ultimo metodo si può precisare, come un
corpo, il quale ai poli pesa 194 libbre, all'equatore non ne pesa che sole 193. II. Oggidì la cosa
medesima può dimostrarsi, direi quasi, a priori; cioè può dedursi dalla sua cagione; il che equivale a
spiegarla. Conciossiac per quella stessa ragione, per la quale non cade l'acqua da un secchio, che
venga girato rapidamente per un circolo verticale; e per la quale la fune, a cui il secchio medesimo è
appeso, viene stirata con molta energia; per la forza medesima, che si chiama forza centrifuga, tutti i
corpi terrestri sono spinti a fuggire per la prolungazione del raggio di quella circonferenza, cui
ciascun giorno percorrono in vir della rotazione della Terra. Se la velocità, onde ciascun corpo
compie questa rotazione medesima, fosse la stessa per tutti i corpi terrestri; tutti certamente sarebbero
animati da una forza uguale, capace di spingerli lungi dalla Terra, o di diminuirne almeno il peso. Ma
la velocità di rotazione (minima pei corpi posti in prossimidei poli, e massima per quelli collocati
sotto la linea equinoziale) varia colle latitudini. Inoltre la forza centrifuga aumenta colla velocità di
rotazione: dacchè chi non sa che, se questa fosse piccola, cadrebbe l'acqua dal secchio, nell'atto che
esso giunge nel punto più alto della circonferenza che percorre? e che invece, ove tal velocità fosse
assai grande, potrebbe svilupparsi una forza centrifuga atta ad infrangere una fune ben tenace? Per
conseguenza questa stessa forza dovrà far diminuire il peso più ai corpi equatoriali, che a tutti gli altri.
Ora conoscendosi la relazione che passa fra la velocità di rotazione, e la forza centrifuga, che se ne
sviluppa; e sapendosi inoltre che un grave percorre all'equatore circa mille miglia romane, ossia mille
e cinquecento chilometri, a ora; si è potuto calcolare di quanto debba diminuire il peso dei corpi per
questa velocità: e si è ritrovato che di un solo duecentottantanovesimo. All'incontro la diminuzione
del peso è in fatto assai maggiore, e precisamente un centovantatreesimo. Dunque questa ragione
prova bensì, che debba il peso diminuire colle latitudini; ma non spiega abbastanza la legge, tale quale
è data dal fatto. Convien quindi ricorrere anche ad un'altra cagione, che finirà di spiegare e di
dimostrare la legge medesima. III. Ove si ripensi che la Terra (come fu dimostrato nella Parte
osservativa) è rigonfiata all'equatore e depressa ai poli, vien subito suggerita alla mente l'idea, che
debba produrre una diminuzione di peso anche la maggior distanza dal centro terrestre, alla quale si
rinvengono i corpi collocati all'equatore. E di vero, diminuendo la gravità (come abbiamo or ora
dimostrato) nella ragione in cui cresce il quadrato della distanza dal centro della Terra, quel
rigonfiamento del globo deve pure influire in qualche maniera sul peso dei corpi. Appena ciò fu
pensato, che si chiamò in aiuto il calcolo; e si vide che la distanza maggiore, che passa fra il detto
centro ed i corpi equatoriali, deve produrre una diminuzione di peso uguale appunto alla differenza,
che scontrasi tra il fatto sperimentato, e il calcolo della forza centrifuga. Con che rimane dimostrata e
spiegata ad un tempo la sovraesposta legge; e si à una nuova conferma della rotazione diurna, che
della figura ellissoidale del pianeta da noi abitato.
IV. COROLLARII. Dalla prima legge si deducono due importanti corollarii.
Dunque il diverso peso specifico (I. 3a) non è che una diversa densità (18. I. 6a); così quello si
scambia e sinonima con questa, e questessa si valuta da quello. Dappoichè è certo che un medesimo
corpo, conservando il suo peso, varia di densità col dilatarsi, col ristringersi, od espandersi; in guisa
che un identico volume di un corpo medesimo pesa più o meno, a seconda che è più o meno
complesso. A pari anche due corpi di diversa materia, e peso specifico diverso, poichè su di essi la
gravità opera al modo medesimo (cioè non attrae più gli atomi dell'uno che quelli dell'altro), intanto
avranno un peso diverso, in quanto sotto lo stesso volume conterranno un diverso numero di atomi,
ossia avranno diversa densità. E però quello, che à peso specifico doppio, deve avere una doppia
densità, e viceversa.
2° Anche la massa in un medesimo sito si misura, relativamente almeno, dal peso. Infatti, dacchè tutti
i punti materiali o atomi di qualsivoglia ponderabile nel sito medesimo pesano ugualmente, in quel
corpo certamente vi sarà un doppio numero di particelle ponderabili, in cui ritrovasi peso doppio; e
così via dicendo. Il che vuol dire, che la diversità di peso (almeno nel sito stesso, o meglio nella stessa
latitudine) è strettamente congiunta colla diversi di massa; ossia quella è proporzionale a questa, e
ne dee dare almeno comparativamente la misura.
20. porosità.
Su questa proprietà generale dei ponderabili restano a dire alcune poche cose: e sono la sua
grandezza, la spiegazione che se n'è tentata, e le sue applicazioni.
I. LEGGE. Nei corpi ponderabili è più il vuoto che il pieno. La porosità non è già poca cosa, come per
avventura può sembrare a chi consideri un po' superficialmente, che essa deriva dai pori insensibili.
Imperocchè tutti i corpi, ove se ne eccettuino pochissimi (e sono l'oro; l'iridio, il tungsteno, l'idrargiro)
ànno un peso specifico minore della metà di quello del platino. Ora il peso specifico e la misura della
densità (19. IV. 1°), ossia del numero maggiore o minore di particelle contenute sotto l'unità di
volume di un corpo. Dunque quasi tutti i corpi, e perfino il piombo, costano di un numero di atomi
inferiore alla me di quello, che costituisce un pezzo di platino del medesimo volume. Per
conseguenza, a voler anche supporre che, il platino, densissimo com'è, sia privo di pori; tutti quasi i
corpi ne ànno tanti, che, raccolti questi in somma, si ottiene un'estensione maggiore di quella, che
s'avrebbe, ove tutte le particelle pesanti, dalle quali i corpi medesimi risultano, fossero strettamente
riunite insieme. Ma è poi vero, che il platino non abbia pori? Certo è, che col raffreddarlo, esso
sempre vie maggiormente si ristringe; nè si sa a quanto bassa temperatura s'avrebbe a portare, perc
cessasse di contrarsi ulteriormente, impedito dalla impenetrabilità de' suoi atomi. Dunque nel platino
medesimo debbono esservi certamente de' pori. E allora anche nei quattro corpi sopra eccettuati, che
pesano molto meno del platino, sarà forse maggiore la somma delle cellule vuote della sostanza loro,
che quella delle particelle pesanti: in altri termini, il vuoto supere il pieno. Anzi può
ragionevolmente sospettarsi por analogia, che avvenga eziandio nel platino ciò, che è indubitabile in
tutti gli altri.
II. SPIEGAZIONI. Della porosità ancora non è stata proposta una spiegazione categorica. Tutto
quello, che è stato pensato a questo proposito, riduce ad ascriverla o alla figura ed impenetrabilità
delle molecule, o al calorico, o a tutte e due queste cause riunite. Ed in vero, non sembra del tutto
irragionevole supporre, che le molecule non sieno del tutto piene; ma quasi una specie di telai o di
gabbie di forma cubica, tetraedrica, o prismatica, fornite di soli spigoli solidi senz'altro: oppure (come
taluno imaginò) sferette vuote o palloncini, od invece cilindri accanalati. In tali ipotesi si
concilierebbe la porosità col mutuo contatto delle particelle, e colla dilatabilità.
Dacchè, sebbene queste molecole si toccassero per qualche punto, e però l'impenetrabilità impedisse
loro di stringersi vie maggiormente insieme; ciò non ostante, essendo possibile in ciascuna sferetta,
esempigrazia, uno schiacciamento ancora maggiore o minore, potrebbero dilatarsi o contrarsi a
seconda delle varie loro temperature. Ma meno forzata, sebbene più lontana dalle idee volgari, si è la
opinione, che riguarda le molecule ponderabili come tenute dal calorico a mutua distanza, e spesso
anche molto lontane una dall'altra. In fine non sembra potersi riprendere il pensar di coloro, che per la
spiegazione della porosità si rivolgono, all'azione dell'agente imponderabile, che produce le
dilatazioni, sì alla figura ed impenetrabilità delle particelle.
Ma oltracciò da taluni si è pure domandato, se i pori dei corpi sieno in tutto o in parte vuoti, o se
non siero pieni di una qualche materia, almeno imponderabile, come la direbbero i moderni. Questa
seconda opinione fu tenuta dalla scuola peripatetica, per la ragione che la Natura abborre il vuoto;
dalla scuola cartesiana, perchè l'estensione, essendo l'essenza della materia, dov'essa è, v'è pur
materia; da Leibnizio e Volfio, in grazia della perfezione del Mondo, la quale esclude il vuoto.
Ancorchè ciò fosse vero, il che certo non provano le accennate ragioni, sempre esisterebbe la porosità,
considerata come una proprietà della materia ponderabile. E ciò a noi basta; senza entrar più addentro
in questa forse insolubile quistione.
III. SCOLII. Per mezzo della porosità si spiegano molti fatti; di alcuni dei quali faremo un cenno in
altrettanti scolii.
1° Invocando la porosità s'intende come sia, che vani corpi, anche solidi e assai compatti, come l'oro e
il diamante, contengano dell'aria.
Si spiega parimenti perc in molti corpi s'internino dei fluidi, come avviene nei marmi, nei
metalli; e perfino nelle pietre dure. Infatti si sa che l'idròfana, pietra silicea, ed opaca, nell'acqua
s'inzuppa, e divien diafana.
Per molti corpi può farsi filtrare un liquido. E di fatto l'argento vivo trapassa un grosso legno; e
l'acqua trasudò, sotto gli occhi degli Accademici del Cimendo, da una sfera cava d'argento.
La porosità ragione ancora del penetrare, che fanno nei corpi di qualunque dei tre regni, certe
sostanze; le quali divenendo poi solide producono le così dette petrificazioni.
* 21. Conclusione dell'Articolo.
I. Ecco dunque che le particelle dei corpi, le quali ànno ricevuto dal Creatore una forza invincibile di
escludere tutte le altre dal posto da loro occupato; e di conservare eziandio tali intervalli fra loro, che
lo spazio da tutte insieme riempiuto è, nella più parte dei corpi, appena una piccola frazione del
volume da loro costituito; esse medesime ciò nondimeno si attraggono mutuamente con una gravi
talora enorme, che forza umana, per quantunque poderosa, non varrebbe il più delle volte a
superarla. Ma questa stessa frattanto è vinta con grande agevolezza per un leggero riscaldamento,
ossia con una piccola quanti di calorico. Quante riflessioni non ci sarebbero qui suggerite sulla
debolezza dell'uomo, e sulla Potenza del Creatore!
II. Ed ove si ripensi per poco ai vantaggi che derivano da queste proprietà, le quali a prima fronte
sembrano oziose; come si può evitare di risentirne una viva impressione di gratitudine verso la
Provvidenza Divina? Per non far cenno che della porosità, l'utilità della quale sembra meno palese,
chi non rimane sorpreso al sentirsi annunciare la prima volta le conclusioni, a cui da calcoli, fondati
sopra accurate osservazioni microscopiche, fu tratto il Leeuwenoek: che cioè sulla cute del corpo
umano di mezzana statura sono disseminati non meno di un cinque mila milioni di forellini, o pori
insensibili? E che questi non furon già buttati a casaccio, quasi parti dimenticate; ma ànno bene il
loro utilissimo ufficio? Dacchè vi à dei pori, chiamati inalanti, i quali, comunicando colle estremità
delle esilissime ramificazioni dei vasi linfatici, trasportano colla circolazione del sangue le particelle,
o salubri o insalubri, assorbite vuoi dall'atmosfera, vuoi dalle sostanze medicamentose applicate su
qualche parte del corpo. E ve n'à degli altri, che diconsi esalanti, i quali da ogni punto dell'economia
animale possono dar esito, per traspirazione cutanea, sensibile o insensibile, a quei due ottavi delle
sostanze alimentari, che rimangono dopo i tre, che, secondo gli esperimenti di Seguin e Lavoisier, si
perdono per traspirazione pulmonare; e dopo gli altri tre ottavi, che, per le sperienze del pazientissimo
padovano Santorio (adattatosi a passare una parte della sua vita sopra una bilancia), soli servono alla
nutrizione, e vanno per la maggior parte in escrezione. Basti questo esempio per convincerci, che la
porosità medesima, nei corpi viventi almeno, non è mica accidentale, irregolare; ma è saviamente
ordinata, in modo da adempiere a funzioni determinate, e raggiungere fini provvidentissimi per la
nutrizione, e per la circolazione dei succhi, degli untori, e del sangue.
ARTICOLO III
MUTAZIONI DI STATO
22. Ebollizione e liquefazione.
I. DEFINIZIONI. 1° Non può essere ignoto a veruno che un liquido, (per esempio l'acqua) fortemente
riscaldato si traduce in bolle di vapore; le quali, sollevandosi violentemente da ogni parte della massa
del liquido, escono all'aria, e si diffondono nello spazio circostante. Or questo fenomeno appunto si
denomina ebollizione.
Ma il vapore, in che si converte un dato liquido, o è trasparente e perfettamente simile all'aria; e
allora viene indicato vuoi col nome generico di vapore senza più, vuoi (p chiaramente)
coll'appellativo aeriforme: oppure è men trasparente di quello che esso medesimo possa essere, e, ad
onta che salga, o nuoti nell'atmosfera, conserva ciò non ostante certi altri caratteri della liquidità
(esempigrazia bagna); e allora si contraddistingue coll'appellazione di vapore vescicolare. Nome
derivato da ciò, che esso, in tal caso, si considera come un insieme di tante vescichette o bollicine
piccolissime (simili alle bolle di sapone), costituite da una pellicola sferica veramente liquida, ma
ripiena o della sostanza stessa in istato decisamente aeriforme, o di aria assai rarefatta e leggiera.
3° Se il vapore, in cui si è tramutato un certo liquido, cessi di possedere quella dose di calorico, che à
dovuto acquistare per divenire un vero aeriforme, si traduce in vapore vescicolare. Ove si raffreddi
anche vie maggiormente, ed inoltre sia sufficientemente compresso, ritorna liquido un'altra volta.
Fenomeno che porta il nome di liquefazione(22).
Tempo fa si credeva che esistessero degli aeriformi veramente illiquefacibili; e si poneva quindi
gran differenza fra quegli aeriformi, che furono creduti stabilmente tali, e quelli che possono
liquefarsi. Quindi ogni aeriforme illiquefacibile si distingueva col nome straniero di gaz, o gas,
italianizzato posteriormente in gasse: l'aeriforme liquefacibile riceveva esclusivamente il nome di
vapore. Ma dappoichè si è veduto, che alcuni aeriformi riputati veri gassi, coll'abbassarne la
temperatura assai più di quello che si fosse fatto in antecedenza, e col comprimerli eziandio con
maggior forza, possono liquefarsi essi pure; quella distinzione è divenuta falsa: e pei due vocaboli
si son principiati ad usare promiscuamente come sinonimi, dicendosi spesso anche gasse acqueo. Più
comunemente per altro il nome di vapore vien riserbato a quegli aeriformi, che facilmente si
liquefanno; e seguitano a dirsi gassi, o gaz, o gas, tutti gli altri.
II. SCOLII. Può anche avvenire che un solido si converta violentemente in aeriforme, senza
passare per lo stato di liquidità. È noto che la polvere pirica, il carbone, ed altri corpi, riscaldati che
sieno acconciamente, si convertono violentemente e (secondo tutte le apparenze) immediatamente in
vapore. Tal fatto nel carbone si chiama distillazione: ed è per mezzo di esso, che si fa il gasse
dell'illuminazione. La combustione del legno, dello zolfo e in genere dei corpi solidi combustibili,
non à un nome speciale. Ma la combustione è un fenomeno chimico, del quale ci occuperemo nel
Capo III della presente Sezione. Adesso invece passiamo alle leggi dell'ebollizione.
Relativamente alle quali leggi è utile premettere un'avvertenza. Vedremo a suo luogo, che
l'atmosfera esercita una pressione, la quale trattiene l'ebollizione; e che questa pressione medesima è
variabile. Or bene: qui supponiamo, che i liquidi bollenti sieno sottoposti o ad una pressione
qualunque, ma costante, cioè sempre la stessa; o a quella la quale si considera come normale, e si
assume uguale alla pressione, che potrebbe fare una colonna d'idrargiro alta 76 centimetri.
III. PROPOSIZIONI. L'ebollizione non comincia che ad una temperatura determinata, la quale è
diversa nei diversi liquidi; ma è sempre la stessa pel liquido medesimo.
Dimostrazione. A convincerci della verità di questa proposizione, non si à a far altro che introdurre
dei termometri nell'acqua o in qualsivoglia altro liquido bollente; e si vedrà che l'idrargiro o
l'acquarzente sale sempre sullo stesso grado della scala, quando trovasi nel medesimo liquido che sta
bollendo: non così se sia immerso in liquori differenti. La quale esperienza, ove sia fatta quando le
pressioni, alle quali può andar soggetto il liquido, rimangono stabilmente le medesime, ritorna con
tale costanza, che non ci lascia verun dubbio sulla veri della esposta proposizione. Ed è su questa
che poggia la comparabilità dei termometri; nei quali uno dei due punti fissi è il livello, a cui giunge il
liquido portato alla temperatura dell'acqua bollente.
Qualunque sia la intensità della sorgente calorifica, durante tutto il tempo della ebollizione, la
temperatura del liquido rimane costante.
Dimostrazione. Questa legge è stata dimostrata tenendo dei termometri immersi o nel liquido bollente,
o nel vapore che si solleva da esso. Dappoichè, quando non vi è ragione di dubitare della costanza
della pressione sofferta dal liquido (il che supponiamo), il livello dei termometri rimane immobile al
medesimo grado della scala finchè dura il bollimento.
3° Più è grande la pressione, che soffre un liquido, e più è alta la temperatura, a cui bisogna portarlo,
affinchè bolla.
Dimostrazione. I. Egli è certo che se un vase si empisse d'acqua, e poi si chiudesse ermeticamente e
fermamente e quindi si esponesse al fuoco con entro il bulbo di un termometro, il cui cannellino
riuscisse all'esterno; si vedrebbe allora sollevarsi il livello del termometro, anche molto sopra a quello
(80° R., o 100° C) dell'ebollizione. E intanto il liquido non cangierebbe stato. Ma la dimostrazione
riesce più piena, se la sperienza si conduca nella seguente maniera. Premettiamo che, sia perchè il
vase non fu, prima dell'esperimento, ben empiuto di acqua, sia perc la dilatazione del vase
medesimo, per l'innalzata temperatura, lascia un qualche spazio vuoto sopra l'acqua, dov di
necessità avvenire che questo spazio medesimo si riempia di vapore. Il quale eserciterà tanto maggior
pressione, quanto ne sarà più alta la temperatura: e ciò sì per la sua maggior tendenza a dilatarsi, come
per la maggior sua quantità e compressione. Anzi questa pressione medesima potrà diventare così
veemente, da mandare in pezzi un recipiente, che non sia assai tenace, e lanciarne intorno i frantumi
con grave pericolo degli astanti. Ciò premesso, si faccia che nel coperchio del vase (fig.19.) sia
praticato un foro (o) leggermente conico, e questo abbia un turacciolo (u) ugualmente conico. Ed
affinchè la forza, che fa questo turacciolo medesimo, sia variabile; esso venga premuto sulla detta
apertura conica per mezzo di un braccio di stadera (AB) caricato del suo romano (R). Così, recando
questo romano quando più quando meno vicino al punto (P) che porta il turacciolo (u), verrà opposta
al vapore, che vi si forma sotto, una resistenza ora maggiore ora minore; il che equivale a fargli
soffrire pressioni diverse(23) Or bene: con questo apparato si vede, per mezzo del termometro (T),
che la temperatura del liquido, quando principia a bollire e ad uscire (per n), s'innalza o s'abbassa, a
seconda che le pressioni, cui soffre, sono maggiori o minori. Il che è naturalissimo; perchè tal
cangiamento di stato importa un aumento grandissimo di volume: il quale aumento, nel caso di un
recipiente pieno d'acqua e chiuso affatto, non può aver luogo; e quindi il liquido è costretto a
rimanersi nel suo stato di liquidità, riscaldandosi intanto assai al di sopra del consueto grado di
bollizione. Nel caso poi che il vaso, assolutamente parlando, possa aprirsi, ma a condizione che sia
vinta una forte resistenza; l'aumento di volume, che accompagna il cangiamento di stato, è reso, se
non impossibile, almeno più difficile. Perchè la pressione maggiore, sofferta da quel poco vapore che
si vien formando, non può essere vinta che da una più energica forza dilatatrice; vale a dire da vapore
dotato di più alta temperatura(24). II. La stessa legge si avvera, quando il liquido soffre pressioni
minori dell'ordinario. Allora la temperatura, alla quale esso principia a bollire, è più bassa del
solito(25). Infatti si prenda un recipiente (fig. 21.) di vetro (R), e vi si faccia bollire dentro dell'acqua:
e quando si giudica, che il vapore svoltosi nel bollore abbia cacciata dal vaso tutta l'aria, di cui era
pieno, si chiuda ermeticamente, e si capovolga. Allora, con una sponga (S) inzuppata in acqua assai
fredda, si procuri di raffreddare le pareti del recipiente, affinchè il vapore che lo riempie, si tramuti in
liquido. Si vedrà che dapprima il bollimento cessa; ma poi al formarsi del vuoto, cioè al cessar quasi
della pressione sofferta dal liquido, riprincipia a ricorsoio. Può dunque asserirsi che ogni liquido entra
in bollore, quando la temperatura gli conferisce una tensione di dilatazione uguale alla pressione che
soffre.
23. Evaporazione.
I. DEFINIZIONI. Non solamente un liquido si converte in vapore violentemente e in tutta la sua
massa, ossia per ebollizione; ma più spesso solo lentamente, ed unicamente alla superficie superiore.
Questo passaggio dicesi evaporazione.
2° Certi liquidi come l'etere solforico, l'acquarzente, ed anche l'acqua, sono molto adatti ad evaporare;
non così altri, come sarebbero gli olii grassi. E però quelli si chiamano volatili, e questi fissi.
3° Vi sono poi dei corpi solidi, per esempio il ghiaccio, la canfora, l'arsenico, i fiori, i quali evaporano
lentamente, senza passare prima visibilmente alla liquidità. Questo genere di vaporazione à nome
esalazione: e i vapori, che se ne ottengono, diconsi effluvii.
II. LEGGI. 1° Sebbene l'evaporazione non richieda, come l'ebollizione, una straordinaria temperatura,
ciò non ostante essa si accelera col riscaldare sensibilmente il liquido. Infatti prima che il liquido
bolla, l'evaporazione si va facendo sempre più rapida, e finalmente si manifesta apertamente con un
fremito assai sensibile, e con fumo copioso; il quale ordinariamente non è che vapore vescicolare. E
per converso l'evaporazione diviene affatto insensibile, anzi sembra cessare, ove la temperatura di un
liquido (specialmente se questo sia fisso) venga ad abbassarsi sotto un certo limite, il quale è vario pei
diversi liquidi.
2° L'evaporazione in un dato spazio chiuso non è indefinita. Imperocchè, ponendo un liquido volatile
sotto una campana, nei primi momenti l'evaporazione è celere; ma poi questa si rallenta, e finalmente
cessa del tutto. Allora si dice che lo spazio è saturo, o che esso è giunto al suo punto di saturazione.
Il punto di saturazione s'innalza o si abbassa colla temperatura. È un fatto assai facile a verificare,
che quando in un dato spazio chiuso sia evaporata tant'acqua da saturarlo, e l'evaporazione sia rimasta
sospesa, questa può farsi riprincipiare di bel nuovo col riscaldare lo spazio stesso. Come all'incontro,
col tener più freddo del solito lo spazio sovrapposto al liquido evaporante, l'evaporazione cessa;
quando non si è ancora consumata tutta quella quantità d'acqua, che, sotto la temperatura ordinaria,
suole disperdersi in vapore.
III. COROLLARII. Dalle leggi dell'evaporazione, e dalla sua stessa definizione possono trarsi i
seguenti corollarii.
L'evaporazione si accelera col distendere il liquido in una più ampia superficie. E di vero, poichè
l'evaporazione non si fa in tutta la massa del liquido, come la bollizione, ma alla sua sola superficie
superiore libera (cioè in contatto coll'aria), è evidente che quanto questa sarà più ampia, e tanto (a
parità di condizioni in tutto il resto) sarà in ciascuna unità di tempo più copiosa l'evaporazione
medesima.
L'agitazione dell'aria promuove l'evaporazione. È chiaro che per mezzo dell'agitazione l'aria viene
a rinnovarsi in uno spazio aperto. Quindi è che, per l'agitazione stessa, all'aria o satura o impregnata di
molto vapore, se ne sostituisce della asciutta, o almeno della non satura: e però l'evaporazione, che
fors'era sospesa, o che continuava assai lentamente, allora riprincipierà, oppure ripiglierà vigore e
celerità.
L'umidità dell'aria dee valutarsi non dalla quantità assoluta di vapor acqueo commisto all'aria; ma
dal rapporto, che passa fra questa quanti medesima e il punto di saturazione. Imperocc è cosa
assai nota, che allora diciamo l'aria più umida, quando maggiormente risentiamo gli effetti dell'acqua
commista ad essa in istato di vapore: ossia quanto maggiore è, la quantità di acqua che, per
abbassamento o generale o parziale (vale a dire in un piccolo spazio determinato) del punto di
saturazione, viene a depositarsi sul nostro corpo, o sugli oggetti che ci circondano. Ora questa
quantità non dipende dalla copia assolutamente maggiore o minore del vapore, che si ritrova nell'aria;
ma bensì da questa in relazione a quella, che dovrebbe esservi contenuta per saturarla. Dappoichè
l'ambiente quanto è più prossimo allo stato di saturazione, tanto più abbondantemente o cede il
vapore che contiene; ogni volta che le mutate sue condizioni (cioè l'abbassamento della sua
temperatura pel contatto di un qualche corpo freddo) ve lo costringano.
IV. SCOLII. È convenzione ricevuta che l'umidità di un ambiente saturo venga rappresentata dal
numero 100. E però 1, 2, 3,.... gradi di umidinon significano altro che uno, due, tre,.... centesimi di
quella quantità di vapore, che sarebbe necessaria a saturare un determinato ambiente, sotto le
condizioni attuali della stia temperatura e densità.
2° La misura dell'umidità à non piccola rilevanza scientifica. Non già tutta quella che le accordava la
Fisica antica; la quale su quattro cose, cioè caldo, freddo, umido, e secco, poggiava tutte le sue
spiegazioni dei fenomeni terrestri; e ad esse, non che ai quattro elementi, mirava come a quattro punti
cardinali della scienza. Ma il conoscere e valutare umidità dell'aria, quando avvengono certi grandi
fenomeni, e quando tentiamo alcune delicate sperienze, ci può essere di grande aiuto per dar ragione
di molte varietà di quelli, e per non iscambiare in queste la cagion vera con una sua condizione forse
passeggiera ed eccezionale. Or bene: fra i tanti strumenti, destinati a misurare i gradi della umidità di
un dato ambiente (che è comunemente l'aria), i più usitati, e però i più interessanti, sono due: il così
detto idrometro a capello, ed il psicrometro. Ne daremo una succinta descrizione nei due successivi
scolii.
3° L'igrometro a capello, inventato da Saussure, è fondato sulla proprietà, che ànno i capelli, non solo
di inzupparsi facilmente come fanno varie altre sostanze (dette perciò igrometriche), ma precisamente
di distendersi ed allungarsi per l'umidità, ed invece di accorciarsi nell'aria asciutta. Il capo superiore
(fig. 22.) di un capello (c) è fissato ad una pinzetta (a), e può, per mezzo di un braccio metallico
(portante la pinzetta medesima e fatto a madrevite) sollevarsi od abbassarsi a piacere: ed il capo
inferiore del capello medesimo è ravvolto, e fermato intorno ad una delle due scanalature di una
carrucoletta (o). Questa porta un indice, il quale al volgersi della carrucola può scorrere sopra un
quadrante; e tiene pur ravvolto all'altra sua scanalatura un filo, che termina con un pesetto (p).
Quando l'aria o l'ambiente (qualunque esso sia) si inumidisce, il capello si allunga; allora il peso (p) fa
piegare l'indice in basso, cioè verso il 100° della graduazione del sottoposto semicerchio graduato:
quando invece l'aria va divenendo alida, il capello si abbrevia, e fa volgere la carrucoletta; e così
l'indice sale verso lo 0°.
Per registrare acconciamente lo strumento il capo superiore del filo è portato a tale altezza, che
l'indice rimanga sullo 0°, quando l'aria è secchissima, e vada precisamente al 100°, quando lo
strumento sta immerso in un ambiente saturo di umidità. Si noti per altro, che l'umidità media, fra la
secchezza perfetta e la saturità, non è segnata dal 30°, ma da circa 70°, come fu dimostrato da Gay-
Lussac, da Régnault, e da Melloni: e che anzi ognuno di questi strumenti, poichè dà indicazioni varie
secondo l'origine, e la finezza del capello, deve essere corredato di una propria tavola di correzioni
stabilita dietro accurate sperienze.
Il psicrometro è fondato sulla legge (la quale sarà dimostrata e spiegata in altro luogo) che un
termometro, quando sia tenuto bagnato, mostra una temperatura tanto pìù bassa di quella che domina
in un dato ambiente, quanto questo ambiente medesimo è più asciutto. Per la qual cosa questo
strumento (fig. 23.) è formato di due termometri (T, T'), uno dei quali (T) è tenuto continuamente
bagnato perchè, è vestito di una pezzetta di tela, la quale pesca in un sottoposto vasello (B) di acqua.
Affinchè poi questo vasellino sia sempre pieno d'acqua, esso è sormontato da un largo tubo (AB) di
vetro, munito superiormente di una chiavetta (C) e di un imbutino. Si empie da principio questo tubo
di acqua, la quale, purchè la chiavetta chiuda ermeticamente, (per ragioni che esporremo nel seguente
Capo) non si riversa al di fuori; ma discende nel vasetto quando tutta l'acqua, che era in questo, è
salita a bagnare la camicia del termometro (T), o si è perduta per avaporazione nell'aria. Or bene:
questi due termometri non potrebbero dare la medesima indicazione (ossia il loro mercurio non
potrebbe ritrovarsi nel medesimo grado di dilatazione) se non nel caso, in cui l'ambiente fosse saturo
di umidità: in ogni altro caso, l'idrargiro del termometro bagnato (T) sarà tanto men dilatato di quello
dell'altro (T'), quanto l'aria ambiente è più asciutta, Questo apparato si deve ad August; ma la prima
idea fu di Leslie, il quale l'attuò col suo differenziale, che abbiamo già descritto. A chiunque non
debba occuparsi per professione delle osservazioni meteorologiche, basterà di sapere (senza che
occorra di darne la dimostrazione) che esiste una formula, per la quale ad ogni indicazione dei due
termometri, si pdeterminare con sufficiente precisione il grado di umidità dell'atmosfera.
23. Fusione, soluzione, e solidificazione.26
Il più importante a sapersi, relativamente ai passaggi dei corpi di solidi in liquidi, e di liquidi in solidi,
consiste in alcune definizioni nominali, in due proposizioni sulla fusione e solidificazione, ed in
poche leggi intorno alla soluzione.
I. DEFINIZIONI. Sanno tutti che il ghiaccio, lo zolfo, i metalli, il vetro, riscaldati che sieno
fortemente, si liquefanno. Questo fatto si appella fusione.
2° Si chiamano refrattarii i corpi che difficilmente si fondono, come avviene del platino; e fusibili gli
altri.
3° Si dà nome di soluzione al liquefarsi dei corpi solidi col solo infonderli in un certo liquido: come è
notissimo che accade al sale ed allo zucchero nell'acqua.
4° Se col riscaldare un solido si ottiene di fonderlo, per converso il liquido ottenuto da tal fusione, col
lasciarlo raffreddare, si riconsolida. Questo fatto si chiama solidificazione asciutta.
Parimente lasciando evaporare il liquido, che sciolse un solido, si ottiene di nuovo il solido
medesimo; ossia avviene ciò che porta il nome di solidificazione umida. Per esempio, il risultato
dell'evaporazione dell'acqua marina è il sale comune, quello dell'acqua mischiata ad acido carbonico
(la quale filtra e geme per le volte di certe grotte) sono le stalattiti, o le stalagmiti, ossia gli alabastri.
Talvolta la solidificazione può aversi dai vapori, che sollevandosi di sopra al liquido, si sono
depositati sull'orlo, a cagion d'esempio, del vaso, che contiene il liquido medesimo. Allora si dice
essere avvenuta una sublimazione.
E invece la solidificazione vien chiamata precipitazione, se il solido si forma nell'interno del
liquido, sia o non sia caduto il solido al fondo del recipiente.
II. PROPOSIZIONI. 1° Tutti i corpi entrano in fusione ad una temperatura determinata, ed invariabile
per ciascuna sostanza: la quale non può essere da loro perduta, senza che di nuovo si solidifichino.
Dimostrazione. I. Si prenda del ghiaccio triturato, e collocatovi fra mezzo il bulbo di un termometro,
si esponga ad un moderato calore. Aspettando che i movimenti dell'argento vivo cessino, si ritroverà
che il livello di questo si ferma in ogni occasione alla medesima altezza; che è quella appunto, alla
quale, come abbiamo già (18. V. 4°) annunziato, si segna zero nei termometri ordinarii. Se invece il
termometro venga collocato in mezzo a dei frantumi di un metallo, esempigrazia stagno, si vedrà che
(a pressione costante) ogni volta che questo si fonde, il termometro segnerà il grado medesimo, cioè
220° circa. Del resto è cosa conosciutissima, che il calore, capace di far fondere un dato corpo, non è
sufficiente a fondere qualunque altro. II. Con esperimenti analoghi si vede che la solidificazione, di
regola generale,(27) si produce per ciascun corpo ad una temperatura fissa, che è appunto quella della
fusione. In questo senso, che ove la temperatura del liquido scenda poco più che niente sotto il grado
della sua fusione, esso si soliderà.
Qualunque sia l'intensità della sorgente calorifica, dal momento, in cui la fusione comincia, la
temperatura cessa d'innalzarsi; e rimane costante, finc la fusione non sia interamente compiuta:
accade altrettanto per tutto il tempo della solidificazione.
Dimostrazione. Anche questa legge è stata dimostrata coll'osservare accuratamente la temperatura dei
termometri tenuti, col loro bulbo, immersi vuoi nel liquido che si ottiene dalla fusione di un solido
qualunque, vuoi nel solido medesimo che si sta struggendo, o si converte in liquido.
III. LEGGI. Le qualità di solubile e di solvente sono del tutto relative. Dacchè non tutti i liquidi
ànno la medesima attitudine a sciogliere un determinato solido: o, in altri termini, non tutti i solidi
sono colla stessa facilità sciolti in un dato liquido. L'acqua, a cagion d'esempio, scioglie bene i sali;
ma non le resine, i metalli: l'acquarzente scioglie bene le resine: l'acqua stessa, se è pura, è poco
atta a sciogliere il marmo; ma commista ad acqua forte lo scioglie assai bene: l'acqua forte scioglie i
metalli, meno l'oro e il platino: e l'oro è sciolto dall'acqua regia. Il che dà a divedere che la soluzione è
fenomeno di ordine più chimico che fisico.
La soluzione non è indefinita. Giacc quando una certa quantità di liquido à sciolto una
determinata massa di un tal solido, già non ne scioglie più. Ed è allora che quel liquido si chiama
saturo: e suol dirsi, che esso è giunto al punto di saturazione.
3° Il punto di saturazione dei liquidi s'innalza o si abbassa colla temperatura. Infatti potrà bensì talora
avvenire, che un liquido quando è più caldo sia men capace di sciogliere un certo solido, e pe
divenga saturo più presto dell'ordinario, solo perchè si ritrova a più alta temperatura; ma questa è la
eccezione, non la regola. La regola è, che la virtù solvente dei liquidi aumenta col riscaldarli, e
diminuisce col raffreddarli. E per dirlo colla frase di uso, il punto di saturazione s'innalza nel primo
caso, nel secondo si abbassa.
24. Spiegazione di alcune meteore.
Prima di chiudere questo Articolo, daremo in altrettanti scolii le spiegazioni dei venti irregolari, e di
alcune idrometeore; dacchè questi fenomeni avvengono appunto in virtù delle leggi, che presiedono ai
cangiamenti di stato.
I. SCOLII. La nebbia allora si forma, quando l'aria, essendo satura di vapore acqueo in istato
veramente aeriforme, non ne può più contenere. Un'altra condizione di questo fenomeno si è che il
suolo, o l'acqua da cui si solleva l'evaporazione, abbia una temperatura più alta di quella dell'aria
sovrapposta. Infatti la nebbia non si forma mai colà, dove l'aria è molto calda e secca; ma si solleva
invece in abbondanza dall'acqua bollente, e nell'inverno si forma anche nell'alito della respirazione.
Ecco il perchè le nebbie sono frequenti e folte, specialmente al tramontar del Sole, nei paesi nei quali
il suolo è umido e caldo, e l'aria è parimente umida, ma fredda. Sono rinomate le nebbie
dell'Inghilterra, le cui coste sono bagnate dal mare, che si trova ad una temperatura più alta di quella
dell'atmosfera. Come pure le nebbie abbondano e sono più dense in Autunno; e sopra a i laghi ed ai
fiumi, nei quali avanti al levar del Sole, l'acqua è più calda dell'aria.
2° Le nubi altro non sono, che ammassi di nebbia collocati più in alto, perchè più leggieri. Il che si fa
manifesto a chiunque da una valle, nella quale è sereno, salga su di un monte che apparisce coronato
di nuvole: poichè esso, giunto che sia colassù si ritroverà dentro la nebbia, e fors'anco sopra di essa; e
però di nuovo a ciel sereno. Si comprende ora come le nubi possano sparire e ricomparire senza
diminuzione od aumento di vapor acqueo, ma pel solo innalzamento o abbassamento di temperatura.
È sufficiente che una corrente d'aria fredda passi per uno spazio assai carico di vapore, perchè questo
si condensi, e di aeriforme si tramuti in vescicolare. In generale può dirsi, che le nubi si formino per
l'incontro di due correnti d'aria; l'una fredda, e l'altra calda, ma pregna di molto vapore. E qui è bene
sapere come i più moderni Fisici non ammettono, che la nebbia e le nuvole sieno costituite da
vescichette di acqua (veramente liquida) ripiene di aria calda; ed invece ritengono, non senza
fondamento, che esse sieno formate da goccioline di acqua estremamente piccole, le quali possano
nuotare nell'atmosfera non precisamente per la propria leggerezza, ma per la spinta che ricevono dalle
correnti ascendenti d'aria assai calda: in quella maniera, in cui le polveri leggiere sono innalzate dai
venti. fanno opposizione a codesta teorica le nubi parassite, che sembrano dimorare lungamente
immobili sopra una montagna. Poichè tale immobilità può essere solo apparente dominando spesso
verso la sommidel monte un forte vento, il quale condensa i vapori a mano a mano che s'innalzano
dal lato del monte, e poscia ne li allontana dissipandoli in un'atmosfera più calda. Questo asserisce di
aver veduto da sè più volte sulle Alpi Saussure.
3° La guazza si spiega agevolmente. Nei siti umidi, e specialmente in prossimità di laghi, di stagni, di
fiumi, ascende molto vapor d'acqua durante il giorno, per l'alta temperatura dell'atmosfera: ma al
sopravvenir della notte, o all'abbassarsi della temperatura per qualche causa accidentale, il punto di
saturazione dell'aria si abbassa; quindi i vapori si condensano e si riuniscono in piccolissime stille e
cadono in pioggia insensibile, sebbene il cielo sia sereno. E questa appunto è la guazza (che i Francesi
chiamano serein, e a loro imitazione varii Italiani dicon serena), la quale chiara spiegazione della
rugiada.
Anche la pioggia è facile a spiegarsi. Diminuendo la temperatura delle nuvole per l'incontro di
spazii freddi, le loro molecole si riuniscono, si liquefanno, e formano delle goccie tanto pesanti, che
non potendo p sostenersi nell'atmosfera sono obbligate a cadere; e quindi la pioggia. Colla
differenza che, se questa condensazione e liquefazione dei vapori si faccia con molta lentezza, si à il
fenomeno della pioggerella o spruzzaglia poco dissimile dalla guazza se poi accada assai celeremente
ed abbondantemente, succede ciò che chiamasi un acquazzone o un rovescio.
Ma come si forma la neve? Quando la temperatura di quelle regioni dell'atmosfera, nelle quali si
trovan le nubi, discende sotto zero, i vapori costituenti le nubi medesime si condensano e solidificano;
conformandosi, se l'aria sia calma, in tante stellette esagone, o prismetti esaedri, e sempre
specificamente assai leggiere; anzi spesso ben dieci volte men pesanti dell'acqua. Or bene: queste,
incontrandosi a vicenda, si riuniscono in fiocchi, e discendono lentamente al suolo.
6° Il nevischio non è molto dissimile. Imperciocchè se la temperatura in alto sia molto bassa, i vapori
si congelano più sodamente, formando dei piccoli granelli inviluppati talora di ghiaccio; i quali
cadono con una certa velocità sotto quell'aspetto, in cui si chiamano appunto nevischio.
Il gelicidio proviene da ciò, che l'acqua di pioggia, cadendo su terreno assai freddo, si aggela; e
così ricuopre il suolo con quella sottil crosta di ghiaccio, che noi diciamo gelicidio.
La grandine si forma, quando le grosse goccie d'acqua nelle regioni stesse dell'atmosfera si
riconsolidano in masse più o meno grosse, e consistenti. Ma di questa meteora, spesso assai
voluminosa e sempre funesta alle vigne o alle biade, torneremo a discorrere nella Sezione seconda.
9° Finalmente quanto ai venti irregolari, principio dal far avvertire come, ad ogni pioggia che cada, si
deve formare nell'atmosfera un vuoto immenso. Perocchè quel vapore così rarefatto, che è capace di
restare sospeso assai in alto, e che però occupa un grandissimo spazio, tutto ad un tratto viene a
condensarsi in goccie liquide, le quali in proporzione ànno un piccolissimo volume. Infatti, se si
suppone che il vapore abbia soli 10° di temperatura, liquefacendosi si ristringe in uno spazio, che
(come asserisce Pouillet) è cento mila volte più angusto. Ond che quell'acqua, la quale si è veduta
talora, specialmente nelle regioni equatoriali, cadere sopra un'estensione uguale a circa mezzo milione
di metri quadrati, e la quale è stato comprovato essersi elevata nel pluviometro di ben 27 millimetri in
un'ora, quand'era vapore si sollevava per uno spazio cento mila volte più grande, ossia all'altezza di
due mila e settecento metri. Or questo spazio dee venir subito riempiuto dall'aria, in forza della sua
espansività. Quanto dunque non deve essere grande l'agitazione dell'atmosfera, durante tutto il tempo,
che l'aria, prossima al luogo in cui si è formata la pioggia, corre a spandersi in questo? Anzi essa dee
eccitare una grande scossa, o colpo di vento, se la pioggia sia stata subitanea e copiosa così, da lasciar
vuoto in un'ora uno spazio uguale a mille trecento cinquanta milioni di metri cubi.
* II. Sui passaggi dei corpi di uno in altro stato rimangono a dirsi varie altre cose, le quali troveranno
il loro posto` nel Trattato del calorico; dappoichè è in questo che si stabiliranno le nozioni necessarie
ad intenderle. Frattanto ci sia permesso aggiungere un'osservazione. Sebbene ogni movimento, ogni
trasformazione, ogni alterazione, ogni corrompimento, ogni combinazione, ogni nascita, ogni morte ci
annunci incessantemente, che non vi à cosa in Natura la quale non sia soggetta a cambiamento; pur
non di meno questo passar continuo e facilissimo dei corpi da uno stato ad un altro ci manifesta anche
più eloquentemente la mutabilità delle cose create. Son questi altrettanti ricordi della contingenza,
imperfezione, e caducità delle cose di quaggiù. Iddio solo è immutabile, eterno, perfettissimo.
CAPO SECONDO
PROPRIETÀ PARTICOLARI DEI CORPI
25. Partizione di questo Capitolo.
Nel Capitolo antecedente, fatto il novero delle principali proprietà, che spettano ai ponderabili, non in
quanto sono costituiti da tale o tale altra sostanza, ma in quanto appartengono piuttosto ad uno stato
che ad un altro; e quindi distinte e separate le proprietà che spettano a ciascuno stato, ossia le generali,
dalle particolari, cioè da quelle che non si rinvengono che in qualche stato solamente; abbiamo fatto
uno studio speciale delle proprietà generali, e delle leggi che presiedono ai passaggi dei corpi di uno
in altro stato, le quali riguardano la mutabilità di stato, che è appunto una proprietà generale dei
ponderabili. Conviene pertanto che ora passiamo a trattare delle proprietà particolari. Ma innanzi
tratto si avverta, che tutte quelle proprietà, le quali spettano solo a qualche stato dei corpi, se non sono
le caratteristiche (15. I. 2°) dei singoli stati, sono certamente dipendenti dalle caratteristiche medesime
o una varietà di queste. La qual cosa diverrà manifestissima nel corso della trattazione, che
intraprendiamo. Per ora basti averla qui asserita per comprendere, che dunque tutto il discorso delle
proprie particolari s'aggira naturalmente sopra tre temi principalissimi; e sono la caratteristica dei
solidi, quella dei liquidi, e quella dei vapori. Per la qual cosa il presente Capo ver diviso in tre
Articoli. Si tratterà nel primo della coesione, della fluidità nel secondo, nel terzo della elasticità.
ARTICOLO I
COESIONE
26. Proprietà dipendenti dalla coesione.
Prima d'ogni altra cosa, fa d'uopo distinguere le varietà, che offre la coesione dei corpi, e le
denominazioni adottate a rappresentarle.
I. DEFINIZIONI. Alcuni solidi, come tutti sanno, possono facilmente impastarsi, o essere
modellati, cioè stabilmente trasformati. Essi si dicono molli; e mollezza s'appella questa loro
proprietà. Sono molli la creta umida, la cera calda, ed anche il piombo.
La proprietà opposta è chiamata sodezza o anche durezza; e sodi, e più spesso duri, sono detti i
corpi che la posseggono. Entrano in questa categoria tutti i marmi.
3° Ma la mollezza prende diverse denominazioni a seconda della diversità dei mezzi, coi quali si può
ottenere la trasformazione dei corpi. Si dice malleabilità la mollezza di quei corpi, che possono
trasformarsi agevolmente sotto i colpi del martello: come accade nel piombo, e nel ferro rovente.
Si denomina duttilità la mollezza di quelli, che possono essere ridotti in lastre assai fine, o in fili
sottili, col farli trapassare vuoi tra i due cilindri di un laminatoio(28), vuoi pei fori di una filiera(29).
La prima cosa si ottiene agevolmente nell'oro, nell'argento, nel rame, nello stagno, e nel platino. La
seconda riesce assai bene nel platino, nell'argento, nel t'erro, e nel rame.
5° Vi sono poi alcuni corpi, nei quali la coesione è tanto energica, che riesce difficilissimo intaccarli,
raderli, inciderli, intagliarli. Essi sono chiamati duri; e durezza suol nominarsi questa loro proprietà.
Così il diamante, il corindone, il cristal di monte diconsi pietre dure: l'ebano, il mogano, la noce sono
legni duri: è duro il ferro crudo(30), o temperato(31).
I corpi invece, che agevolmente possono essere limati, o scalfiti, vengono chiamati teneri e talora
dolci: e tenerezza o dolcezza si dice questa lor proprietà. L'alabastro di Volterra è tenero; l'abete è un
legno dolce; dolce è il ferro non crudo, nè temperato.
Accade parimente che certi corpi, col percuoterli, premerli, stirarli, piegarli, possano subire un
qualche allontanamento fra le loro molecule, senza che perciò essi si dividano e spacchino in parti:
come avviene nel ferro, nel platino, nel rame, ed anche in un pezzo di legno, specialmente di busso.
Questi corpi sono appellati tenaci, e si dicono dotati di tenacità.
Altri corpi invece, ove alcune loro parti sieno spostate o smosse, si spezzano assai agevolmente;
come avviene in una lastra di marino o di vetro. Questa loro proprietà à nome fragilità: e fragili son
detti essi medesimi.
Quei corpi, i quali coll'attrizione facilmente si spolverizzano, o si riducono in minutissimi pezzi,
sono detti friabili; e friabilità si appella questo genere di fragilità.
10° V'à dei corpi, i quali godono della così detta flessibilità, cioè possono facilmente essere incurvati
o inarcati, senza che perc si spezzino; e sono detti flessibili. Son tali i corpi duttili, il talco,
l'amianto, la seta, i peli, il cotone.
11° Ma altri o si spezzano col solo tentare di incurvarli, o certo non possono inarcarsi, che assai
difficilmente. Questi, come sarebbero il marmo e il vetro, sono denominati comunemente inflessibili,
e rigidi dai Matematici. L'inflessibilità o la rigidezza è la negazione della flessibilità.
12° Vi sono taluni corpi, che sotto la violenza di un urto, o di una pressione, o di uno stiramento, si
lasciano trasformare, con regolarità; ma, appena sottratti a tal violenza, riprendono immediatamente la
primiera figura. Sono chiamati elastici, ed elasticità si dice questo loro attributo.
13° Altri finalmente si domandano anelastici, e dai Matematici si dicono duri: perchè non si lasciano
regolarmente trasformare; oppure, trasformati che sieno, conservano la nuova loro figura.
II COROLLARII. Dimettendo ad altro luogo un più lungo discorso intorno alla elasticità, possiamo
intanto dalle esposte difinizioni inferire alcuni corollarii; nei quali ci sarà facile raccogliere quanto v'à
di più importante a sapersi intorno alle altre proprietà dipendenti dalla coesione.
La sodezza, o se vuolsi, la durezza in quanto si oppone alla mollezza, è dunque quella proprietà,
per la quale le molecule di certi solidi non possono cangiar posizione, senza che cessino perciò stesso
di risentire (se posso dir così) la forza che le tiene attaccate insieme. Invece la mollezza è la proprietà,
per la quale le particelle di un solido possono girare, ravvolgersi, e pian piano scorrere le une sulle
altre, seguitando sempre ad essere sottoposte alla forza, onde sono riunite fra loro(32).
2° È dunque la tenerezza o dolcezza quell'attributo, pel quale apparisce che le molecule di certi corpi
sono ritenute congiunte con minor forza. Invece la durezza, che si oppone alla tenerezza, è la maggior
violenza, colla quale le particelle di certi solidi stanno mutuamente attaccate.
Dunque non dee confondersi la tenerezza colla mollezza, la proprietà (che si chiama durezza)
opposta alla prima con quella (la quale talora si denomina sodezza, ma il più delle volte si dice anche
durezza) opposta alla seconda. Imperocchè i corpi molli mostrano spesso una coesione assai forte, ciò
che non avviene nei teneri. Può servir d'esempio la gomma elastica. Questa, ed altri corpi simili,
facilmente s'affossano o solcano; ma difficilmente si potrebbero raschiare o radere. Chè la mollezza è
una certa scorrevolezza o quasi fluidità, la quale si concilia spesso con un attaccamento di parti molto
energico; e la quale, di regola generale, aumenta col riscaldamento (come è notissimo avvenire nel
ferro), sebbene talora (per es. nel piombo e nello stagno, che caldissimi sotto il martello si spezzano)
accada il contrario. Invece le particelle dei corpi teneri non incorrono le une sulle altre; ma, appena si
tenta di spostarle o volgerle alquanto, si staccano. La lavagna è tenera, e intanto non è molle. Ciò non
toglie, che qualche volta si trovino associate ambedue le proprietà in un medesimo corpo
l'interessante è che una non involge l'altra.
4° Dunque un corpo non può essere levigato che da uno più duro di lui. Quindi lo smeriglio vero, che
è corindone o rubino in polvere, raspa tutti i corpi, meno il diamante; e questo, essendo il più duro di
tutti, non può essere pulimentato che colla propria polvere.
È dunque la tenacità (che il volgo chiama piuttosto durezza) quella proprietà, per la quale le
molecule di certi solidi possono, anche energicamente, essere forzate ad allontanarsi a vicenda, senza
che per questo si ottenga che in un certo loro numero, disposto tutto di sèguito, venga a mancare
quella forza.
Nell'incurvare un corpo, certamente le molecule, le quali stanno nella parte che diviene concava,
vengono ad avvicinarsi; quelle invece che restano dalla parte che si fa convessa, si allontanano
mutuamente. È pertanto la flessibilità l'attributo di certi solidi, pel quale le loro particelle possono
avvicinarsi od allontanarsi a vicenda; senza che rimangano perciò sottratte alla forza, che le tiene
attaccate insieme.
III. SCOLII. È singolare la fragilità delle così dette, lacrime bataviche; che sono come fiaschettini
di vetro muniti di un breve collo chiuso, i quali si ottengono col lasciar cadere delle goccie di vetro
fuso nell'acqua. Il loro ventre resiste ad urti anche non tanto deboli; ma se si rompa la punta della loro
coda, tutta la lacrima si riduce in polvere. Analoghe son quelle, che chiamano bottiglie di Bologna.
Sono piccole bottigliette di vetro, ottenute quasi come le lacrime bataviche; le quali mostrano una
sufficiente tenacità: ma ove si faccia cadere dentr'esse un pezzetto di silice, all'istante scoppiano in
minutissimi frantumi.
2° A misurare la tenacità di un corpo, questo suol ridursi (ove ciò sia possibile) in un filo del diametro
di due millimetri, quindi il filo stesso si fissa fermamente con un capo, e all'altro capo si appendono
de' pesi sempre maggiori, finche non si spezzi. Il più piccolo peso, capace di ottenere la rottura, dà il
numero o valore della tenacità.
Da molte sperienze istituite in questo modo si sono tratte le seguenti conclusioni. I. In un
medesimo corpo la tenacità è proporzionale alla sezione trasversale. II. A parità di tutto il resto, essa è
maggiore nei corpi di figura cilindrica, che in quelli di figura prismatica. III. Sotto le stesse condizioni
il cilindro vuoto è più tenace del pieno. Anzi questo raggiunge la massima tenacità, allorc il
rapporto fra il raggio esteriore ed interiore della sezione del tubo è uguale ad 11:5. IV. Un corpo
diuturnamente stirato perde alquanto della sua tenacità. V. I legni nelle medesime circostanze ànno
maggior tenacità nella direzione longitudinale, cioè delle fibre, che nella trasversale. VI. Un tronco
possiede la sua maggior tenacità nei siti intermedii fra il midollo e la corteccia, e più verso questa che
quella. VII. Fra i fili prodotti da animali di specie diversa, i più fini sembrano di maggior tenacità dei
più grossi. Infatti costruendo delle funicelle di ugual grossezza con crini di cavallo, o con fili di seta,
questi reggono un peso quadruplice senza spezzarsi.
27. Elasticità.
Fra tutte le proprietà le quali dipendono dalla cagione stessa, che produce la coesione, niuna se ne
rinviene, la quale s'abbia tanta rilevanza scienziale, quanta è quella della elasticità. Di questa pertanto
terremo speciale discorso.
I. DEFINIZIONI. Poic soglionsi distinguere in Fisica quattro principali specie di elasticità dei
solidi, principieremo dal definire i vocaboli adoperati a significarle.
Una fettuccia di gomma elastica si stiri per i due suoi estremi. Si allunga in ogni sua parte
equabilmente; ed appena si rilascia a medesima, si accorcia di nuovo. Questa sua proprietà si
chiama elasticità di tiramento.
Fissate stabilmente un capo di un filo di argento, o di lino, o di seta (fig. 24.); e poi girate l'altro
capo intorno all'asse del filo. Voi con ciò venite a torcerlo: e le sue molecule, che fino allora erano
disposte in tante fila (AE, BF) rettilinee, si dispongono invece in altrettante (ABCDEF) spire. Ebbene:
lasciate a stesso il filo, ed esso si storce completamente. È dunque elastico: e questa sua elasticità
vien detta elasticità di torsione.
Puntate a terra una spada, e premete obliquamente sull'elsa. Se la spada fosse di stagno, si
piegherebbe in due linee, e formerebbe un angolo coi lati molto irregolari: invece, se è d'acciaio,
s'inarca in una curva assai simmetrica. Cessate dal premere: ed eccola di nuovo rettilinea, per quella
sua proprietà, che à nome elasticità di inflessione; della quale sono forniti i corpi flessibili, ma sodi.
Prendete una palla di gomma elastica, e gettatela con impeto al suolo: essa si trasforma
regolarmente assumendo per un momento la figura di cipolla; ma subito ritorna sferica un'altra volta.
Questa appellasi elasticità di percussione.
Il primo trasfigurarsi dei corpi elastici, sotto l'urto della percussione, si chiama (specialmente in
Fisico-matematica) compressione.
6° Si dice poi restituzione il loro successivo riformarsi, col riprendere la primiera figura.
II. PROPOSIZIONI. 1° L'angolo di torsione, ove sia di pochi gradi, è proporzionale direttamente alla
forza torcente, e alla lunghezza del filo; ed inversamente alla quarta potenza del diametro di questo.
Dichiarazione. La dimostrazione di alcune leggi, specialmente elettrologiche, richiede la cognizione
della relazione, che passa fra la quantità (fig. 25.) di torcimento prodotto in un filo metallico (AC) e
l'energia dello sforzo, che è necessario a produrlo. La quantità della torsione si misura dall'angolo
(BCO), pel quale si ravvolge il capo inferiore del filo. L'energia poi dello sforzo, necessario a
produrre la detta torsione, si valuta appendendo al capo inferiore (C) del filo un'asta (BC) orizzontale
e spingendo l'estremo (B) di questa in direzione orizzontale. Allora l'asta o indice (BC) girando in un
piano parimente orizzontale (col passare da BC in OC) torce il filo, e misura ad un tempo l'angolo
(BCO) di torsione in un'armilla graduata o in un sottoposto quadrante. L'elasticità del filo riporta l'asta
orizzontale alla posizione primitiva; anzi questa per inerzia, prosegue nel suo cammino retrogrado, e
produce una torsione in senso inverso. Quindi una serie d'oscillazioni. Coulomb con un apparato
consimile à provato l'isocronismo di queste oscillazioni medesime, e da tale isocronismo à
giustamente dedotto (secondo le teorie della Meccanica) la veridella prima sopra esposta legge. La
quale è la più interessante per gli elementi della Fisica; e vuol dire che per torcere un filo di 12° si
richiede una forza torcente duplice di quella richiesta a torcerlo di 6°, triplice di quella che produce la
torsione 4°, e quadruplice della forza che basta a torcerlo di soli 3°. La legge è vera eziandio pei fili di
vetro. Collo stesso criterio si sono dimostrate le altre due leggi sopraenunciate.
2° Tutti i corpi duri sono dotati di elasticità di percussione.
Dimostrazione. Che una palla d'avorio, oppure di acciaio, o anche di cristallo o di quarzo, goda
dell'elasticità risulta da due fatti. I. Un'armilla circolare (fig. 26.), fatta con una molla (A) d'acciaio, si
getti di taglio e con impeto sul suolo. Essa nel toccare il suolo diventa per un istante ellittica (B)
coll'asse minore verticale; e nell'istante susseguente diviene ellittica (C) in senso inverso, ossia
coll'asse minore orizzontale; e allora rimbalza (in D). Accade l'analogo in un sistema di armille
circolari uguali formate di tante molle d'acciaio, le quali incrocicchiandosi tutte in due punti
diametralmente opposti, costituiscono una superficie sferica. Col percuotere in un punto questa quasi
bolla di acciaio, si osserva sperimentalmente il suo convertirsi in ellissoide, ed il suo ritornare in
isfera. Infatti sia essa fermata stabilmente (fig. 27 e 28.) sopra un piano e trapassata da un'asta
verticale, la quale per altro lasci libero ad abbassarsi o rialzarsi il collarino (A), in cui le armille vanno
ad incrocicchiarsi. Inoltre un poco sopra di essa e vicino al suo fianco si collochino due campanelli.
Ciò preparato si percuota verticalmente la palla: tanto l'analogia col fatto di un'armilla sola, quanto il
suono dei campanelli, mostrano la verità di quanto abbiamo asserito. Infatti prima la sfera si
schiaccia, come indica il suono del campanello (fig.21.) laterale (C); poi si allunga, come annuncia il
campanello (fig. 28.) superiore (C').
II. Un piano o d'avorio, o d'acciaio, o di vetro, o di cristal di monte, o di qualsivoglia altro corpo duro
(di quella durezza che si oppone alla mollezza) si spalmi con una sostanza capace di attaccarsi alla
palla, che gli si vuole gittar sopra; come sarebbe olio, o polvere di licopodio, o filiggine ottenuta dalla
combustione della pece greca. Ciò fatto, se su questo piano si posi leggermente una palla di materia
dura, si vede sulla superficie di questa, e precisamente nel sito che toccò il piano, un solo punto
imbrattato della sopraddetta sostanza. Ma se invece la palla si lasci cadere da notevole altezza sul
detto piano, vi si vede (nel sito in cui quella colpì questo) un circolo abbastanza grande o di olio, o di
polvere di licopodio, o di fuliggine. Anzi il raggio di questo circolo diviene maggiore, se maggiore è
l'altezza da cui la palla discende; ed à tali dimensioni, che provano come il fatto non possa spiegarsi
colla sola influenza che possa avervi sì l'aria violentemente cacciata nella caduta, sì la spessezza dello
strato costituito da quella sostanza, di cui il piano fu ricoperto.
Conferma. Si conferma la cosa dal rimbalzar che fanno tutti i corpi duri dopo l'urto, e dal raddoppiarsi
in essi quell'effetto, che produce l'urto medesimo nei corpi anelastici. Imperocc i Matematici non
sanno spiegare questo rimbalzo, e questo raddoppiamento di effetto, se non ricorrendo ad un secondo
urto proveniente dal trasformarsi, che fa in senso inverso il corpo nella restituzione. Or bene: in tutti
questi casi o avviene una diminuzione di volume e condensamento; o un momentaneo trascorrimento,
traslazione ed allontanamento delle molecole. Ma la diminuzione di volume sotto la compressione nel
marmo, nel vetro, nell'avorio è dimostrata impossibile da tutti i fatti, e segnatamente dalle esperienze
di Beudant. Dunque resta vera la trasfigurazione, resa già verosimile da mille analogie.
3° L'elasticità è propria anche dei fluidi.
Dimostrazione. I. Se una goccia d'idrargiro, posta sopra un piano orizzontale, venga premuta
alquanto, si schiaccia ed assume la forma di cipolla: ma cessata la pressione, ridiviene sferica. Inoltre,
l'acqua, che cade su di un corpo elastico e lo percuote, rimbalza con forza. Non già, che essa si
comprima diminuendo di volume, e poi, nel riacquistare il volume perduto, riceva la spinta che la fa
risalire: chè a comprimer l'acqua (15. II. 1°) si richiede una forza assai più grande di quella, che si
sviluppa pel cadere di una sua goccia da piccola altezza. Ma invece essa, secondo tutte le analogie, si
trasfigura regolarmente, e nel riformarsi urta di nuovo il piano, e n'è simultaneamente riurtata; e così
risalta o riflette, come qualsivoglia altro corpo elastico. Suol trarsi in favore di questa tesi un altro
argomento dalle piastrelle, che, gettate assai obliquamente sull'acqua, rimbalzano dall'altra parte, ma
pare che questo fatto possa invece spiegarsi coll'elasticità dell'aria, la quale viene sospinta e
compressa, sull'acqua dalle piastrelle medesime. II. Quanto poi ai fluidi elastici, potrebbe questa legge
argomentarsi per analogia; ma oltre ciò, non è da trasandarsi il fatto del risaltare delle palle fatte con
una vescica o con gomma elastica, e ripiene d'aria compressa. Certamente, quando un aeriforme non è
artificialmente compresso, si condensa nella direzione dell'urto; con che perde il suo volume, cui poi
riacquista per quella elasticità, la quale è tutta propria di questi corpi, che sono chiamati elastici per
antonomasia. Ma, non è di questa che parliamo ora. Noi parliamo adesso di quella proprietà, per la
quale un corpo, dopo essersi trasformato con regolarità e senza diminuzione di volume, riprende la
sua primitiva figura. Or questa propriein un vapore già compresso, e peresistente con energia ad
ogni ulteriore condensazione, è abbastanza provata dal fatto che abbiam citato.
III. COROLLARII. Dunque l'elasticità, di cui qui si tratta, non à nulla che fare colla elasticità
propria esclusivamente degli aeriformi. Perocchè, se è vero che gli aeriformi, i liquidi, e certi solidi
sono elastici, lo è nel senso che questi per un urto o stiramento, aumentando forse il loro volume, si
sfigurano regolarmente, e poi da se medesimi ripigliano la loro figura primiera. I fluidi elastici invece
sotto un urto o una pressione si addensano, diminuiscono di volume, assumono una figura spesso
assai irregolare, e poscia riprendono non più forse la figura di prima, ma certamente il primitivo
volume. Nel primo caso vi è sempre un distendimento del corpo, nel secondo non vi à che
compressione. Infatti è stato dimostrato, che un filo elastico collo stiramento acquista un aumento in
lunghezza, che supera il decremento in grossezza. Egli è però che Scinà, a segregar bene l'una
dall'altra elasticità, chiama quella degli aeriformi elasticità di compressione, e quella dei solidi
(comune per altro anche ai fluidi) elasticità di estensione: chè quella suppone sempre il
condensamento dell'aeriforme, cioè un ravvicinamento delle particelle, questa segue la distensione,
cioè un allontanamento, che può aver luogo in qualsivoglia stato dei corpi. Ed è percappunto, che
in ogni stato se ne trovano dei sonori.
Dunque quella che i Matematici chiamano la compressione nei corpi elastici, contrapposta alla
restituzione, non à nulla che fare colla compressione degli aeriformi. Chè questa è un vero
ristringimento delle particelle e diminuzione di volume; e quella è una semplice trasformazione
simmetrica, per la quale di quanto un corpo si impiccolisce in un senso, di altrettanto, e forse più,
s'ingrandisce nell'altro.
* IV. SCOLII. Dal potersi la elasticità di estensione rinvenire in ogni stato dei corpi, non sarebbe
logico dedurre esser dessa proprietà generale dei corpi. Dacc i corpi molli ed anche gli aeriformi
non compressi, tutti insomma quei corpi, che sotto l'urto si addensano in un senso senza distendersi
nell'altro, certamente non sono elastici. Nè varrebbe il dire, che non vi à corpo nel quale dentro brevi
limiti non veggasi qualche traccia di elasticità: come avviene in un filo di ferro ricotto, il quale
piegato conserva la nuova figura, e però passa per anelastico presso gli artisti (che dalla poca sua
elasticità non possono trarre vantaggio), ma siccome se s'infletta lievissimamente si raddrizza da sè,
così agli occhi dello scienziato, che non misura le leggi naturali a palmi, apparisce ed è veramente
elastico, come ogni altro corpo. Questa osservazione, che suol esser fatta da quelli, i quali amano di
dire che tutte le proprietà dei corpi sono generali, si trova già confutata in altro luogo (15. II). Ma
poicsi tratta di cosa di criterio, non sarà inutile tornarvi sopra, e ribadir meglio e più chiaramente
una massima fondamentale in Fisica. E questa è, che le proprietà particolari dei corpi sono relative ed
imperfette, e questa imperfezione equivale all'esistenza delle proprietà contrarie. E si faccia di
penetrar bene il senso di questa proposizione. I solidi ànno la coesione; ma l'attaccamento delle loro
particelle è così perfetto, che possa dirsi fisicamente impossibile il separarle? Quando ciò fosse, i
corpi dovrebbero dirsi fisicamente indivisibili: il che è fisicamente assurdo. I liquidi e gli aeriformi
sono fluidi: ma la scorrevolezza delle loro particelle non è perfetta, come è manifestissimo almeno
nei liquidi oleosi. Diremo dunque che essi ànno la coesione?
E allora i liquidi e gli aeriformi saranno solidi! L'acqua e il vetro sono diafani; ma la loro diafanità
non è perfetta: dovranno dunque collocarsi nel catalogo dei corpi opachi. L'oro è ritenuto per opaco;
ma la sua opacità non è perfetta, chè per un foglietto d'oro sottilissimo trapassa la luce: dunque avrà
per questo da chiamarsi diafano? Quando si è dimostrato che in certi corpi vi è una certa proprietà, e
che in altri vi è la proprietà opposta; invece di asserire il paradosso che l'una e l'altra è generale, si
ritenga invece che ambidue sono imperfette e relative. Inoltre si ponga mente che esse nei diversi
corpi passan per gradi, così che dall'una si va quasi insensibilmente all'opposta; e sono appunto quelle
delle quali Newton disse che: intendi et remitti possunt; e però, secondo questo grande Fisico, pro
qualitatibus corporum universorum habendae non sunt. E perciò nel formare i due catalogi (l'uno dei
corpi, che posseggono una data proprietà, e l'altro di quelli, che sono dotati dell'opposta) si osservi il
criterio universalmente ammesso di inscrivere in essi quelle sole sostanze, le quali posseggono la
proprietà, di cui si tratta, non in un grado comunque minimo, ma sì in grado eminente.
28. Attrazione molecolare.
La coesione dei solidi rivela l'esistenza di una forza, atta a tenere le molecule dei corpi attaccate le
une alle altre, con tale energia, che ne resti vinta e la forza di gravità, la quale, attraendole verso il
centro della Terra, tende a disunirle; e la forza disgregativa del calorico, il quale colle dilatazioni le
allontana scambievolmente, accrescendone (se non producendo) la porosità; e finalmente quegli sforzi
ed urti, ai quali i corpi non cedono, specialmente se sien tenaci. Ora di questa esporremo le leggi,
principiando dallo spiegare in tante definizioni nominali le diverse appellazioni, sotto le quali è
conosciuta.
I. DEFINIZIONI. 1° La forza producente la solidità nei corpi si chiama forza di coesione.
Essa medesima talora viene denominata forza di aggregazione: perchè lascia al corpo tutte le sue
proprie singolari, e solamente ne aggrega o coagula le particelle sotto una permanente figura, ossia
ne fa un solido. A differenza di quell'altra forza (di cui tratteremo nel seguente Capo) la quale di più
corpi, eterogenei fra loro, ne fa uno, non importa se solido, liquido od aeriforme, ma nuovo; dotato
cioè di proprietà che non si manifestano in veruno dei componenti; e la quale perciò si chiama forza
di composizione.
3° Si appella ancora affinità: ma a questo nome si unisce l'epiteto omogenea, per la ragione medesima
or ora esposta. Dacchè questa rappiglia ordinariamente le particelle della stessa natura: ciò che non fa
mai la forza, che forma i composti; e che perciò à nome affinità eterogenea.
In fine la forza stessa che presiede alla formazione dei solidi, vien nominata eziandio attrazione
moleculare. Perchè si ritiene che essa risieda in ciascuna molecula, e che ciascuna molecula eserciti
questa forza col tirare a fortemente le molecule prossime, come la calamita attrae il ferro e
gl'impedisce di cadere.
Poichè talvolta quest'attrazione molecolare fa che due corpi distinti, come sarebbero a cagion
d'esempio due lastre di cristallo, si attacchino insieme con tanta forza da esigersi spesso uno sforzo
non lieve a separarli di nuovo; così questo suo effetto, per distinguerlo dalla formazione dei solidi,
riceve il nome di adesione.
II. PROPOSIZIONI. 1° L'attrazione molecolare diminuisce assai rapidamente colla distanza.
Dimostrazione. Imperocchè posto che un solido sia stato spezzato, non accade di risanarlo
coll'appoggiare una sull'altra le due porzioni, o le due faccie di frattura. Or questo avviene perchè non
è così facile riportare le molecule a quell'avvicinamento, che sarebbe necessario, affinchè la loro forza
attrattiva potesse esercitarsi con una energia sufficiente all'uopo. Per esempio, due fogli di carta non si
potrebbero attaccare uno sull'altro col solo stringerli insieme. Ma ove un corpo diviso in molecole
piccolissime, com'è la farina, si stemperi nell'acqua, e poi si collochi fra loro; questo per l'acquistata
scorrevolezza and a riempire tutti i vuoti che si frappongono fra le molecole di un foglio e quelle
dell'altro, ed all'evaporare dell'acqua risentirà l'attrazione che si esercita tanto fra le sue particelle,
quanto fra queste e quelle delle carta; e dei due fogli se ne farà uno solo. È analogo il fatto della calce
e dell'incollare con colla cervona, o con gommarabica, ed anche il fatto stesso del saldare.
Quest'ultimo fatto non si differenzia dagli altri se non in questo, che il corpo, che serve, direi quasi, di
mezzano per riappiccarne due altri insieme, non è sciolto, ma fuso. Del resto il solo avvicinamento
delle molecule, quando possa aversi strettissimo (il che avviene nei corpi molli, o in quelli terminati
da faccie quanto più si può perfettamente spianate) produce l'effetto medesimo. È fatto molte volte
ripetuto che due lastre di piombo, di vetro o di marmo, sovrapposte una all'altra e pigiate fortemente,
si uniscono tanto stabilmente, che riesce difficilissimo il separarle. Dunque realmente la forza di
attrazione molecolare non si esercita con successo, ossia non è atta a vincere tutte le forze antagoniste,
e produrre la solidità, o almeno l'adesione, che a distanze minime.
2° Anche i liquidi ànno l'attrazione molecolare omogenea.
Dimostrazione. Questa legge può essere dimostrata da due fatti principalissimi, e da un ragionamento.
I. Il primo fatto (notissimo a tutti) è che un liquido pensile, come sarebbe l'acqua che bagna
esternamente un secchio, non cade molecola a molecola, ma a goccia a goccia. Si conosce da questo,
che le particelle dell'acqua stanno unite fra loro con una certa forza, la quale supera il peso di ciascuna
di loro: e che però non è vinta se non quando, addizzionandosene un numero abbastanza grande,
l'insieme acquista un peso maggiore di essa.
II. L'altro fatto è che una lastra di vetro, posata sopra la superficie dell'acqua o dell'idrargiro, non si
stacca che a gran fatica. E qui si noti che lo staccamento, tanto in questo fatto che nell'antecedente,
avviene non fra il liquido e il solido, ma fra il liquido che rimane attaccato alla lastra o al fondo
esterno del secchio, e il liquido che cade dal secchio medesimo, oppure è abbandonato dalla lastra. Il
che prova; come i liquidi non risentano ed esercitino l'attrazione solamente fra le loro particelle; ma
anche con quelle dei solidi, e perfino di quei solidi che non restano da essi bagnati: chè il vetro non è
bagnato dal mercurio. Anzi tal forza è esercitata eziandio fra le particelle di un liquido e quelle di un
altro, ancorcfra loro i due liquidi non abbiano affinità eterogenea.
Infatti si può appendere una gocciolina d'acqua sotto ad una di olio. È vero che in tutti questi fatti può
avere pur qualche parte la pressione dell'aria circostante, ma essi non possono attribuirsi
esclusivamente a questa. E ciò per la semplicissima ragione che essi riescono, sebbene con qualche
diminuzione d'intensità, anche nel vuoto il più perfetto. Il ragionamento poi è il seguente. Ogni
liquido, acconciamente raffreddato, si consolida; e allora possiede evidentemente l'attrazione
molecolare. Dunque dovrem dire o che esso abbia acquistato questa forza nell'assumere lo stato
solido, o che l'avesse anche prima, finc era liquido. La prima ipotesi è esclusa dal riflettere, che
ogni forza è una sostanza; e che nell'aggelazione, piuttosto che aggiungersi nulla di nuovo nel corpo,
se ne sottrae il calorico. Resta dunque vera la seconda.
3° Gli aeriformi ancora sono dotati della forza di attrazione molecolare.
Dimostrazione. I. È noto a tutti i Fisici, che l'aria aderisce, spesso assai tenacemente, alle pareti dei
recipienti; tanto che è talora cosa assai ardua lo staccarnela, quando appunto ciò loro interesserebbe
per l'esatto riuscimento di certe sperienze. II. Ma anche senza questo, vale qui pure l'argomento recato
pei liquidi. Imperciocchè sembra indubitabile, che qualunque vapore raffreddato o compresso
opportunamente debba potersi liquefare: e certamente molti aeriformi sono stati di fatto tradotti in
liquidi. Ora in questi, come abbiamo dimostrato or ora, non manca del tutto la forza di coesione.
Dunque da capo o dovremo credere che essi l'abbiano ottenuta nell'assumere quel nuovo stato, o
potremo sostenere che essi l'avessero fin da quando erano fluidi elastici. Ma la prima ipotesi è
insostenibile. Giacchè nessuna delle due operazioni, colle quali un aeriforme vien liquefatto, potrebbe
introdurvi una nuova forza. Non la compressione, come è manifestissimo; perchè questa è un
semplice avvicinamento di parti: non il raffreddamento; perchè questo proviene dalla diminuzione del
calorico. Dunque è da dirsi, che anche le molecole dei fluidi elastici sieno dotate della loro attrazione
molecolare.
III. COROLLARII. Dunque nei liquidi vi dev'essere la tendenza ad assumere la forma globosa.
Risulta da quanto è stato dimostrato, che fra le particelle dei liquidi esiste una forza, che le tira, una
verso l'altra; e che questa forza è più energica di quella, che à ciascuna molecola dalla gravità.
Dunque, se un liquido venga depositato in piccoli volumi sopra un piano, cui esso non bagna, ossia
verso il quale esso non esercita forte attrazione, debbono le particelle raccogliersi una sull'altra e
stringersi insieme, per quanto è loro permesso dalla forza disgregativa del calorico. E allora soltanto si
deve avere equilibrio, quando sono uguali tutte le pressioni, che le molecole superficiali esercitano
verso le interne, per l'attrazione cui soffrono da queste. Ond'è, che queste attrazioni essendo tutte
uguali, non può avvenire che qualche particella si collochi più delle altre distante dal centro: il che
equivale a dire, che l'insieme di tutte deve formare una sferetta. Ed invero in questa supposizione non
può essere che il contrasto dell'attrazione verso il sottoposto piano o il peso di una massa
sufficientemente grande di liquido, che valga a schiacciar la goccia verso il piano. Imperocchè la
pressione delle molecole superficiali verso le interne aumenta solo colla superficie: ma la forza che
spinge le medesime verso il sottoposto piano, cioè la gravità, aumenta col volume. Ora quando si
raddopia il diametro della goccia, la superficie solamente si quadruplica, ed il volume diviene otto
volte maggiore. Quindi è che allora la goccia prende la figura di sferoide compressa; e in ogni caso
mostra la sua tendenza alla sfericità. Con ciò questo fatto, che è palesissimo nelle goccie di mercurio
posate su di un piano di legno, nelle goccie d'acqua gettate sopra una superficie polverosa, e nelle
stille della rugiada, rimane spiegato, e conferma la sopraesposta legge(33).
Anche gli aeriformi debbon tendere a configurarsi in isfere. Dacchè militano per essi le stesse
ragioni, che abbiamo recate in favore della sferici dei liquidi: e il fatto si osserva nelle bolle di
sapone, in quelle che si sollevano dall'acqua bollente, e in varii altri casi simili. Anzi questo fatto
conferma la tesi, e dimostra eziandio l'uniformi della forza ripulsiva, che i vapori ci manifestano
nelle loro espansioni e dilatazioni.
IV. SCOLII. Varii Fisici ànno tentato di ridurre la forza della gravità all'attrazione molecolare: e
certamente sarebbe stato assai bello per la scienza il poter dire, che una medesima forza riunisce le
particelle dei solidi; impedisce ai corpi terrestri di diffondersi per lo spazio (come dovrebbero fare per
la forza centrifuga, che si sviluppa nella rotazione diurna della Terra); fa girare la Luna intorno al
nostro pianeta; contiene questo stesso e tutti gli altri nelle orbite, che compiono intorno al Sole. Ma
non ci sono dati, che ci autorizzino a questa conclusione. Sembra piuttosto, che la forza di gravità non
abbia nulla che fare coll'attrazione moleculare. Questa infatti è assaissimo energica a quella vicinanza,
che a noi pare un contatto, ed è appena efficace a distanze anche tenui, ma sensibili, come lo mostrano
i corpi flessibili e i corpi fragili: quella invece diminuisce col quadrato della distanza.
Il ritrovarsi la forza di coesione in tutti gli stati dei corpi non cidiritto di elevare la coesione al
grado di proprietà generale. Dappoichè la parola coesione è adoperata a significare quell'effetto
dell'attrazione molecolare, per cui lo stato dei solidi si differenzia da ogni altro. In quella vece, forza
di coesione rappresenta la cagione a cui devesi la solidità. Questa cagione o forza è in ogni stato, ma
quell'effetto non è che nei solidi.
3° Poichè pertanto la forza di attrazione molecolare si ritrova in ogni stato dei corpi; poichè parimenti
in ogni stato vi è una forza disgregativa o ripulsiva, la quale (o essa sia il calorico, o invece una forza
propria di ciascuna molecola ponderabile, e però veracemente moleculare, o la risultante di questessa
e del calorico) è cagione della porosità in tutti gli stati, e della espansività dello stato aeriforme; così i
Fisici comunemente spiegano gli stati dei corpi e le leggi delle mutazioni di stato coll'intreccio di
queste due forze, l'attrattiva e la ripulsiva. Dicono adunque che allora un corpo è solido, quando la
forza di attrazione molecolare prevale sulla forza ripulsiva. Ma aumentando fino ad un certo punto
questa coll'aggiunta di una certa quantità di calorico, le due forze si bilanciano a vicenda, ed il solido
si traduce in liquido stato che persevera sotto diversi gradi di riscaldamento, perchè all'attrazione
molecolare vien in aiuto quella pressione esterna dell'aria, la cui diminuzione fa bollire il liquido a p
basse temperature. Quando poi nel liquido s'intrometta tanto calorico, che basti a vincere
completamente sì l'attrazione molecolare, sì la pressione estrinseca, di cui parlavamo or ora, il liquido
dee convertirsi in aeriforme. Sottraendo per altro a questesso quel calorico che lo ridusse a tale stato, e
di più sottoponendolo a forti compressioni, affinchè l'avvicinamento delle molecole faccia risentir
loro una più intensa forza di affinità omogenea, si otterrà la liquefazione. E finalmente con nuove
sottrazioni di calorico, la virtù ripulsiva e disgregativa rimarrà sopraffatta dall'attrattiva; questa
riacquisterà il suo impero, e il liquido si soliderà.
29. Formazione dei cristalli.
La forza di aggregazione, cioè l'attrazione, riunisce a bambera le molecole dei corpi, cui essa appicca
insieme quando forma i solidi; oppure le dispone con ordine e simmetria, quasi agisse con
avvedutezza, e con disegno premeditato? Che nella formazione dei corpi organizzati, sia del regno
animale, sia del vegetale, le particelle prendano invariabilmente il posto loro assegnato, e quindi ogni
specie di pianta, o di corpo animato abbia una forma propria e regolare, è cosa esplorata. Si può
quindi ricercare, se, ad onta della contraria apparenza, non avvenga qualche cosa di simile anche nel
regno minerale. Risponderemo alla domanda con una proposizione, la quale ci introdurrà
spontaneamente in una serie di altre indagini, che sono della più alta importanza per imparare a
conoscere l'indole dell'attrazione moleculare.
I. PROPOSIZIONE. Tutti i solidi inorganici si configurano naturalmente in tanti poliedri, terminati da
faccie piane, e simmetriche, e da angoli sporgenti.
Dimostrazione. I. Si sciolga un sale, il marino, a cagion d'esempio, o l'allume nell'acqua; e si lasci
evaporar questa. Troveremo in luogo della soluzione un ammasso di tubetti di sale marino (fig. 29.), o
di ottaedri regolari di allume (fig. 30.). E ciò avviene tanto per precipitazione (23. I. 7a) che per
sublimazione (23. I. 6a). Si ponga in un vaso chiuso della canfora, dello iodio o dell'arsenico; dopo
qualche tempo si vedranno le parti superiori del vaso tutte ricoperte di piccoli poliedrini regolari. Si
ottiene la cosa medesima per fusione. Infatti si fonda in un vase dello zolfo, e poi dopo averlo lasciato
raffreddare alquanto, si rompa la prima pelle solidatasi, e si versi ciò, che sotto di essa rimaneva
tuttora allo stato di liquidità. Si troverà alla parete del vase lo zolfo disposto in tanti prismetti a quattro
facce. Una cosa analoga avviene fondendo il bismuto, o l'antimonio.
II. Ma anche senza veruna sperienza, la pura osservazione ci somministra mille prove di questo fatto.
La neve costa di stellette esagone ornate di meandri elegantissimi (fig. 1.).
L'acqua nel congelarsi si dispone in tanti aghetti o prismi assai sottili. I granati di Frascati ànno la
forma di dodecaedri romboidali (fig. 32.). La pirite di ferro si ritrova in bei dodecaedri romboidali
(fig. 32.) o anche pentagonali (fig. 33.), spesso anche in ottaedri regolari (fig. 30.), o in cubi (fig. 29.).
Si rinviene assai spesso il cristallo di monte, o quarzo ialino, sotto forma di prisma esagono terminato
da due piramidi esagono (fig. 34.). La calce carbonata, che porta il nome di spato d'Islanda, à la figura
di un romboedro (fig. 35.); nel quale, ove si esamini con'attenzione, si osserva che l'angolo, formato
da una faccia (ABCD) coll'adiacente superiore (ABHG), è sempre supplementare di quello formato
dalla faccia medesima coll'adiacente inferiore (CDEF): e così le due facce adiacenti alla prima
riescono parallele fra loro. Inoltre accade talvolta di rinvenire dei poliedri che ànno alcune facce
esagone, ed altre quadrate (fig. 36.): ma ad ogni faccia quadrata ne risponde un'altra quadrata e
parallela alla prima, come ogni faccia esagonua ne à un'altra corrispondente, che è parimente parallela
ed esagona; e questi esagoni sono simili fra di loro: insomma tutto è disposto con simmetria.
III. Veramente non sempre queste figure regolari sono del tutto manifeste: ma anche in questi casi,
ove il minerale si esamini con diligenza, e (se fa d'uopo) si guardi eziandio col microscopio, si ved
che il corpo intero è composto di un ammasso di tali poliedri estremamente piccoli: oppure di poliedri
solo iniziati, e non compiuti. E in fatti, che indicano quegli sprazzi di luce, che gettano da ogni parte
lo zucchero, e le fratture dei metalli, e del marmo statuario? Ciò mostra evidentemente che i
corpicciuoli, onde essi costano, sono terminati da faccette piane, e pulimentate a specchio; o, ciò che è
lo stesso, che le loro molecole sono disposte con ordine. Infatti conviene riflettere che, ad ottenere
coll'arte i sopraddetti poliedri compiuti e perfetti, è necessario che non sia disturbata l'opera della
forza naturale, che li costruisce. E di vero in ognuna delle sopra esposte operazioni, il risultato è
legato alla condizione, che il solido sia estremamente diviso e scorrevole, ossia ridotto allo stato di
liquidità; che in tale stato si rimanga perfettamente tranquillo; e che finalmente la solidificazione non
sia violenta, ma assai diuturna e pacata. Or quante volte non accadrà, che tali condizioni vengano a
mancare? Il che spiega perchè di frequente i minerali non rivestano veruna forma regolare e
geometrica; perchè talora i poliedri non sieno che abbozzati; e percquesti spesso non mostrino che
qualche faccetta piana e levigata.
IV. dee fare difficoltà, che talora veggansi degli angoli rientranti; perchè ciò devesi alla confusa
riunione di più poliedri. Anzi qualche volta varii di questi si riuniscono con una certa simetria a
formare, a cagion d'esempio, una croce, come accade nella staurotide (fig. 37.), o un cilindro
scanalato (fig. 38.). Talora il piano di congiunzione si trova esteso considerevolmente, perchè erano
(fig. 39.) due poliedri (a e b) attaccati per le punte; i quali sono successivamente cresciuti, per la
sovrapposizione di nuove croste..
Talvolta invece l'insieme à preso una figura bizzarra (fig. 40.), ma tale da far credere, che l'intero
solido (fig. 41.) si sia diviso in due parti (nel piano mnpqrs); ed una sua metà abbia fatto un mezzo
giro intorno all'altra; ed ivi siasi fermata stabilmente. Come pure, se il più delle volte non tutte le
facce ànno la loro parallela, ciò avviene, perchè il poliedro è ordinariamente impiantato sopra una
massa solida, e addossato ad altri simili. Comunque ciò sia, la regola generale è quella esposta nella
tesi.
II. DEFINIZIONI. Ad abbreviare il discorso su questo fatto, e ad evitare gli equivoci, convien definire
alcune denominazioni.
Ogni poliedro naturale a facce piane e simmetriche, sia trasparente o no, chiamasi cristallo. Nome
derivato da krystallos, che vuol dire ghiaccio: perchè le dette figure furono avvertite primieramente
nel quarzo ialino, il quale si credè esser acqua stabilmente diacciata.
Il formarsi di un cristallo si dice cristallizzare e cristallizzazione: sebbene spesso con quest'ultimo
vocabolo s'intenda piuttosto un ammasso di cristalli.
3° Si denomina spigolo la linea, in cui si riuniscono due facce adiacenti del cristallo. Per esempio (fig.
42.) la linea (ss) in cui si riuniscono le due facce (A,B) è uno spigolo.
L'inclinazione di due facce adiacenti vien detta angolo diedro. Il cubo, esempigrazia, à 12 angoli
(AB,AC,...) diedri.
5° Si dà nome di angolo solido, ed anche di angolo senz'altro, a quello formato da tre o più facce che
si riuniscono in un punto. L'ottaedro (fig. 43.) à 6 soli angoli solidi (a,b,c,...) e 12 angoli diedri
(ab,bc,...).
Sono chiamati spigoli della stessa specie quelli, che non solamente sono uguali, ma sono di più
l'intersezione di angoli diedri uguali. Così in un prisma retto a base romboidale i quattro spigoli
laterali sono uguali; ciò non ostante essi sono di due specie diverse: perchè due si trovano nella
intersezione di piani riuniti ad angolo acuto, e gli altri due stanno ai vertici di angoli diedri ottusi.
S'appellano angoli della stessa specie quelli che sono formati dallo stesso numero di facce, e colla
stessa inclinazione di queste. Il dodecaedro (fig. 44.) romboidale, à gli angoli di due specie: mentre
sei (a) sono uguali fra loro ed a tre facce, ed otto (o) sono a quattro facce e parimenti uguali tra loro.
Si denomina semplice la figura costituita da facce tutte simili, come sarebbe il cubo (fig. 42.),
l'ottaedro regolare (fig. 43.), il dodecaedro pentagonale (fig. 33.), il dodecaedro esagonale (fig. 46.).
Ma la semplicità di una figura, a parità del resto, spesso si desume dal minor numero delle sue facce.
Sotto questo riguardo il tetraedro (fig. 47.), che à 4 sole facce, è la più semplice delle figure, poi viene
il prisma (fig. 48.) triangolare, che ne à 5, e quindi il parallelepipedo (fig. 49.) che è formato da 6.
9° Figura composta vien detta quella che è formata da facce di specie diversa. Il cubottaedro (fig. 50.),
verbigrazia, è figura composta; dacchè risulta da quadrati (a) e da triangoli (o).
10° Le figure composte si considerano ancora come la combinazione di più figure semplici; e si
chiamano combinazioni. Il cubottaedro (fig. 50.), poichè à i 6 quadrati del cubo, e gli 8 triangoli
dell'ottaedro, si denomina una combinazione del cubo coll'ottaedro.
11° Se in una figura composta una delle figure semplici, che entra in combinazione colle altre, è più
sviluppata di tutte, e al cristallo il suo aspetto generale, essa stessa viene chiamata figura
dominante.
12° Le altre forme semplici meno sviluppate prendono il nome di forme secondarie, e forme
modificanti. Combinandosi, a cagion d'esempio, il cubo coll'ottaedro può essere dominante o il primo
(fig. 51.), o il secondo (fig. 52.).
13° Quando in una combinazione di parecchie figure semplici, uno spigolo della forma dominante
(fig. 53.) è sostituito da una faccia (b) parallela a questo spigolo, si dice che lo spigolo è troncato; e la
faccia modificante (b) è denominata faccetta di troncatura. Si usano le stesse appellazioni per
rappresentare le facce, che sostituisconsi non agli spigoli, ma (fig. 52.) agli angoli solidi.
14° Questa faccia di troncatura può essere inclinata ugualmente sulle due facce della forma
dominante, che comprendono lo spigolo troncato, ed allora si dice che è diritta o tangente. In caso
contrario si chiama troncatura obliqua.
15° Quando una faccia della troncatura obliqua d'un angolo si trova inclinata ugualmente sulle due
facce, che formano uno degli spigoli di quest'angolo, si dice che la troncatura posa simmetricamente
sullo spigolo. Nel caso contrario si dice che essa posa sullo spigolo obliquamente.
l6° Come pure suol dirsi che una faccia posa simmetricamente sopra una faccia della forma
dominante, quando la linea d'intersezione delle dette due facce forma angoli uguali ai due spigoli
adiacenti della faccia dominante: se no, si dice che posa obliquamente.
17° Se gli spigoli della forma dominante (fig. 54.) sieno sostituiti da due facce (b,c) parallele ad essi,
ed ugualmente inclinate sulle facce adiacenti, si dice che lo spigolo è sostituito da un'ugnatura.
18° Ove poi un angolo della forma dominante venga sostituito da un altro angolo più ottuso (fig. 55.),
suol dirsi che si è fatta una smussatura.
19° Il fenomeno di più cristalli che si riuniscono con simmetria (fig. 56.), come nella staurotide (fig.
57.), vien denominato geminazione.
20° Quello poi di due mezzi cristalli (fig. 58.), che sembrano aver girato uno intorno all'altro (fig.
59.), è detto emitropia, e trasposizione.
21° I mineralogisti chiamano geode una roccia cava, le cui pareti interne sieno coperte di cristalli.
22° Un cristallo compiuto in ogni sua parte, come un diamante sotto forma di ottaedro finito, o un
granato di Frascati in dodecaedro romboidale, si chiama omoedrico.
23° Un minerale, che non si offre sotto l'aspetto di cristallo, mostra di esser composto di visibili
cristalli, dai mineralogisti vien chiamato amorfo; ed amorfismo il fatto. Così si dice amorfo un
ammasso di frantumi cristallini tutti spezzati ed incompiuti.
30. Leggi della cristallizzazione.
Quando si principiò a studiare i cristalli, si spe che la forma di un corpo potesse essere indizio
sufficiente per riconoscerlo. Ma presto si vide, che più sostanze diverse cristallizzano sotto la stessa
forma, e per converso una medesima sostanza assume forme svariatissime. La prima cosa non
toglierebbe in tutto il vantaggio accennato, in quanto che ristringerebbe almeno il campo del dubbio.
La seconda poi riceve nel fatto una limitazione: perchè le varie forme, assunte da una medesima
sostanza, possono ridursi tutte, ad una medesima e determinata classe. A comprendere tal cosa giova
stabilire prima le leggi, che regolano il fatto della cristallizzazione, e determinare il senso dei vocaboli
adottati a rappresentarli.
I. LEGGI. Una sostanza cristallina non si rompe con facilità, che secondo alcuni piani levigati e
costantemente inclinati fra loro. Infatti se un cristallo, poniamo di spato d'Islanda, riceva un colpo
secco, si spartisce in più lamine a facce pulimentate e parallele; le quali alla loro volta si
scompongono in più romboedri (fig. 60.). Spesso è assai più facile la frattura in una direzione che in
ogni altra, come accade nel gesso, o solfato di calce cristallizzato, detto volgarmente specchio d'asino:
e allora tale sostanza si scompone assai agevolmente in lamine regolarissime; ma vi sono ancora due
o tre altre direzioni, nelle quali la sostanza si divide in modo, che le due facce di frattura sono piane e
levigatissime. Che se talora non riesce tanto facile effettuare tal divisione; ciò non ostante si vede
abbastanza, col solo riguardare con qualche attenzione il cristallo, che essa è preparata già dalla
Natura proprio in certi determinati sensi.
2° In un cristallo di forma composta tutte le parti della medesima specie sono modificate ad un tempo,
e nel modo medesimo: e reciprocamente le parti di specie diversa si modificano isolatamente o
differentemente. Imperoccspesso una medesima sostanza s'incontra sotto forme composte, ognuna
delle quali (29. II. 10a) può considerarsi come una forma semplice modificata in un certo modo.
Talvolta sarà un tetraedro (fig. 61.) con i suoi quattro angoli tagliati e sostituiti (fig. 62.) da quattro
triangoli; tale altra sarà un ottaedro regolare (fig. 63.) coi suoi sei angoli troncati e suppliti da sei
quadrati: oppure sarà un dodecaedro romboidale (fig. 64.), i cui angoli a tre facce si sono tramutati in
tanti triangoli. Ebbene: da un gran numero di fatti si raccoglie, che quando tutti gli spigoli di un
cristallo sono della specie medesima, essi si trovano o tutti intatti, o tutti modificati nella maniera
medesima. Così quelle sostanze che cristallizzano in cubi o in ottaedri regolari, spesso si veggono
sotto forma di un cubo, in cui tutti gli angoli sono tagliati a facce triangolari (fig. 51.), o tutti gli
spigoli sono sostituiti da una troncatura tangente (fig. 53.), o da un'ugnatura (fig. 54.); oppure sotto
forma di ottaedro, i cui dodici spigoli (fig. 65.) sono suppliti da altrettanti esagoni simmetrici. Quando
poi vi sono più specie di spigoli o di angoli, vi sono altrettante specie di modificazioni, che possono
stare isolate. Come si vede in un dodecaedro romboidale (fig. 64.), in cui, essendovi angoli a tre e a
quattro lati, possono mostrarsi tagliati i soli angoli a tre facce. Parimenti negli ottaedri a base quadrata
(fig. 66.), cioè formati da otto triangoli isosceli uguali; o in quelli a base rettangolare (fig. 67.),
terminati cioè da otto triangoli isosceli, ma uguali due a due; o in quelli a base rombica (fig. 68.) non
si rinvengono tagli in tutti gli angoli, o troncature su tutti gli spigoli, ma solamente sugli angoli e
spigoli della stessa classe (fig. 69.). Nel prisma quadrato bipiramidale si troveranno le troncature
solamente sugli spigoli o sulle basi orizzontali. Accade sovente che in un ottaedro di simil fatta tutti
gli spigoli, sebbene ve ne sieno di due specie, si ritrovino modificati ad un tempo; ma allora lo sono
differentemente. Dacchè la misura degli angoli fa vedere, che ciascuna faccetta di troncatura, fatta
sugli spigoli di una specie, cioè sui laterali, è diretta; quella poi fatta sugli spigoli delle basi, che sono
di un'altra specie, presenta due sorta d'inclinazioni, una sulla base, l'altra differente sull'adiacente
faccia laterale. Quindi è che il prisma, così modificato, differisce dal cubo, modificato parimente su
tutti gli spigoli. Al modo stesso, allorchè uno spigolo si ritrova all'intersezione di due facce uguali, la
troncatura o l'ugnatura è simmetricamente posata verso le due dette facce: invece questa è sempre
obliquamente posata, quando si trova fra due facce disuguali.
Prendendo per unità la larghezza del cristallo, o l'ampiezza della sua base, le varie altezze, che
assume una data sostanza nei diversi cristalli, stanno fra loro in rapporti razionali e semplici. A
comprendere il senso di questa legge è da sapere, come una data sostanza non assume sempre la
stessa figura nelle medesime dimensioni angolari.
Ed in vero se si prescinde dal tetraedro, dal cubo, dall'ottaedro regolare, dal dodecaedro o romboidale
o pentagonale, e simili; tutte le altre figure, conservando il medesimo tipo, possono variare assai nelle
dimensioni angolari. Per esempio, un ottaedro a base quadrata, o rettangolare, o rombica può essere
più o meno allungato, più o meno schiacciato (fig. 70. 71. 72.); altrettanto dicasi del dodecaedro
bipiramidale (fig. 73. 74. 75.). In somma vi è un numero indefinito di ottaedri a base quadrata,
rettangolare,.... e di dodecaedri esagonali. Or bene: una sostanza, la quale cristallizza, a cagion
d'esempio, in ottaedri a base rettangolare o in dodecaedri assume proporzioni diverse fra la
larghezza della base e l'altezza del cristallo; ma questa varietà medesima non è abbandonata al caso.
Che sempre fra la larghezza e l'altezza si ritrovano rapporti razionali e semplicissimi. Per dire una
cosa, poniamo che la base di un cristallo di una certa sostanza sia larga centimetri 3: si può essere
certi che l'altezza sua sarà centimetri o 6, o 9; ovvero 1,5, o anche 1; ma non mai 4, 5, 8,
1,45, nè 1,3.
II. SCOLIO. La seconda legge soffre nel fatto molte eccezioni: queste per altro possono farsi rientrare
nella regola generale, purchè si ammetta che la diversità di specie nelle parti di un cristallo non
sempre risulta da difetto di simmetria geometrica; ma spesso nasce dalla mancanza di medesimezza
nella sua struttura interna.
III. DEFINIZIONI. I piani, nei quali naturalmente si dividono le sostanze cristalline, si dicono
piani di sfaldatura, e con voce straniera di clivaggio.
Si chiama sfaldatura, divisione meccanica, e da taluni anche clivaggio il fatto stesso di spartire un
cristallo in quelle parti regolari, che in esso sono già naturalmente distinte.
3° Il poliedro o quasi nocciolo, che si ottiene sfaldando un cristallo qualunque in tutti i sensi, nei quali
la sfaldatura è già tracciata naturalmente, si chiama solido di sfaldatura.
4° La seconda legge dei cristalli, superiormente esposta, si chiama legge di simmetria.
5° Le anomalie, che si rincontrano contro la legge di simmetria, sono state designate sotto il nome di
emiedria. E si chiama emiedrica la forma di un cristallo (fig. 76.) modificato non in tutte, ma in
alcune sole parti della stessa specie.
IV. COROLLARIO. Dalla prima legge dei cristalli discende, che dunque il solido di sfaldatura è
identico nelle diverse forme cristalline, che assume una medesima sostanza. Dacchè nei cristalli non
solo si trovano già preparati dalla Natura medesima dei piani levigati, secondo i quali per un leggiero
colpo il cristallo si spartisce quasi da sè; ma l'inclinazione mutua di questi piani (come nella prima
legge è asserito) è costante per una medesima sostanza, nelle varie forme, che essa assume. Così la
calce carbonata assume un numero grandissimo di figure assai svariate; le quali per altro colla
divisione meccanica si riducono sempre ad un romboedro (fig. 60.): dacchè esso presenta tre
sfaldature ugualmente facili, inclinate tra loro di 105°,5'.
31. Metodi di derivazione delle forme cristalline.
Le varie figure o semplici o composte dei cristalli possono imaginarsi derivare l'una dall'altra, per
mezzo di alcune modificazioni introdotte in alcune poche fra esse.
I. SCOLII. Effettuando sopra una figura semplice le troncature permesse dalla legge di simmetria
(30. 1. 2a), si può giungere a qualche altra figura pur semplice, dopo aver fatto trapasso per varie
figure composte. I. Si tronchino, a cagion d'esempio, gli angoli solidi di un cubo (fig. 77.), ed il taglio,
come esige la legge di simmetria, si effettui su tutti gli angoli, alla stessa profondità, e colla medesima
inclinazione verso le tre facce adiacenti: si passa ad una figura composta (fig. 78.) di 8 triangoli
equilateri (o), e 6 ottagoni (a), ognuno dei quali à i lati opposti uguali, quattro a quattro. Profondando
ugualmente tutti i tagli, gli 8 triangoli s'ingrandiscono, e le altre 6 facce divengono ottagoni equilateri
(fig. 79.); Andando oltre al modo medesimo, gli ottagoni prima si tramutano in simmetrici coi lati
uguali quattro a quattro, essendo maggiori (fig. 80.) quelli comuni coi triangoli, poi si convertono in 6
quadrati inversi ai primitivi, aventi cioè gli angoli alla metà degli spigoli di prima (fig. 81.), e gli 8
triangoli s'ingrandiscono ancora. Procedendo avanti a profondare i tagli, s'impiccoliscono sempre più i
6 quadrati, e gli 8 triangoli si convertono in tanti esagoni, prima (fig. 82.), coi lati uguali tre a tre
alternamente, poi (fig. 83.) equilateri; quindi un'altra volta (fig. 84.) uguali tre a tre alternamente, ma
in guisa che i lati minori sieno anche lati dei quadrati. Finalmente col proseguire i tagli,
s'impiccoliscono ulteriormente i quadrati, che sono formati sui lati minori degli esagoni; di maniera
che essi finiscono col ridursi ad un sol punto e così svaniscono: e allora tutta la figura costa di 8
triangoli equilateri; in breve, è mutata in un ottaedro regolare (fig. 85.).
II. Viceversa, l'ottaedro regolare si converte in cubo. Di fatto, effettuando sopra tutti i sei angoli solidi
dell'ottaedro (fig. 85.) sei tagli uguali, ed ugualmente inclinati verso le facce adiacenti, nascono 6
piccoli quadratini ((fig. 84.), e gli 8 triangoli divengono 8 esagoni coi lati uguali fra loro alternamente
tre a tre. Profondando da per tutto ugualmente i tagli, i 6 quadrati (fig. 83.) s'ingrandiscono, e gli 8
esagoni divengono equilateri. Poscia ingrandendosi sempre più i 6 quadrati, gli 8 esagoni riprendono
un'altra volta i lati uguali tre a tre; ora inversamente: perchè ora i tre lati più grandi (fig. 82.) sono
quelli che prima erano i più piccoli, e che posano sui quadrati. Dopo ciò, ingrandendo ancora sempre
più i 6 quadrati, spariscono i lati minori degli 8 esagoni (fig. 81.), e questi si convertono in 8 triangoli
equilateri. Seguitando a profondare i tagli, s'impiccoliscono gli 8 triangoli; e i quadrati diventano 6
ottagoni, prima (fig. 80.) a lati uguali quattro a quattro alternamente (essendo maggiori i lati comuni
ai triangoli), poi a lati tutti uguali (fig. 79.); quindi nuovamente coi lati uguali quattro a quattro, ma
inversamente, essendo minori i lati comuni ai triangoli (fig. 78.). Finalmente collo spingere sempre
più addentro questi tagli, i lati minori degli ottagoni (fig. 77.), e con essi gli 8 triangoli, vanno a
scomparire; così gli ottagoni diventano 6 quadrati inversi ai precedenti, e costituiscono da se soli
l'intera figura, la quale perciò si trova ridotta in un cubo.
III. Ad un cubo parimenti si riduce il tetraedro (fig. 86.). Infatti si taglino i quattro suoi angoli solidi
con piani ugualmente inclinati su tutte le facce adiacenti; nascono nuovi triangoli e i 4 primitivi si
tramutano in 4 esagoni, a lati uguali tre a tre alternamente in guisa, che i lati minori (fig. 87.) stiano
sui nuovi triangoli. Col profondare i tagli, i triangoli s'ingrandiscono (fig. 88.), e gli esagoni
divengono prima equilateri, poi da capo costano di lati uguali tre a tre, ma inversamente; e da ultimo i
lati minori, che sono gli spigoli del tetraedro, scompariscono affatto, e restano i soli tre lati comuni ai
triangoli. Allora tutta la figura costa di 8 triangoli equilateri: è insomma (fig. 85.) un ottaedro. Ora
questo, come sappiamo, si traduce in un cubo.
IV. Dall'ottaedro si può passare eziandio al dodecaedro romboidale. Imperocc se si imaginino
troncati i 12 spigoli (fig. 89.) di un ottaedro secondo la legge di simmetria, si otterrà una figura
composta di 8 triangoli più piccoli, e 12 esagoni, ciascuno dei quali à due lati più lunghi, uguali fra
loro ed opposti, e quattro altri, adiacenti due a due, più brevi, ma uguali parimenti tra di loro. Col
profondare le troncature, è chiaro che s'impiccoliscono sempre più i triangoli, e in un con essi i due
lati maggiori degli esagoni, e che poi (fig. 90.) questi lati maggiori diverranno minori degli altri
quattro; e finalmente spariranno affatto, ed ecco il dodecaedro romboidale (fig. 91.).
V. Lo stesso risultato si ottiene troncando, secondo la legge di simmetria, gli spigoli di un cubo (fig.
92.). I 6 quadrati, che ne nascono, diverranno sempre più piccoli fino a ridursi ad un punto, ed i 12
esagoni si tramuteranno in 12 rombi.
VI. Ove poi su di un cubo si facciano le ugnature, secondo la legge di simmetria (fig. 93.),
evidentemente se ne avrà un tetrachisesaedro (fig. 94.), solido chiuso dentro 24 triangoli.
2° Abbiamo già (28. II. 10a) accennato, che le figure composte possono considerarsi come il risultato
di due o più figure semplici. Quando gli angoli solidi di un ottaedro (fig. 82. 83. 84.) sono sostituiti da
faccette piane quadrate, si à una combinazione del cubo e dell'ottaedro. Quando l'ottaedro invece à le
troncature (fig. 89.) su tutti gli spigoli, si considera, come la combinazione dell'ottaedro medesimo col
dodecaedro romboidale. Come parimente, se quest'ultimo abbia i suoi otto angoli a tre facce sostituiti
(fig. 90.) da otto triangoli, si ritiene che siasi combinato col cubo. Al modo medesimo sono
considerate quasi altrettante combinazioni del cubo coll'ottaedro tutte quelle figure, nelle quali (fig.
78. 79. 80.) il cubo, à 8 triangoli in sostituzione dei suoi angoli solidi. Un tetraedro cogli angoli
tagliati in quattro triangoli (fig. 87.) si ripeta il risultato della combinazione di due tetraedri (fig. 86.)
uno inverso all'altro.
Agli stessi risultati, ai quali si giunge supponendo i cristalli modificati secondo la legge di
simmetria, si giunge ancora colla prolungazione delle facce alterne. Si prenda (fig. 95.), a cagion
d'esempio, un ottaedro (abcdmn), e s'intenda prolungata una sua faccia (anb), ne nasce un piano
indefinito (gih): poscia si supponga prolungata la faccia (end) alterna alla prima (anb), ne nasce un
altro piano, che taglia e limita il primo (gih) colla retta (gnh): quindi si prolunghi un altro triangolo
(amd), e se ne ottiene un piano (kgi), che taglia i due antecedenti (nelle rette gk, gi): finalmente, col
supporre un piano sulla faccia (bmc) alterna a quest'ultimo triangolo (amd), si ottiene un altro
triangolo (kih) limitato dagli antecedenti piani: ed ecco il tetraedro (ghik). Al modo medesimo in un
dodecaedro bipiramidale (fig. 96.) si prolunghino le facce alterne colla stessa legge, e si riesce ad un
romboedro.
Anche col metodo della sovrapposizione di lamine decrescenti, si giunge ai risultati medesimi.
Questo metodo consiste nell'ideare, che su ciascuna faccia (per esempio cedo) di un cristallo (fig. 97.)
venga a posarsi prima una lamina di figura simile alla faccia medesima, ma alquanto più ristretta in
ogni senso; poi su questa prima una seconda, parimente più ristretta della prima in ogni lato; e così di
sèguito. I. Se ciò si effettuasse sopra una faccia di un cubo, verrebbe a costituirsi su di essa una
scalinata in forma quasi di piramide a base quadrata. Ove poi la grossezza delle singole lamine fosse
tenuissima, sparirebbe la scalinata, e si avrebbe una vera piramide. Effettuando la cosa medesima
sopra tutte le 6 facce del cubo, possono tenersi due metodi: o la spessezza delle singole lamine si fa
uguale esattamente alla semidifferenza, che passa fra i loro lati, e quelli vuoi delle facce del cubo,
vuoi delle lamine sottoposte, oppure la detta spessezza si fa minore della nominata semidifferenza: in
altri termini; o i singoli scalini sono tanto alti quanto larghi, o meno alti che larghi. Nel primo caso si
à un dodecaedro romboidale (fig. 98.), nell'altro un tetrachisesaedro (fig. 94.). Non si fa il caso degli
scalini più alti che larghi; perchè ne nascerebbe una figura ad angoli rientranti, la quale non potrebbe
rappresentare che un cristallo mostruoso. II. Se poi le lamine non fossero quadrate, ma solo
rettangolari, ossia avessero due lati opposti più ristretti degli altri due opposti pure fra loro, e di più il
senso della parte più ristretta alternasse sulle singole facce; si otterrebbe (fig. 100.) un sistema di
scalinate, che coll'assottigliare delle lamine ritornerebbe in un dodecaedro (fig. 99.) pentagonale.
II. COROLLARII. La derivazione delle figure, ottenuta con modificazioni eseguite secondo la
legge di simmetria, è reciproca. Infatti abbiamo veduto (I. 2°) che come dal cubo si ottiene l'ottaedro,
così dall'ottaedro stesso si ricava il cubo; se dal tetraedro si trae l'ottaedro, anche questo può
trasformarsi in quello; e che non solo il cubo si trasforma in dodecaedro, ma anche viceversa.
2° Dunque tutte le varie figure composte, assunte da una medesima sostanza nel cristallizare, possono
intendersi derivare una dall'altra per modificazioni simmetriche. Dacc in forza della legge di
simmetria (30. I. 2a), se una data sostanza ci si offre sotto forme composte, queste non sono che
quelle, le quali potrebbero nascere da modificazioni effettuate, su di una figura semplice, secondo la
legge medesima di simmetria.
III. SCOLII. Si avverta che in fatto, se una data sostanza si trova non solo sotto varie figure
composte, ma anche sotto figure semplici diverse, queste sono appunto quelle, che potrebbero
derivare una dall'altra per mezzo di modificazioni, effettuate secondo la legge di simmetria.
2° In natura, oltre i cristalli di figure composte, se ne trovano di quelli, nei quali le facce alterne sono
più sviluppate delle intermedie; e degli altri ancora, che mostrano abbastanza le sopraddette scalinate
o sovrapposizioni di lamine decrescenti.
32. Prima sistemazione dei cristalli.
Passeremo ora ad esporre la prima classificazione delle forme cristalline.
I. DEFINIZIONI. Ciascun gruppo di cristalli, contenente tutte quelle forme cristalline, che sono
collocate nella medesima classe, si chiama sistema.
Si dice forma primitiva quella, dalla quale varie altre possono dedursi, adottando uno qualunque
dei metodi per la loro derivazione.
Le figure poi, che si ottengono (31. I) col modificare la forma primitiva, sono chiamate forme
secondarie o derivate.
Viene denominata tipo o forma tipica quella figura generica, la quale geometricamente abbraccia
varie specie di figure. Per esempio il parallelepipedo è una figura generica, che abbraccia il cubo, il
prisma a base quadrata, quello a base rettangolare, l'altro a base di rombo, e via dicendo.
5° Le varie figure che differiscono fra loro (30. I. 3a) nelle dimensioni angolari, ma ànno il medesimo
nome specifico, costituiscono, prese insieme, ciò che dicesi una serie.
6° La figura, le cui dimensioni in una data serie si prendono per unità, si chiama figura fondamentale
ed anche figura principale.
II. CANONE. Abbiamo veduto (31. I. 2°) che molte forme cristalline possono dedursi una dall'altra
per mezzo di modificazioni regolate dalla legge di simmetria; e che (31. II. 2°) una medesima
sostanza, se assume varie figure, queste son quelle appunto, che possono derivare da una di loro
modificata secondo la legge medesima. Ebbene: il primo metodo di classificazione fu tolto
precisamente da questa legge; e fu stabilito il seguente canone quei cristalli appartengono ad un
medesimo sistema, i quali possono derivare uno dall'altro collo sfaldarli o troncarli secondo la legge
di simmetria.
III. SCOLII. 1° Sistemando dietro il sopraddetto canone le forme cristalline, ne risultano 6 sistemi.
I sistemi si sogliono distinguere uno dall'altro coi numeri ordinali; ma non è stata adottata una
convenzione unica sull'applicazione di questi numeri.
Ad evitare gli equivoci, i quali potrebbero nascere dalla difformi che s'incontra nei numeri
rappresentanti i sistemi, si suole ciascuno di questi indicare colla figura primitiva; dicendosi: sistema
cubico, sistema romboedrico, ecc.
Possono i sei sistemi ordinarsi nel seguente modo. Sistema I, detto anche sistema cubico. A cui,
oltre molte altre figure, vuoi semplici (fig. 77, 86, 94, 98, 101.), vuoi composte (fig. 64, 65, 81, 92,
93.), si riferisce l'ottaedro regolare (fig. 102.), il quale è costituito da due piramidi opposte, ciascuna
delle quali è impiantata sulla medesima base (abcd) quadrata, e chiusa da quattro triangoli (abe, bec,...
afb, bfc,...) equilateri. Sistema II, o prismatico quadrato. A cui oltre il prisma a base quadrata, e varie
figure composte (fig. 55. 69. 103. 104.), si riporta l'ottaedro simmetrico (fig. 105.), il quale costa di 8
triangoli isosceli uguali (aeb, bec,...), costituenti due piramidi posate sulla stessa base quadrata (abcd).
Sistema III, che suole anche dirsi prismatico rettangolare, o romboidale retto. Al quale spetta tanto
l'ottaedro retto (fig. 106.) a base rombica (abcd), costituito da 8 triangoli scaleni uguali (aeb, afb,....);
quanto l'ottaedro retto a base rettangolare, formato da 8 triangoli isosceli di due specie, uguali quattro
(aeb, ced, afb, cfd) a quattro (aed, afd, bec, bfc); non che varie figure composte (per esempio fig.
107.). Sistema IV, che è chiamato prismatico rettangolare o romboidale obliquo. A questo fra le altre
(Fig. 108.) appartiene l'ottaedro obliquo (fig. 109.) a base (abcd) di rombo, e costituito da 8
triangoli scaleni di due specie, uguali cioè quattro a quattro; come l'ottaedro a base di rettangolo
formato da 4 triangoli scaleni uguali, e da 4 isosceli di due specie. Sistema V, il quale appellasi ancora
prismatico obliquo a base di parallelogrammo obliquangolo. A cui si deve riferire l'ottaedro obliquo
(fig. 110.) costituito da 8 triangoli scaleni di 4 specie diverse; cioè uguali due per due ed alcune figure
composte (fig. 111.). Sistema VI, che può anche dirsi romboedrico. Al quale dee riportarsi il
dodecaedro esagonale (fig.112.) chiuso da 12 triangoli isosceli uguali; ed al quale appartiene un gran
numero di figure composte (fig. 113. 114.).
Anzi le figure primitive dei varii sistemi possono ridursi tutte ad un sol tipo, per esempio, al
prisma. Allora ognuna di esse sarà una specie diversa della stessa figura generica; e si dirà: sistema
prismatico rettangolare retto, e via discorrendo. Quando per forma tipica volesse adottarsi l'ottaedro,
converrebbe fare un'eccezione pel sistema, a cui appartiene il romboedro; ed assumere, per questo
solo, come forma primitiva il dodecaedro esagonale.
IV COROLLARIO. Dunque tutte le forme, sotto le quali cristallizza una data sostanza, appartengono
ad un medesimo sistema. Imperocchè ciascun sistema contiene quelle sole figure, che possono
derivare una dall'altra, quando qualcuna di loro venga modificata secondo la legge di simmetria. Ma
anche le varie forme assunte da una data sostanza di regola generale sono quelle, che soddisfano alla
condizione medesima. Per conseguenza, prescindendo da ogni eccezione, può ritenersi che se una
data sostanza si configura in cristalli di forma diversa, codeste forme varie appartengono per altro ad
un sistema solo.
33. Sistemazione moderna dei cristalli.
Lo studio dei cristalli è, a dir vero, assai moderno: dacchè fino alla metà del secolo scorso le forme
regolari del diamante, e del cristallo di rocca furono riguardate come bizzarrie della Natura, non come
la legge della coesione de' minerali. Pare che Linneo abbia sospettato pel primo quest'ultima cosa: ma
certamente Romeo Delisle nel 1772 posò le basi della cristallografia annunciando che una data
sostanza prende stabilmente le medesime forme. Ciò non ostante già vi sono delle considerazioni e
dei metodi più o meno antichi intorno alla cristallografia: e le varie forme cristalline dapprima furono
classificate sotto un certo riguardo; ma più recentemente lo furono sotto un altro diverso. Noi
abbiamo già esposto la prima classificazione, ed ora diremo brevemente della posteriore. Ma il
principio, da cui questa discende, non può essere inteso a dovere, se prima non si mandino innanzi
alcune notizie.
I. DEFINIZIONI. Si dicono assi di un cristallo certe rette che passano pel centro della figura, e
attorno alle quali, in ogni cristallo di figura semplice, tutte le facce sono disposte simmetricamente.
Quando tra gli assi di un cristallo se ne trova uno singolare o differente dagli altri, questo si
denomina asse principale, e tutti gli altri vengono detti assi secondarii.
II. SCOLII. 1° In un medesimo cristallo possono trovarsi più ordini di assi. Così in un cubo (fig. 115.)
sono assi le tre rette (ab, cd, ef), che congiungono fra loro i centri delle facce opposte. Sono anche
assi, ma in un altro ordine (fig. 116.), le quattro rette (ab, cd, ef, gh), le quali terminano ai vertici degli
angoli solidi opposti. Lo sono parimente, ma in un ordine anche diverso (fig. 117.), le sei rette (ab, cd,
ef, gh, lm, ik), le quali riuniscono i punti medii degli spigoli opposti. Ebbene, suole adottarsi in
cristallografia l'ordine più semplice di assi.
Nel cubo, nell'ottaedro regolare, e simili figure, nelle quali tutti gli assi sono uguali e similmente
posti, come pure nell'ottaedro obliquo a base di parallelogrammo obliquangolo, e nelle altre figure,
nelle quali tutti gli assi sono disuguali e disugualmente inclinati fra loro, la scelta dell'asse principale
è arbitraria.
3° Nello studio della cristallografia, per evitare gli equivoci, si sogliono i cristalli supporre collocati in
una certa posizione. Comunemente s'immagina verticale l'asse che è, o che s'intende essere,
principale; e di più si orienta collocando, a cagion d'esempio, uno degli assi secondarii nella retta che
congiunge est con ovest. La collocazione del cristallo, e talvolta anche la scelta dell'asse principale,
sono cose arbitrarie; ma quando queste sieno state una volta determinate, debbono restare invariabili.
4° Riesce facile determinare l'ordine degli assi, e la posizione loro in una data figura, ove si consideri
la derivazione della figura medesima. Mi spiego meglio. I. Ripensando alla derivazione per troncature
simmetriche, si comprende come nel dodecaedro romboidale (fig. 118.) gli assi non vadano al mezzo
delle facce, nè alla metà degli spigoli, o a tutti gli angoli, ma ai soli 6 angoli (o) di 4 facce. Perchè, se
esso facciasi (fig. 115.) derivare dal cubo, gli assi di questo (assi che ad onta di tali modificazioni
restano fissi al posto loro) andranno a terminare agli incrocicchiamenti opposti dei quattro spigoli. Lo
stesso avviene, se si faccia derivare (fig. 119.) dall'ottaedro. Parimente gli assi di questo, ove facciasi
derivare dal cubo (31. II), debbono congiungere i vertici di tutti gli angoli opposti. Se invece si prenda
l'ottaedro per figura primitiva, e si assuma l'ordine più naturale di soli tre assi che terminino agli
angoli, e se ne faccia derivare il cubo; gli assi di questo congiungeranno i punti medii delle facce
opposte. II. Co pure si comprende come (fig. 120.) nel tetraedro (ghik) gli assi (ac, bd, mn)
congiungano i punti medii (a, b, c, d, m, n) degli spigoli opposti. Infatti con essi appunto coincidono i
vertici degli angoli solidi dell'ottaedro (am, dc, bn), da cui deriva il tetraedro per la prolungazione
delle facce alterne. Nel (fig. 121.) romboedro (hnpqok) poi un solo asse (mr) congiunge i vertici di
due angoli solidi opposti, e gli altri tre (ad, be, cf) congiungono i punti medii di que' sei spigoli, i quali
non pervengono ai detti angoli; perc deriva da un dodecaedro esagonale (mbre) per la
prolungazione delle facce alterne. III. Ove si rifletta alla derivazione del dodecaedro, per la
sovrapposizione di lamine decrescenti, s'intende facilmente che, se esso è pentagonale (fig. 122.), i tre
assi debbono essere ortogonali, e terminare alla me di certi determinati spigoli (bh, oe, m); se poi
fosse romboidale (fig. 123.), i tre assi congiungeranno gli angoli a 4 facce. IV. Nè è difficile ritrovare
gli assi in una figura composta, ove si ponga mente, che nel combinare fra loro le figure semplici, i
loro assi debbono coincidere e confondersi insieme.
III. CANONE. Non si trovano in una stessa sostanza che quelle forme cristalline semplici, o pure,
combinate fra loro, le quali ànno sistemi d'assi identici. Questa legge è il principio, su cui poggia la
sistemazione dei moderni. Certamente l'allume, il sal marino, la pirite di ferro cristallizzano in cubi o
anche in ottaedri regolari; ma queste figure ànno tre assi uguali ed ortogonali. Queste stesse sostanze
talora prendono la figura di cubottaedro (fig. 124.), ma questa figura composta è la combinazione
delle due figure semplici sopraddette. Il romboedro si trova combinato col prisma regolare a 6 facce,
che à lo stesso sistema di assi: ma non mai col cubo o coll'ottaedro, che ne à un altro diverso.
II. COROLLARII. Dunque i cristalli, i quali si ritrovano riuniti in un medesimo sistema
determinato secondo il metodo primiero, si rinvengono parimenti in uno stesso sistema nel metodo dei
moderni. La ragione è che, sebbene i due metodi partano da un punto di vista alquanto diverso,
nondimeno l'uno e l'altro ànno per base un medesimo fatto naturale.
Dunque i sei sistemi possono caratterizzarsi nella seguente maniera, per mezzo degli assi che
spettano a ciascuno di loro. I. Sistema cubico (fig. 125.): tre assi (ac, bd, ef) perpendicolari fra loro, e
tutti uguali. II. Sistema prismatico quadrato (fig. 126.): tre assi (ac, bd, eo) perpendicolari, dei quali
due soli (ac, db) sono uguali fra loro. III. Sistema prismatico rettangolare o romboidale retto (fig.
127.): tre assi (ac, bd, ef) perpendicolari, tutti e tre disuguali. IV. Sistema prismatico rettangolare e
romboidale obliquo (fig. 128.): un solo asse (ef) perpendicolare sugli altri due (ac, bd) obliqui fra
loro, e tutti disuguali. V. Sistema prismatico obliquo a base di parallelogrammo obliquangolo (fig.
129.): tre assi (ac, bd, mn) obliqui, e disuguali. VI. Sistema romboedrico (fig. 130.): quattro assi, uno
(bf) perpendicolare sugli altri tre (gd, oc, ea) ugualmente obliqui fra loro(34).
34. Dimorfismo ed isomorfismo.
I. SCOLII. La regola generale già (32. IV) accennata (che cioè una sostanza medesima, sebbene
assuma figure diverse, queste appartengono sempre al sistema medesimo) soffre nel fatto varie
eccezioni. La calce carbonata, la quale cristallizzando può rivestire ben 150 diverse figure, appartiene
a due sistemi differenti. Infatti talora assume le figure appartenenti al sistema romboedrico; e sotto
forma appunto di romboedro si ritrova quella sua varietà, che à nome spato d'Islanda. Ma non di rado
essa medesima cristallizza nel sistema prismatico rettangolare retto, nel quale essa forma ciò che
chiamasi aragonite. Lo zolfo per fusione prende una forma appartenente al sistema quarto, e per via di
soluzione ne prende un'altra, la quale spetta al sistema terzo. Può dirsi una cosa analoga di varie altre
sostanze.
Vi sono dei corpi di natura diversa i quali assumono spesso la medesima forma, o almeno delle
forme del medesimo genere, le quali non differiscono che per le dimensioni relative delle loro diverse
parti. Si credeva dapprima che questa proprietà fosse ristretta al solo sistema cubico, in cui le figure,
che ànno il medesimo nome, sono anche simili fra loro: ma poi si è veduto che essa è generale.
Dappoichè, sebbene comunemente sia vero che quando le diverse sostanze assumono forme del
sistema stesso, e dello stesso nome, queste sono dissimili; tuttavia accade non di rado l'opposto, o
almeno la dissomiglianza è co tenue, che non si può riconoscere se non per mezzo di misure
esatte(35).
II. DEFINIZIONI. Il fatto di una sostanza, che cristallizza in due sistemi diversi à nome
dimorfismo; e dimorfa si dice la sostanza medesima.
Si chiamano isomorfe quelle sostanze, che assumono figure, le quali appariscono simili; e il fatto
medesimo vien detto isomorfismo.
* 35. Spiegazione della cristallizzazione.
È tempo oramai di occuparci alquanto nel dar ragione dei fenomeni della cristallizzazione. Quattro
cose sogliono fare maggior difficoltà a questo proposito, e sono: perchè le particelle dei solidi,
nell'aggrupparsi ed attaccarsi insieme, si dispongono con ordine e simmetria, e dànno così una figura
geometrica? com'è che una stessa sostanza prende figure tanto varie vuoi semplici, vuoi composte? e
come avviene che in queste ultime non sempre la legge di simmetria è osservata? per qual ragione una
certa materia non solo assume figure del tutto dissomiglianti, ma cristallizza anche in due diversi
sistemi, e per converso sostanze totalmente differenti rivestono figure, le quali, ad onta che non
appartengano al sistema cubico, ciò non ostante ci si mostrano simili? A questi difficili quesiti daremo
quelle risposte, che sono al presente le più accreditate.
I. SCOLII. 1° A spiegare la regolarità delle forme dei minerali si è avuto ricorso a varie supposizioni.
I. Si è fatta primieramente l'ipotesi che gli atomi dei corpi sieno tutti sferici, e che sotto questa figura
si rifiniscano per fare le molecole, le stille, o le goccie dei corpi fluidi; ma che, quando queste minime
sferette si attaccano solidandosi, si aggruppino in tal numero e modo da costituire certe determinate
figure angolari, le più semplici di tutte, cioè o di tetraedro (fig. 138.), o di prisma triangolare (fig.
139.) o di parallelepipedo (fig. 140.). Questi solidetti geometrici sono stati chiamati molecole
integranti. II. Si è poi anche supposto, che le molecole integranti abbiano una naturale disposizione ad
unirsi in fila rettilinee per fare gli spigoli; e che queste fila rettilinee si attacchino in guisa da formare
tanti piani, e quindi le facce pulimentate a specchio. III. Inoltre si è dovuto anche riconoscere nelle
molecole integranti di una data sostanza la forza di disporsi in maniera da dar nascimento sempre alla
stessa determinata figura; cioè alla forma primitiva: e così costituiscano il nocciolo, o il solido di
sfaldamento. E veramente questo talora si mostra composto di altri piccoli cristallini, che ànno
appunto una delle tre figure più semplici, sono cioè terminati o da quattro (fig. 138.), o da cinque (fig.
139.), o da sei facce (fig. 140.). Per esempio in certe sostanze, che ànno per forma primitiva l'ottaedro
regolare o il dodecaedro romboidale, trovasi per molecola integrante il tetraedro; si ritrova invece il
cubo in quelle, che ànno per forma primitiva parimenti il cubo. E con ciò si spiegherebbe la regolarità
geometrica delle forme cristalline.
Prima di dar ragione della varie di figure assunte da una sostanza medesima, principieremo
dall'avvertire, che una stessa sostanza (com'è naturalissimo, e non à bisogno di prova) nelle
circostanze medesime rende sempre un'identica figura. Anzi nelle così dette cristallizzazioni
artificiali, in quelle cioè che sono stimolate dall'arte, si vede che la varietà delle forme dipende dalla
natura del liquido solvente, dalle sostanze eterogenee che si combinano colla materia del cristallo e
dalla diversa quantità di calorico. L'allume, esempigrazia, suol cristallizzare in ottaedri: ma se
nell'acqua, in cui esso è sciolto, si mesce dell'acido nitrico, gli angoli solidi dell'ottaedro sono
sostituiti da una faccia; coll'acido clorico si ottengono le faccette che conducono all'icosaedro, solido,
terminato da 20 triangoli; nell'acido borico si ànno dei cubi. Inoltre il medesimo allume, se la
soluzione è satura e sta a 100° C., si traduce in ottaedri; se la soluzione è parimenti satura, ma è in
vasi chiusi a temperature più alte ancora, si converte in dodecaedri romboidali, o trapezoidali. Tutte
queste circostanze medesime, e chi sa quante altre a noi ignote, debbono influire ugualmente a far
prendere figure diverse alle cristallizzazioni naturali. Certo è che la neve, la quale cade in una stessa
volta, suol mostrarsi tutta cristallizzata al modo medesimo; ma da una volta all'altra cangia di forme
(fig. 31.). Così il minerale di ferro dell'isola dell'Elba si distingue da quello di Framont nei Vosgi;
l'aragonite delle miniere di ferro è differente da quella delle argille salifere.
3° Il celebre Abate Hauy, che à fatti sulla cristallizzazione studii assai diligenti e profondi, a spiegare
la varie delle forme, che nelle sopraddette circostanze diverse assume una sostanza medesima,
ricorre ai così detti decrescimenti molecolari. Noi abbiamo già parlato (31. I. 4°) della derivazione
delle figure per mezzo della sovrapposizione di lamine decrescenti. Or queste lamine si suppongano
costituite da tante molecule integranti; ognuna di esse rappresente un decrescimento molecolare, e
tutte insieme faranno che il nocciolo o forma primitiva venga rivestito di qualcuna delle forme del
medesimo sistema: per esempio della forma di dodecaedro romboidale (fig. 141.) o pentagonale (fig.
142.). È percche collo sfaldamento si estrae spesso il nocciolo stesso dalle più svariate figure; ed è
un fatto che le lamine, le quali ricuoprono la forma primitiva e possono sfaldarsi, sono tanto meno
ampie, quanto più si allontanano da quel solido, a cui sono sovrapposte.
L'emiedria (39. III. 5a) è stata opposta come la confutazione della sopra esposta teoria fisica della
cristallizzazione; ma essa invece rientra agevolmente nella legge di simmetria. È verissimo che i
cristalli di boracite sono modificati in guisa, che alle estremità di ciascuna diagonale solida (fig. 143.)
si trova un angolo intatto, ed uno troncato. Ma si avverta che nelle alternative di simil fatta, se la
simmetria non è tanto gretta, è per altro non men regolare. Anzi di queste pure si può dar ragione colla
teorica stessa di Hauy. A tale scopo basta imaginare (fig. 144.) che il parallelepipedo della boracite sia
composto di piccoli tetraedri disposti in fila rettilinee di maniera, che la base di un primo tetraedro
corrisponda ad un angolo solido ed il vertice dell'ultimo giaccia sull'angolo solido opposto. In questo
caso i due angoli fisicamente sono diversi, e secondo la legge di simmetria debbono essere
diversamente modificati. Si dica altrettanto degli altri casi analoghi di emiedria.
Anche il dimorfismo dipende come la varie delle forme, da certe circostanze esterne. Infatti lo
zolfo disciolto nel carburo di zolfo degli ottaedri romboidali retti, ma fuso cristallizza nel sistema
prismatico obliquo. Il rame precipitato da una soluzione salina sopra una lama di ferro, offre dei
cristalli del sistema cubico, fuso cristallizza nel sistema rettangolare. Quanto poi all'isomorfismo,
questo pure è legato a condizioni estrinseche. Bisogna sapere che i cristalli, i quali si ottengono per
solidificazione umida, sogliono appropriarsi una parte del liquido solvente, la qual parte in tal caso
dicesi, per esempio, acqua o acquarzente di cristallizzazione. Ora la quantità di questa è varia in una
stessa specie di sali; il che dipende ordinariamente dalla temperatura. Anzi non vi à isomorfismo che
nelle composizioni identiche; e due sali idrati sono o non sono isomorfi, secondo che si sono
cristallizzati alla temperatura, la quale conviene a ciascuna di essi. La presenza di un altro sale nella
soluzione agevola spesso la combinazione dell'acqua in proporzioni determinate; ed è perc che il
solfato di rame, quando la soluzione contiene del solfato di ferro, prende la forma di quest'ultimo, e
per conseguenza una quantità d'acqua differente da quella che contiene ordinariamente.
II COROLLARIO. Quello che può dedursi da tutte le cose dette si è, che l'attrazione moleculare non è
una forza, la quale stringa e leghi le particelle dei corpi così alla rinfusa ed a casaccio: perchè a
costruire quegli spigoli perfettamente rettilinei, quelle facce così lisce e piane, quegli angoli con tanta
esattezza misurati, è necessario che l'attrazione non si faccia comunque tra molecula e molecula, ma
sibbene tra tale parte di una, e tale altra della vicina. Ed è però che per la cristallizzazione si esige,
come accennammo (29. I), che il corpo sia divisissimo, mobilissimo, tranquillissimo; cioè ridotto in
minutissime molecule, le quali possano girare agevolmente sopra stesse, e riunirsi per certi punti
determinati; e frattanto sieno smosse dalla loro posizione, mentre stanno attaccandosi, manchi
loro il tempo di fare le debite conversioni, altre molecule o cristallini già costruiti cadano, o
comunque si spingano in mezzo ad altri non ancora consolidati, e vengano ad intersiarvisi
inopportunamente.
III. CHIUSA. Se negli esseri organizzati si ammira, fra le altre cose, un tale ordine finale, che ogni
intelletto sincero, e non al tutto accecato dalle passioni è costretto a riconoscere l'esistenza di un
supremo previdentissimo e provvidentissimo organizzatore; negli inorganici l'ordine simmetrico è
ammirabile, che il solo regno minerale è sufficiente a persuaderci, che nulla nell'Universo è
abbandonato al caso, ma tutto il creato porta l'impronta di una increata Sapienza ordinatrice.
ARTICOLO II
FLUIDITÀ
36. Osservazioni preliminari.
A conoscere bene la fluidità è necessario studiare i fenomeni, che essa produce nei liquidi: poichè in
questi corpi, che sono privi della compressibili ed elasticità propria degli altri fluidi, si distinguono
molto facilmente gli effetti dovuti alla fluidità loro. Ma prima d'ogni cosa è utile mandare innanzi
qualche avvertenza.
I. SCOLII. 1° Sappiamo già (13. I) che fluidisignifica la scorrevolezza delle particelle di un corpo.
Ora questa a rigore nella maggior parte dei liquidi è assai imperfetta; anzi nell'acqua stessa, nella
quale essa è assai grande, perfetta veramente non è. Ciò non ostante i Matematici la suppongono tale,
e non cercano più oltre: e sebbene i Fisici non facciano altrettanto, pure si credono autorizzati ad
applicare ai fatti le teoriche fondate su quella supposizione. Dacchè le sperienze dimostrano, che esse
nell'acqua si avverano senza sensibile differenza, e negli altri liquidi generalmente la differenza è
tanta piccola, che può impunemente trascurarsi.
2° Poichè ogni stilla di liquido, e (secondo gli esperimenti di Plateau) anche una massa voluminosa di
esso certamente deve (28. III. 1°) assumere la forma sferica; così i Fisici considerano ciascuna
molecola liquida come un globettino, e tutta la massa liquida come un insieme di globetti disposti o in
tanti piani orizzontali, oppure in colonnini verticali.
Oltracciò si noti che la differenza fra solido e fluido sta in questo, che ciascuna molecola solida è
composta di particelle strettamente legate fra loro; quando invece una molecola liquida si considera
risultare da molti punti materiali sciolti e indipendenti uno dall'altro.
Dappoichè dobbiamo qui studiare gli effetti della fluidità nei liquidi in equilibrio, è bene avvertire
che l'equilibrio non è una pura quiete. Imperocchè questa può risultare dalla mancanza di ogni stimolo
al moto; ma allora non chiamasi equilibrio, essendo questa parola riserbata a significare la quiete, che
deriva dal contrasto di più forze elidentisi a vicenda.
Finalmente le forze, le quali sollecitano comunemente i liquidi, sono tanto le pressioni esterne,
quanto il peso loro, che produce parimenti una pressione. Or bene; sappiasi che la parola pressione è
equivoca: mentre esprime una forza continua che si esercita sopra un corpo impedito a muoversi,
come l'effetto che produce su questo corpo la forza medesima.
II. COROLLARII. Queste avvertenze sono già sufficienti per farci stabilire qualche corollario
importante.
Dunque l'equilibrio di una massa o di una molecola liquida suppone l'equilibrio in ciascuna
particella separatamente considerata. Dacchè in un liquido non si può ottenere l'equilibrio, come si
ottiene in un solido. Infatti in ciascuno di questi si ritrova un punto (chiamato centro di gravità), cui
reso fisso o fermo, il corpo intero è in quiete. Il che avviene perchè non si può muovere una sua
particella senza che muovansi tutte le altre. Non così in una massa liquida, nella quale (per lo
slegamento ed indipendenza scambievole delle sue molecule) non può sussistere l'equilibrio, senza
che sussista in ciascuna sua minima particella indipendentemente dalle altre.
Dunque, se una massa o stilla di liquido venga spinta da una forza in una direzione non può
ottenersi la quiete col solo applicarle un'altra forza uguale ed opposta alla prima. Poichè le due forze
diametralmente opposte saranno applicate a due particolette diverse; le quali perciò saranno spinte ad
avvicinarsi a vicenda, ed a comunicare alle prossime la forza che soffrono: e quindi facilmente
sfuggiranno dai lati.
36. Trasmissione delle pressioni.
I. SCOLII.
Meditando sui corollarii antecedenti, i quali sono veri tanto per una massa, quanto per una
molecola liquida, s'intravede abbastanza, che, ove una di queste ultime (facenti parte di una massa più
grande) fosse premuta da una data forza in una determinata direzione, ciascuna sua particoletta
(essendo dalla forza stessa spinta a muoversi) dovrebbe premere ugualmente tutte quelle molecule,
colle quali è in contatto; e così la detta pressione verrebbe replicata ugualmente su tutte le molecule
circostanti. Ma per evitare ogni difficoltà del genere di quelle che Traversi(36) oppone ai Fisici in
generale, ed in particolare al Nollet ed al Musschenbroek, tralascieremo le dimostrazioni razionali, e
per mezzo di esperimenti e di esempii, ci contenteremo di dichiarare la cosa e provare che essa è
suggerita da tutti i fatti.
La sopra accennata legge, che cioè la pressione esercitata su di una molecola liquida viene
comunicata ugualmente a tutte le molecule circostanti, si chiama la trasmissione delle pressioni, ed
anche il principio dell'uguaglianza di pressione, oppure legge di Pascal: dacchè si sostiene essere stato
proposto dapprima dal celebre geometra e letterato Biagio Pascal.
II. PROPOSIZIONE. Ciascuna particella di una massa liquida esercita colla stessa intensità e in tutti i
sensi quella pressione, cui soffre un punto qualunque della massa medesima.
Dichiarazioni. 1° Se si riempia d'acqua un vaso sferico (fig. 145.), il quale abbia in qualche parte (per
esempio in B) un'apertura chiusa da una membrana fragile, e in un'altra parte sia munito di un tubo
(A), in cui possa scorrere uno stantuffo; al premere con questo le molecule di acqua toccate dallo
stantuffo medesimo, la membrana si spezza, e l'acqua spiccia fuori con impeto. Se poi all'apertura
stessa (B) venga innestato un altro tubo munito parimente del proprio stantuffo uguale al primo (A);
anzi se in varie parti del vaso si ritrovino altri tubi (C, D, E,...) simili in tutto agli antecedenti, ad
impedire che, col premere per mezzo di certi pesi noti il primo stantuffo (A), nessuno degli altri
(B,C,D...) si muova, è onninamente necessario che a ciascuno si opponga un impedimento, il quale
(fatto il diffalco di quello che devesi alla gravità del liquido e degli stantuffi, agli attriti, ecc.) sia
esattamente uguale ai pesi, dai quali è caricato il primo (A). Dunque le pressioni fatte sulle molecule
liquide, che toccano il primo stantuffo (A), si trasmettono di mano in mano su tutte le altre, fino a
quelle, che trovatisi in contatto cogli altri stantuffi (B, C,...) e sono esercitate da queste ultime
ugualmente in tutti i sensi.
2° Poniamo che in un vase (fig. 146.) ripieno d'acqua s'introducano tanti tubi (A, B, C, D, ...) aperti da
ambedue le parti, e ripiegati inferiormente, quale in uno, quale in altro senso a piacere; e che uno (T)
fra essi sia munito di stantuffo (S). Basterà abbassare alquanto questo stantuffo, perchè l'acqua entri in
ogni direzione nelle loro bocche inferiori, e s'innalzi in tutti ugualmente(37). Or questo non potrebbe
avvenire, se la pressione, fatta dallo stantuffo sulle molecole liquide non si trasmettesse
immediatamente alle sottoposte, e poi da queste alle altre; e senza che questesse l'esercitassero (la
pressione cui soffrono) in qualsivoglia senso, e venissero quindi a spingere il liquido in tutte quelle
bocche così variamente disposte. Il salir poi dell'acqua da per tutto all'altezza medesima prova
chiaramente, che le dette molecule soffrono dallo stantuffo la stessa pressione. Dacchè ciò mostra, che
quelle colonne liquide ugualmente alte fanno sopportare alle molecule, che stanno alle bocche dei
detti tubi, uno stesso aumento di pressione, derivante dal peso delle colonne medesime.
Se sopra una vescica ripiena d'acqua, dentro la quale sia tuffato un uovo o una bolla di vetro, si
esercita con uno stantuffo o con qualche peso una forte pressione, si osserva che nè l'uovo nè la bolla
si frangono o schiacciano in veruna parte. È certo intanto che la pressione fatta sulla vescica è
sostenuta ed elisa dall'acqua superficiale, e che quella, la quale vien fatta su questa, è sostenuta ed
elisa dalla sottoposta; e che però anche le molecule acquee, le quali si trovano a contatto coll'uovo o
colla bolla, risentono ed esercitano pressione. Or questa è uguale in tutti i punti: perchè, se l'uovo o la
bolla fossero premuti più in un punto che in un altro, si spezzerebbero.
III. COROLLARII. 1° Dunque basta sapere quale sia la forza, onde una molecula liquida è premuta in
una determinata direzione, per decidere con quale essa medesima, ed ogni altra preme ciascuna delle
sue contigue in tutte le direzioni possibili. Questa non è che un'altra compilazione del principio della
trasmissione delle pressioni.
Dunque i liquori in virtù della gravi premono in tutti i sensi. Infatti se i solidi, sottoposti che
sieno ad una forza qualunque, operano contro gli ostacoli (che loro s'oppongono) in una direzione
sola, ed in virtù del loro peso non premono che nella direzione della verticale; ciò è dovuto
unicamente alla loro solidità, cioè alla coesione che ne stringe insieme le particelle.
La pressione, che soffre una certa porzione di parete del vase contenente un liquido (cui
supponiamo senza peso), è proporzionale all'estensione della porzione medesima. Poniamo che sopra
una data estensione della superficie di un liquore, estensione costituita esempigrazia da mille
molecule, si faccia artificialmente una pressione uguale all'unità: certamente ciascuna molecula
superficiale soffrirà un solo millesimo della pressione fatta sulla intera superficie. Ma dappoic la
pressione, cui soffre una molecula, è sofferta ed esercitata da tutte le altre; quindi è chiaro che
ciascuna molecula del liquore medesimo dovunque collocata soffrirà ed eserciterà una pressione
uguale ad un millesimo. Quindi una porzione di parete (del vase) dieci volte maggiore, poic sarà
toccata da dieci mila particelle, soffri dieci mila millesimi della pressione primitiva, soffrirà cioè
una pressione dieci volte maggiore di quella esercitata direttamente sulla superficie(38).
Dunque, se una massa liquida è in equilibrio, fa d'uopo che ciascuna sua molecula soffra in tutti
sensi pressioni uguali. Imperocc la supposizione dell'equilibrio racchiude l'altra dell'azione di una
qualche forza. Ove pertanto ci sia noto, che una forza continua anima una molecola liquida, dobbiamo
esser certi che questa forza provocherà per nella medesima l'esercizio di pressioni uguali e dirette
in tutti i sensi possibili. Dunque, se ciò non ostante il liquido è in equilibrio, certamente tutte queste
pressioni debbono essere elise da altrettante pressioni (uguali e dirette in tutti i sensi) esercitate dalle
molecule, colle quali quella prima è in contatto, e dalle quali essa medesima è tutt'intorno circuita.
38. Giacitura e pianezza della superficie libera dei liquidi in equilibrio.
Sappiamo (15. III. 2a) che i liquidi prendono la figura, ma non il volume, del recipiente in cui sono
contenuti. E però, ove non empiano il vase, la loro superficie superiore non tocca il cielo del
recipiente (quindi può dirsi libera), e non ne assume la figura. Qui si cerca appunto se questa
superficie sarà piana o curva, e quale posizione avrà relativamente alla direzione delle forze, alle quali
sono sottoposte le molecule, che la costituiscono.
I. PROPOSIZIONE. Se ciascuna molecula liquida collocata alla superficie libera sia animata da una
forza uguale, e della medesima direzione, e frattanto rimanga in equilibrio, certamente sarà disposta
sopra un piano perpendicolare alla sopraddetta direzione della forza.
Dimostrazione. Supponiamo per un momento che (fig. 150.) la detta superficie (abcde) non sia
perpendicolare alla forza (pn), che anima ciascuna molecula (a, b, c, d,...) del liquido: allora una sottil
lamina (bd) di liquido perpendicolare alla detta forza sarebbe spinta da tutta la pressione sofferta dalle
molecole (bcd), che le stanno sopra. Ebbene; questa pressione, in virtù della legge di Pascal, dov
trasmettersi anche lateralmente; e quindi una molecula (b), presa sull'estremità della detta lamina,
spinta da questa pressione laterale, e non ritenuta da verun impedimento, dovrà rotolar
giù (verso a). Allora un'altra (per es. c) verrà al suo posto: ma questa pure dovrà subire la stessa sorte
e così di sèguito, finc la curvatura (bcd) non sia del tutto sparita; o in altri termini, finchè la
superficie non sia divenuta tutta piana, e perpendicolare alla forza (np). Quello che dicesi di questa
porzioncella di liquido sovrapposta ad una lamina qualunque perpendicolare alla forza, dee ripetersi
di ogni altra, la quale si ritrovi sopra un'altra lamina presa a piacere nel piano perpendicolare alla
forza medesima. Dunque l'equilibrio non può aver luogo che allora, quando le molecule libere non
possono più cadere rotoloni sulle altre; cioè quando saranno tutte disposte su di un medesimo piano
perpendicolare alla forza comune.
II. COROLLARII. Dunque la direzione della gravità è secondo la verticale. Imperocchè dalla tesi
dimostrata, risulta che la superficie del mare in ciascuna sua porzione è perpendicolare alla direzione
della forza, da cui ciascuna molecola è sollecitata. Ma, prendendo le cose, un poco all'ingrosso,
ciascuna molecula d'acqua non è animata che dalla forza di gravità. Dunque alla direzione di questa
forza medesima dev'essere perpendicolare ogni porzione della superficie del mare. Ora ogni verticale
per definizione è normale al piano dell'orizzonte; ossia a quella porzione di superficie marina, su cui
essa verticale s'intende sollevata. Dunque la verticale, considerate le cose in grande e prescindendo da
ogni forza perturbatrice, segna la direzione della gravità.
Dunque la superficie dell'acqua, contenuta in qualsivoglia vase di capacità ordinaria, è un piano
orizzontale(39). Poichè la direzione della gravità dev'essere perpendicolare tanto alla superficie di una
data porzione di mare, quanto a quella dell'acqua contenuta nei vasi di capacità ordinaria. Dunque
queste due superficie, nel medesimo sito della Terra, debbono essere parallele fra loro. Ma la
superficie di quella porzione di mare costituisce il piano dell'orizzonte per quel sito o paese terrestre;
ed ogni piano parallelo a quello dell'orizzonte chiamasi orizzontale. Dunque la superficie dei liquidi
contenuti in vasi di capacità ordinaria giace in un piano orizzontale.
La superficie del mare è pressappoco sferica. Se tutte le direzioni del peso concorressero
esattamente al centro della Terra, e se le molecule liquide non fossero sollecitate che dalla forza della
gravità, certamente ogni piccola porzione della superficie del mare sarebbe un piano perpendicolare a
quel raggio terrestre, il quale trapassa pel mezzo di detta porzione. Ma una serie di piccoli piani, che
si seguono senza interruzione, e si confondono in parte fra loro ed ognuno dei quali è inoltre
perpendicolare ad un raggio diverso, costituisce una superficie fisicamente sferica. Dunque, nelle
ipotesi sopra accennate la superficie del mare sarebbe perfettamente sferica. Siccome per altro quelle
ipotesi non sono esattamente vere, perchè vi è una forza (19. III. 3a) centrifuga, che spinge le
molecole acquee per li raggi dei circoli minori (da loro diurnamente percorsi) e di più la gravità, e per
ciò stesso, e per la maggior distanza dal centro, diminuisce verso l'equatore; così la deduzione,
esposta nel presente corollario, non può essere vera che ad un di presso.
III. DEFINIZIONI. 1° La superficie libera di un liquido stagnante si chiama livello, o piano di livello.
Livellare una linea significa determinare due punti giacenti nel medesimo piano orizzontale.
Livellare poi un piano vuol dire trovare tre punti, che non istieno per dritto fra loro, ma giacciano in
uno stesso piano orizzontale.
3° Livella è detto ogni strumento che serve a livellare.
IV. SCOLIO. Poichè il mare costituisce tre quarte parti circa della superficie terrestre, e s'interna fra i
continenti, separando eziandio tutto il mondo antico dal nuovo; l'ultimo corollario ne la
spiegazione della figura della Terra, la quale è stata trovata di fatto essere pressappoco sferica.
39. Pressione esercitata dai liquidi sul fondo dei vasi.
I. DEFINIZIONI. 1° Chiameremo profondità la distanza che passa fra il fondo di un vase contenente
un liquido, ed il livello del liquido medesimo.
Un vase di figura conica col vertice del cono troncato e rivolto in giù, o la cui bocca superiore sia
più larga del fondo, è chiamato divergente; e convergente l'opposto.
II. PROPOSIZIONE. La pressione sofferta, dal fondo orizzontale di un vase di qualsivoglia figura,
pel peso del liquido contenutovi, è uguale al peso che compete ad un prisma del liquido medesimo di
base uguale all'area del detto fondo, e di altezza pari alla profondità di questo medesimo.
Dimostrazione. Fra le varie sperienze, che si possono istituire allo scopo di dimostrare la tesi
enunciata, quella, che si fa coll'apparato di Masson, à il pregio di prescindere da ogni proprietà dei
liquidi, la quale non sia ancora stata provata. Consiste quell'apparato (fig. 152.) in una bilancia, e tre
vasi senza fondo a base uguale, uno dei quali (A) è cilindrico, l'altro (B) è convergente ed il terzo (C)
è divergente. A ciascuno dei vasi serve di fondo mobile un disco (D) di vetro smerigliato, il quale per
un filo si appende ad una lance della bilancia. Prima s'invita su di un piede metallico (fatto apposta e
collocato sotto a questa lance medesima) il vaso cilindrico (A); e, per mezzo di pesi (P) collocati
nell'altra lance, si fa aderire il fondo mobile alla bocca inferiore del vaso. Quindi vi si versa dell'acqua
fino ad una certa altezza (I); e poi moderando acconciamente i pesi (P), si misura quale pressione
faccia l'acqua sul detto fondo mobile. Ciò fatto si svita il vaso cilindrico, e sullo stesso piede metallico
s'invita il vase convergente (B); e in questo pure si versa acqua fino all'altezza medesima segnata da
un indice (I) fermato sul piede già nominato. Si vede che si esigono i pesi stessi a sostenere questa
minore quantità d'acqua. Finalmente si sostituisce il vase divergente (C), vi si mesce quella maggior
quantità d'acqua, che è necessaria per empirlo fino all'altezza solita (I); e parimente si prova col fatto,
che i pesi stessi sono sufficienti e necessarii a sostenere la pressione sofferta dal fondo mobile. Ora
tali pesi sono appunto quelli che equivalgono al peso dell'acqua contenuta nel vase cilindrico; e
questo può considerarsi come un prisma d'infiniti lati. È dunque vera la tesi.
III. COROLLARII. 1° Dunque il liquido contenuto in vasi di forma diversa, ma di fondo uguale, se è
alto ugualmente, esercita sui detti fondi la pressione medesima: e questa (qualunque sia la massa del
liquido) è uguale al prodotto, che si ottiene, moltiplicando l'area del fondo per la profondità di questo
stesso, e pel peso specifico del liquido.
2° Dunque con una piccolissima quantità di liquido si possono produrre pressioni enormi. Infatti basta
che sopra un'ampia base si sollevi fino ad una certa altezza un cannellino sottile, perchè, empiendo
questo con poca acqua, se ne ottenga una pressione uguale a quella, che potrebbe fare un prisma
d'acqua largo come la detta base ed alto quanto il cannellino.
Dunque nei fluidi peso e pressione sono cose differentissime. Dacc con piccol peso di liquido
possono prodursi pressioni enormi; e piccole pressioni possono essere prodotte da masse grandissime
di liquido.
IV. SCOLO. Col secondo corollario, il quale esprime il così detto paradosso idrostatico si spiega
agevolmente il seguente fatto. Per lo cocchiume di una botte piena d'acqua, e tenuta in guisa che i suoi
due fondi piani rimangano orizzontali, s'introduca un sottile, ma assai lungo tubo di gommelastica; e
poi con due o tre litri di altr'acqua si riempia questo tubo: la botte, per forti che sieno i suoi cerchi,
and in fascio. può avvenire altrimenti. Imperocchè la pressione, che fa il liquido sul fondo
inferiore della botte, è uguale a quella che eserciterebbe un volume d'acqua cilindrico la cui base fosse
uguale al detto fondo, e l'altezza del quale pareggiasse la distanza di questo medesimo dal livello
dell'acqua nel tubo.
40. Pressione esercitata dai liquidi sulle pareti dei vasi.
I liquidi pel peso loro non premono solamente sul fondo, ma anche sulle pareti dei vasi(40); ed è
appunto di queste pressioni, che passiamo a far parola.
I. PROPOSIZIONE. La pressione sofferta da una parete di un vase contenente del liquido è uguale al
peso di un prisma del liquido medesimo, la cui base sia uguale alla parete premuta, e la cui altezza
pareggi la profondità del punto medio della stessa parete(41).
Dimostrazione. La pressione, cui esercita una molecola liquida è uguale in tutti i sensi (37. II); e però
la pressione, che il liquido fa su di un elemento piccolissimo della parete del recipiente, è uguale a
quella che da esso vien fatta sulla molecola sostante. Dunque la pressione esercitata sul detto
elemento è (come quella fatta sulla molecola sottostante) uguale al peso di un sottil prisma liquido, la
cui base sia l'elemento medesimo, e la cui altezza sia la sua profondità. Per la qual cosa la pressione,
cui soffre una estesa porzione di parete, sarà data parimenti dal peso di un prisma liquido avente una
base uguale alla stessa porzione. Ma l'altezza di tal prisma dev'essere maggiore della profondità dei
più alti punti della parete, e minore della profondità dei più bassi. Sarà dunque uguale alla profondi
del punto medio o centrale dell'area della parete.
II. COROLLARII. In due o più vasi comunicanti fra loro il liquido si solleva al medesimo livello.
Infatti, (fig. 154.) sebbene uno (V) dei vasi comunicanti fra loro (per mezzo del tubo mn) sia più
ampio di un altro (B); sebbene un terzo (C) sia obliquo; sebbene un'altro (A) sia comunque contorto e
irregolare; purchè si contenga in tutti la stessa qualità di liquore, l'eguaglianza di pressione esige che il
liquido giunga pure in tutti all'altezza medesima (VABC). Dacchè la base o parete premuta dal liquido
contenuto nei diversi recipienti, essendo una sezione presa a piacere nel liquore medesimo, è comune
a tutti i vasi communicanti. Poichè dunque dei tre fattori, che producono la pressione, due (cioè la
base, ed il peso specifico) sono uguali; dovrà essere uguale anche il terzo (cil'altezza), affinchè le
pressioni si bilancino mutuamente.
2° Se in ciascuno di più vasi comunicanti sia contenuto un liquido di peso specifico diverso, i livelli si
stabiliranno ad altezze, le quali staranno fra loro in ragione inversa dei pesi specifici medesimi.
Imperocchè, la superficie dirimente i due liquidi essendo in questo caso la base o parete comune (su
cui premono ambidue), le pressioni loro saranno determinate dai soli prodotti delle altezze per le
densità. E però l'uguaglianza delle dette pressioni nascedalla compensazione, che si stabilifra le
maggiori altezze e le minori densità. A cagion d'esempio, se (fig. 155.) in un braccio (m) di un sifone
(ABCD) venga versato dell'idrargiro, e nell'altro (n) si mesca dell'acqua; poic la densità di questa
sta alla densità di quello come 1: 13,596, l'altezza del mercurio, cioè la distanza (CD) del suo livello
(D) dal piano (BC) dividente i due mezzi, sarà tredici volte e mezzo più breve dell'altezze (A)
dell'acqua(42).
41. Leggi della capillarità.
La scorrevolezza delle particelle rende possibili nei liquidi varii altri fenomeni, che sono altrettante
eccezioni alle sovra esposte leggi.
I. PROPOSIZIONE. Il livello del liquido nell'interno di un sottilissimo tubo immersovi è curvo, e
trovasi ad un'altezza diversa dall'esterno.
Dichiarazione. Secondo le leggi stabilite, immergendo un tubo in un liquido qualunque, questo vi
deve (38. II. 2°) ascendere per entro fino al livello del liquido esterno, e la superficie non estesissima
del liquido medesimo deve essere un piano. Questo avviene di fatto nei tubi di capacità ordinaria: ma
in un tubo, il cui canale interno sia tanto sottile, da potersi rassomigliare ad un capello, la cosa non va
più così. Imperocc sempre il livello interno è o superiore o inferiore a quello esterno, e di più la
superficie liquida, che forma il livello medesimo è o concava o convessa. Per esempio (fig. 157.) in
un sottil tubo di vetro (A oppure B) immerso nell'acqua, questa si solleva al di sopra del livello
esterno, e termina in un menisco concavo. Invece (fig. 158.) se il tubo (C, o D) parimenti di vetro
venga tuffato verticalmente nell'idrargiro, il livello interno rimane sotto all'esterno, ed è formato da
una superficie convessa: Succede una cosa analoga con qualsivoglia altro tubo e in qualunque liquore.
Dunque ecc.
II. DEFINIZIONI. 1° I tubi sottili, nei quali accade questo fenomeno, sono chiamati capillari.
2° Il fenomeno stesso à nome capillarità.
Si denomina azione capillare, ed anche capillarità la cagione, che produce queste alterazioni di
livello e di figura dei liquidi nel tubi capillari.
III. LEGGI. 1° Vi è sollevazione o depressione di un liquido, secondo che la sostanza del tubo è atta o
no ad esserne bagnata.
Ogni qual volta vi è sollevazione, la superficie del liquido è concava, invece è sempre convessa,
quando il livello rimane depresso.
Un dato liquido, in varii tubi della stessa materia e di sezioni simili ma disuguali, s'innalza o
s'abbassa di una quantità, che trovasti in ragione inversa dei diametri o delle linee omologhe di essi
tubi.
La quantità di sollevazione o di depressione varia anche colla densità del liquido; ma non va in
ragione di essa.
5° La quantità medesima diminuisce alquanto col riscaldamento.
Il fenomeno non si altera sensibilmente coll'umettare, in antecedenza il tubo col liquido, in cui
s'immerge.
I fatti di capillarità non soffrono variazione veruna col cangiare la densità, oppure la spessezza,
delle pareti del tubo capillare.
8° Nè v'influisce tampoco l'atmosfera: perchè succede al modo medesimo anche nel vuoto.
IV. SCOLII. Immergendo un corpo massiccio in un liquido, accadono fenomeni analoghi a quelli
sopra descritti, i quali corrono sotto lo stesso nome. Infatti il liquido, che bagna un certo corpo (fig.
157.) si arrampica, dirò così, su per le pareti di questo (come in A e in B). All'incontro quel liquore,
che non è capace di bagnare la sostanza del corpo immersovi (fig. 158.), si contrae in sè medesimo, e
lascia quasi un fosso fra sè ed il solido (come in C, e in D).
2° Accadono fenomeni dello stesso genere, ove s'immergano in un liquido due lamine solide parallele.
La sola legge dell'altezza soffre un'alterazione: poichè risulta dal fatto, che essa in questo caso è la
metà di quella, la quale si ottiene in un tubo, il cui diametro interno sia uguale alla distanza
scambievole delle due lamine.
3° Che se le due lamine sieno inclinate fra loro, possono farsi due casi. O la linea (A), in cui esse (fig.
159.) s'incontrano, è verticale: e il liquido si solleva o deprime vie maggiormente verso il vertice
dell'angolo; assumendo nella superficie quella figura, che à nome iperbola equilatera.
Oppure tal linea è orizzontale: ed una goccia di liquido, frapposta alle dette lastre, prende alle due
estremila figura di menisco o concavo (fig. 161.) o convesso (fig. 160.); secondo che bagna o no le
lastre medesime.
4° Un altro fatto, che si riporta alla capillarità si è, che due corpi galleggianti sopra un liquido, da cui
o veruno dei due o entrambi restano bagnati (come sarebbero due palle di cera, o di sughero), non
tosto sono portati a quella distanza reciproca, alla quale la superficie del liquido interposto si fa tutta
curva, che subitamente s'attraggono. Per converso si respingono a vicenda, ove uno solo di essi venga
bagnato dal liquido.
5° Si ascrive parimente alla capillarità il salir dell'olio ne' lucignoli, il filtrar dell'acqua nelle fenditure
delle rocce, e l'introdursi de' succhi nutritivi nelle barbicane delle radici de' vegetali. L'acqua
contenente de' sali in soluzione s'introduce, anche salendo, ne' meati di alcune pietre, e coll'evaporare
lascia un deposito solido, che imita assai bene le ramificazioni delle piante; come si osserva nelle così
dette dendriti.
* 42. Spiegazione della capillarità.
I. Ma qual'è la ragione di così importanti fenomeni? Dalla descrizione delle leggi della capillarità si
può agevolmente dedurre, che essa debba derivare da un intreccio della forza di attrazione molecolare
del liquido con quella, che si esercita fra il liquido e la sostanza del solido, e finalmente colla gravità
del liquido medesimo. E poichè (41. III. 7a) la differenza dei due livelli (interno ed esterno) è
indipendente dalla densi e spessezza dei tubi (il che significa che non v'influiscono gli strati solidi
del tubo, i quali si trovano sensibilmente distanti dalle molecule liquide), conviene dire, che questa
attrazione del tubo non si esercita che sulle molecule prossime al contatto; ed è una vera attrazione
(28. I. 4a) moleculare. Per la qual cosa quest'attrazione medesima del solido pel liquore, la quale non
è risentita dal sottilissimo cilindro liquido che occupa il mezzo del canale del tubo, s'impiega
solamente a far cambiare la figura alla superficie del liquore; s'impiega cioè unicamente ad incurvare
la sommidella colonnetta liquida. Non può essere dunque che questa curvatura la cagione, la quale
produce la sollevazione o la depressione del liquido.
II. Il sovra esposto ragionamento (cui dobbiamo al celebre La Place, e cui questi corrobora con
indagini di calcolo, che non possono aver luogo in questa Parte della Fisica) vien confermato dal
seguente sperimento. Si tuffi completamente nell'acqua (fig. 162.) il braccio più corto (ab) di un
piccolo sifone (abcd) capillare di vetro, a spesse pareti e ricurvo. L'acqua s'innalzerà nel braccio più
lungo ad altezza tanto maggiore (d) del livello esterno (o), quanto più breve è il diametro del canale
interno del sifone. Ma ove questo si estragga verticalmente dall'acqua in modo che sulla bocca (a) si
formi un colmo, la colonnetta dell'altro braccio (cd) diviene più alta. Ora ciò si deve manifestamente
alla forza, cui esercita la forma di menisco convesso assunta dal liquido (ìn a) in sostituzione della
superficie piana che avea il livello (o) del liquido sovrastante, finc il sifoncino era tuffato
nell'acqua. Conciossiachè, se con un dito o con un soffio si tolga la colmatura (sopra a), avviene che
la colonnetta del braccio lungo (cd) ricada all'altezza primiera. Anzi togliendo ancora un poco di
liquido dal braccio corto del sifone, affinchè in esso pure la superficie dell'acqua sia concava, questa
si stabilisce all'altezza medesima in ambedue le braccia. In somma, in quest'ultimo caso (fig. 163.), i
livelli sono alla stessa altezza (hk) orizzontale; se il liquido nel braccio corto termina in superficie
piana (b), vi è una differenza fra i due livelli (b, c), ma questa non è tanto grande; se poi il livello nel
braccio corto (in d) sarà convesso, si avrà una sollevazione (ke) maggiore nell'altro braccio. Ciò
sembra dimostrare che l'innalzamento, o la depressione dei liquidi nei tubi capillari dipenda dalla
forma, che prendono le estremità delle colonnette fluide contenute in essi tubi; e che però l'attrazione
delle loro pareti serva solamente a far variare la detta forma, serva cioè a renderla convessa, se
l'attrazione molecolare del liquido per stessa superi l'attrazione sua pel solido, come accade del
mercurio verso il vetro; e la renda invece concava, quando l'attrazione, che si esercita fra le molecule
liquide, sia inferiore a quella delle stesse verso il solido, come avviene nell'acqua contenuta nei tubi di
vetro.
43. Endosmosi.
A stretta attinenza coi fenomeni della capillarità il fatto, di cui passiamo a dare un breve cenno.
I. PROPOSIZIONE. Due diversi liquidi, atti a mescersi insieme, traversano in proporzioni differenti
una membrana, o una lamina porosa di qualche sostanza inorganica, permeabile almeno ad uno di
essi, dalla quale sieno separati.
Dimostrazione. Una vescica (fig. 164.) si empia di acqua gommata, o di latte, o di albumina, o di
soluzione di zucchero, di un liquido insomma più denso dell'acqua; poi vi s'introduca un lungo tubo di
vetro (EFG), ed a questo si leghi ermeticamente la bocca della membrana. Ciò fatto, si tuffi la
membrana (BCD) in un recipiente di acqua: dopo qualche tempo si vedrà elevarsi il livello (F) del
liquido fino a parecchi decimetri; e se il tubo non sia sufficientemente lungo, il liquido sgorgherà di
fuori. Donde apparisce che un poco di acqua è salita nella vescica a traverso la membrana.
Ma l'acqua stessa del recipiente dopo qualche tempo contiene del latte, o dell'albumina,..., insomma
un poco di quella sostanza, di cui la vescica è stata riempiuta. Se invece la membrana fosse stata
empita di acqua e tuffata in un liquido più denso, si sarebbe abbassato il livello interno, ed innalzato
l'esterno. Si noti che il fatto non può ascriversi semplicemente alla capillarità: perc per questa non
accade mai che il liquido si riversi al di fuori. Si avverta inoltre che le due correnti liquide, che qui si
stabiliscono, non sono uguali, anzi ciò che entra nel liquido più denso supera quello che ne esce.
Dunque ecc.
II. DEFINIZIONI. 1° La corrente che va nel liquido, di cui aumenta il volume, chiamasi endosmosi.
2° Si denomina esosmosi l'altra corrente, la quale esce dal liquido, che aumenta di volume.
3° L'apparato sopra descritto à nome endosmometro.
4° Quando un liquido penetra nei pori di un solido privo di vita, suol dirsi che accade imbibizione.
5° Si chiama assorbimento la penetrazione di un liquido nel tessuto di un corpo vivente.
III. SCOLIO. La proposizione dimostrata contiene le condizioni necessarie al fenomeno; che sono
appunto quelle, colle quali deve conciliarsi la sua spiegazione, affinchè sia plausibile. Ma questa
finora non fu ancora data, almeno in modo pienamente soddisfacente. Quello che può dirsi con
certezza si è, che il fenomeno deve dipendere dall'azione reciproca dei due liquidi, come dalla
diversa azione capillare, che si esercita tra i liquidi ed il diaframma, cui traversano entrambi. Infatti il
fenomeno non à luogo fra liquidi che non sono atti a mescersi insieme, come sarebbero acqua ed olio:
ed inoltre l'endosmosi à luogo ordinariamente in favore del liquido per cui la detta azione capillare è
più debole.
* 44. Conclusione dell'Articolo.
Le leggi della fluidità racchiudono la spiegazione di un gran numero di fatti assai importanti. E
comecchè i fenomeni esposti in questi ultimi paragrafi possano sembrare minuti, pur tuttavolta ànno
essi pure la loro rilevanza: percservono a quella qualunque spiegazione, certo la meno incompiuta
che oggi possa darsi, della vita delle piante e degli animali. Ad esporne un qualche saggio faremo
una breve descrizione delle tre grandi circolazioni, che avvengono nei tre regni della Natura.
I. L'acqua che, perla continua evaporazione, dai mari, dai laghi, e dai continenti si solleva nell'alto
dell'atmosfera, e va a raccogliersi di preferenza sui monti, cade in pioggia più abbondante su questi; e
correndo giù per la china filtra per ogni screpolo nelle rocce, e geme nelle caverne: donde per tubi
sotterranei scende sempre più in basso, ed incontrandosi e congiungendosi con altre simili correnti,
forma una vena. Questa o prima o poi viene a ritrovarsi racchiusa dentro letti e banchi di argilla, che
le è impermeabile; e però è costretta ad empire de' vasti serbatoi, dai quali finalmente o trabocca in
una sorgente, o fors'anche risale, quasi per un doccione naturale, ad un'altra montagna poco meno
alta; e giunta colassù spiccia in polle e fontane, o si riversa in cadute spesso assai vaghe a vedere, e
sempre utilissime agli uomini e agli animali. Donde prima in fossatelli, poi in rivi, quindi in torrenti, e
da ultimo in larghi e maestosi fiumi va a scaricarsi negli oceani, per tornar poi con lena infaticabile ad
evaporare, a risalire alle nubi, ed a risolversi di nuovo in pioggia.
II. Ma non tutta l'acqua che cade in terra ritorna al mare: chè gran parte se ne arresta per via ad
irrigare i campi ed annaffiare i vegetali. E qui essa intraprende un lavorio assai più complicato e
difficile a spiegarsi. Conciossiachè parte rimane assorbita dalle foglie stesse delle piante, e parte
insinuandosi nella divisissima terra vegetale si mesce ai sali, cui questa contiene, e li discioglie e
distempera; e poscia per capillarità imprende a salire per le sottilissime fibrille, che costituiscono le
estremi delle radici. Ma la capillarità non può fare ascendere questo umore, che nelle cellule
inferiori, può produrre veruna corrente. Interviene allora opportunamente l'endosmosi, per cui il
succo elaborato dal vegetale sale ancor più su; e quindi addensandosi vie maggiormente verso le parti
più elevate, per le nuove elaborazioni, alle quali va soggetto, ed aiutato eziandio dal vuoto che si
forma in alto per l'esalazione delle foglie, passa di cellula in cellula, di fibra in fibra, e su pei vasi del
tronco, e dei rami, assimilandosi passo passo, e tramutandosi in sostanza organica, si spande ad
alimentare le varie parti della pianta. Se non che all'avvicendarsi del maggior calore della giornata col
minore della notte, i canali ora sono più aperti, ed or più angusti, ed il succo nutritivo quando è spinto
a salire ed empirli, e quando a ricadere con incessante circolazione.
III. Non altrimenti negli animali inferiori, che ànno un tessuto esclusivamente cellulare. Nei superiori
invece, che ànno anche fibre e vasi, interviene l'assorbimento favorito dal calore, dalla traspirazione, e
dalle sottrazioni sanguigne. Ma assai più sorprendente e misterioso è il magistero, che in questi
presiede alla circolazione del sangue. Su tutte le parti del corpo sono disseminati de' tubetti capillari, i
quali si muniscono prima in altri meno angusti e numerosi, e poi in altri ancora più ampii e minori in
numero; finchè tutti quelli, che vengono dal capo e dalle parti superiori al cuore, vanno a terminare in
un solo condotto chiamato vena cava superiore, e in un altro, detto vena cava inferiore, metton capo
tutti quegli altri che derivano dalle parti inferiori. Queste due vene s'innestano all'orecchietta destra
del cuore, e vi versano il sangue, che per tutte le sopra nominate ramificazioni, le quali chiamansi
parimenti vene, è stato raccolto da ogni parte del corpo. Nel feto, racchiuso nell'utero materno, e
impossibilitato a respirare, questo sangue dall'orecchietta destra passa subito nella sinistra per un foro,
che poi si chiude, quando il neonato comincia a respirare. Ma da tal momento in poi il sangue
chiamato venoso, che è di un colore nerastro ed incapace di mantener la vita, discende per un foro nel
ventricolo destro; quindi per le contrazioni di quest'ultimo non potendo ritornare nell'orecchietta,
perchè una valvula gliene impedisce il passaggio, è spinto su per l'arteria, che imbocca nella parte
superiore del ventricolo stesso. Or tale arteria si biforca in due minori, che sono le arterie polmonari;
una delle quali, passando sotto l'aorta, va a ramificarsi nel polmone destro; l'altra, dopo essersi
innalzata sopra l'aorta medesima, va al polmone sinistro. Quindi il sangue si trova in contatto coll'aria:
dacchè anche la trachea si biforca in due tubi detti bronchi, ciascuno dei quali va a spandere una
grande quantità di tubi sempre più sottili ad uno dei polmoni; e così l'aria ispirata, ed introdotta per
mezzo dei bronchi medesimi nel polmone, si mette in contatto col sangue, dà a questo il suo ossigeno,
e con ciò lo tinge di un bel rosso acceso. Dopo ciò i rossi globuli del sangue, nuotanti in un bianco
siero, rotolano giù pe' sottilissimi canali delle vene polmonari; e, raccogliendosi quasi da tanti
rigagnoli e rivoletti in sempre più ampii e men numerosi fiumicelli, si scaricano nell'orecchietta
sinistra per quattro vene, e per i due fori, ai quali ciascuna coppia (di esse vene) s'innesta. Allora
quell'orecchietta, alla diastole facendo seguire la sistole, si contrae, e spinge il sangue al ventricolo
sinistro. Il quale, più consistente del destro e di ambedue le orecchiette, si contrae con tanta forza, che
il sangue ne viene spinto nelle arterie, e per esse a tutte le parti del corpo. Primieramente dunque il
sangue si getta nell'aorta, la quale, sollevandosi va a passare a cavalcioni là, dove si staccano le due
arterie polmonari, e ripiegandosi indietro, discende in basso. Prima per altro che il sangue dall'aorta si
spartisca in tutte le arterie, e per queste spandasi in ogni parte, riceve le sostanze alimentari. Dacchè
gli alimenti tritati dai denti, ed impastati colla saliva discendono giù per l'esofago allo stomaco; ed ivi
per l'azione dei succhi gastrici formano un pastone chiamato chimo. Il chimo discende quindi
nell'intestino, cui dicon tenue; ed ivi viene imbevuto di bile e di sugo pancreatico, e però cangiasi in
un liquido biancastro, denominato chilo, simile al latte. Ma poicl'intestino è rivestito dei vasi detti
chiliferi sparsi sul mesenterio, e questi mettono tutti ad un condotto nominato il canale toracico, e tal
condotto s'innesta sull'arteria succlavia sinistra; così è che qui viene gettato il liquido nutritivo. Per la
qual cosa quando il sangue è per ripartirsi nelle arterie incontra il chilo, vi si associa, e prendendo
allora il nome di sangue arterioso va a spargersi in tutte le ramificazioni delle arterie, ed
introducendosi in tubetti sempre più fini, s'intromette finalmente in tutte le parti del corpo, e le
alimenta. Spetta poi agli organi secretorii segregare e mandare alla loro destinazione quelle sostanze,
che debbono servire a tale o tale ufficio.
IV. In tutti questi movimenti chi non ravvisa una grandezza, che colpisce lo spirito, che gli fa sentire i
limiti dell'intendimento umano, e che gli ispira una profonda ammirazione per la suprema intelligenza
del suo divino Creatore? Chi quindi non si sente, direi quasi, sospinto a gittarsi colla fronte sul suolo
per adorare un Essere così potente? Chi non impara da ciò a valutare la bontà immensa del grande
Iddio, che si è degnato ammetterci alla gloria di poterlo servire, e di poterlo perfino amare?
ARTICOLO III
ELASTICITÀ
45. Uniformità del condensamento dei vapori.
Già fu detto (15. I. 2°) che la compressibilità è del tutto relativa alla elasticità; e però non dee recar
meraviglia, che il discorso della proprie caratteristica dei vapori prenda le mosse da quello della
compressibilità loro.
I. SCOLII. Poichè la macchina così detta di compressione serve ad ottenere alcuni fenomeni, che
soglionsi spiegare in tutti i Corsi elementari; e perchè essa medesima riceve la sua spiegazione dalla
legge, della quale dobbiamo qui intrattenerci; così per dimostrar questa crediamo opportuno servirci
della macchina medesima, e quindi con ciò essa pure verrà ad essere spiegata.
La macchina di compressione (fig. 165.) costa principalmente di due pezzi; e sono la tromba di
compressione, ed il recipiente. La prima non è che una tromba premente (37. II). In fatti consiste in un
cilindro munito di proprio stantuffo (S), e di due valvule, una delle quali (U) sta nella parte interna
dello stantuffo, e s'apre verso il cilindro; l'altra (V) sta al fondo del cilindro, e s'apre verso il canale
(CBA), che mette al recipiente. Il recipiente (H) poi è costituito da un piatto metallico (GU), sul quale
è posato un cilindro di vetro (FGHK), coperto da un altro piatto metallico (FK), e tenuto stretto fra i
detti due piatti da quattro chiavarde (D, D',...) che li trapassano, e da quattro viti (E, E'...) destinate a
stringere le chiavarde medesime.
II. POSTULATO. La maggior elasticità indica, a parità chi condizioni in tutto il resto, maggior
condensazione. Questa verità è tanto manifesta per medesima, che può richiedersi e deve
accordarsi senza veruna dimostrazione.
III. TEOREMA. I vapori sotto la compressione tendono a condensarsi uniformemente.
Dichiarazione. Qui si asserisce che i vapori, sottoposti che sieno a qualche pressione, non si
addensano più in questa che in quella parte, ma, ove ne abbiano il tempo, ugualmente da per tutto.
Cosa, la quale potrebbe anche dedursi dalla trasmissione delle pressioni (36. I), che compete ai vapori,
come quelli i quali sono fluidi non meno dei liquidi. Ma siccome può dimostrarsi ancora
esperimentalmente, sarà pur bene recare in mezzo questa prova di fatto; per la quale si avrà un nuovo
argomento della fluidità degli aeriformi, ed un esempio degli effetti di questa fluidi medesima nei
corpi compressibili ed elastici.
Dimostrazione. Coll'abbassare lo stantuffo (S) si ristringe lo spazio occupato dall'aria, e però questa
deve comprimersi nella tromba. Ma alla compressione tien dietro l'elasticità, per la quale viene chiusa
la valvola (U) dello stantuffo, ed aperta quella (V) del canale: dacchè, se qui v'è la trasmissione delle
pressioni, tanto l'aria immediatamente premuta dallo stantuffo, quanto l'altra, che tocca il fondo, deve
condensarsi; e perciò stesso si dee sviluppare sì in quella che in questa una forte elasticità. Per la qual
cosa l'aria della tromba passa pel canale (VCBA) nel recipiente (R) ad aggiungersi a quella che vi
preesisteva, e vi si condensa. Quando poi si fa salire lo stantuffo, la valvula (V) del canale si chiude:
perchè l'aria compressa nel recipiente, per la sua elasticità esercitando pressione in ogni verso, come
conviene ai fluidi, preme questa valvula (qualunque ne sia la giacitura) contro la tromba. Ma frattanto
si riapre la valvula (U) dello stantuffo, ed il cilindro si riempie d'aria; come si empirebbe d'acqua, se,
invece di essere immerso in quella, fosse tuffato in questa, alla maniera di una tromba premente (37.
II. 2°). Abbassando nuovamente lo stantuffo, l'aria or ora entrata nella tromba è costretta a passare nel
recipiente; ed al rialzarlo torna a riempirsi la tromba; e riprincipia il giuoco di prima. Or bene: la
elasticità, che si svolge nell'aria compressa, à la stessa forza sulle valvule, dovunque sieno esse
collocate. Se dunque dalla uguaglianza di elasticità può arguirsi l'uguaglianza della condensazione,
dobbiamo dire che l'aria, anzi ogni vapore (poichè il fatto si avvera in tutti) tende a condensarsi
uniformemente. Infatti, a mano a mano che entra altr'aria nel recipiente, si stenta sempre più ad
abbassare lo stantuffo, e finalmente l'aria addensata acquista tal forza, che la valvola del canale non
può più aprirsi; anzi avverrà forse che il recipiente si spezzi. Tanto si rinforza l'elasticità degli
aeriformi condensati! Ed è però che, a provvedere alla incolumi dei circostanti, si suole racchiudere
il recipiente dentro una gabbia di fili d'ottone, la quale arresti almeno i frantumi, che al suo spezzarsi
sarebbero lanciati intorno con grande impeto. Del resto la violenza, che fa l'aeriforme compresso
contro le pareti del recipiente, è uguale in ogni parte.
IV. COROLLARIO. Per lunghi che sieno i condotti del gasse dell'illuminazione, per varia che sia la
distanza dei becchi dei fanali dallo stabilimento, ove si fa e donde deriva il gasse medesimo, questo à
in tutti i canali la condensazione stessa, ed esce all'aperto colla stessa forza.
V. SPIEGAZIONI. Questa proprietà degli aeriformi spiega la così detta fontana di compressione, il
fucile a vento, e la fontana cui chiamano d'Erone.
1° Sia (fig. 166.) un recipiente (V), dal coperchio del quale sorga un tubo munito di propria chiavetta
(C), e di una madrevite (in B) destinata ad invitarvi la tromba di compressione (A). Questa sia dotata
di un'altra chiavetta (R); ed il tubo sopraddetto si prolunghi internamente fino quasi al fondo (in D)
del recipiente medesimo (V). Essa è appunto la fontana di compressione. A farla agire si principia dal
versar acqua nel recipiente, ma senza empirlo; e poi, aperte ambidue le chiavette (C, ed R), si mette in
giuoco lo stantuffo. Con ciò, come sappiamo, prima l'aria si condensa nel tubo (CD), e poi viene
cacciata (in D) al fondo del recipiente, donde a gallozzole traversa l'acqua e sale fino al cielo del
medesimo. Seguitando a far agire lo stantuffo, si viene successivamente a condensare sempre maggior
quantità d'aria sull'acqua del recipiente. Ciò ottenuto, si chiude la chiavetta (C) del tubo, si svita la
tromba (A), ed in sua vece s'invita un tubetto sottile. Allora, riaprendo la chiavetta (C) medesima, si
ved sorgere uno zampillo d'acqua. È l'aria condensata (in V), che premendo ugualmente per ogni
verso e trovando cedevole (daccsi aperse C) la sola acqua, si caccia questa dinanzi, e la sospinge
fuori con tanto maggior violenza, quanto essa è più condensata.
2° Un fucile della forma ordinaria col calce vuoto e munito alla bocca di una valvola, la quale si apra
verso il calce medesimo, e colla canna atta ad essere invitata o svitata a piacere su questo, è ciò che
chiamasi fucile a vento. Per farlo agire, bisogna principiare dal caricarlo colla tromba di compressione
(fig. 167.). La quale, in questo caso e nell'antecedente, consiste in un tubo (A) dotato del proprio
stantuffo (S) massiccio, e di due valvule, una (C) posta in basso, che s'apre verso il calce, e l'altra (B)
collocata di fianco, che s'apre verso l'interno del tubo. Prima dunque s'invita al calce la tromba, e per
essa vi si condensa l'aria; quindi, tolta la tromba, vi si sostituisce la canna con entro una palla di
piombo. Ognuno ammetterà che, aprendo con un grilletto la valvula del calce, l'aria dee uscire con
impeto, e lanciar fuori la palla; come farebbe l'aeriforme, in che si traduce per la combustione la
polvere. Anzi, se il grilletto medesimo sia lasciato subito, affinchè abbandoni la valvula, questa
immediatamente si chiuderà; e poi, riaprendola successivamente a tratti, si potranno lanciare uno dopo
l'altro varii proiettili.
3° Resta ora a spiegare la fontana, che à ricevuto il nome del suo inventore Erone, il quale fiorì nella
Scuola alessandrina 120 anni avanti l'èra volgare. Si compone essa (fig. 168.) di due recipienti uno
superiore all'altro, di tre tubi (kl, m, ed no) verticali, e di una vaschetta (V) posta sul recipiente
superiore. Un tubo (kl) mette in comunicazione il cielo del vase superiore con quello dell'inferiore; un
altro (no) stabilisce un canale fra il fondo (o) di questo stesso recipiente, e la vaschetta (V); e
finalmente un terzo tubetto (m) discende dalla vaschetta fin quasi al fondo del recipiente superiore. Si
principia dal riempire pressochè interamente di acqua il vase superiore; quindi s'invita un tubetto
sottile sul condotto mediano (m), e finalmente si versa acqua anche nella vaschetta (V).
Naturalmente l'acqua versata nella vaschetta pel peso suo è costretta a discendere nel recipiente
inferiore; ond che si ristringe lo spazio occupato dall'aria. Questa perciò si addensa, e per elasticità
s'intromette nel tubo (lk), che stabilisce la comunicazione fra i due vasi, e sale nel recipiente
superiore. Qui ora si produce la condensazione dell'aria. Per lo che questessa premerà per ogni verso,
e spingerà l'acqua nel tubetto mediano (m). Ne deriva un getto violento, finc seguita a cadere
altr'acqua nel recipiente inferiore, e a condensarsi l'aria nel superiore.
46. Espansività de' fluidi elastici.
Abbiamo intitolato il presente Articolo, dalla sola elasticità; perchè la espansività, come accennammo
(15. I. 2°), non è che un caso di quella. Ma prima di dimostrar ciò, è necessario prendere di questa una
cognizione più compiuta.
I. PROPOSIZIONE. Gli aeriformi tendono a spandersi uniformemente.
Dimostrazione. Ritorniamo un istante col pensiero alla macchina di compressione (fig. 169.); ed
imaginiamo che le animelle (V ed U) siano disposte in senso inverso; e, se si vuole, al recipiente
venga sostituita una campana di vetro (R) coll'orlo della bocca ben rispianato a smeriglio. Al
sollevarsi dello stantuffo, chiudesi da sè la valvola (U) di esso; e s'apre quella (V) del canale. La cosa
è agevole a spiegare. Conciossiachè, nell'innalzare lo stantuffo dal fondo fino al cielo della tromba,
viene a formarsi dentro di questa un vuoto, e ad esibirsi all'aria (racchiusa nella campana R) tutta la
capacità della tromba, affinchè in virtù della sua espansività corra ad occuparla. E di fatto essa,
facendo forza per ogni verso, apre realmente la valvola del canale, e si diffonde nella tromba: perciò
occupa tutto ad un tempo e questa e la campana. Finchè lo stantuffo saliva, è rimasta chiusa la valvola
sua, per la espansività dell'aria esterna; ma, all'abbassarlo, l'aria della tromba viene costretta ad
occupare uno spazio minore: il perchè essa reagisce, e facendo forza per ogni verso, chiude la valvula
del canale, ed apre quella dello stantuffo. A questo modo l'aria, invece di tornare nella campana
dov'era, è obbligata per la sua stessa elasticità ad uscire all'aperto. Al rialzar di nuovo dello stantuffo,
torna ad empirsi la tromba con un'altra porzione d'aria della campana. Al riabbassarlo un'altra volta,
anche quest'aria sovraggiunta gli passa sopra, ed esce fuori. E così viene via via rarefacendosi l'aria
nella campana in vir appunto di questa forza, che tende a darle una espansione da per tutto
uniforme, vuoi in un medesimo, recipiente, vuoi in più comunicanti fra loro.
II. DEFINIZIONI. 1° La macchina descritta dicesi pneumatica.
2° La rarefazione, che per essa s'ottiene nell'aria, vien detta vuoto boileano; nome desunto da quello di
Boyle, che ideò i più interessanti perfezionamenti di questa macchina.
III. SCOLII. Per mezzo della macchina pneumatica si veggono più chiaramente gli effetti
dell'espansività. Ma prima di esporli descriviamo i perfezionamenti, che essa à ricevuto.
Siccome l'espansività viene diminuendo a mano a mano, che si rarefà l'aria nella campana; così si
arriva ad un punto, in cui la differenza fra la pressione interna e la esterna è tanto grande, da riuscire
assai difficile il seguitare ad alzare lo stantuffo. A questo s'è provveduto coll'aggiungere una seconda
tromba (fig. 170.) comunicante nello stesso canale (R), col fare quasi a sega, cioè dentate, le aste (K
ed H) degli stantuffi, e col porre fra queste una ruota (O) dentata, i denti della quale ingranassero con
quelli delle aste medesime. A questo modo, producendo un'altalena nel manubrio (NM) innestato
all'asse della ruota, i due stantuffi s'alzeranno ed abbasseranno alternamente, ma unitamente. E però la
pressione, che fa l'aria esterna per la sua espansività contro lo stantuffo che è stato innalzato, o sotto
cui si è fatta la rarefazione, aiuta a sollevar l'altro, sul quale l'aria esterna esercita la pressione stessa.
Col rarefar l'aria diminuisce talmente la sua espansività, che a lungo andare le animelle del canale
non s'aprono più. Per la qual cosa si è pensato di sostituire ad esse due conetti troncati (o ed s),
ognuno dei quali chiude una sottoposta apertura ugualmente conica, ed è portato da una propria asta,
o filo di ferro; che, trapassando per mezzo allo stantuffo, va a terminare a piccola distanza dal cielo
della rispettiva tromba. Ond che, al primo salire dello stantuffo, l'asta del piccolo cono è portata
alquanto in su per l'attrito, ma subito il suo estremo superiore batte contro il cielo della tromba, ed è
arrestata. Essendo quindi così piccola la salita del conetto, dovrà questo chiudere la sottoposta
apertura, appena lo stantuffo principia a discendere.
Ma non basta. Giunge un tempo, in cui l'aria, la quale passa successivamente dalla campana alla
tromba, è così poca, che (anche quando è stipata tutta sotto lo stantuffo) è rada più dell'esterna; e però
non può esercitare per espansività una pressione che sia bastevole ad aprire la valvola, ed uscire
all'aperto. Al che à in gran parte rimediato Babinet, per mezzo di una chiavetta, che porta appunto il
nome suo(43). La quale è costruita in modo, che in una sua posizione (fig. 171.) mette in
comunicazione il canale della macchina con ambidue i fori (o ed s) delle trombe; ma girandola di 90°
(fig. 174.), viene a togliersi la comunicazione fra la tromba sinistra, e la campana, ed invece si apre un
libero adito fra le due trombe. Per lo che l'aria rarefatta nella tromba destra, quando non può più aprire
la valvula (fig. 175.) del suo stantuffo, per un condotto (a) mediano (che è sempre aperto) va al
conetto della tromba sinistra: e poichè in quel tempo, in cui discende lo stantuffo destro, si solleva il
sinistro; così essa si addensa sotto il destro, passa pel foro (a) sempre aperto sotto la tromba sinistra, e
trovando in questa sollevato il conetto, vi s'introduce liberamente. Perciò nella tromba sinistra verrà
successivamente addizionandosi tant'aria, che finalmente questa acquista una forza sufficiente per
aprire la valvula dello stantuffo ed uscir fuori.
4° Se non che ad onta di tutte queste precauzioni, il vuoto boileano non è mai perfetto. E ciò non solo
perchè i successivi residui dell'aria nella campana pneumatica stanno fra loro in proporzione
geometrica, e però matematicamente non raggiungono mai lo zero; ma più veramente perchè ancora
prima che essi giungano ad una quantità insensibile, ossia allo zero fisico, l'aria cessa di aver la forza,
che sarebbe pur necessaria ad aprire la valvula stessa dello stantuffo sinistro.
Ciò non ostante la macchina pneumatica (fig. 176.) è assai più opportuna di ogni altro strumento
per dimostrare quelle leggi fisiche, le quali non vengono in atto che nel vuoto.
I. Infatti il tubo così detto della caduta dei gravi pel quale si dimostra (19. III. 1a) che la gravità attrae
tutti i corpi colla stessa forza, si vuota d'aria, invitandolo nel mezzo (A) del piatto, ove è appunto
l'apertura del canale della Macchina.
II. Parimenti la dimostrazione stessa dell'espansività dei gassi riesce assai manifesta nel seguente
modo. Si prende (fig. 177.) una vescica (V) floscia munita di una chiavetta, e vi si lascia un poco
d'aria, oppure vi s'introduce una piccola quantità di qualsivoglia altro aeriforme; e poi si colloca sotto
la campana pneumatica. Appena si principia a fare il vuoto, la vescica si rigonfia: perc la
espansività del fluido elastico, il quale trovasi nella vescica, supera quella dell'aeriforme, che rimane
nella campana. La stessa dimostrazione si ricava dalla fontana nel vuoto (fig. 178.). Un vasetto,
contenente un liquido e dell'aria, si chiude con un turacciolo (C) traversato da un tubetto (to), che ne
tocca quasi il fondo; e poi si colloca sul piatto della pneumatica (PP'), e si ricopre con una campana.
Col rarefar l'aria, il gasse contenuto nel nasello, non sostenendo più la stessa pressione esterna, fa
forza sul liquido e ne fa zampillare una fontana.
47. Spiegazione delle trombe.
L'attributo dell'espansività dell'aria ragione dei fenomeni delle trombe. Dalle teorie della fluidità
(37. III. 3a), e specialmente del paradosso idrostatico, risulta come, adoperando la tromba premente
(37. II. 2a) per portar l'acqua a molto grande altezza, si esiga uno sforzo straordinario: e ciò per la
ragione che la pressione della colonna d'acqua, la quale s'innalza nel tubo laterale, cresce non colla
massa, ma coll'altezza di questa. Agevolano tale operazione due altre trombe, una detta aspirante, e
l'altra chiamata composta, o prementaspirante: l'utilità delle quali proviene appunto dalla espansività
dell'aria. Prima di provar ciò descriveremo queste trombe, ed esporremo l'antica loro teoria.
I. SCOLII. La tromba aspirante (fig. 179.) differisce dalla premente in tre cose. La prima è che
l'animella (O) dello stantuffo, e quella (V) del fondo non s'aprono verso il basso, ma verso l'alto,
come nella macchina pneumatica. L'altra è, che invece del tubo laterale vi è un condotto (C), il quale
si solleva dal cielo della tromba, e termina in un recipiente (D). La terza differenza sta in ciò, che al
foro corrispondente alla valvula (V) del fondo è innestato un tubo (A) detto d'aspirazione, il quale
colla sua bocca inferiore pesca nell'acqua, che si vuole attignere. Ecco il fatto che questa tromba
produce. Ad ogni colpo di stantuffo l'acqua viene sollevandosi nel tubo (A) d'aspirazione; e
finalmente giunge nel corpo di tromba. Quind'innanzi, quante volte viene abbassalo lo stantuffo (S),
l'acqua sale sopra di esso (per O); ogni volta poi che lo stantuffo (S) vien sollevato (oltre che si
introduce sempre nuova acqua nel tubo d'aspirazione, e così questo rimane sempre pieno), l'acqua,
che sta sopra lo stantuffo, è portata su di peso nel recipiente (R), donde può derivarsi colà, ove essa
serve.
2° Alla tromba aspirante si chiuda il foro dello stantuffo (fig. 180.), si tolga via il condotto superiore,
ed invece al fianco del cilindro si annetta un tubo laterale (CC'), come nella tromha premente. Con c
la tromba aspirante viene tramutata in una tromba composta. Anche in questa l'acqua sale fino al
cilindro (B) pel solo agitare dello stantuffo; ma appena giunta in esso è spinta nel tubo laterale per la
pressione esercitata dallo stantuffo medesimo. La valvula, che nelle altre trombe si trova alla bocca
del tubo laterale (CC'), in questa suole invece porsi (in O) al fondo di un vasetto (D), che aggiungesi
alla tromba, per lo scopo di produrre un efflusso continuo: ed ecco come questo si ottiene. Dal fondo
quasi del detto vasello si solleva, trapassandone con chiusura ermetica il cielo, un lungo tubo (E), il
quale giunge colà ove si pretende condur l'acqua, ed il quale à una sezione che è la metà di quella del
condotto laterale (CC'). Per la qual cosa una sola metà dell'acqua, la quale s'introduce nel vasetto (D),
può entrare nel tubo sovrapposto (E) nel tempo che lo stantuffo discende. Perciò l'altra metà è
costretta a collocarsi nel vase medesimo; il che non può avvenire senza che qui si condensi l'aria ivi
preesistente. Ond'è che, per tutto il tempo in cui lo stantuffo sale, l'elasticità dell'aria stipata nel
vasetto medesimo spingerà l'acqua su pel tubo verticale; e quindi un getto non interrotto.
3° Gli antichi ammettevano, che il vuoto fosse impossibile: tanto che appena si tentasse di farlo, come
avviene quando si solleva lo stantuffo di una tromba aspirante subito la Natura vi spingesse il corpo
contiguo per riempirlo. Dissero dunque che "la Natura abborre il vuoto" e così spiegarono le trombe.
Ma nel secolo XVII avvenne, che i giardinieri del Duca di Toscana non riuscissero a sollevar l'acqua
nel tubo d'aspirazione di una tromba al di di 32 piedi. Interrogarono essi Galileo, il quale (o
avvedutamente o per disimpegno) diè una risposta, che per medesima è una epigrammatica
confutazione di uno dei principali pregiudizii de' suoi avversarci. "Egli è, disse loro, che la Natura
abborre il vuoto fino a 32 piedi, e non più in là". Ma forse esso medesimo, il quale avea già
dimostrato il peso dell'aria, accennò ai suoi scolari la vera spiegazione, che da essi noi abbiamo
ricevuto: ed è quella che ci accingiamo a difendere.
II. PROPOSIZIONE. La cagione dell'ascendere dell'acqua nei tubi d'aspirazione è la pressione
atmosferica.
Dimostrazione. La pressione atmosferica è una cagion vera, e sufficiente a spiegare il fenomeno:
dunque ecc. Sviluppiamo questo argomento per parti.
1a stato dimostrato che l'aria è dotata di espansività, ed è fluida; e che però, tendendo ad espandersi in
ogni senso, deve far violenza su tutti i corpi, coi quali si ritrova in contatto, per occupare il loro posto.
Abbiamo veduto testè due effetti di questa forza negli esperimenti della vescica e della fontana nel
vuoto; e però la prima parte dell'argomento potrebbe dirsi sufficientemente dimostrata. Ma per
persuaderci anche meglio di tal verità, e per imparare a conoscere quanta sia l'energia di questa
pressione, la quale comunemente non ci si manifesta, sarà utile aggiungere qui altri tre fatti assai
convincenti.
I. Si collochi (fig. 181.) sul piatto (PP') della macchina pneumatica un cilindro (CC') di vetro, chiuso
superiormente con una sottil membrana (MM'). Quando, col mettere in giuoco gli stantuffi si dirada
l'aria dentro il cilindro, la membrana s'incurva e finalmente si spezza.
II. Poniamo che il vase medesimo abbia una bocca (MM') ristretta, si chiama allora ceppo filosofico.
Perchè chiusane colla palma della mano l'apertura superiore, appena si principia a rarefar l'aria colla
macchina, la mano aderisce sul vaso; e, quando l'aria sia diradata a un certo segno, non è più possibile
distaccarnela. Con questo sperimento ognuno può sentire da sè la forza, che fa l'aria per espandersi.
III. S'invita (fig. 183.) sull'estremo (O) del canale della macchina medesima uno (E) dei due così detti
emisferi di Magdeburgo, e vi si posa sopra l'altro (È); e poscia si effettua dentr'essi la rarefazione
dell'aria. Basta ciò, perchè riesca difficilissimo, e fors'anche impossibile a forza umana, staccare l'uno
dall'altro. Ma tale difficoltà cessa immediatamente, appena per una chiavetta (C) si fa rientrar l'aria,
affinchè controbilanci la pressione estrinseca.
Che la pressione esercitata dall'aria per la sua espansività sia sufficiente a spiegare l'ascensione
dell'acqua nelle trombe, non è difficile dimostrarlo; e ciò può farsi con un ragionamento, e con tre
sperimenti del tutto decisivi.
I. Egli è certo che al primo colpo di stantuffo (fig. 182.) si deve rarefar l'aria nel tubo (T)
d'aspirazione, come avviene nella campana pneumatica. Onde la pressione fatta dall'aria interna
sull'acqua (ab), che sta dentro al tubo, non è più uguale a quella che è fatta dall'aria esterna sul livello
(mn) dell'acqua, che resta fuori del tubo medesimo. È naturale dunque che, l'acqua ceda alla pressione
maggiore e salga nel tubo fino a tale altezza (PQ) da compensare col peso suo (ossia col peso PabQ)
dell'acqua la mancanza di pressione dell'aria interna. Lo stesso accade al secondo, al terzo,... colpo di
stantuffo. Ogni volta sulla sezione (ab) del liquido, che sta nel tubo al piano stesso del livello (mn)
esterno, si deve stabilire un bilancio delle due pressioni; l'esterna cioè, che è la forza pressappoco
costante, onde l'aria tende ad espandersi, e l'interna che è prodotta in parte dall'aria diradata nei tubo,
ed in parte dalla pressione del liquido (PabQ) salito nello stesso. Per conseguenza mentre viene
diminuendo la pressione dell'aria interna, che sempre più si dirada, deve venire aumentando
altrettanto la pressione del liquido che sale nel tubo. Per la qual cosa, quando da questo sarà tolta
finalmente quasi tutta l'aria, l'acqua da sola dov esercitare tutta la pressione necessaria a
bilanciare quella dell'aria esterna. Ma da questo istante in poi non potrà salire altr'acqua nel tubo
d'aspirazione, ad onta che in questo esista una estesa colonna vuota d'aria: perc la sopraddetta
sezione (ab) del liquido si ritrova fra due pressioni (quella della colonna liquida sovrastante, che tende
a cacciarla in giù, e quella dell'atmosfera, che viene esercitata direttamente sul livello esterno, e la
sospinge in su), le quali sono uguali e contrarie. Se dunque la pressione, che fa l'atmosfera sull'acqua,
è uguale a quella che fa una colonna di acqua alta 32 piedi (giacchè la larghezza della colonna o
l'ampiezza della sua sezione, quando si tratta di fluidi, è indifferente nel calcolo), non si potrà sollevar
l'acqua più su di tanto. II. Il primo sperimento è quello di Torricelli di Faenza scolaro di Galilei. Egli
nel 1646 ragionò in questa forma. - L'acqua non sale nel tubo d'aspirazione più su di 32 piedi. Dunque
se la cagione del fenomeno è la pressione atmosferica, questa sarà una forza uguale appunto alla
pressione di una colonna d'acqua alta 32 piedi. Di che se io all'acqua sostitui l'idrargiro (che pesa
specificamente 13 volte e mezzo di più), questo giungerà ad agguagliare la pressione dell'aria, quando
sarà salito nel tubo d'aspirazione ad un'altezza 13 volte e mezzo minore di 32 piedi; minore cioè di
384 pollici: dovrà insomma salire l'idrargiro a soli 28 pollici. - Preso quindi un tubo (fig. 184.) lungo
un 30 pollici, ed aperto da un lato solo, lo riempì di mercurio; e poscia, chiusane con un dito la bocca,
lo capovolse in una vaschetta quasi piena pur d'idrargiro, e ne ritolse il dito. Vide allora con sua
grande soddisfazione l'argento vivo discendere, oscillare alquanto, e da ultimo fermarsi stabilmente
all'altezza predetta. Ma affinchè l'esperienza di Torricelli non si credesse estranea alla questione,
Pascal nell'anno stesso la ripetè, empiendo d'acqua un tubo lungo più di 32 piedi, e capovolgendolo
parimente nell'acqua. L'acqua discese col suo livello interno alla distanza di 32 piedi dall'esterno e si
tenne pensile fin colassù. III. Il secondo esperimento si deve al medesimo Pascal. Questi disse: se la
pressione atmosferica è quella che mantiene il mercurio sollevato di 28 pollici nel tubo torricelliano,
dov l'Idrargiro medesimo abbassarsi col trasportare il detto tubo sopra un'alta montagna; perchè
lassù e più breve la colonna d'aria che si bilancia con esso. L'esperienza fu fatta al Puy de me
nell'Alvergna, e riusappuntino ciò che era stato preveduto. IV. Il terzo fatto è quello che si ottiene
col così detto provino(44) della macchina pneumatica. Col canale della detta macchina (fig. 185.)
comunichi un'altra campana (B) e dentro questa si collochi un sifone ricurvo a braccia uguali chiuso
da una parte sola (s), nel quale sia stato in antecedenza collocato tanto idrargiro, che basti a riempirne
il braccio chiuso. A mano a mano che l'aria si vien rarefacendo nella campana (C) pneumatica, si
dirada anche nella piccola campana (B) del provino e nel braccio aperto (a) del sifone, e frattanto
l'idrargiro del braccio chiuso vi sale, fino a collocarsi in ambedue le braccia quasi allo stesso livello,
vale a dire sullo zero della scala annessa al sifone.
48. Altre spiegazioni tolte dall'espansività dell'aria.
Dalla teoria della pressione, che esercita l'aria in virtù della sua espansività, traggonsi a guisa di
corollarii le spiegazioni di varii importanti fenomeni: vale a dire del sifone, del vase di Tantalo, della
bottiglia di Mariotte, della fontana intermittente, e della tromba marina.
1. DEFINIZIONI. Sebbene la parola sifone sinonimi con cannello o tubo; tuttavia qui è ricevuta
nel senso più ristretto di un tubo ricurvo a braccia disuguali.
2° Dicesi vase di Tantalo un recipiente, dentro il quale trovasi un sifone, il cui braccio più lungo esce
pel fondo tutto chiuso del recipiente medesimo.
Si chiama fontana intermittente un vase ripieno d'acqua, il cui fondo è trapassato da un lungo e
largo tubo, e da più cannellini capillari, dai quali sgorga il liquido solo allora, che ne manca in una
sottoposta vaschetta.
4° Bottiglia di Mariotte è chiamato un recipiente, con cui può ottenersi un efflusso costante, ed alcuni
singolari effetti di pressione atmosferica.
5° Per tromba marina s'intende quella colonna d'acqua, che, in occasione di certi turbini, si solleva dal
mare fino a grande altezza, e dopo brevi istanti impetuosamente ricade.
II. COROLLARII. Si empia d'acqua (fig. 186.) un sifone (ABCE) e, tenendone in alto la parte
curva, s'immerga il braccio corto (ABC) in un vase pieno di acqua: oppure, anche senza empirlo, il
braccio medesimo si tuffi nell'acqua, e poi succhiando alla bocca (E) del braccio lungo, si obblighi il
liquido del vase ad ascendervi ed empirlo, come se fosse un tubo d'aspirazione. Da quell'istante in poi
dee sgorgare, per l'orificio (E) del braccio più lungo, tutto il liquido che supera la bocca (A) del
braccio più breve. Imperocchè il liquido, che riempie il sifone, si trova fra due pressioni atmosferiche;
una delle quali è applicata alla sua bocca esterna (E) e tende a ricacciare il liquido nel vase, l'altra
opera immediatamente sul livello (B) del vaso, e mediatamente sull'orifizio (A) immerso, e tende a
sospingere fuori il liquido medesimo. Ma la prima pressione è contrariata e in parte elisa dalla
pressione della colonna (DE) del liquido contenuto nel braccio lungo, la seconda è bilanciata dalla
pressione della breve colonna (AC) liquida del braccio corto. Dunque la prima deve rimaner vinta, ed
il liquido deve incessantemente sgorgare: purc la distanza (BC) fra il livello del liquido e la
ripiegatura del sifone non superi 32 piedi, se si tratta di acqua; 28 pollici, se d'idrargiro.
Poniamo ora (fig. 187.) che un sifone stia tutto dentro un vaso, in maniera per altro che il braccio
(op) più corto si ripieghi fin quasi al fondo del recipiente, ed il più lungo (on) trapassi strettamente pel
sughero che ne costituisce il fondo. Con un getto d'acqua non molto copioso potrà bensì ottenersi, che
nel recipiente si sollevi il liquido fino ad una certa altezza; ma quando esso è nell'atto di empirsi, tutto
il liquido fugge pel sifone. Dacchè non tosto l'acqua, introducendosi pel braccio corto (p) del
sifone, giunge alla sommità (o) della curvatura di questo, che precipita a riempire il braccio lungo. Ma
allora non à più ritegno, e tutta si riversa pel sifone. Se il getto d'acqua sia continuo, il fatto si
rinnovella incessantemente. Ond'è che un sitibondo, il quale tenesse le labbra appressate all'orlo del
vaso, soffrirebbe lo strazio di vedere l'acqua a quando a quando salire lentamente fino a lambirgli la
lingua, e in un tratto ritrarsi dispettosa e fuggire. Quindi il nome dell'apparato.
S'imagini (fig. 188.) un vase (R), dal cui fondo discendano due sottili beccucci (p e q), ed il quale
sia traversato da un tubo verticale (On) in guisa, che la bocca superiore (n) del tubo pervenga quasi al
cielo del vase medesimo, e la inferiore (O) discenda fino ad una sottoposta vaschetta (V). Se il vase
(R) venga riempiuto d'acqua e poi chiuso ermeticamente, il liquido dovritrovarsi fra due pressioni;
una delle quali è quella dell'aria esterna esercitantesi sugli orifizii dei beccucci (p, q), e questa
sospinge l'acqua a salire sul vase, l'altra è quella dell'aria interna sul livello (u) del liquido contenuto
nel recipiente medesimo. Queste due pressioni per se sole sarebbero uguali: ma siccome alla seconda
viene ad aggiungersi la pressione dovuta alla colonna di liquido (la cui base è uguale agli orifizii dei
beccucci, e l'altezza è pari alla distanza di questi dal livello), quindi è, che l'acqua scola nella
sottoposta vasca (V). Poichè per altro questa non à che un orifizio verso il suo orlo (in V), oppure (per
C) un tenue esito all'acqua; così presto la bocca inferiore (O) del tubo resta immersa sotto il
liquido, e si rimane dal dare accesso all'aria, la quale fin qui per mezzo del tubo medesimo ascendeva
nel recipiente (R), e riempiva lo spazio abbandonato dall'acqua. Per la qual cosa da ora innanzi,
all'uscire di questa pei beccucci (p, q), l'aria (in R) verrà sempre più a rarefarsi, e ad esercitare perc
minor pressione sull'acqua. Dovrà dunque giungere un momento, in cui la pressione interna sia tanto
piccola, che anche aggiunta a quella del liquido non superi più la pressione dell'aria esterna; e allora
cessa l'efflusso. Ma intanto o viene attinta l'acqua dalla vaschetta o sèguita ad effluirne perennemente
(per C); e non va guari che la bocca (o) del tubo emerge dall'acqua. Allora l'aria esterna trova per essa
un libero ingresso, vi si getta, e salendo nel vaso (R) vi si costituisce all'ordinaria densità: torna quindi
ad esercitare la pressione primiera, e riprincipia il giuoco.
Il fiasco di Mariotte è un grande recipiente (fig. 189.), il cui collo è chiuso con un turacciolo
traversato da un tubo (gl) di vetro, aperto da ambidue le parti. Al fianco della fiala vi sono tre
beccucci (a,b,c) sottili, chiusi con sughero; e la bocca (l) inferiore del canapo (gl) trovasi in un piano
(N) frapposto fra il secondo (b) ed il terzo (c) beccuccio. Empiuto d'acqua il vase ed il cannello, si
osservano i seguenti fenomeni. I. Ove si apra il beccuccio (b) mediano, sgorga un poco di liquido; ma
lo scolo cessa, quando l'acqua nel cannello è discesa al livello (eo) del beccuccio medesimo. Perc
su questo (b) e sulla bocca superiore (g) del cannello s'esercita la stessa pressione atmosferica, ma
quella fatta sul beccuccio (b) è vinta dalla colonna liquida (eg) contenuta nel tubo. Uscita questa, le
pressioni sono uguali. II. Chiuso quel beccuccio (b) ed aperto il superiore (a), l'acqua non scola, ma
entra un poco d'aria; la quale, salendo (in k) al cielo del vase, sospinge l'acqua nel cannellino fino al
livello (pd) del beccuccio stesso. Questo è il caso inverso dell'antecedente. Le due pressioni
atmosferiche (in a ed in e) si bilanciano; ma sotto al beccuccio (a) vi è una colonna d'acqua (po), la
quale non può essere equilibrata che da un'altra uguale colonna (de), che sale nel cannello. III. S'apra
finalmente il beccuccio inferiore (e) dopo aver chiuso il superiore, e se ne avrà un getto costante.
Dacchè, sebbene sia vero che coll'uscire dell'acqua dal recipiente si abbassa in questo il livello, e
quindi la colonna liquida premente sull'orifizio di scolo è sempre più breve; tuttavolta in ciascun
istante, quanto è il volume di acqua che esce, altrettanto è quello dell'aria che entra pel cannellino (gl)
e sale a gallozzole, fino al cielo del recipiente. Ora quest'aria soffre ed esercita la pressione stessa che
faceva innanzi l'acqua, a cui essa si è sostituita: e però il liquore deve uscire con uniforme velocità.
Anche il fenomeno delle trombe di mare riceve la sua spiegazione dalla teorica della pressione
atmosferica. Infatti l'aria, che s'avvolge intorno ad una linea verticale, come accade nei turbini, deve,
per la forza centrifuga (19. III. 3a) concomitante questo impetuoso ravvolgimento, formare come un
tubo vuoto, le cui pareti saranno costituite da aria condensata. Ove pertanto questo tubo poggi
sull'acqua, imite perfettamente un tubo d'aspirazione (47. I. 1°). Dee dunque l'acqua, partecipando
anche al moto turbinoso dell'aria, salirvi impetuosamente per entro, e giunta ad una certa altezza
aggirarsi come una fionda in circoli sempre più vasti, e finalmente, sorpassata la regione del turbine, e
perciò abbandonata a sè stessa, ricadere con gran fracasso.
49. Barometro.
La ricerca della spiegazione delle trombe à somministrato ai Fisici un utile strumento, per misurare le
pressioni esercitate dall'aria e da qualsivoglia vapore in virtù della espansività. La cosa si parrà chiara
per una proposizione, ed alcuni scolii.
I. PROPOSIZIONE. L'altezza dell'idrargiro nel tubo torricelliano è la misura della pressione
atmosferica.
Dimostrazione. Da quanto fu detto antecedentemente chiaro apparisce, che nel tubo di Torricelli (fig.
190.) quella sezione (o) dell'idrargiro, la quale trovasi nello stesso piano orizzontale (mn) del livello
esterno, sostiene due pressioni l'una delle quali è fatta dalla colonna liquida (oA), che sopra le si
eleva, e l'altra è la pressione atmosferica sofferta direttamente dal livello (mn) dell'idrargiro, e
trasmessa per la legge di Pascal alla sezione (o) medesima. Quando pertanto questa rimane ferma,
quelle due pressioni debbono essere uguali fra loro: dunque una misura l'altra. Ora questo equilibrio è
analogo a quello di due diversi liquidi (49. II. 2°) posti in due vasi comunicanti, i quali assumono
altezze che sono inversamente proporzionali ai loro pesi specifici, ossia alle loro pressioni; e non
variano affatto col variare delle capacità relative dei due vasi, ossia delle masse fluide. Dunque col
solo valutare l'altezza dell'idrargiro, vale a dire la distanza, che passa fra il suo livello superiore (A)
nel tubo ed il livello inferiore (mn) della sottoposta vaschetta, si otterrà la misura precisa della
pressione atmosferica. Il perchè ove questa, o col trasportare da un sito all'altro il tubo, o per qualche
vicissitudine atmosferica, venga ad alterarsi, dovrà anche variare l'altezza della colonna liquida; e così
manifestare quelle variazioni. Anzi se al fianco del cannello venga annessa una scala, o graduazione,
regolata vuoi a pollici vuoi a centimetri; le variazioni stesse potranno essere assai agevolmente e
sicuramente valutate.
II. DEFINIZIONI. Lo strumento or ora descritto chiamasi barometro(45), ossia misuratore del
peso.
2° Anzi, per distinguerlo dai barometri di altre forme, prende il nome di barometro a vaschetta.
Può un barometro esser costituito eziandio da un sol tubo ricurvo a braccia disuguali, chiuso dalla
parte del braccio più lungo. Allora chiamasi barometro a sifone.
III. SCOLII. Poic il barometro dee servirci per le ulteriori indagini sulle pressioni dei vapori e
specialmente dell'aria; e poichè nel farne uso, per non prendere abbagli, conviene osservare certe
cautele, ed adoperarlo piuttosto sotto una forma, che sotto un'altra; fa d'uopo che ci fermiamo qui
alquanto a noverare queste cautele medesime, e a descrivere le principali specie di barometri in uso.
Nel consultare il barometro si potrebbe facilmente cadere in errore, quando non si ponesse mente
alla cosa che siamo per dire. Certamente chiunque abbia compreso, che tutta l'utilità del barometro
consiste nel ravvisare quale sia l'altezza della colonna liquida sostenuta dalla pressione atmosferica, si
accorge di leggieri che sarebbe erroneo consultarlo, leggendo semplicemente a qual numero
dell'annessa scala (fig. 192.) corrisponda il livello superiore (V) del liquido. Mentre supposto che,
quando fu costruito il barometro, lo zero della scala rispondesse al livello (m) della vaschetta, ed il
livello superiore si ritrovasse incontro al 76; certo in quell'istante la pressione atmosferica equivaleva
a quella di 76 centimetri di idrargiro. Ma se posteriormente segnasse o soli 76, oppure 77, sarebbe
inesatto il dire, che la colonna liquida sostenuta dall'aria sia di un solo centimetro minore o maggiore.
Imperocchè quando segna 75, un centimetro di mercurio è caduto nella vaschetta; il livello inferiore si
è quindi sollevato, e però la colonna interposta fra i due livelli (l'inferiore della vaschetta, ed il
superiore della canna barometrica), quella cioè che è veramente sostenuta dall'aria è alta meno di 73
centimetri. Se poi segna 77, porzione dell'idrargiro della vaschetta è passata nella canna; così si è
depresso in essa il livello; e perciò fra questo e quello della canna si frappone una colonna più alta di
77 centimetri.
Ad ovviare a questo inconveniente si è data grande larghezza alla vaschetta; affinchè
quell'idrargiro, che in essa discende o sale da essa nella canna, alteri men che si può il livello
inferiore. In altri barometri invece si è resa mobile la scala, affine di riportarne in ciascuna
osservazione lo zero al livello della vaschetta. Ma chi è riuscito a superare completamente questa
difficol è stato il nostro Orìgo. Questi à fissato la scala (fig. 194.), e ne à collocato lo zero in un
punto noto, cioè nel punto estremo (a) di un ago d'avorio fermato al cielo della vaschetta; ed afhnchè
il livello del liquido possa essere sempre riportato precisamente al sito stesso (in a), à dotato la
vaschetta di un fondo mobile (nm) di pelle di daino: il qual fondo, e per conseguenza anche il livello
(o) dell'idrargiro, può innalzarsi ed abbassarsi a piacere per mezzo di una vite di pressione (V). Anzi
può innalzarsi a segno (fig. 193.), da ottenere che tutta la canna (dE) si riempia di liquido, e così
venga eliminato il pericolo che, col trasportare lo strumento ed inclinarlo o scuoterlo, l'urto del
mercurio spezzi il tubo. È questo il barometro che suol chiamarsi di Fortin; perc questi ne è stato
erroneamente riputato l'inventore.
3° Ma nei barometri, oltre il difetto or ora esposto che può chiamarsi della incostanza dello zero, vi è
il difetto di capillarità. Negli ordinarii barometri, sebbene di sezione non tanto angusta, vi è sempre
una depressione di 2 o 3 millimetri per la capillarità. Questa per altro si può correggere addizionando
in ogni osservazione tanti millimetri, quanta è la depressione assegnata dalle Tavole (che sono già
costruite), per una sezione uguale a quella della canna barometrica. Ma è anche possibile omettere
questa correzione, e ciò non ostante avere direttamente la vera altezza barometrica. A questo
intendimento convien ricorrere a quella foggia di barometro, che è, e chiamasi a sifone(46). Nel quale
viene eliminata affatto la vaschetta, ed invece la bocca della canna è ripiegata in su (fig. 195.)
verticalmente. Siccome le due parti estreme (a, e b) della canna medesima, nelle quali scorrono i due
livelli del mercurio, sono esattamente cilindriche e della medesima sezione interna, non si avrà, come
sappiamo (42. II), veruna alterazione di livello per capillarità.
Ma è poi vero che la colonna mercuriale, che si eleva sul livello inferiore, fattavi anche la
correzione di capillarità, rappresenti esattamente nella sua lunghezza la pressione atmosferica? La
domanda dovrà certamente sembrare alquanto strana a chi non rifletta, che sotto lo stesso volume del
liquido, e la stessa altezza barometrica può essere contenuto quando maggiore quando minore
quantità d'idrargiro. Ma chi non abbia dimenticato, che il volume dei corpi dipende dal grado del loro
riscaldamento, vale a dire dalla temperatura loro, non solo troverà giustissima la domanda; ma non
esitea rispondere con una ricisa negazione. Certo è che l'argento vivo, dilatandosi col calore assai
sensibilmente (e però diminuendo il peso di un suo dato volume), si dovrà tenere in estate a maggiore
altezza che in inverno; anche nel caso che la pressione atmosferica sia la medesima. È però che
soglionsi apporre al barometro uno o più termometri, affinchè consultando nell'atto dell'osservazione
quanta sia la dilatazione del mercurio, si possa aggiungere o ritogliere alla colonna barometrica quella
lunghezza che si deve al ritrovarsi del liquido ad una temperatura diversa da quella, alla quale il gelo
si fonde. Il che si effettua assai agevolmente per mezzo di certe Tavole, che si trovano già preparate a
tale oggetto.
50. Relazione fra la densità, e la elasticità, od espansività dei vapori.
Ora che sappiamo come possa valutarsi la pressione atmosferica, siamo in grado di dimostrare la
seguente legge, chiamata di Mariotte, perchè questi per primo la propose.
I. TEOREMA. La elasticità, ed espansività dei vapori, dentro certi limiti, è in ragion diretta della loro
densità.
Dimostrazione della prima parte. Primieramente esperimentiamo la elasticità di un gasse, che si venga
sempre più condensando. A questo scopo prendiamo (fig. 197.) un sifone, il cui braccio corto sia
chiuso e graduato di basso in alto con 12 segni equidistanti. S'introduca quindi pel braccio lungo (che
è aperto) una certa quantità di idrargiro, e si faccia in modo, che in ambedue le braccia, il liquido si
livelli in quel medesimo piano orizzontale, in cui è segnato lo zero. Certo allora l'aria (o quel
qualunque vapore di cui si sarà riempiuto il braccio corto) non soffrirà veruna pressione dal mercurio;
e però sarà sottoposta alla sola pressione atmosferica, la quale si esercita dall'aria esterna sul livello
del mercurio esistente nel braccio aperto; soffre insomma una pressione rappresentata da circa 28
pollici di mercurio. Ora si versi altro mercurio, finc questo ascenda nello stesso braccio fino al 6.
Con ciò l'aeriforme racchiuso nel braccio corto viene compresso e, ristretto nella metà dello spazio,
che prima occupava; mentre si suppone che il braccio stesso sia perfettamente cilindrico. Si ved
allora che l'idrargiro nel braccio lungo è al di sopra del livello dell'altro braccio di ben 28 pollici, o più
esattamente, di un'intera colonna barometrica contemporanea. Dunque quando un gasse è ristretto in
uno spazio metà, esercita per elasticità una doppia pressione. Si torni ancora a versare idrargiro, e si
prosegua, fincil livello si porti nel braccio corto fino all'8: allora il fluido elastico rimarrà ristretto
in uno spazio, che è la terza parte di quello occupato dapprima; ma intanto il mercurio nel braccio
lungo supererà tale altezza di circa 56 pollici: il che vuol dire che la elasticità sarà tripla. Si continui a
versare mercurio, finchè giunga al 9; l'aria verrà a condensarsi in un volume, che è la quarta parte del
primitivo, allorquando sarà sottoposta alla pressione di 4 atmosfere. E così via discorrendo, fino ad un
certo numero di atmosfere, superato il quale, la legge non si avvera più.
Dimostrazione della seconda parte.
Ora esperimentiamo le pressioni che esercitano i fluidi elastici per espansività. Sia (fig. 198.) un
lungo e stretto vase cilindrico (V) pieno di idrargiro; e un tubo barometrico (BC) si riempia per circa
due terzi del liquido medesimo; e poi si capovolga nel vaso e vi si tuffi fino a che il liquore si trovi coi
suoi due livelli (cioè coll'interno della canna, e coll'esterno del vaso) nel medesimo piano orizzontale.
Allora l'aria, che sta nella canna, soffre una pressione atmosferica, ed occupa uno spazio che viene
determinato da una scala segnata sul tubo medesimo. Questo spazio (CM) si prenda per unità. Dopo
ciò si sollevi il tubo così che il mercurio allontanandosi dal cielo (C) della canna lasci occupare
all'aria uno spazio doppio dell'antecedente: ma intanto dalI'annessa scala risulta che il mercurio nel
tubo si eleva su quello del vase di circa 38 centimetri, e più precisamente, di una mezza colonna
barometrica contemporanea. Il che significa che la pressione, a cui è sottoposta l'aria, ossia quella che
essa medesima esercita per espansività, non è che di mezza atmosfera: poichè l'altra metà della
pressione esterna atmosferica è sostenuta dall'idrargiro. Ove da capo ci piacesse di rialzare ancora il
tubo tanto che l'aria occupasse uno spazio triplice del primiero, l'idrargiro mostrerebbe una differenza
fra i due livelli di quasi 0",51; e ciò significherebbe che l'aria non sostiene più che il terzo della
pressione atmosferica. Siccome poi l'esperienza riesce ugualmente anche quando nella canna (BC) sia
stato sostituito all'aria un altro vapore o gasse di qualunque sorta; e d'altra parte al di di un certo
numero di pressioni non riesce più; così resta dimostrato l'assunto.
II. SCOLIO. Su questa legge sono fondati certi strumenti chiamati manometri(47), i quali servono a
valutare le pressioni esercitate dai vapori costituiti in varii gradi di condensazione o di rarefazione.
51. Spiegazione delle espansività dell'aria.
È tempo oramai di dimostrare ciò che abbiamo più volte asserito, che cioè:
I. PROPOSIZIONE. La espansività non è che un caso di elasticità.
Dimostrazione. Ad accertarsi di questa verità basta riflettere che l'aria, essendo pesante (14. II. 5a), è
tratta in giù verso il centro della Terra; e perciò esercita pressione sulla sottostante che le impedisce di
cadere. Quindi è che questa, essendo compressibile (14. II. 3a), viene a condensarsi; e tanto più,
quanto è maggiore la quantità di aria che le gravita sopra. Per la qual cosa, la densità dell'aria che ci
circonda, non è già quella che le compete per sua natura, ma sì veramente quella che le è imposta dal
peso di tutta la sovrastante. Ond'è che in questo stato di condensazione, essendo elastica (14. II. 4a), è
naturale che faccia un continuo sforzo per riprendere il volume, che le si addirebbe senza tal
compressione, e lo faccia per ogni verso; perchè è anche fluida (14. II. 8a), e però dotata della
trasmissione delle pressioni (37.). Ora la espansività è evidentemente l'effetto inevitabile di questo
sforzo; è dunque necessario che l'aria per la sua elasticità, tenda continuamente ad espandersi, e si
spanda anzi di fatto ogni qual volta non incontra una resistenza; che glielo impedisca. Dicasi
altrettanto di ogni aeriforme. Perchè ognuno di questi, essendo ordinariamente soggetto alla pressione
o mediata o immediata dell'atmosfera (chè a sottrarnelo sarebbe necessario collocarlo in un recipiente
chiuso da un turacciolo solido e di capacità molto maggiore del suo volume), è più denso di quello
che sarebbe di sua natura; ed in virtù appunto della elasticità, che esercita sotto la condensazione, fa
forza per espandersi.
II. COROLLARI. Il peso specifico degli aeriformi è quello che loro compete sotto una costante
pressione atmosferica. Infatti ogni fluido elastico è ordinariamente più denso di quello che sarebbe, se
fosse sottratto alla pressione dell'aria; e tanto più denso, quanto esso è forse per se più compressibile.
Quindi è che, quando si parla del peso specifico degli aeriformi, s'intende, per convenzione, che essi
si trovino sottoposti alla pressione che fa l'aria al livello del mare; la quale si sa essere uguale a quella
di una colonna di mercurio alta 28 pollici.
Non esiste una forza espansiva. Potendosi il fatto dell'espansione dei fluidi elastici spiegare
felicemente colla forza di elasticità, non è lecito ammettere un'altra forza, che lo produca; secondo il
noto canone: - Non plures admittendae sunt causae, quam quae verae sunt, et explicandis
phoenomenis sufficiunt. - E però forza elastica e forza espansiva sono due nomi di una medesima
potenza.
52. Leggi dei miscugli degli aeriformi.
Fin qui abbiamo parlato dell'elasticità considerata in ciascun aeriforme separatamente; ora conviene
considerarla nel caso, in cui più vapori si uniscano insieme, od uno di essi si mesca a qualche liquido.
I. DEFINIZIONE. Chiamasi miscuglio l'unione tutta omogenea, cioè uniforme, di più fluidi; i quali
non sono atti a combinarsi insieme per formare un composto, vale a dire un corpo dotato di proprie
totalmente differenti da quelle dei componenti.
II. LEGGI. 1° I fluidi elastici tendono a mescolarsi insieme. È cosa generalmente conosciuta, che due
liquidi, che non tendono a combinarsi insieme, come sarebbero acqua ed olio, vino ed idrargiro,
quando sieno posti in un medesimo recipiente rimangono separati, e si dispongono secondo il loro
peso specifico. Non avviene altrettanto nei fluidi elastici. Infatti, come osser pel primo Berthollet,
collocando (fig. 202.) in un vase (R) dell'idrogeno, e in un altro (K), sottoposto al primo e
comunicante con esso, dell'acido carbonico, il quale è 22 volte più denso dell'idrogene; dopo qualche
tempo i due recipienti contengono proporzioni uguali dell'uno e dell'altro vapore. Lo stesso accade
degli altri aeriformi non atti a combinarsi: e ciò suole ascriversi alla loro grande porosità ed
espansività. Pare per altro che il miscuglio si compia tanto più rapidamente, quanto è maggiore la
differenza della loro densità.
2° La forza elastica del miscuglio è sempre uguale alla somma delle forze elastiche de' fluidi separati.
Si prendano diverse campane di vetro graduate, si empiano d'idrargiro e si posino capovolte colla
bocca sotto il livello di questo liquore: quindi in ciascuna si faccia salire un diverso aeriforme, e
trovando la differenza fra l'altezza barometrica, e la colonna d'idrargiro sollevatasi nelle singole
campane, si misuri la forza elastica di ciascun vapore. Dopo ciò tutti questi fluidi elastici
s'introducano in una sola campana parimente graduata, la quale sia stata dapprima riempiuta
d'idrargiro e capovolta in un vaso del liquido stesso. L'osservazione mostra che la pressione, che
fanno tutti insieme, è precisamente uguale alla somma delle pressioni esercitate dai singoli.
Anche tra i fluidi elastici avviene l'endosmosi. Infatti finchè due aeriformi di natura diversa sono
divisi da una membrana a loro permeabile ed asciutta, si mescono secondo la legge sopra esposta. Ma
se la membrana stessa sia umida, allora le due correnti sono disuguali; succedendo verbigrazia
endosmosi dell'acido carbonico verso l'ossigeno. È però che una bolla di sapone piena d'aria aumenta
di volume, quando viene immersa nell'acido carbonico.
III. COROLLARIO. Dunque anche i miscugli di diversi aeriformi sono soggetti alla legge di
Mariotte. Corollario che fluisce direttamente dalla seconda legge.
53. Leggi degli assorbimenti.
I. DEFINIZIONE. È stata trovata negli aeriformi una tendenza a penetrare nei pori delle masse solide
e liquide, e questo fenomeno si è chiamato assorbimento.
II. LEGGI. La densi dell'aeriforme diffuso o disciolto in un liquido serba con quella del vapore
esteriore e residuo un rapporto costante. Ponendo un vapore anche non solubile a contatto con un
liquido, e variandone la pressione e la densità si verifica la legge.
Se un miscuglio di varii fluidi elastici venga a contatto con un liquido, l'assorbimento di ciascuno
accade nella proporzione medesima, in cui accadrebbe, se ciascuno fosse solo. Così l'acqua a contatto
di un miscuglio formato di 4 parti di nitrogene ed 1 di ossigene, sotto la pressione di un'atmosfera,
assorbe tanto nitrogene, quanto ne assorbirebbe, se fosse a contatto di esso solo ridotto a 4 quinti della
pressione atmosferica; e tanto ossigeno quanto ne assorbirebbe, se questo fosse solo, e si ritrovasse
sotto la pressione di 1 quinto di atmosfera.
La facoltà di assorbire gli aeriformi appartiene, sebbene in differentissimi gradi, a tutti i corpi
dotati di pori sensibili, ma tenui. Il carbone, a cagion d'esempio, spento sotto una campana piena
d'ossigene, ne assorbe un volume 9 volte maggiore del proprio: assorbe invece ben 35 volumi di acido
carbonico. Il carbone bagnato à una facoltà assorbente due volte minore; quel carbone naturale assai
compatto che chiamano grafite, e quello assai poroso del sughero non assorbono affatto.
III. COROLLARII. Dunque la quantità di aeriforme disciolto da una data massa liquida cresce o
diminuisce in proporzione della sua pressione esteriore, ed (ove trattisi di un miscuglio)
indipendentemente eziandio da quella di altri vapori. Corollario che discende dalla legge seconda.
2° Dunque le acque contengono sempre dell'aria. Infatti questa si vede uscire in piccole bolle sotto la
campana pneumatica; ma poi vi rientra coll'esporre di nuovo l'acqua all'aria. Anzi la quantità assorbita
potrà accrescersi a piacere coll'aumentare della pressione, come si fa per imprigionare l'acido
carbonico nelle acque gassose.
Dunque gli assorbimenti derivano da una qualche azione capillare. Come si fa manifesto dalla
legge terza.
4° Dunque le foglie degli alberi debbono assorbire l'acido carbonico, che si trova sempre disseminato
in una certa quantità nell'aria atmosferica.
IV. SCOLIO. L'idrargiro è il solo liquore, in cui non siasi ancora scoperto verun assorbimento.
54. Variazioni della pressione atmosferica.
Volendo ora trar profitto dalle teorie stabilite sulla elasticità degli aeriformi e dagli istrumenti acconci
a misurarne le pressioni, per lo studio della costituzione fisica dell'atmosfera, è duopo che ci facciamo
ad esaminare le variazioni, alle quali nell'esercizio della sua pressione. va soggetta l'atmosfera
medesima.
I. DEFINIZIONI. 1° Le variazioni, alle quali va soggetta ad ogni tornar di stagione nell'anno, e nelle
varie ore del giorno la pressione atmosferica, sono denominate periodiche.
2° Diconsi poi variazioni accidentali quelle, che accadono straordinariamente.
II. LEGGI. Le variazioni periodiche della pressione atmosferica succedono in senso inverso a
quelle per le quali trapassa la temperatura.
I. È un fatto dimostrato da un gran numero di osservazioni che le indicazioni del barometro, indottevi
anche le debite correzioni, variano da un mese all'altro; e al ritornare delle stagioni ripassano per le
medesime altezze. Il che avviene con questa legge che il barometro si abbassa coll'aumentare del
calore estivo, s'innalza invece sempre più, quanto più si abbassa la temperatura in inverno. Anzi
l'altezza barometrica varia anche periodicamente in un medesimo giorno da un'ora all'altra; tanto che
nelle regioni intertropicali il barometro potrebbe quasi far da orologio; perchè dalle 10 sino alle 4, sia
del giorno che della notte, gradatamente si abbassa; e dalle 4 alle 10 s'innalza allo stesso modo. Nelle
altre regioni poi l'oscillazione è molto più estesa, anzi si amplia colla latitudine; ma le variazioni sono
men regolari, perchè si intrecciano con altre variazioni accidentali. In una parola le variazioni
barometriche vanno in senso inverso alle termometriche.
II. E così dev'essere. Perocchè quando una regione dell'atmosfera si riscalda più delle vicine, l'aria di
quella regione si trova più dilatata e per conseguenza più alleggerita della sua prossima, e perciò
ascende in più alte regioni. Parimente, se restando ferma la temperatura di una data regione, si
raffredda l'aria circostante; questa si addensa, e si ristringe in medesima, e quella invadendo lo
spazio abbandonato da questa si dirada ed alleggerisce. Nell'uno e nell'altro caso la pressione
atmosferica, e con essa l'altezza barometrica dee diminuire.
Di regola generale colla diminuzione accidentale della pressione atmosferica s'associa il tempo
piovoso o temporalesco; coll'aumento invece della pressione medesima va unito il tempo asciutto e
sereno. Dappoichè, come risulta da un gran numero di fatti, in ogni clima vi è una certa altezza
(diversa pei diversi climi), a cui tenendosi per un certo tempo il barometro, si avvicenda il bel tempo
alla pioggia; ma ad un'altezza maggiore risponde ordinariamente un tempo stabile, bello ed asciutto;
ad altezze minori invece si associano piogge, venti, e temporale.
III. COROLLARIO. Dunque le variazioni periodiche della pressione atmosferica provengono dalle
variazioni della temperatura.
IV. SCOLII. Non è di questo luogo esaminare come e percsiavi un nesso fra i cambiamenti di
tempo e le variazioni accidentali della pressione atmosferica: chè troppe cagioni vengono in questo
fatto a sovrapporsi, perc si possa ritenere tal nesso come affatto invariabile; sono abbastanza
note tutte le perturbazioni per poterne eliminare i risultati. Per ora dunque ci limitiamo ad avvertire
che il vapore d'acqua tende ad alleggerire l'atmosfera. Infatti esso è più leggiero dell'aria bassa, e però
sale e si diffonde nelle alte regioni pronto a rapprendersi in vapore concreto e costituire le nubi, o
risolversi in pioggia, quando da altre cagioni vi sia determinato. Dal che si deduce che realmente
l'abbondanza di questo vapore deve far diminuire la pressione dell'aria, ed abbassare la colonna
barometrica.
Soglionsi ordinariamente trascurare le sopraddette perturbazioni; e si consulta spesso il barometro
per averne in responso non solo lo stato dell'atmosfera, ma sì anche le prossime future idrometeore. A
tale intento si appone (fig. 203.) l'indicazione di tempo variabile (V) a quell'altezza barometrica, di cui
si è parlato poco fa. Inoltre si usa di prendere tre distanze sopra, e tre sotto alla detta altezza, le quali
differiscano fra loro di 0",009, e di assegnare le indicazioni di pioggia o vento (pv) alla prima, alla
seconda pioggia abbondante (pa), temporale (T) alla terza delle tre divisioni inferiori; di bel tempo
(bt), bello stabile (bs), e assai secco (S) alle tre divisioni superiori. Ma non si dimentichi mai che tali
indicazioni barometriche sarebbero sempre veridiche, se la pressione atmosferica si alterasse
solamente per le vicissitudini del tempo. Poichè per altro vi sono diverse cagioni che influiscono sulla
pressione atmosferica, queste indicazioni di bel tempo, o di pioggia non possono dirsi del tutto sicure
ed infallibili.
54. Altezza ed utilità dell'atmosfera.
Si è cercato di determinare l'altezza dell'atmosfera per mezzo della durata dei crepuscoli, indagando
quanto debba distare dalla Terra quello strato d'aria, che resta illuminato dalla luce solare fin dal
momento, in cui il Sole si trova 18° sotto l'orizzonte. Ma questa indagine è assai difficile. Meno ardua
è la soluzione del problema per mezzo delle considerazioni fondate sulle altezze della colonna
barometrica, e sulle leggi che esporremo nelle seguenti proposizioni.
I. PROPOSIZIONI. 1° L'atmosfera in uno stesso strato orizzontale, cioè alla stessa distanza dal centro
della Terra, à da per tutto la medesima densità, a parità di circostanze in tutto il resto.
Dimostrazione. Questa si può dedurre dalla fluidità stessa dell'aria, per la quale deve avverarsi negli
aeriformi ciò, che fu dimostrato (39.) pei liquidi. Infatti suppongasi per un istante che un certo volume
d'aria, la quale sta a destra, sia più densa ed abbia perciò maggior forza elastica, che la sua prossima a
sinistra. È certo che, a voler prescindere da ogni altra cagione perturbatrice, nel piano dividente l'aria
destra dall'aria sinistra, si troveranno in conflitto due forze disuguali. Ora di queste trionfe
certamente la più energica; e però una certa quantità d'aria passe da destra a sinistra: e questo
passaggio durerà, finchè l'aria sinistra non abbia raggiunto una elasticità capace di pareggiare quella
della destra: ossia finchè non avrà in ambidue i siti la stessa densità.
Ad altezze crescenti in progressione aritmetica decresce la densità, e la elasticità dell'atmosfera in
progressione geometrica.
Dichiarazione. Dappoic la densità dei vari strati dell'atmosfera (51. I) dipende dalla compressione
che soffrono pel peso dell'aria sovrastante, è naturale che essi debbano essere tanto men densi, quanto
è minore la pressione a cui soggiaciono, ossia quanto sono più alti. Ora col calcolo si dimostra che
questa densità deve diminuire in progressione geometrica, quando le altezze crescono in una
progressione solamente aritmetica. Ma non essendo questo il luogo di ingolfarsi in considerazioni
prettamente algebriche, chiederemo questo teorema a titolo di postulato.
All'altezza di 50 chilometri l'atmosfera esercita una pressione uguale a quella di un millimetro di
mercurio.
Dichiarazione. Anche questa proposizione domanderemo a titolo di postulato; e però ci contenteremo
di dichiararla. Si sa che l'idrargiro pesa dieci mila volte e mezzo (esattamente 10513,5) più dell'aria
esistente al livello del mare. Perc se l'atmosfera avesse ad ogni altezza la densità medesima, la
colonna barometrica decrescerebbe di un millimetro ad ogni strato più alto di circa dieci metri e
mezzo; in guisa che la differenza di due livelli del mercurio si ridurrebbe a zero all'altezza di otto mila
metri. Se non che la densità dell'atmosfera va scemando in progressione geometrica ad altezze
crescenti in progressione aritmetica: e i numeri, che stanno fra loro in progressione aritmetica, sono i
logaritmi di quelli che costituiscono una progressione geometrica. Ond che l'altezza residua
dell'atmosfera sopra uno strato qualunque dev'essere proporzionale al logaritmo delta sua densità in
quello strato medesimo, ossia al logaritmo della colonna barometrica(48). D'altra parte, come dalla
densità si può inferire l'altezza residua dell'atmosfera, così dall'altezza data si può dedurre la densità.
Con questo metodo si trova che all'altezza di 50 chilometri l'aria dev'essere rarefatta in modo, da
sostenere un solo millimetro di mercurio, che è la più grande rarefazione che possa ottenersi colla
macchina pneumatica. E poic al livello del mare l'aria sostiene 760 millimetri di mercurio, a 50
chilometri avrà una densità sette in ottocento volte minore di quella dello strato infimo.
II. COROLLARII. Dunque l'ultimo limite dell'atmosfera non è esattamente determinabile.
Imperocchè ad altezze poco differenti decrescendo la densi dell'aria assai rapidamente, e
diminuendo invece appena sensibilmente il peso (che non diviene la quarta parte se non all'altezza di
4 mila miglia nostrali); presto deve avvenire, che la elasticità sua agguagli il peso stesso delle
molecole. Allora ciascuna di queste, spinta com'è secondo il raggio terrestre in su per elasticità, in giù
per gravità, si trova animata da due forze uguali e contrarie, e però in equilibrio. Per conseguenza
l'atmosfera non potrà travalicare questo confine, ed ivi avrà il suo limite. Ma la densità sarà colassù
tanto tenue, che per la durata de' crepuscoli, per verun'altra osservazione diretta potrà
determinarsi il limite di quell'ultima indecisissima sfumatura.
Dunque l'atmosfera à pressappoco la figura stessa della Terra. Imperocchè essa termina, ove la
sua forza elastica pareggia il peso delle sue molecule: ed essa à il peso medesimo, e la stessa forza
espansiva in un medesimo strato orizzontale, ossia alla stessa distanza dal livello del mare (1. 1a).
III. SCOLII. Anche gli antichi ritenevano, sebbene per considerazioni all'atto diverse dalle sopra
esposte, che l'aria involgesse la Terra come una crosta sferica; e però la dissero atmosfera, cioè sfera
de' vapori.
2° Non sembra che l'aria si estenda al di là di 100 chilometri. Poichè avendo essa all'altezza di 30 una
rarefazione così grande, nei 30 chilometri superiori dovrà venire sempre più digradando in densità, e
ridursi finalmente ad una quantità insensibile.
Quante e quanto grandi non son mai le utilità, che ci arreca l'aria! Essa mantiene la nostra vita, e
quella di tutti gli animali sia aerei, sia terrestri; nutrisce le piante; assorbita dalle acque, le rende più
salubremente potabili, ed atte alla respirazione dei pesci ed ai varii bisogni delle arti; e quando esse
vengano a congelarsi, le alleggerisce affinchè possano galleggiare, e ne aumenta il volume, affinchè
lavorino a lor modo la terra, allargandone i meati ed i pori.
È l'aria che col crepuscolo matutino dispone i nostri occhi a sostenere la vivacità della luce del Sole, e
col vespertino gli avvezza a grado a grado alla oscurità della notte, e coll'uno e coll'altro prolunga il
beneficio del giorno. È l'aria, che rischiara le lunghissime notti de' paesi polari con un'aurora quasi
perpetua. È l'aria, che ammanta la volta del firmamento di quel bell'azzurro, che è il più gradevole a'
nostri occhi, ed il più armonico col verde tappeto disteso sulla superficie della Terra. Il suo continuo
agitarsi nei venti leggieri la salva dalla corruzione; la fa partecipe di un equabile riscaldamento; ne
dissipa le esalazioni fetide e micidiali; e ne mantiene l'omogeneità, facendole riprendere dalle piante e
diffondere con uniformità quei principii, che vien perdendo per le respirazioni e per le combustioni. Il
suo impetuoso imperversare nei turbini e nelle procelle la purifica; raccoglie e fa precipitare i sali e le
polveri che la ingombrano, e possono essere utili alla vegetazione; sconvolge opportunamente le
acque dei viari, per preservarle dal corrompimento e dalla eterogeneità. A lei si deve il sollevarsi
dell'acqua nelle trombe aspiranti e nei sifoni; a lei l'alleggerirsi a piacere dei pesci nell'acqua, ed il
librarsi dei volatili a grande altezza; a lei che la neve possa discendere lieve lieve sui terreni per
ricoprirli con una soffice coltre e difendere i vegetali dai rigori del verno. Senz'essa non sarebbe
distribuito agli uomini ai bruti, alle piante un sufficiente ed uniforme grado di calore. Senz'essa non
sarebbero rischiarate che le cose colpite direttamente dai raggi solari; tutte le altre, e il Cielo
medesimo rimarrebbero con un disgustoso contrasto nelle tenebre della notte anche di pien meriggio.
Se essa non si scuotesse acconciamente sotto l'impulso degli organi della favella o degli strumenti
musicali, se essa non comunicasse di uno in altro suo strato i fremiti che ne derivano nelle sue
molecule, se essa non agitasse con un mirabilissimo magistero le varie parti del nostro orecchio; noi
saremmo privi delle pure delizie della musica, non sapremmo manifestare i nostri desiderii che a
gesti, non conosceremmo veruna loquela, rimarremmo perpetuamente in una stupida idiotaggine.
L'aria modera l'evaporazione, che si solleva a preparare la pioggia; mantiene l'acqua nello stato di
liquidità, impedendo che si disecchino i mari e le sorgenti per lo continuo bollore, che senza la sua
pressione concepirebbero; sorregge le nubi, e le distribuisce sui continenti, o le accumula sulle
montagne; rattiene la foga dei rovesci e degli acquazzoni, e rompe il colpo della grandine
sterminatrice; stabilisce l'equilibrio nel fuoco elettrico; ci refrigera coi suoi lievi zeffiri negli ardori
delta canicola; volge le ali di molini; spinge le vele dei bastimenti; alimenta i nostri fuochi; infiamma
le nostre lampade;.... Ma io sarei infinito, se ad una ad una enumerar volessi le utilità, che noi
riceviamo da questo elemento. Terminerò dunque col dimandare: chi fu che diede all'aria tante virtù?
Chi ne cinse e rivestì tutta dintorno la Terra? Ah che Tu solo fosti, onnipotente Creatore! Da quali
sentimenti di riconoscenza non debbo io dunque esser compreso, o mio provvidentissimo Iddio, nel
considerare la somma ed il valore de' beneficii, che Tu del continuo ne largisci per mezzo
dell'atmosfera!
CAPO TERZO
PROPRIETÀ SINGOLARI DEI CORPI
55. Oggetto del presente Capitolo.
I. La Natura ci offre una grande varie di corpi: varie in grandezza, varie in figura, varietà di
stato, varietà di tessitura interna, e via dicendo. Ma vi à nella materia una varietà assai più profonda di
tutte queste; ed è quella che consiste in una sostanziale diversità di virtù ed attitudini intrinseche. Per
la quale avviene che più corpi non possono considerarsi come altrettanti pezzi separati di un corpo
medesimo, o come masse differenti solo per le diverse condizioni nelle quali accidentalmente sono
costituite, oppure perchè sono modificate più o meno, o in differente guisa dal calorico, dalla luce,
dalla elettricità; si dispaiono soltanto per la varia disposizione e configurazione delle loro
superficie, o per una diversa aggregazione di parti, o per la dissimile conformazione e tessitura di
queste parti medesime; ma si debbono dirsi cose essenzialmente diverse, come l'oro non è argento,
l'aria non è acqua, la sostanza di un albero non è quella di un corpo animale. Orbene: studiare questa
intima differenza fra sostanza e sostanza corporea è studiare le proprietà singolari delle diverse
materie esistenti in Natura; ed è di esse appunto che dobbiamo trattare nel presente Capo.
II. E poichè vi sono corpi che differiscono da tutti gli altri, perchè originariamente furono dotati
dall'Autore della Natura di proprietà diverse, e sono del tutto omogenei e semplici; e ve ne à di quelli
che si distinguono perchè, essendo composti, risultano da una diversa unione di quei primi; così
sembrerebbe dalle cose dette che noi dovessimo qui trattare non solo delle proprietà caratteristiche dei
corpi semplici, e delle leggi secondo le quali questi si congiungono a fare i misti, ma ancora delle
propriedi tutti i composti. Siccome per altro questa sarebbe faccenda, direi quasi, infinita; conver
che quanto ai composti ci ristringiamo ad esporre direttamente le qualità dei meno complicati fra essi.
Dovremo qui dunque enumerare e descrivere i corpi semplici, caratterizzandoli dalle più ovvie loro
proprie singolari; poi esaminare brevemente le qualità dei composti vuoi organici, vuoi minerali,
che dalla unione di alcuni pochi semplici derivano; e finalmente esporre le leggi che presiedono alle
combinazioni, e le teoriche finquì ideate a spiegare questo genere di fenomeni. E questi appunto
saranno i temi di altrettanti Articoli. I quali, come è già noto a chiunque à letto l'introduzione di
quest'Opera, non dovranno già fornire un'istruzione pratica per imparare a svolgere i semplici dai
composti, o fare i composti coi semplici; ma costituiranno un trattatello elementare di scienza
chimica.
ARTICOLO I
CORPI SEMPLICI
56. Nozioni preliminari.
Prima d'ogni altra cosa è necessario determinare alcune nozioni fondamentali in Chimica, e i termini
tecnici usati a rappresentarle.
I. DEFINIZIONI. 1° Si dice chimicamente semplice, ed anche elementare un corpo il quale, sebbene
sia costituito di più sostanze distinte, non è per altro un misto di sostanze ponderabili di specie
diversa; ma è invece perfettamente omogeneo.
L'unirsi intimamente di due o più sostanze ponderabili, semplici o composte, a costituire un
corpicciuolo o molecula, in un certo senso omogenea, ma dotata di proprietà affatto diverse da quelle
dei componenti, chiamasi combinazione chimica; ed anche (specialmente poi se tale unione sia stata
artificialmente stimolata) sintesi.
3° Il separarsi di due sostanze, che erano combinate insieme, si denomina decomposizione, ed ancora
(in ispecie se sia artificiale) analisi.
Il corpo, che risulta da una combinazione, suol dirsi composto chimico, od anche una
combinazione.
5° Ma, se il composto sia formato di metalli, è chiamato lega.
6° Ed ove uno dei metalli della lega sia l'idrargiro, il composto vien denominato amalgama.
La forza, che unisce e combina i corpi, si dice forza di composizione, ed anche affinità; ma per
distinguerla dall'affinità (28. I), che unisce ordinariamente i corpi omogenei e fa i solidi, le si
l'epiteto di eterogenea.
Si chiamano metalli certi corpi semplici, i quali, come l'oro, l'argento, il rame, sono opachi, molto
pesanti, non solubili nell'acqua, ma fusibili, e riscaldati in una parte, facilmente si riscaldano nelle
altre, spezzati irregolarmente gettano qua e là sprazzi di luce, levigati e compressi con un brunitoio di
agata divengono lucenti come specchi.
9° Tutti i corpi semplici non metallici ricevono la denominazione di metalloidi.
10° Si dà nome di àlcali a certi corpi composti solubili nell'acqua, i quali, come la potassa, ànno sapor
caustico, e rendono verdi e poi gialli i colori azzurri vegetali. Il nome è tolto da kali, che presso gli
Arabi significava potassa, prepostovi l'arabo articolo al.
11° Certi altri corpi composti, come sarebbero la calce e l'allumina, solubili parimente nell'acqua, i
quali formano la parte principale delle pietre, portano da lungo tempo il nome di terre.
12° Ma poichè fra le terre ve ne sono alcune poche, esempigrazia la magnesia, le quali partecipano
alquanto delle proprietà degli alcali; queste poche sono state denominate terre alcaline.
13° Anche fra metalli e metalli si fa distinzione: e quelli, che uniti all'ossigene fanno le terre, diconsi
metalli terrosi.
14° Metalli alcalini sono chiamati quelli, che combinati parimenti all'ossigeno formano gli alcali.
15° Vengono detti metalli alcalino-terrosi quelli, che sono uno dei due elementi delle terre alcaline.
Tutti gli altri diconsi metalli senza più.
16° È stato convenuto di chiamare equivalenti chimici ed anche pesi atomici le più piccole quanti
relative, onde le varie sostanze entrano in combinazione fra loro.
17° Per segno stechiometrico o simbolo s'intende la iniziale o abbreviatura desunta dal nome latino di
una sostanza semplice, colla quale abbreviatura questa sostanza medesima, ed il suo equivalente
chimico suolsi rappresentare. Per esempio O significa ossigene, o 100 di ossigene; Pl vuol dire
platino, ed anche 1232,8 di platino.
II. SCOLII. A maggiore schiarimento delle esposte definizioni, aggiungeremo alcune avvertenze.
Semplice significa uno; e come vi sono diverse specie di unità, così vi sono diverse specie di
semplicità. Vi è la massima delle semplicità, cioè l'assoluta, ed è la divina; vi è la semplicità dello
spirito, delle anime brutali, e degli elementi della materia, ed è quella che esclude la moltiplicità delle
parti; vi è finalmente la semplici chimica, la quale esclude l'eterogeneità di queste parti medesime.
Veramente non è facile dimostrare categoricamente, che una data sostanza sia chimicamente
semplice; e più volte è avvenuto, che siensi ritrovati i componenti di qualche materia dai Chimici
creduta semplice. Egli è però, che la moderna Chimica nel decretare la semplicità di un corpo
pretende solo di definirlo indecomposto; tale cioè che, sebbene sia stato in mille maniere cimentato,
non si è finora potuto risolvere in altre sostanze diverse da esso.
Noi vediamo tutto giorno accadere nei corpi delle trasformazioni o metamorfosi assai più
profonde, che non sieno i cangiamenti di stato. Infatti nella nutrizione degli animali e delle piante,
nella fermentazione delle sostanze organizzate, coll'esporre al fuoco o caricare di elettrico certi
minerali, i corpi si tramutano in altri totalmente diversi. Ora saranno certi sali sciolti nell'acqua, che
intromettendosi in un seme ne fanno germinare un'erba; ora saranno due metalli, come il rame e lo
zinco, che formano l'ottone; ora due aeriformi, ossigene ed idrogene, che unendosi daranno
nascimento all'acqua. Queste unioni non sono puri miscugli: perchè in questi restano più o meno
manifeste le proprietà dei misti. Servano d'esempio l'aria ed il vino inacquato. L'aria è ossigene
mischiato al nitrogene: ora l'ossigene infiamma violentemente tutti gli aeriformi combustibili, dei
quali venga alquanto innalzata la temperatura; il nitrogene gli smorza; e l'aria mantiene
moderatamente le combustioni e le fiamme. L'ossigene è respirabile, ed anche troppo; perchè in breve
consuma la vita: il nitrogene non lo è affatto; l'aria à invece una giusta respirabilità. Da ultimo tutti e
tre sono fluidi elastici, e la forza elastica dell'aria è la somma delle due elasticità del nitrogene e
dell'ossigene. Parimenti l'acqua e il vino mesciuti insieme restano allo stato di liquidità; il volume del
tutto uguaglia la somma dei volumi dei componenti; l'acqua scolorita ed insipida diluisce e tempera il
colore ed il sapore del vino. Non così in una vera combinazione. L'acqua è costituita da idrogene e da
ossigeno: ma essa è liquida, e questi sono aeriformi: nessuno di questi può inghiottirsi senza
nocumento, e l'acqua refrigera la sete: l'ossigeno infiamma, l'idrogene è infiammabilissimo, e l'acqua
estingue gli incendii. Similmente l'olio di vitriuolo è un liquido, che risulta dall'ossigeno, il quale è un
gasse, e dallo zolfo, il quale ordinariamente è solido; esso medesimo abbrucia a freddo le sostanze
animali, il che non fa nè lo zolfo, nè l'ossigeno.
Anticamente si ammetteva la transustanziazione. Ma al presente si è riconosciuto che questa non
può avere luogo senza miracolo, ed invece si ritiene concordemente dai Fisici e dai Metafisici, che
ogni nascimento di un nuovo corpo per l'associazione di più altri, non sia che l'effetto di un
attraimento, che si esercita fra le loro molecole, poi quale esse si uniscono strettamente, ed
acquistano un tal nuovo modo di essere, da occultare le loro proprietà individuali e manifestarne delle
nuove, ad onta che ciascuno dei componenti sèguiti ad essere in medesimo la cosa stessa che era
prima. Quindi l'affinità chimica viene ritenuta per un'attrazione molecolare.
Nell'enumerare e definire i corpi semplici terremo l'ordine seguente: I. metalli, II. metalli terrosi,
III. metalli alcalino-terrosi, IV. metalli alcalini, V metalli di recente scoperti e poco conosciuti, VI.
metalloidi. Al nome poi di ciascuno faremo seguire il suo simbolo, e l'equivalente, o peso atomico.
Nel determinare la densità o peso specifico di ciascuno, relativamente ai solidi e ai liquidi
prenderemo per unità la densità dell'acqua stillata a 4°; relativamente poi agli aeriformi
considereremo come unità la densi dell'atmosfera alla temperatura 0°, e sotto la pressione di 76
centimetri di mercurio.
Per far conoscere la tenacità dei metalli, esprimeremo in cifra il numero minore di kilogrammi, i
quali, appesi che sieno a ciascuno di loro, ridotto ad un filo di due millimetri di diametro, sono
sufficienti a spezzarlo.
7° A rappresentare la solidabilità, fusibilità, e volatilità, riporteremo il grado di temperatura, sotto cui
o si solidano, o si fondono, o volatizzano. Quando per altro tal grado non si potrà assegnare,
sostituiremo il colore di relativa roventezza.
Finalmente avvertiamo che nel principio della descrizione di ciascun semplice, al nome italiano
porremo appresso il nome latino, donde spesso il segno stechiometrico è stato desunto, e quindi
questo segno medesimo, e, dopo le due lineole d'uguaglianza, l'equivalente chimico.
57. Descrizione dei corpi semplici.
La prima conoscenza, che dee farsi dei corpi semplici, convien che si limiti quasi esclusivamente ai
soli caratteri esterni, ed alle proprietà fisiche. Perciocchè quelle proprietà chimiche, le quali, oltrechè
affaticano eccessivamente la memoria, sono eziandio poco intelligibili (finora almeno) ai principianti,
possono trovare un posto molto opportuno nel discorso dei composti, i quali da esse derivano. Inoltre
per passare dal noto all'ignoto è espediente descrivere prima i metalli, e poscia i metalloidi.
1. I metalli così detti senza più, quelli cioè che certamente non sono nè terrosi, nè alcalini, nè alcalino-
terrosi, debbono (come quelli che sono i meno ignoti) essere esposti per i primi. Anzi fra questi
medesimi convien dare la precedenza ai sette, che furono conosciuti dagli antichi, ed ebbero un tempo
i nomi stessi degli Dei, dai quali furono già denominati i giorni della settimana.
Oro (Aurum) Au = 1227,75. È il malleabilissimo dei metalli, e si distingue da ogni altro per la
giallezza sua particolare. Non à nè odore, nè sapore, è poco sonoro, difficilmente fusibile, inalterabile
all'aria (col cui ossigeno non si combina), ed insolubile perfino nell'acqua forte. Ma può essere sciolto
dall'acqua regia, co detta appunto per questa sua virtù sul Re dei metalli. Ritrovasi nativo, cioè
abbastanza puro e libero da ogni altro corpo, in pagliette, granelli, pipiti, e talvolta in cubi nettissimi
modificati da altre figure del medesimo sistema. Puro è assai molle; ridotto a grande sottigliezza
divien trasparente per luce verde, si fonde a 1200°, e ad altissima temperatura evapora. À la densità
19,5. Già fu detto Sole o Apollo.
2° Argento (Argentum) Ag = 1349,01. È splendidissimo, bianchissimo, e sonoro, più duro dell'Au, ed
il più malleabile dopo di esso, assai tenace e riflettente. Non si offusca all'aria, e però è metallo nobile
come l'Au; se talora si appanna, ciò non devesi all'aria, ma al così detto acido solfoidrico, il quale
attacca l'Ag anche a freddo e lo annerisce. À tenacità 85, densità 10,5; si fonde a 1000°, ed evapora ad
altissima temperatura. Si trova nativo in cubi modificati. Gli antichi lo chiamarono Luna.
Idrargiro, Argento vivo (Hydrargirium) Hg = 1250,09. È il solo metallo liquido a temperatura
ordinaria; ma solidifica a -40° ingrandendosi come fa l'acqua, bolle a 350°, ed evapora facilmente. Si
offusca all'aria, ricoprendosi di un velo grigio. Puro à la densità 13,596. Si trova anche nativo in
globuli sparsi nelle fessure di certe rocce: nelle regioni polari spesso è solido, malleabile, bianco,
splendido quasi quanto l'Ag, e cristallizzabile in ottaedri regolari. Conserva ancora l'antico nome di
Mercurio.
Rame (Cuprum) Cu = 395,6. Il più sonoro di tutti i metalli; di un bel rosso, e di sapore, ed odore
suo particolare; assai malleabile, e duttile; si àltera all'aria specialmente umida, e facilmente si ricopre
di una materia verde chiamata verde rame. Si fonde a calore molto rovente; incandescente esala
vapori, che bruciano con fiamma verde; cristallizza in ottaedri regolari; à tenacità 140, densità 8,87. Si
trova nativo; fu conosciuto dalla più remota antichità; ed ebbe già il nome di Venere; ma ricevè
ancora quello di Cuprum dall'isola di Cipro, donde i Greci lo traevano, cui quindi scambiò con quello
di rame da aeramen, chè così i Latini dei bassi tempi chiamavano il bronzo.
Stagno (Stannum) Sn = 735,29. È il fusibilissimo dei metalli; rassomiglia all'Ag; à sapore e odore
caratteristico; cristallizza in prismi; incurvato crepita, ossia fa un rumore che è detto cricche dello
stagno; a 228° si fonde; al calor bianco dà vapori sensibili, e non si àltera sensibilmente all'aria secca.
À molta malleabilità, poco peso, e tenacità; cioè densità 7,29, tenacità 25. Gli antichi lo dissero
Giove.
Piombo (Plumbum) Pb = 1294,5. È il mollissimo de' metalli; assai flessibile e malleabile, poco
meno fusibile dello Sn, pesante 11,3, e non molto tenace, cioè 9. Manda un odore ingrato; è di color
grigio azzurrognolo assai splendido, ma si oscura prontamente all'aria; si fonde a 335°, e cristallizza
in ottaedri regolari. Rovente tramanda vapori visibili, e venefici; portò già il nome di Saturno.
7° Ferro (Ferrum) Fe = 350. È il tenacissimo di tutti i corpi, donde il suo nome tratto da ferre, ed il più
utile ed abbondante de' metalli. Battuto, e stirato ugualmente in tutti i sensi, à una tessitura a
piccolissimi grani splendenti; ma stirato in barre à tessitura fibrosa. Di rado si trova nativo; mostra
indizii di cristallizzazione cubica; al contatto dell'aria specialmente umida si ossida prontamente, ossia
irruginisce, e se è in piccole particelle diviene incandescente; è poco fusibile; à tenacità 250, e densità
7,8. Un tempo si denominava Marte. Quello di commercio è sempre un poco impuro; e distinguesi in
tre specie: ferro dolce o malleabile, acciaio, e ferro fuso o ghisa; ognuna delle quali contiene più
carbonio dell'antecedente; l'ultima è meno duttile, ma più dura e fusibile della prima, e la seconda
riunisce in sè le proprietà delle altre due.
Zinco (Zincum) Zn = 406,5. È di color bianco azzurrognolo, e nella sua frattura presenta delle
larghe lamine cristalline brillantissime; ma all'aria perde in breve la sua lucentezza. Densità 7. Da
fino a 100° è fragile, da 100° a 200° è malleabile, a più alta temperatura è fragile di nuovo, a 500° si
fonde, riscaldato di più brucia con una splendidissima fiamma bianca, a calor bianco bolle. Forse gli
antichi lo conobbero, ma non lo apprezzarono, perc non ne aveano scoperta la malleabilità; ma
probabilmente la sua conoscenza data dal tempo degli alchimisti. È certo per altro che coi suoi
minerali gli antichi facevano l'aurichalcum, ossia l'ottone.
Platino (Platinum) Pl = 1232,08. Verso la metà del secolo passato fu portato in Europa
dall'America questo metallo, per opera del capitano Ulloa; il quale nel suo viaggio al Perù troche
gli Spagnuoli da lungo tempo lo conoscevano, e consideravamo quasi un piccolo argento; e però da
plata (che in loro lingua significa Ag) lo chiamavano platina. Così avemmo un terzo metallo nobile ed
utilissimo; il quale (secondo tutte le probabilità) era già stato noto agli antichi Greci e Romani. Esso
non solo in America, ma eziandio in Russia ed in Siberia si trova nativo in grani, pagliette, pipite, ed
anche in masse di qualche kilogramma. Il Pl è di color bianco cinereo e splendidissimo; è il più
pesante di tutti i corpi, che possono adoperarsi isolati, cioè 21,5; è assai duttile; è tenace e duro quasi
quanto il Fe (sebbene quello di commercio, che è impuro, lo sia la metà meno). Non si ossida all'aria;
non è attaccato che dall'acqua regia; e si fonde assai difficilmente. Si può rendere spugnoso, e allora à
la proprietà di addensare i gassi in copia strabocchevole; e però produce fenomeni di combustione
molto intensa. In tale stato esercita una singolare azione così detta catalitica; dacc colla sua sola
presenza determina le sintesi di altri corpi; e quindi l'acciarino a idrogene, e la lampada aflogistica,
colla quale una spirale di Pl arroventata si mantiene tale, solo perchè trovasi immersa nel vapore di
quell'etere o acquarzente, la cui fiamma avealo reso rovente.
10° Antimonio (Stibium) Sb = 806,45. Si conoscevano da lungo tempo i minerali di Antimonio; ma
Basilio Valentino alchimista fu il primo, che diede contezza di questo metallo bianco azzurrognolo,
assai brillante, fragilissimo, lamellare, alquanto duro, di sapore e odore suo proprio, di densità 6,8,
che non si àltera all'aria; ma ad alta temperatura brucia con fiamma bianca e spande candido fumo; si
fonde a 480°, e facilmente cristallizza nel sistema romboedrico.
11° Bismuto (Bismuthum) Bi =1330,38. Bianco gialliccio, assai lamellare, e fragile. Si àltera all'aria
umida, brucia in contatto di questa con fiamma azzurrognola, ed è facile a fondersi (cioè a 264°). Nel
solidarsi si ingrandisce come fa l'acqua; e spesso si configura in ottaedri regolari, di densità 9,9, e
grandi fino a parecchi centimetri, e sotto forma di tramoggie piramidali splendenti a bellissimi colori
iridescenti, come le bolle di sapone. Gli alchimisti lo confusero col Pb e collo Sn. Stahl e Dufay
dimostrarono, che è un metallo a parte. Sortì il nome da quello del minerale wismutblende, che lo
contiene.
12° Cobalto (Cobaltum) Co = 368,65. Grigio di acciaio, suscettibile di un bel pulimento, duro, fragile,
friabile, poco fusibile, irruginibile, denso 8,5. Fu ottenuto puro da Brandt nel 1733.
13° Nìccolo (Nicolum) Ni = 369,33. Bianco tendente al grigio, alla temperatura ordinaria inalterabile
all'aria anche umida, più malleabile e duttile del Co, denso 8,8. Fu scoperto nel 1751 da Cronsted e
Bergmann in un minerale chiamato dai tedeschi Kupfernikel.
14° Molibdeno (Molibdenum) Mo = 596,1. Polvere grigia, che si trasforma facilmente all'aria. Ma si
ottiene anche in piccole masse fuse che ànno l'aspetto di Ag smorto. È poco duttile, facilmente
ossidabile, e scaldato all'aria diviene incandescente: denso 8,62. Fu scoperto da Scheele nel 1778 nel
minerale chiamato molibdena per la sua somiglianza colla piombaggine, cui i Greci dissero
Molybdaina
15° Manganese (Manganesium) Mn = 344,68. Bianco tendente al grigio, fragilissimo, assai
combustibile, alquanto duttile, molto irruginibile, poco fusibile, denso 8. Scheele nel 1774 dichiarò
differente da ogni altro il minerale noto anche agli antichi, e chiamato magnesia nigra o lapis magnes
per la sua somiglianza colla calamita; e da esso appunto alcuni anni dopo Gahn trasse il Mn.
16° Tunsteno (Tunstium) Tu, e presso alcuni (Volframium) W = 1188,36. Polvere di color grigio
cupo; o massa consistente, durissima, brillante, e del color del Fe. Allustrabile colla lima, e
inalterabile all'aria a temperatura ordinaria; di densità 17,5. Scheele scoperse una polvere di color
giallo chiaro, che entra nella composizione del minerale detto wolfram, ed anche tungstein; ed i
fratelli D'Elluiart nel 1782 ne separarono il metallo.
17° Titanio (Titanum) Ti = 314,7. Si ottiene in pagliucole splendidissime di color rosso porporino,
che scaldate in contatto dell'aria si accendono e trasformano in polvere bianca. Ottiensi anche in
piccoli cristalli cubici del color rosso di Cu, duri più del quarzo, ed i quali non sono corrosi che
dall'acido fluoridrico; di densità 5,3. Fu scoperto nel 1791 da W. Gregor.
18° Cromo (Chromium) Cr = 328,5. Vaucquelin l'anno 1797 nel così detto piombo rosso di Siberia
scoperse questo metallo grigio, fragile, e denso 6; il quale assume una bella lucentezza; è duro più del
vetro, ed inalterabile all'aria asciutta. Il suo nome viene da kroma colore, perchè esso fa parte della
materia colorante di varie gemme.
19° Tantalio o Colombio (Tantalum, Columbium) Ta = 1148,36. È nero, polveroso, quasi infusibile;
acquista lo splendore ed il color del Fe; non è alterato dall'aria, ma riscaldato vi brucia con vivacità.
Hatchett nel 1801 lo ritrovò in un minerale di America, e in onore di Colombo lo nominò Colombio.
Nel 1802 Ekeberg lo trovò in un minerale della Svezia, e lo chiamò Tantalio.
20° Palladio (Palladium) Pd = 665,47. È un metallo splendido, di una bianchezza media fra quelle
dell'Ag e del Pl, duro, denso 11,8. A calore rovente è malleabile e duttile, ma difficilmente fusibile.
Esercita sui gassi una sufficiente azione catalitica. Si trova nativo nelle sabbie platinifere del Brasile;
donde fu estratto da Wollaston nel 1803; ed ebbe il nome dal pianeta Pallade scoperto poco tempo
prima.
21° Cadmio (Cadmium) Cd = 696,77. Bianco più grigio dello Sn, crepitante come questo, lucido,
assai duttile e malleabile; più duro dello Sn, più volatile dello Zn, e denso 8,7. Alla temperatura
ordinaria conserva lungamente nell'aria lo splendore metallico; al calor rosso si fonde, ma molto
prima distilla, e il suo vapore arde con molta luce. Fu scoperto nel 1818 da Hermann e Stromeyer
nella calamina, che è un minerale di Zn, e dagli antichi fu detta cadmia.
22° Vanadio (Vanadium) Vd = 856,84. Metallo rarissimo, scoperto l'anno 1830 in certi minerali di Fe
della Svezia, da Sefstrom svedese, il quale anche gli camb il nome, che prima ebbe di eritonio, in
onore di Vanadis antica divinità scandinava. À l'aspetto di una massa fioccosa di color bianco
argentino.
23° Uranio (Uranum) U = 750. À una lucentezza paragonabile a quella dell'Ag, e possiede una certa
malleabilità. Non è alterato dall'aria, dall'acqua fredda, ma è combustibilissimo e brucia con
vivo splendore. Nel 1787 Klaproth separò dal fossile pechblenda dei piccoli grani di color metallico,
cui credè un vero metallo, e chiamò Urano in onore del pianeta scoperto da Herschel; ma nel 1842
Peligot trovò questo essere un composto e ne separò il metallo.
24° Osmio (Osmium) Os = 1142,62. Grigio metallico, che talora cade nell'azzurrognolo, somigliante
al Pl; ma ad elevata temperatura nell'aria o nell'acqua si trasforma, e manda un odore penetrante:
donde il suo nome, tratto da osme odore. È un poco malleabile, ed anche friabile, difficilmente
fusibile e volatile; denso 10; ma dalla densità attribuita da Rose alla sua combinazione coll'iridio può
dedursi, che sia pesante più del platino, come pretende Breithaupt.
25° Iridio (Iridium) Ir = 1232, 08. E così chiamato, perc le soluzioni dei suoi sali offrono i colori
dell'iride. Talora à l'aspetto di masse spugnose, cenerognole, simiglianti al Pl; talora si ottiene
aggregato in masse compatte, molto dure, ed atte a ricevere un bel pulimento. Quando è assai poroso
à la densità 16; ma compatto deve esser denso più del Pl, perc fa con questo un composto denso
22,3: Breithaupt gli attribuisce la densità 23,64. Se fosse malleabile sarebbe assai utile; perchè non è
attaccato nè anche dall'acqua regia, come lo sono pure i metalli nobili.
26° Rodio (Rodium) Ro = 651,96. È un metallo grigio somigliante al Pl, ma anche meno fusibile di
questo; denso 10,6. Puro ed aggregato non è attaccato anche dall'acqua regia. Fu trovato in
America combinato coll'Au.
27° Rutenio (Ruthenium) Ru. Metallo bigio, infusibile, non aggregabile a calor rovente, e
difficilmente attaccabile dall'acqua regia; denso 8,6; simile assai all'Ir, con cui per molto tempo fu
confuso, ma assai meno pesante di esso. Si trovò recentemente nelle sabbie platinifere.
28° Niobio (Niobium) Nb. Rose nel 1846 tro nella tantalite di Baviera, oltre il Ta, anche questo
metallo; il quale à tanta simiglianza col Ta, che era stato scambiato con esso, e da Niobe suo figlio
ebbe nome Niobio. Il suo aspetto è quello del carbone ottenuto dallo zucchero.
29° Pelopio (Pelopium) Pp. Metallo appena conosciuto. È stato anche questo confuso col Ta, e fu
scoperto parimente da Rose nel 1846 nella tantalite di Baviera: e quindi ebbe il nome di Pelopio,
tratto da quello di Pelope altro figlio di Tantalo.
30° Ilmerio (llmerium) Il = 750. È poroso ed à l'aspetto della filiggine; riscaldato all'aria si accende.
Fu confuso col Ta, col Nb, e col Pp; ma Hermann nel 1847 lo distinse nella tantalite di Siberia.
31° Tallio (Thallium) Tl. L'inglese W. Croockes, analizzando (per mezzo del recentissimo
spettrometro) la luce modificata dalla presenza di questo metallo, ne à ultimamente proclamata la
esistenza; e Lamy professore di Fisica a Lilla lo à estratto, e preparato in verghe. Esso per le sue
proprie fisiche si avvicina al Pb; ed è denso 11,9. È morbido, assai malleabile, può tagliarsi col
coltello, e cristallizza facilissimamente. Quando si striscia sopra un corpo duro, lascia una riga
giallognola; e colorisce la fiamma del gasse con una tinta verde intensissima; quindi il suo nome tratto
da thallos ramo verde.
II. Dei metalli terrosi al presente se ne contano dieci.
Alluminio (Alluminium) Al = 170,9. Deriva il suo nome da allume, sostanza molto conosciuta, in
cui ritrovasi la terra detta allumina, donde questo metallo fu estratto; ed è uno dei corpi più sparsi alla
superficie del globo. Infatti in moltissimi minerali esiste l'allumina: la quale è quasi pura nel zaffiro
bianco, nel topazio, nel rubino, smeraldo, ed altre gemme orientali del genere dei corindoni; e ne è
una varietà lo smeriglio. Anzi l'allumina combinata con altri composti è comunissima, e costituisce il
feldspato, la mica, l'allume, le argille; le quali ad essa appunto debbono la loro untuosità. Il metallo ne
fu separato la prima volta da Wohler nel 1827, non perfettamente puro, e sotto forma di polvere
grigia, composta di pagliette cristalline. La quale col brunitoio acquista uno splendore simile a quello
dello stagno, e riscaldata si accende al contatto dell'ossigene; in cui sviluppa tanto calore che la terra
allumina (la quale indi si produce) ne resta fusa. Ma nel 1854 Saintclaire Deville isolò affatto il
metallo Al da ogni sostanza eterogenea. In tale stato l'Al è splendido e duro al pari dell'Ag; e di un bel
color bianco azzurrognolo; è assai duttile, elastico, e sonoro; à fusibili media fra quella dello Zn e
dell'Ag; ed è denso 2,67. Non è alterato nè dall'aria, nè dall'ossigene, sebbene sia recato al color rosso,
ed assai difficilmente attaccato per fino dall'acqua forte. Insomma è il quarto metallo nobile dopo il
Pl, l'Au, l'Ag.
Zirconio o Giargonio (Zirconium) Zr = 419,73. Si presenta sotto forma di una polvere grigia,
interamente simile alla polvere di carbone, ed acquista la lucentezza del Fe. Si lascia comprimere in
iscaglie simili alla grafite. Riscaldato all'aria libera piglia fuoco. Klaproth l'anno 1789 scoperse nei
giacinti del Ceylan una terra, a cui diè nome zirconia, o giargonia; e da questa nel 1829 Berzelius
estrasse il metallo Zr.
Glucinio (Glucium, Berillum) Gl, oppure Be = 87,12. Polvere grigia, poco fusibile, che riscaldata
in contatto dell'aria diviene incandescente; densa 2,1. Vauquelin nel 1797 scoperse una terra nuova
nel berillo di Siberia, e la chiamò glucinia da glykis dolce: perchè unita a qualche acido sapore
zuccherino. Da questa terra Wohler nel 1827 trasse il metallo.
Torio (Thorium) Th = 743,86. È rarissimo, e si ottiene sotto l'aspetto di polvere pesante di color
grigio carico, molto simile all'alluminio, e quasi inattaccabile dall'acqua forte. La torina, terra la più
pesante di tutte, fu trovata da Berzelius in un minerale della Norvegia; e ricevè il nome da Thor antica
divinità degli Scandinavi. Lo stesso Berzelius ne estrasse il Th.
5° Ittrio (Yttrium) Y = 402,31. Metallo scoperto recentemente, che si presenta in iscaglie dotate dello
splendore e colore del Fe. Alla temperatura ordinaria non arruginisce all'aria, all'acqua; acceso
nell'aria o nell'ossigene arde, e dà l'ittria, trovata da Gadolin nel 1794 nelle vicinanze di Ytterby in un
minerale, che fo chiamato gadolinite.
Erbio (Erbium) E. Metallo ritrovato recentemente, e poco noto. L'erbina fa trovata da Mosander
nell'ittria.
Terbio (Therbium) Tb. Scoperto insieme all'E, allorquando Mosander riconobbe, che l'ittria è un
miscuglio di tre terre, una delle quali ritenne il nome di ittria, e le altre due si denominarono una
erbina, e l'altra terbina; quindi il Tb.
8° Cerio (Cerium) Ce = 375. Metallo, le cui proprietà sono poco note; e che fu ritrovato da Berzelius
in un minerale, conosciuto fin sotto il nome di pietra grave, ma dappoi denominato cerite, per
ricordare che da esso fu tratto il nuovo metallo, quasi nel medesimo tempo, in cui Piazzi scoprì il
pianeta Cerere.
Lantanio (Lanthanum) La = 600. Trovato da Mosander, unitamente al seguente metallo, nella
cerite; in cui Berzelius avea creduto contenersi la sola terra avente per base il Ce.
10° Didimio (Dydymium) D. Il terzo dei metalli, che Mosander tro nella cerite, quando ebbe a
riconoscerla come una terra triplice.
III. Dei metalli alcalino-terrosi se ne conoscono quattro.
1° Magnesio (Magnesium) Mg = 158,11. Da cent'anni in qua si conosce una terra chiamata magnesia
alba, perchè creduta atta ad estrarre, a guisa di calamita (magnes), i cattivi umori dal corpo umano. Da
essa appunto nel 1831 Bussy estrasse questo metallo. Il quale è duro, di tessitura lamellare e
granulosa; à il colore e la lucentezza dell'Ag, ma tendente al torchino, una certa duttilità ed alterabili
nell'aria umida; e densità 1,7. Riscaldato nell'aria brucia, e nell'ossigene scintilla come il Fe.
Calcio (Calcium) Ca = 250. È un metallo assai sparso in Natura, bianco, lucente, simile all'Ag, e
poco fusibile; il quale assorbe prontamente l'ossigene dell'aria, e scompone vivamente l'acqua. Fu
ottenuto da Davy, il quale nel 1807 lo estrasse dalla calce colla corrente elettrica (di cui a suo luogo);
nè finora si conosce altra maniera di ottenerlo.
Bario (Barium) Ba = 858. Somiglia in colore e lucentezza l'Ag; è dotato di una certa malleabilità;
si fonde al calor rosso, ma è poco volatile; si ossida rapidamente all'aria, e scompone l'acqua. Liquido
è poco più denso dell'olio di vitriuolo concentrato, cioè 2,1; ma i suoi composti sono assai pesanti,
quindi il suo nome, che proviene da barys. Scheele nel 1774 da quel minerale, che è conosciuto sotto
il nome di spato pesante, e trovasi anche a Monte Paterno presso Bologna, ottenne la terra, che fu
chiamata barite; dalla quale Davy nel 1807 colla corrente isolò il Ba.
Strontio (Stronthium) Sr = 548. Metallo assai somigliante al Ba. Nel minerale detto strontianite,
perchè trovato al capo Strontian in Iscozia, Klaproth ed Hope nel 1793 trovarono la strontiana: Davy
nel 1807 coll'elettricità ne trasse lo Sr.
IV. I Metalli alcalini al presente sono cinque.
Potassio (Kalium) K = 489. Metallo piuttosto abbondante, ma sempre combinato. Si trova tale nel
sugo delle piante vegetanti lungi dal mare, in molti minerali costituenti e rocce cristalline, e nel
terreno vegetale. È di un bel colore bianco argentino; ma presto si offusca, combinandosi
coll'ossigeno dell'aria. Alla temperatura inferiore a è un poco fragile, e mostra indizii di
cristallizzazione; sopra 15° è molle, sopra 50° brucia con fiamma violetta, a 55° si fonde, e somiglia
l'Hg; al calore rosso evapora in un gasse verde di smeraldo. Gettato nell'acqua scorre su questa, in
forma di una sfera di fuoco accompagnata da fiamma violacea: dacchè decompone l'acqua per
assorbirne l'ossigeno; quindi la parte emergente si arroventa, e determina la combustione
dell'idrogene, che è quanto dire la formazione dell'acqua. Così traduconsi in fatto due cose credute
impossibili, ed espresse da Ovidio nel noto pentametro:
Unda dabit flammas; et dabit ignis aquas.
Il K alla temperatura ordinaria à la densità 0,865. Davv nel 1807 lo trasse dalla potassa colla corrente
elettrica.
Sodio (Natrium) Na = 287,1 Rassomiglia molto al K, ed è assai abbondante: poichè rinviensi in
tutti i tre regni della Natura; ma specialmente nei sughi delle piante marine, nelle acque salate, ed in
molti minerali. A bassa temperatura è fragile, e la sua frattura è cristallina; a 15° è molle, verso 60° si
lascia modellare come la cera, a 90° si fonde, al calor rosso volatizza. Tagliato di fresco pare Ag; un
suo frammento gettato nell'acqua si fonde in un globetto lucente; alla temperatura ordinaria à la
densità 0,97. Il suo nome deriva da nitron? lisciva, e questo da nizo, nipto corrodere, lavare coi
corrosivi. Fu isolato da Davy come sopra.
3° Litio (Lithium) Li = 81,66. È assai scarso in Natura, e poco conosciuto; ma le sue proprietà fisiche
sono molto analoghe a quelle del K, e del Na. La litina fu scoperta nel 1817 da un Chimico svedese
per nome Arfwedson nel minerale detto petalite; e dalla litina Davy estrasse il Li colla corrente
elettrica.
Cesio Cs = 1362. Ritrovato ultimamente dai tedeschi Bunsen e Kirchhoff a Durkheim in certe
acque minerali. Questi sono stati i primi ad applicare alla scoperta di corpi nuovi la legge della varietà
delle strie di uno spettro, prodotto da una luce, per la quale trapassi il vapore di una diversa sostanza.
E con tal metodo appunto ànno distinto questo metallo assai analogo, per le sue proprietà chimiche, al
potassio.
Rubidio. Rb. Scoperto parimente da Kirchhoff e Bunsen col loro strumento chiamato lo
spettrometro; di cui si farà un cenno nel Trattato della Luce, cioè nella seconda Sezione della Parte
Seconda (29. II. 3°).
V. I metalli meno conosciuti, ed i quali non sono ancora stati classificati, sono due. Di questi convien
contentarsi di sapere i nomi.
1° Norio si chiama uno;
2° Donario dicesi l'altro.
VI. I metalloidi, o corpi semplici non metallici, sono quindici; nove dei quali sono solidi, uno liquido,
e cinque aeriformi.
Arsenico (Arsenicum) As = 937,5. È del colore del Fe, fragile, combustibile, di densità 5,8, di
lucentezza metallica; ma all'aria si ricopre di una polvere nerastra, e bruciando forma quella sostanza
che è comunemente conosciuta sotto nome di Arsenico. Riscaldato al rosso scuro evapora in tanta
abbondanza, da divenir prima aeriforme che fuso.
Il suo vapore è scolorito, à odor d'aglio, densità 0,1037, e si depone in forma di cristalli brillantissimi
romboedrici.
2° Tellurio (Tellurium) Te = 801,76. Bianco argentino, assai simile all'Sb, splendido come un metallo,
fragilissimo, denso 6,26, brucia all'aria con fiamma azzurrina, e con odore suo singolare. Ad altissima
temperatura evapora, al calor rosso si fonde, raffreddato acconciamente assume una tessitura
cristallina romboedrica. È molto raro, ma talvolta si trova nativo. Muller di Reichenstein lo scoperse
nel 1782 nelle miniere d'Au della Transilvania, e Klaproth ne svelò le proprietà.
Selenio (Selenium) Se 495,28. È di color bruno carico, di frattura concoide e vetrosa, di densità
4,3; dove è abbastanza sottile è pellucido per luce rossa; brucia con fiamma gialligna, spandendo
odore di rape fracide. A 200° è liquido bruno cupo, a 700° è vapore gialliccio; prima di solidarsi è
viscoso, e allora si ptirare in fili sottilissimi. Fu scoperto nel 1817 da Berzelius.
Iodio (Iodium) I = 1586. Questa sostanza fu ritrovata nel 1812 da Courtois, e poi caratterizzata da
Gay-Lussac. È in pagliette di color grigio carico, fornite in alto grado di splendore metallico; denso
4,9; à odore singolare; cristallizza per soluzione e per sublimazione; ed è uno dei più forti veleni. In
poca quantità tinge una massa considerevole di amido in azzurro assai carico; a 107° diviene un
liquido quasi nero, a 180° bolle; a temperatura ordinaria manda vapori violetti, quindi il suo nome
derivato da iodes violetto.
Carbonio (Carbonium) C = 75. È un corpo assai sparso in Natura, perchè fa parte di tutte le
sostanze organiche; costituisce quasi interamente la grafite, la piombaggine, o miniera di lapis;
meschiato a sostanze eterogenee costituisce il carbone, il litrantace o naturale, o arso a coperto
dall'aria (cioè coak), e in tale stato ci viene offerto abbondantemente nel carbon fossile, nelle torbe, e
nelle legniti depositate in quasi tutte le parti della Terra. Il carbonio puro e cristallizzato si chiama
diamante; à per forma primitiva l'ottaedro regolare, e densità 3,5; è il durissimo dei corpi, riflette la
luce colla massima vivacità; è scolorito, infusibile, ed insolubile; ma nella ghisa a temperatura
altissima si scioglie, e precipita sotto forma di grafite.
6° Solfo (Sulphur) S = 200. Anche questo è abbondantissimo; riempie i crateri di vulcani estinti, e nei
paesi vulcanici si trova anche nativo e cristallizzato. È giallo, all'aria brucia con fiamma azzurra,
spandendo un odore soffocante conosciuto; denso 1,99. Sopra 111° si fonde in un liquido
limpidissimo di color giallo canario, al di là di 200° è totalmente vischioso, più caldo ritorna fluido, a
400° bolle: raffreddato, prima di raggiungere la temperatura in cui è divenuto liquido, (per una
proprie tutta sua) convertesi in solido; e ciò immediatamente, cioè senza trapassare per lo stato
pastoso: cristallizza in prismi obliqui a base romboidale assai brillanti.
Silicio (Silicium) Si = 266,82. È uno dei corpi più sparsi in Natura, ed è la base della silice; la
quale, quando è pura e cristallizzata, costituisce il cristal di monte od il quarzo ialino, e quasi in
totalità certi banchi petrosi detti gre, le opali, le agate, l'ametista, le sardoniche, le corniole, i quarzi
resiniti, i diaspri, la pietrafocaia, il tripolo, la sabbia; e mista a maggiori dosi di altre sostanze forma il
granito, il porfido, ed il terreno vegetale. Allo stato di purezza, nel quale fu ottenuto primieramente da
Berzelius, si presenta sotto forma di una polvere bruna, ed infusibile, che riscaldata in contatto
dell'aria si infiamma e si converte in silice; ma in vaso chiuso al valor rosso non si fonde, ed acquista
uno stato allotropico.
Boro (Boron) Bo = 136,13. Polvere bruna, insipida, inodorabile, finissima, insolubile nell'acqua,
che stropicciata sulla carta vi lascia una macchia verdastra; che non si fonde al valor rosso, ma solo
coll'elettricità, ed in contatto dell'aria prende fuoco. In Natura è sempre combinato all'ossigeno. Fu
scoperto simultaneamente in Inghilterra da Davy, e in Francia da Gay-Lussac e da Thénard.
9° Fosforo (Phosphorus) Ph = 400. Scolorito e traslucido, gialliccio quando è impuro; duro e fragile a
0°; alla temperatura ordinaria denso 1,77, molle e flessibile; a 44° si fonde, a 290° bolle; da una
fusione, fatta sotto acqua, di 2 parti di Ph, ed 1 di S precipita in dodecaedri romboidali. Riscaldato a
60°, oppure strofinato prende fuoco nell'aria; e però à dato occasione alla invenzione dei solfanelli
detti fosforici(49), i quali appunto per sua virtù si infiammano colla sola attrizione; ma bisogna
guardarsi dalle sue scottature, che sono dolorosissime e pericolose. Nell'aria soffre continuamente una
lenta combustione, e manda un fumo che nell'oscurità è luminoso; e così dopo un certo tempo
sparisce affatto, e però si conserva nell'acqua. I segni tracciati col Ph sono per qualche tempo
luminosi come fuoco, quindi il suo nome derivato da phos (luce) phoros (portatore). Esposto alla luce
solare anche nel vuoto rosseggia, e soffre una modificazione isomerica, sotto la quale offre proprietà
tutte nuove. Infatti allora non si àltera più all'aria, non divien luminoso che a 200°, non si fonde più
che a 250°, a 260° riprende la sua forma primiera. Fu trovato per la calcinazione dei residui
dell'evaporazione dell'urina nel 1669 da Brandt, alchimista di Amburgo, il quale tenne secreto il suo
processo. Ma Kunckel alcuni anni appresso lo scoprì; Gahn e Scheele nel 1769 trovarono che era
contenuto in gran copia nelle ossa degli animali, e suggerirono il modo di estrarnelo.
10° Bromo (Brom) Br = 1000. Questo è l'unico corpo semplice, non metallico, che alla temperatura
ordinaria sia liquido. È di color rosso bruno assai carico, di densi2,97, e di odore assai disgustoso,
donde à tratto il nome: perc bromos significa fetore. Attacca vivamente gli organi della
respirazione, congela a -20° in massa cristallina lamellare di una tinta grigia, bolle a 47°, volatizza
prontamente. Fu scoperto nel 1826 da Balard nelle acque madri delle saline del Mediterraneo.
11° Fluoro (Fluor) Fl = 235,43. Non si conoscono le proprietà singolari del fluoro isolato; non perchè
non si possa separarlo, ma per la sua grande affinità colle sostanze dei vasi, in cui è contenuto, mentre
intacca vivamente il vetro e tutti i metalli. E però non è stato ottenuto fin qui che in vasi di spato
fluoro opportunamente incavato, sotto forma di un vapore scolorito.
12° Cloro (Chlor) Cl = 443,2. È un vapore denso 2,44, ossia circa due volte e mezzo più dell'aria, si
distingue da tutti gli altri corpi ordinariamente aeriformi, perchè è l'unico che sia colorito. È giallo
verdastro, o grecamente klloros. Respirato in piccola quantità provoca la tosse esponendosi alla sua
azione lungamente, si soffre anche di sputi di sangue: finalmente è un veleno. À un'altra singolarità,
ed è di essere sostegno di qualche combustione, poichè parecchi corpi, e fra gli altri l'As, si
accendono, se vengan ridotti in polvere fina e gettati dentro di esso. L'acqua ne discioglie due volumi
uguali al suo. Sotto la pressione di 5 atmosfere si converte in un liquido denso 1,33. Ma non si è
potuto mai solidare. Fu scoperto nel 1774 da Scheele. Fino agli ultimi tempi fu tenuto e chiamato
acido muriatico ossigenato. È adoperato come decolorante per l'imbiancamento dei tessuti vegetali, e
delle carte; e come disinfettante a purificare l'aria, e distruggere i miasmi organici.
13° Ossigene (Oxygenium) O = 100. Vapore scolorito senza odore, sapore; densità 1,10563. È
assai diffuso in Natura, ma sempre unito a qualche altro corpo. Infatti è uno dei componenti,
dell'acqua, dell'aria, di tutte le terre, e di tutte le sostanze organiche. È anche utilissimo; perchè è
l'elemento essenziale della respirazione degli animali, e il vero agente comburente in tutte le
combustioni. Infatti, se si eccettuino pochissimi combustibili che possono bruciare anche nel gasse Cl,
il sostegno generale delle combustioni è l'ossigene. E così, poic per le esterne apparenze questo
aeriforme non differisce dall'aria, il modo di riconoscerne la presenza è tentare se l'esca accesa, o il
lucignolo ancor rovente di una candela smorzata si infiammino, o i vani combustibili ardano assai
rapidamente e vivamente nel gasse ignoto. Deve il suo nome di generatore degli acidi, preso da hydor
(acido) e da gennao ?(genero), all'esser esso l'elemento che il sapor acido all'aceto, all'agro di
limone, all'acqua forte, in generale a tutti gli acidi. Fu scoperto nel 1774 da Priestley, ed ottenuto nel
tempo stesso da Scheele e da Lavoisier.
14° Idrogene (Hydrogenium) H = 12,5. Da hydor (acqua) e gennao (genero) à tratto il nome questo
gasse, che unito all'O produce l'acqua. È scolorito e senza odore, se è puro, ed è il leggerissimo de'
corpi, poichè à la densità 0,0692, ossia è 14 volte e mezzo men pesante dell'aria. Non sostiene la
combustione dei corpi, ma esso è infiammabilissimo, e però fu detto aria inflammabile, o flogogene;
la sua fiamma è pallida, ma calorosissima, specialmente se venga prodotta nell'O puro, e però la
fiamma ossidrogenica si adopera per fondere i corpi meno fusibili. Poco dopo scoperto, cioè nel 1776
Cavendisch ne manifestò le principali proprietà.
15° Azoto o Nitrogene (Azotum, Nitrogenium) Az o N = 175. Gasse scolorito, senza odore,
sapore; densità 0,9713; infiammabile comburente; e inetto alla respirazione, donde il nome
derivato da a particella privativa, e zon (vivente). Siccome poi coll'O forma un corpo che
combinandosi colla K costituisce il noto sal nitro, coda nitron e gennao si chiama anche Nitrogene.
Lavoisier pel primo pro che l'aria era costituita da due diversi aeriformi, uno che esaltava tutte le
combustioni o le respirazioni, ed era l'O; l'altro che estingueva le combustioni, e respirato uccideva
per mancanza di O assolutamente necessario alla vita degli animali, ed era appunto l'Azoto.
58. Considerazioni generali sui corpi semplici.
I. COROLLARII Dunque al presente si conoscono certamente 65 e forse 67 corpi semplici; dei
quali 15 sono metalloidi, o non metallici, 5 sono metalli alcalini, 4 sono alcalino-terrosi, 10 terrosi, 31
metalli senza più, e 2 non ancora classificati.
Dunque gli elementi dei corpi non sono precisamente quattro. Può essere che alcuni dei 67 corpi,
che fin qui ànno resistito ad ogni decomposizione, possano un giorno risolversi in più sostanze
ponderabili diverse; può essere che si venga, quando che sia, a scoprire qualche sostanza nuova
risultante da elementi non ancor conosciuti; può essere che qualche corpo, il quale si mostra distinto
da tutti, non sia che una modificazione di un altro. Ond'è che il numero dei corpi elementari può col
tempo aumentare, e non è impossibile che invece diminuisca. Ma certamente gli elementi non sono
esattamente quattro; anzi, stando a quello che ci insegnano gli esperimenti, non vi è ragione per
negare che essi non sieno più decine.
II. SCOLII. 1° Abbiamo già accennato che Davy decompose varie terre colla corrente elettrica. Ora in
questa (come vedremo a suo luogo) vi è un polo positivo, ed uno negativo; e dei due corpi analizzati
uno va al primo, e l'altro al secondo. Oltre ciò i due corpi, che si riuniscono, si paralizzano a vicenda,
uno cioè distrugge le proprietà dell'altro; come nel calcolo fanno le quantità positive colle negative.
Quindi dei due corpi, i quali combinansi fra di loro, uno si ritiene per positivo, ed è quello che si
raccoglierebbe al polo elettrico negativo; l'altro poi si considera e chiama negativo. Ma questa loro
qualità (che spesso si esprime coi simboli e -°) dee prendersi, come ogni proprie particolare, in
un senso puramente relativo: perchè ogni corpo (meno il più +° di tutti, che si ritiene essere il K, ed il
più -° che è l'O) può fare da -° verso quelli che (nella lista o scala della loro positività e negatività) lo
seguono, e da +° per quelli che lo precedono.
CATALOGO DEI CORPI SEMPLICI
DISPOSTI SECONDO L'ORDINE DELLA LORO NEGATIVITÀ E POSITIVITÀ
1. O
8. S
15. As
22. Ta
29. Ro
36. Pb
43.
50.
57.
2. N
9. Ph
16.
23. Va
30. Ag
37. Cd
44.
51.
58.
3. H
10. C
17. Cr
24. Pl
31. Hg
38. Ni
45. Ce
52.
59.
4. Cl
11. Bo
18. Mo
25. Au
32. Cu
39. Co
46. Zr
53. Mg
60.
5. Br
12. Si
19. Tu
26. Ir
33. U
40. Fe
47. Y
54. Ca
61. Li
6. I
13. Se
20. Sb
27. Os
34. Bi
41. Zn
48. Gl
55. Sr
62. Na
7. Fl
14. Te
21. Ti
28. Pd
35. Sn
42. Mn
49. Th
56. Ba
63. K +°
Si è trovato che i più negativi sono i metalloidi; poi vengono i metalli ed i metalli terrosi, quindi i
metalli alcalino-terrosi; e che i più positivi sono i metalli alcalini.
Fra i corpi semplici il Cl, il Br, lo I, il Fl si dicono con nome comune alogeni. Ma è chiamato
alogene anche un composto di H e C, che è conosciuto sotto il nome di cianogene.
I semplici, che costituiscono quasi in totalità le sostanze organiche, sono l'O, il N, l'H, ed il C: e
questi ànno il nome comune di elementi organògeni.
5° Gli equivalenti chimici o pesi atomici (56. I. 16a) non sono finalmente che i numeri rappresentanti
le quantità in peso di ciascun corpo semplice, le quali (come vedremo nell'Articolo seguente) possono
sostituirsi una all'altra nelle combinazioni. Or bene; è convenzione molto generalmente ricevuta, che
questi equivalenti sieno valutati in confronto al peso 100 di O; il quale entra nella maggior parte delle
combinazioni: questa convenzione noi abbiamo seguìto. Ma v'à dei Fisici, specialmente tedeschi, i
quali assumono per unità l'H, cioè il più leggiero corpo che si conosca; al quale nella sopraddetta
convenzione spetta l'equivalente 12,3. È facile peraltro tradurre gli equivalenti del primo sistema nel
secondo: basta moltiplicarli per 0,08. Co l'equivalente dell'H sarà 1, quello dell'0 sarà 8, e via
dicendo.
V'è qualche sostanza semplice che sembra assai diversa da medesima, non solo quanto ai
caratteri fisici, ma anche nelle sue chimiche qualità. L'O verbigrazia, sottoposto all'azione
dell'elettrico, acquista delle affinità che prima non avea; cioè decompone energicamente la
combinazione di I col K; si combina con corpi, che in ogni altra occasione sarebbero affatto restii ad
unirvisi, o che già se ne erano, dirò così, saturati: imbianca i tessuti vegetali; irrita viemaggiormente i
polmoni, e manda un odore tra solforico e fosforoso, pel quale à ricevuto il nome di ozono. È questo
particolare stato dei corpi, che passa sotto il nome di modificazione allotropica.
Quanto è mai ricca e liberale la Natura a nostro riguardo! Quanto essa è mai copiosa di mezzi a
provvedere ai numerosi ed incessanti bisogni delle creature! Quanto essa è mai cortese de' suoi doni, e
doviziosa di ogni sorta di bellezze, di piaceri, e di allettamenti! I soli elementi primi, che poi
combinandosi fra loro in mille e mille maniere dànno origine ad un numero senza numero di materie
diversissime, i soli ponderabili elementi, anzi i soli metalli semplici sono assai numerosi ed
abbondanti. Ve n'à per gli strumenti delle arti meccaniche, e per le arti belle; ve n'à per la
navigazione, e per la medicina; ve n'à per gli utensili i più indispensabili, e per i più sontuosi
abbigliamenti; ve n'à pei rappresentante dei valori, o veicolo degli scambii, e per le melodie della
musica; ve n'à per l'aratro del bifolco, per la spada del guerriero, pel bulino dell'artista, per la penna
del dotto, per le tetta, pei parafulmini, per le campane, pei serrami,...; in breve ve n'à per tutto e per
tutti; e comechè l'uomo ne usi, e ne sciupi, mai vengon meno. Ed io sarò ingrato a tanti favori? non
riconoscerò la bontà di sì prodigo Benefattore? non glorificherò una Provvidenza cotanto munifica ed
amorevole?
ARTICOLO II
CORPI COMPOSTI
59. Nomi e simboli dei binarii di prim'ordine.
Esaurita la descrizione dei corpi semplici, prima di passare alla determinazione delle loro più
importanti combinazioni, è utile esporre la classificazione de' primi loro composti, non che la
nomenclatura e le formole adottate a rappresentarli.
I. LEGGE. Un composto inorganico non è che il risultato di due elementi, i quali o sono semplici, o
sono decomponibili in altri due. In questa legge consiste il dualismo chimico.
II. DEFINIZIONI. 1° Ogni composto inorganico si chiama un binario.
Dicesi binario di prim'ordine il composto di un elemento semplice, e di lui altro o semplice o
composto.
3° È chiamato binario di second'ordine od anche sale il composto di due binarii di prim'ordine.
Il composto di un binario di second'ordine con un binario di primo o second'ordine chiamasi
binario di terz'ordine, o sale doppio, o sale composto.
Alcuni risultati organici od inorganici di due o tre semplici ànno sapore acido, grande affinità per
gli àlcali, ed arrossano le sostanze azzurre vegetali, come lo sciroppo di viole. Questi sono detti acidi.
6° Gli acidi che contengono O si chiamano ossiacidi.
7° Altri invece ànno le proprietà degli àlcali, e restituiscono ai vegetali il colore lor tolto dagli acidi, o
almeno ànno per questi ultimi grande affinità. Sono chiamati basi.
8° Se le basi sono composti organici chiamansi basi salificabili organiche, od alcaloidi organici.
Alcuni altri composti possono combinarsi ugualmente bene con un acido o con una base; oppure
anche non fanno mai nè da acidi, nè da basi. Questi ànno ricevuto l'appellazione di indifferenti.
10° Si dice formula chimica una certa espressione simbolica, rappresentante la qualità e quantità dei
componenti di un composto.
III. SCOLII. Fra i composti, gli acidi si considerano come negativi, e le basi si ritengono per
positive.
Si avverta che non sono ritenuti per basi o per acidi quei soli corpi, che ànno proprietà tanto
spiccatamente contrarie, come suppongono le superiori definizioni. Ond che in difetto del sapore, e
della tintura dei vegetali, a decidere che un corpo sia base, basta cercare se abbia più affinità per
qualche acido riconosciuto che per le basi: e viceversa ad iscrivere un composto fra gli acidi è
sufficiente accertarsi della sua maggiore affinità per qualche base certa, che per gli acidi.
Dapprima ciascun composto aveva un nome proprio: ma recentemente si è convenuto di chiamare
le combinazioni coi nomi dei componenti, terminati in modo, oppure preceduti da tali preposizioni da
indicare con ciò solo (almeno relativamente) anche la loro quantità. Si eccettuano le terre, le quali
ritengono gli antichi nomi di calce, barite, strontiana, magnesia, ittria, glutina, allumina, silice: perchè
si sa che ogni terra è la combinazione quell'O con un metallo, il cui nome è una leggiera variante del
nome volgare della terra medesima.
Ma eccettuato questo caso e pochissimi altri, il composto basico o indifferente di due semplici si
domanda con due parole, la prima delle quali è il nome proprio dell'elemento -°, a cui si dà l'uscita in
uro; e l'altra è quello del +°, che si mette in genitivo. Per esempio il cianogene si chiama nitruro o
azoturo di carbonio, il sal marino dicesi cloruro di sodio.
Quando il può entrare in combinazione collo stesso in diverse proporzioni, si usano le
particelle proto, sesqui, bi, tri, ecc., per indicare che del -° ve n'è una dose, una e mezzo, due, tre, ecc.
Così protosolfuro di ferro, e bisolfuro di ferro significano due composti di solfo e ferro, nei quali le
quantità dello zolfo stanno fra loro come 1:2.
Se poi alla stessa quantità del si unisca una doppia, tripla ecc. dose del +°; allora il nome di
questo, diventa aggettivo colla desinenza in ico, e gli si premettono le particelle mono, di, tri, tetra,
penta, ecc. Esempigrazia nitruro triidrico indica un composto di N ed H, nel quale l'H è in quantità
tripla di quella che contiensi nel nitruro monoidrico.
Che se il composto, che risulta da due semplici, sia un acido, e non contenga O, il suo nome si
forma dal nesso dei suoi elementi, premessa la parola acido; dicendosi acido cloroidrico, iodidrico,
ecc.
Si fa eccezione per l'O. Il nome del quale, se per composto una base, si premette colla
terminazione in ido, dicendo ossido invece di ossiuro; se un acido, non si nomina affatto, e vi si
sostituisce la parola acido: perchè tutti quasi gli acidi essendo composti di O, questo vi si può sempre
sottintendere. Il nome poi del +°, invece di metterlo in genitivo, si ama di farlo uscire o in ico o in
oso, secondo che l'elemento -° è in maggiore o minor quantità. L'acqua forte a modo d'esempio, che è
un acido risultante da molta quantità di O, e da Az, si domanda acido azotico, o nitrico; la silice, che
si tiene per un acido composto di molto O, e Si, à nome anche acido silicico; un acido, formato di Az
o N e minor quantità di O, si denomina acido nitroso; una base, formata cogli stessi elementi ma con
una dose di O minore, si chiama ossido nitrico; e dicesi ossido nitroso, se l'O sia anche in minor
quantità.
Anche nel caso dell'O per esprimere una, una e mezzo, due, la massima proporzione del -°, nel
caso di una base o di un indifferente si premette proto, sesqui, deuto o bi, trito, ecc., oppure anche
sopra o per; nel caso poi di un acido, il minor grado del si esprime premettendo ipo, il massimo si
indica anteponendo per. Per esempio si dice protossido, sesquiossido, deutossido, biossido, perossido
di manganese; acido iponitroso, acido iperclorico. Ma gli ossidi che contengono meno O del
protossido chiamansi ossiduli, o subossidi; come è chiamato subacido quello, in cui ritrovasi la minor
dose del -°.
10° Quanto ai composti inorganici, che risultano da tre elementi, poichè questi ànno un componente
binario, coi nomi dei due elementi più -i si fa un nesso escente in uro, e vi si aggiunge in genitivo il
nome dell'altro; per esempio iodosolfuro d'arsenico vuol dire un composto di solfuro d'arsenico con
iodio.
11° Si noti che nei corpi organici la regola fondamentale della nomenclatura chimica, proposta nel
1782 da Guyton-Morveau, la quale consiste nell'indicare i composti col nesso del nome dei
componenti, non suole osservarsi; ma ve n'à un'altra, che vale per le combinazioni di tre e quattro
elementi, ed è diversa secondo che il composto è un acido, o una base, o un indifferente. Nel primo
caso il composto si chiama dal nome della sostanza animale o vegetale, da cui è tratto, dandogli la
desinenza in ico, e premettendovi la parola acido. Però diciamo acido citrico l'acido estratto dal
limone, gallico quello che ottiensi dalle noci di galla, e lattico quello tratto dal latte. Nel secondo caso
il nome del composto viene desunto il più delle volte da qualche sua proprietà, o dalla pianta, o
dall'animale, o dall'organo particolare in cui ritrovasi, e si fa uscire in ina. Perciò siamo soliti di
chiamare morfina la sostanza estratta dall'oppio, chinina quella che traesi dalla china, cholesterina la
base che si ricava dalla bile degli animali. Nel terzo finalmente i composti conserveranno i loro nomi
propri o nella loro varia e particolare desinenza, o facendoli terminare in ina. E però dirassi: zucchero,
acquarzente, albumina, gelatina(50).
12° Venendo ora alle formule, onde sono rappresentati i composti, principieremo dal ricordare che,
per indicare un equivalente di un dato semplice, basta scriverne il simbolo. Or bene: per definire un
composto si scrivono uno dopo l'altro i simboli de' suoi componenti, premettendo (all'opposto dell'uso
della nomenclatura) quello del +°; e vi si appone a modo di esponente aritmetico, oppure alquanto in
basso, il numero esprimente quanti equivalenti vi sieno di quel semplice che porta l'esponente. A
cagion d'esempio per KO si vuole indicare la potassa, che è un composto di 489 di potassio, con 100
di ossigene; per SO3 oppure SO3 si vuole significare l'olio di vitriuolo, o l'acido solforico, che è una
combinazione di un equivalente di solfo con tre equivalenti di ossigene, ossia solfo 200, ed ossigeno
300. Se poi si voglia che un esponente appartenga a più simboli, si premette a questi alla maniera di
coefficiente.
13° Berzelius propose di sopprimere per brevità i simboli dell'O, e del S, sostituendo invece sul
simbolo dell'altro componente tanti puntini per l'O, e tanti accenti pel S, quanti sono gli equivalenti
dell'O, o del S; od anche tagliando piuttosto il detto simbolo con una lineetta nel caso di O con
esponente 2. L'acido solforico secondo la notazione comune à per formula SO3, secondo la
berzelliana .
14° A completare finalmente l'esposizione delle formule adottate per rappresentare concisamente i
composti, è necessario aggiungere che i Mineralogi adoperano una notazione alquanto diversa. Essi
pure sopprimono, come Berzelius, il simbolo dell'ossigene; ma per maggior evidenza, invece di
sovrapporvi i puntini, scrivono in corsivo il simbolo dell'altro componente. Anzi per una minor
quantità di O il corsivo è anche minuscolo, e per una maggiore è maiuscolo. Per esempio il Ca dei
Mineralogi è il CaO dei Chimici; per k quelli intendono il KO di questi; fe, Fe, mn, Mn sono lo stesso
che FeO2, FeO3, MnO2, MnO3.
60. Nomi e formule dei binarii di secondo o più alto ordine.
Già sappiamo (59. I) che cosa sia un binario di secondo, o più alto ordine; e che un binario di
second'ordine è detto sale; e sale composto o doppio vien chiamato un binario di terzo o quarto
ordine. Ora annuncieremo le distinzioni, le altre denominazioni, e le formule adottate dalla moderna
Chimica relativamente a questi binarii.
I. DEFINIZIONI. 1° I composti di un alogene (58. II. 3.) con un metallo, come sarebbe il sal marino,
in commercio si chiamano sali; e nella scienza, per distinguerli dai binarii di second'ordine, sono
denominati sali aloidi.
I moderni Chimici dicon sali senz'altro, e talora sali amfidi i composti di un acido (59. II. 5a) con
una base (59. II. 7a).
3° È chiamato sale neutro quello, nel quale le proprietà dell'acido e le proprietà della base rimangono
del tutto occulte; e quello ancora, che nella sua composizione è analogo ad un sale congenere, in cui
le dette proprietà sono affatto latenti.
Sale acido o soprasale dicesi quello, in cui ritrovasi una quantità di acido maggiore che nel sale
neutro.
Sale basico o sottosale è denominato quel sale, in cui la base è in quantità maggiore che nel sale
neutro.
Viene chiamato ossisale quello, che risulta dalla combinazione di un ossiacido (59. II. 6a) con un
ossido metallico.
Suol dirsi equivalente composto, o equivalente di una sostanza composta la somma degli
equivalenti dei componenti. Così l'equivalente dell'acqua è 112,5.
Le formule, che per mezzo dei segni mostrano come sono combinati insieme gli elementi di un
composto, ànno avuto il nome di razionali.
Son dette empiriche quelle formule, le quali non rappresentano altro che la qualità, e la quantità
degli elementi del composto.
II. SCOLII. La moderna nomenclatura dei sali è fondata sulla regola, che si debba esprimere il
nome dell'acido, quello della base, ed il grado di acidi o basicità. Quanto all'elemento negativo, il
nome acido si sopprime, ed il nome specifico cangia in ato la desinenza in ico, ed in ito quella in oso.
Così se il negativo è l'acido solforico, il sale dicesi un solfato; se poi è l'acido iposolforico si chiama
un iposolfato; e vien detto iposolfito, se contiene l'acido solforoso. Non altrimenti se il negativo sia
indifferente (59. II. 9a): e però chiamansi alluminati, cloromercuriati, idrati i sali, che ànno per
elemento negativo l'allumina, o il bicloruro di Hg, o l'acqua.
Relativamente all'elemento positivo, il suo nome si aggiunge in genitivo; e si dirà, per esempio,
solfato di biossido di rame, nitrato di potassa, idrato di calce. Suole omettersi la parola ossido, quando
esso è l'unico, che sia salificabile: perchè già si sa che nessun metallo puro si combina agli acidi; e
però si dice solfato di rame, e non solfato di ossido di rame. Se poi il positivo sia l'acqua, o questa è
combinata in proporzioni determinate, e allora al nome solito del negativo si aggiunge l'epiteto di
monoidrato, biidrato, ecc., verbigrazia, acido solforico monoidrato, acido nitrico biidrato; o l'acqua è
in quantità indeterminata, e non si nomina affatto, dicendosi acido nitrico senza più. ciò può far
credere, che l'acqua manchi del tutto: giacc in tal raro caso è convenzione di aggiungere l'epiteto
anidro.
3° I gradi poi di acidità e dì basicità esprimonsi premettendo al nome dell'acido, o all'epiteto basico le
particelle sesqui, bi, tri, quadri, ecc: la mancanza delle quali fa sottintendere la voce neutro. Pe
bisolfato di soda indica un sale, il cui acido è in quantità doppia di quella, che contiensi nel medesimo
quando è neutro; solfato di calce sesquibasico vuol dire, che la base è una volta e mezzo maggiore che
nel sale medesimo neutro.
4° I binarii di terz'ordine si chiamano coi nomi dei due sali componenti; così dicesi solfato di soda con
nitrato di potassa. Ove per caso raro i due sali abbiano una base comune, si nomina questa una volta
sola, premessi i nomi dei due acidi o isolati, o congiunti in un nesso. Così suol dirsi solfato e tartrato
di chinina, ed anche solfotartrato di chinina. Che se l'acido sia comune, il suo nome non si replica; e
però dicesi solfato di allumina e di potassa. Anzi, volendo rappresentare un sale a doppia base o
basico o acido, si usano le solite particelle sesqui, bi, tri, ecc., dicendosi per esempio solfato di
biossido di rame, e d'ammoniaca tribasica.
Il binario di quart'ordine, che è acqua combinata con un binario di terz'ordine, si esprime
coll'aggiunto dell'epiteto idrato; esempigrazia solfato d'allumina e di potassa idrato.
Già sappiamo (59. III. 12°) come si scriva un equivalente composto, e che 3HO significa tre
equivalenti di acqua. Or bene; nelle formule razionali dei sali si pone una virgola fra la base e l'acido.
Per esempio CuO, SO3 rappresenta un equivalente di solfato di rame, cioè un equivalente di acido
solforico combinato con un equivalente di ossido di rame.
Le formule de' sali doppi si costruiscono frapponendo un punto e virgola, o il segno + tra la
formula di un sale e quella dell'altro. Coun equivalente di solfato di allumina e di potassa si scrive
KO,SO3; Al2O3,3SO2; oppure anche KO,SO3 + Al2O3,3SO2.
Quando poi un sale entra in combinazione non con una, ma con più sue proporzioni, si premette
(come al solito) alla formula del suo equivalente il numero di tali proporzioni alla maniera di
coefficiente. Avvertendo per altro che il coefficiente vale fino al segno; e però debbono chiudersi
entro parentesi tutti quei segni, ai quali esso si à da intendere ripetuto.
9° Nelle formule empiriche senza badare ai composti, che sono entrati direttamente in combinazione,
si tralasciano le virgole ed i segni +, e si scrivono uno dopo l'altro i simboli dei diversi componenti;
apponendo per esponente al simbolo, che non si replica, la somma dei suoi esponenti. Il solfato di
potassa può scriversi SO3,KO, ed anche SKO4; parimente KO,SO3 + Al2O3,3SO3 = KAl2S4O16.
10° Le formule chimiche servono anche per risolvere con facilità i problemi relativi alla
composizione elementare dei corpi. Poniamo che si ricerchi quanto di O ritrovisi in un kilogrammo di
clorato di potassa, cioè KO, ClO5. Si sa già che col calore quel clorato si converte in KCl + O6; e che
K=489,3; C1=443,2; O=100. Dunque KClO6=1532,5. Ora se 1532,5 dànno 600 di O, un kilogrammo
ne darà circa grammi 391,5: perchè 1532,5:600::1:0,39145....
61. Ossigene, suo svolgimento, e combustioni.
Principiando ora a trattare delle principali combinazioni di due semplici, e delle proprietà dei più
importanti fra i composti che ne nascono, daremo la preferenza all'O, il quale si combina con tutti i
corpi. E poichè esso suole bruciare e spesso infiammare le sostanze, colle quali si combina, ci
troviamo naturalmente condotti a dir qui qualche cosa delle combustioni, e delle fiamme.
I. DEFINIZIONI. Le alterazioni chimiche de' corpi, accompagnate da svolgimento di calorico e
luce, diconsi combustioni.
2° Si dice ignizione, o infocamento lo stato d'incandescenza, pel quale certe sostanze mandano luce e
calore senza subire veruna chimica alterazione.
Le alterazioni chimiche, nelle quali si eccita assai intenso calore, ma non apparisce luce di sorta,
come avviene quando il Na si combina coll'O dell'acqua, sono denominate combustioni oscure.
Dicesi lenta combustione l'azione chimica, nella quale vi è svolgimento di luce, ma non di tanta
quantità di calorico, che riesca sensibile al termometro ordinario.
5° È detta fiamma una massa aeriforme in combustione.
La luce non accompagnata, da proporzionato calorico, viene denominata fosforescenza. È tale
quella, che si appalesa nel diamante, nello spato fluore ed altri minerali, dopo essere stati esposti per
alquanto tempo ai raggi solari o alla corrente elettrica. Ma si appella fosforescenza anche la luce, che
apparisce nelle lente combustioni; quale è quella del Ph, e delle sostanze organiche, le quali ritrovansi
in istato di scomposizione.
7° Diconsi combustioni ossigeniche quelle, nelle quali uno dei due corpi, che si combinano insieme, è
l'O.
8° Sono chiamate combustibili quelle sostanze, le quali sono, o contengono qualche elemento atto per
sè e per la sua collocazione a combinarsi all'O, con isvolgimento di calorico e di luce.
Si dicono incombustibili quei corpi, nei quali tali sostanze o non sono contenute, o non sono
accessibili all'O.
II. LEGGI. Le ordinarie combustioni sono altrettante combinazioni dell'O con qualche corpo
semplice, e specialmente con H o C. Veramente il carbone, la legna, le resine, i grassi, la cera, l'olio, il
petrolio, l'acquarzente, insomma le sostanze comunemente riconosciute per combustibili, sono
composte. Ma queste intanto possono bruciare, in quanto sono costituite in massima parte da C e da
H, e però l'O dell'aria può combinarsi con questi semplici e trasformarsi in acido carbonico, ed in
vapor d'acqua; cioè nei più abbondanti prodotti della combustione. Del resto se dentro una campana
piena d'aria, e capovolta sull'acqua introducasi un pezzo di Ph rovente, questo per un certo tempo vi
arde, consumando l'O, nel cui posto sale l'acqua; e poi, quando non vi rimane di aeriforme che l'Az, si
estingue.
Tutte le sintesi rapide di due semplici o di due composti, ed anche qualche analisi, sono
combustioni. Infatti quando si combina il Cl coll'As, Sb, Sn, ed altri metalli; il S con Cu; il Br, I, Ph,
Se, Te, As con Y, Gl, ed Al; il K ed il Na con metalli diversi, si à sempre svolgimento di luce e
calorico. L'acido solforico anidro, combinandosi alla barite ed alla magnesia, è capace di arroventare
queste terre. Sono combustioni eziandio le decomposizioni di certi corpi esplosivi; per esempio del
biossido di H, degli ammoniuri di Au e di Ag, dei cloruri e ioduri di N.
La facoltà illuminante delle fiamme non va di pari passo colla loro facoltà riscaldante. Dappoichè
la fiamma di H manda una luce fioca, ma riscalda fortemente; per converso la fiamma delle resine e
dei grassi non scalda molto, ma è assai vivace.
La vivacità della fiamma dipende dal trovarvisi immerse delle sostanze solide. Imperocc sono
vivissime le fiamme del Ph, dello Zn, e di tutte quelle sostanze, che nel bruciare producono de' corpi
solidi. La fiamma dei carburi d'H è tanto più splendida, quanto più questi contengono di C; per la
ragione che questo rimane in parte isolato nell'interno della fiamma. Mentre è certo che i solidi si
fanno incandescenti a temperatura più bassa di quella, alla quale s'infocano gli aeriformi; e però nella
stessa fiamma, che è costituita da un vapore candente, può coesistere una sostanza molto divisa, ma
tuttora solida. E infatti la fiamma dei carboni medesimi rimane affievolita, ove le si getti sopra una
intensa corrente d'aria: poichè allora il C, per l'abbondanza dell'O, brucia completamente. Invece se
sono fioche le luci dell'U, del S, dell'acquarzente, e dell'ossido di C, ciò avviene perchè esse non
contengono sostanze solide. Volete vederlo? Introducetevi della creta, della calce, dei fili di amianto,
o di Pl; ed essa diverrà risplendentissima. Una delle luci le più abbaglianti è quella di Drummond, che
ottiensi coll'inviare sopra un bastoncello di calce due getti uno d'U ed uno di O.
III. COROLLARII. Dunque le ordinarie combustioni, ove l'O manchi, o non abbia libero accesso
al combustibile, debbono cessare. E infatti l'acqua sospende l'ignizione ed estingue la fiamma,
principalmente perc impedisce il contatto fra il combustibile e l'O dell'aria. Anzi il combustibile,
ove s'immerga in una soluzione di solfato di protossido di Fe, o di allumina, o di borato di soda, o di
solfato di ammoniaca, diviene inetto alla combustione: perchè, coll'evaporare dell'acqua, resta sul
combustibile uno strato di sale inalterabile ed impenetrabile all'aria. Ed è appunto con tali soluzioni
che i legni, ed i tessuti organici si rendono incombustibili.
Dunque collo spingere sul combustibile una maggior quantità di O, se ne promuove la
combustione. Perci mantici, ed in genere i così detti ventilatori, intanto rinforzano le combustioni,
in quanto rinnovando continuamente l'aria intorno al combustibile, gli somministrano sempre altro O.
È analoga l'utilità dei camini: perc salendo in essi i prodotti assai caldi, e però leggieri della
combustione, si produce sul combustibile un vuoto, che è tosto riempiuto da aria nuova, ossia dal
miscuglio di N con O.
3° Dunque l'O non può seguitare a dirsi il sostegno delle combustioni; e la distinzione fra comburenti
e combustibili a rigore non regge più. Ora che si conosce come non tutte le combustioni sieno
ossigeniche, come avea creduto Lavoisier; ora che il vocabolo combustione à ricevuto nella scienza
un significato alquanto diverso dall'antico; ora che la combustione si considera come un effetto
dell'affinità chimica, bisogna riconoscere che alla combustione concorrono colla stessa attività
ambedue le sostanze, le quali combinansi assieme.
IV. SCOLII. La combustione esige per condizione indispensabile una temperatura bastantemente
alta; tanto che non principia se non dopo riscaldato il combustibile, e cessa quando questo venga
raffreddato. Infatti perc si può accendere una fiamina col solo appressarne un'altra al corpo
infiammabile? La risposta è facile: perchè la combustione non comincia se non quando il
combustibile è convenientemente riscaldato, e comunemente dev'esserlo al di della temperatura
ordinaria. Ma per certe sostanze, come quelle delle quali è ricoperta una estremità di un solfanello
fosforico, basta il riscaldamento, che può eccitarsi col solo attrito. Durante poi la combustione,
svolgesi un calore ordinariamente più intenso di quello necessario per l'accensione; e però il corpo si
mantiene da stesso riscaldato quanto basta per seguitare a bruciare. Il qual riscaldamento è
maggiore, se è maggiore l'affinità del combustibile per l'O. Del resto se l'acqua estingue le
combustioni, c non avviene solamente perchè impedisce la comunicazione fra l'O ed il
combustibile, ma anche perchè questo viene per essa a raffreddarsi. Perc se l'acqua sia poca,
svapora e lascia il combustibile abbastanza caldo per seguitare a bruciare. Come pure le correnti
d'aria, intanto che promuovono la combustione aumentando la quantità dell'O, anche la contrariano,
abbassando la temperatura del combustibile, ed allontanandone il gasse già candente. Quando la
materia che brucia è molta, la corrente d'aria è più utile collo spingere su di esso l'O, di quello che sia
dannosa coll'abbassarne la temperatura. Ma se relativamente sia poca, come accade quando si soffia
sulla fiamma di una candela, allora il danno supera l'utilità, e la candela si estingue.
La fiamma prende diversi colori a seconda della varietà dei prodotti della combustione, e della
varietà delle sostanze frammiste alle molecule brucianti. Il rame, esempigrazia, arde con fiamma
verde, e la fiamma dell'acquarzente assume tinte differenti quando tiene in soluzione sali diversi,
essendo gialla coi sali di soda, rossa con quelli di strontiana, e via dicendo. Ma ogni fiamma, allorchè
viene accendendosi, e quando sta per ismorzarsi, è violetta od azzurra; e non diviene bianca, se non
allora che è molto intensa.
In ogni fiamma permanente, come sarebbe quella di una candela, e di una lucerna ad olio o
vegetale o minerale si distinguono tre regioni (fig. 204.); l'interna (A), nella quale il gasse non brucia,
perchè non vi perviene ossigene; la media (B), nella quale accade la combustione di una sola parte
della sostanza infiammabile per difetto di ossigene; e l'esterna, in cui per l'immediato contatto dell'aria
si fa la combustione di quell'altra parte della sostanza infiammabile, che nella media era soltanto
candente. La regione interna è oscura, e però a rigore non è fiamma. La media è brillantissima, perchè
vi si rinvengono le molecule incandescenti per lo più carbonose: e dicesi disossidante, essendo pel suo
eccesso di combustibile riscaldantissima, capace di ripristinare i metalli dagli ossidi loro, o di privarli
almeno di una parte del loro O. L'esterna è pochissimo apparente, per la mancanza di sostanze solide
candenti; ma essa è assai riscaldante(51), e però è chiamata ossidante, perc appunto per la sua
elevata temperatura rende atti i corpi introdottivi a combinarsi coll'O dell'aria prossima. Queste
differenti parti si distinguono agevolmente a traverso di una tela metallica, che tagli orizzontalmente
la fiamma in due metà. La parte di rete corrispondente alla regione esterna diviene candente ed assai
ossidata; quella, che trovasi nella regione media, si ricuopre di un anello di nero di fumo, che è
carbone in polvere; l'interna si veste di un deposito di materie grasse, provenienti da vapori non
decomposti, come con un suo metodo à verificato un certo Porret.
Trattandosi di una lucerna ad olio sia di olivo, sia minerale, o ad acquarzente, il liquido per
capillarità sale pel lucignolo, trova una temperatura abbastanza alta, e si decompone nei suoi elementi
volatili, ed anche senza decomposizione (come accade nell'acquarzente) è volatilizzato. In ogni caso
questi vapori formano la regione interna oscura, che circonda il lucignolo. Il quale appunto non
brucia; perc non è a contatto coll'O; ma solamente si carbonizza nella sua estremità superiore,
quando non vi giunge una quantità di liquido, che sia sufficiente ad impedirne l'eccessivo
riscaldamento. Così si ostruiscono in quella parte i canaletti capillari, e si accresce l'impedimento
all'accensione del combustibile; quindi la combustione diviene irregolare, la fiamma principia ad
essere fumosa, e dimiunisce notabilmente d'intensità. Per lo che è necessario recidere questa parte del
lucignolo, cioè smoccolarlo.
Ma coi lucignoli ordinarii l'aria non à accesso che per la superficie esterna della fiamma; e però
l'estensione loro non potrà mai avere dimensioni molto grandi, senza che la fiamma divenga fumosa:
dacchè dicesi fumo quel denso vapore, formato da sostanze oscure o sfuggite alla combustione per
difetto vuoi di O, vuoi di calore, oppure già combuste. Giova quindi l'uso dei lucignoli anulari, o,
come noi diciamo, delle calzettine, le quali con piccola estensione offrono una grande superficie
esposta all'aria. Ma allora conviene dirigere in prossimi di tal calzettina una corrente di aria, che
somministri una quantità d'O sufficiente alla combustione della accresciuta sostanza gassea. Il che si
ottiene racchiudendo la fiamma in un tubo di vetro (D,D). Anzi se dall'interno della calzettina
discenda un tubo aperto da ambidue le parti, e comunicante coll'aria anche nella sua parte inferiore,
come si costuma nelle così dette lampade solari, si ecciterà una aspirazione d'aria tanto dentro che
fuori della fiamma. Poichè l'aria contigua alla fiamma, e calda, per la sua leggerezza, dovrà salire; e la
fredda dovrà continuamente affluire per occupare lo spazio abbandonato da quella.
È un fatto tuttora non ispiegato, che a traverso di tubi finissimi, o di piccoli fori praticati in una
lastra di metallo l'infiammazione non può propagarsi, e che una tela metallica costituita da 100 fino a
140 maglie per centimetro quadrato, intercetta compiutamente la fiamma: e ciò non ostante il gasse
infiammabile trapassa la tela: dacc esso può al di di questa inframinarsi e continuare ad
ardere(52).
7° Sono state fatte molte ipotesi per ispiegare la produzione del fuoco nelle combustioni. I Peripatetici
credevano che il fuoco fosse una sostanza corporea sui generis, sottilissima, e leggiera, la quale
venisse sprigionata nelle combustioni; e poichè la combustione non era, secondo essi, che la
risoluzione di un misto nei suoi principii, pensarono che il fuoco fosse uno, anzi il più nobile, dei
quattro elementi de' corpi. Aristotile avea insegnato, che una sostanza organica dovesse risultare
dall'unione di tutte le sostanze elementari; ed aveva fatto avvertire che il legno nel bruciare si divide
in terra (e tale è la cenere), in acqua (ed è quella parte del fumo, che bagna), in aria (che è l'altra parte
leggiera ed invisibile del fumo), e finalmente in fuoco (che è quella sostanza più leggiera, lucida, e
riscaldante, che costituisce la fiamma). Quando furono abbandonate tutte le idee, sulle quali poggiava
la teorica degli aristotelici, Sthal pretese spiegare la cosa supponendo nei corpi un principio, che non
si è mai potuto capir bene che cosa fosse, da lui chiamato flogisto, (parola derivata da phlox, phlogos?
fiamma, e phlogizo, flego? infiammare, bruciare), il quale svolgendosi producesse il fuoco. Ma Bayan
e Lavoisier atterrarono questa oscura dottrina, che avea dominato per più di mezzo secolo. Mentre il
primo dimostrò che l'ossido di Hg si ripristina senza l'aggiunta di veruna sostanza combustibile; ed il
secondo pro che i corpi nel bruciare aumentano di peso; e tanto, quanto è il peso dell'O, in cui
bruciano; e che la perdita della combustibilità in un corpo, invece di essere accompagnata dalla
perdita di qualche sostanza, è invece la sua combinazione con un corpo ponderabile, ma aeriforme,
cioè l'O. Ma una teoria chiara ed incontrovertibile dello svolgimento della luce, e del calore nelle
combustioni non si è ancor data. Quella che è oggi più in credito è la teorica delle vibrazioni; che
consiste nel supporre, che la luce come il calorico fontalmente non sieno altro che un fremito
celerissimo e sottilissimo delle molecule, che ci appariscono infuocate; come non è altro che un
fremito (in confronto assai grossolano) delle particelle del bronzo, di una corda, o dell'aria quello, che
noi sentiamo come un suono di una campana, di un violino, di un flauto. Ma una più chiara idea di
questa teorica suppone una qualche cognizione degli imponderabili, e di Acustica; e però il sèguito di
questo discorso dev'essere rimandato parte alla seguente Sezione e parte alla Fisica matematica.
Ad ottenere l'O puro non vi è altro mezzo, che promuoverne lo svolgimento coll'innalzare
convenientemente la temperatura di un suo composto. L'ossido rosso d'idrargiro abbandona il suo O,
al calore anche di una sola lampada ad acquarzente. La sostanza (fig. 210.), si mette in un vasello di
vetro (AB), alla cui bocca, per mezzo di un turacciolo, si fissa un tubo di vetro (CD), chiamato tubo di
svolgimento, o tubo adducitore, il quale presenta due curvature (C, D), affinchè possa discendere
dentro l'acqua in un tino (TT), e poi sollevarsi colla sua estremità verticalmente in su. Il vasello (AR)
si scalda o con una lampada, o con carbone candente disposto in un piccolo fornello (FF); e così
prima l'aria racchiusavi si dilata, e fugge a bolle a traverso l'acqua del tino; poscia l'ossido si
decompone, raccogliendosi l'idrargiro allo stato di liquidità nella parte inferiore dei tubo, e l'O
innalzandosi allo stato di vapore si spinge dinanzi l'aria, e pel tubo adducitore viene esso pure a
traversare l'acqua del tino. È tempo allora di raccoglierlo. A tale intendimento empiesi coll'acqua del
tino una campana di vetro, ed avendo cura che l'orlo di questa non emerga, si posa sopra una tavoletta
(DE) preparata nel tino in guisa, che la detta bocca rimanga proprio sopra il tubo adducitore, e resti
sott'acqua; e perciò la campana (K) si conservi piena in virtù della pressione atmosferica. Allora il
gasse O pel suo debole peso specifico s'innalza nell'acqua, e va a porsi al cielo della campana
medesima. L'O può eziandio ottenersi più economicamente dal perossido di manganese in polvere,
vuoi commisto ad acido solforico, vuoi anche puro ed assai più riscaldato. Nell'uno e nell'altro caso,
siccome il perossido (quale ritrovasi in filoni) è unito ad una piccola quantità di pietra calcare o
carbonato di calce; co l'O, che se ne svolge, trae con un poco di acido carbonico, ed a
purificarnelo convien farlo passare per una bottiglia contenente una dissoluzione di potassa caustica.
Nei laboratorii per altro si estrae l'O puro dal clorato di potassa. Questo si mette (fig. 211.) in un
fiasco (S) a collo piegato in giù detto storta, e quando si scalda con una lampada (L) ad acquarzente,
si decompone, e cede tutto l'O sì della base, che dell'acido, riducendosi ad un cloruro di K.
Ai caratteri, che abbiamo già dati dell'O, e che erano sufficienti a definirlo, possiamo ora
aggiungerne altri. L'O Si combina a tutti i semplici formando con essi o degli ossidi o degli acidi;
respirato puro irrita i bronchi ed il polmone, e rende troppo attiva la circolazione del sangue; brucia,
consuma rapidamente, e divide in vivacissime faville un cilindretto di carbone, il quale acceso in un
sol punto vi sia immerso dentro; allo stesso modo fa bruciare e fonde in palline di ossido infuocate
una sottile spirale di acciaio, che porti alla sua estremità un pezzetto d'esca accesa; accende il fosforo
di una luce sì viva, che l'occhio non ne può sopportare il bagliore. L'acqua alla temperatura ordinaria è
capace di sciogliere dell'O per 46 millesimi del suo volume; ma non si è ancora trovato il modo di
liquefare l'O puro.
62. Idrogene, sue combinazioni, ed acqua.
Venendo ora a trattare particolarmente dell'H, ossia del generatore dell'acqua, converrà che diciamo
pur qualche cosa anche di questa.
I. PROPOSIZIONE. L'acqua è una combinazione di una unità di O, e d'un ottavo in peso, oppure di
due unità in volume, di H.
Dimostrazione. Facendo ardere l'H in una campana piena di O puro e secco si forma l'acqua; e però
questa è veramente una combinazione di H e di O, come dimostrarono dapprima Cavendish, Priestley,
e poi anche Lavoisier. A determinare le proporzioni in peso (annunziate la prima volta da Berzelius e
da Dulong), ed anche in volume (il che fu eseguito la prima volta da Gay-Lussac e da Humboldt) si
dee ricorrere all'analisi ed alla sintesi. Principiando dalla sintesi, s'introduca una quantità nota di H, ed
una di O in una campana piena di Hg, ed il miscuglio si esponga al fuoco.
I due vapori si combinano, nasce l'acqua, e rimane incombinata quella porzione di uno dei due, la
quale fu messa in eccesso. Questa porzione può misurarsi in campane ben graduate o in quello
strumento (fig. 212.), cui descriveremo nel trattato dell'elettricità, e che da eudia, bontà dell'aria, e
metron fu chiamato eudiometro, e destinato a valutare la quanti di O contenuto nelle diverse arie,
per quindi inferirne la loro bontà. Or bene: da tali indagini risulta che, chiamando 100 il peso dell'O
combinato, quello dell'H è 12,5.
Quanto poi ai volumi facilmente si prova che, ove si consideri come unità il volume dell'O, quello
dell'H è 2. Passando ora all'analisi si avverta che i due fili metallici, i quali partono dagli estremi di un
apparecchio destinato a dar corso all'elettrico (per esempio i due capi, che si otterrebbero col rompere
in un punto qualunque il filo telegrafico, cui tutti conoscono) si possono portare rispettivamente (fig.
213.) sotto due campanelle di vetro graduate, empiute d'acqua, poi chiuse con un dito, e capovolte in
un bacinetto dello stesso liquido.
Allora sul filo (P), che viene dal così detto polo positivo dell'apparecchio, donde emana l'elettrico, si
svolge l'O; sull'altro (N), che viene dal polo negativo, sviluppasi l'H. Dopo un dato tempo, che è tanto
più breve, quanto l'acqua è più conduttrice dell'elettrico (e lo sarà tanto più, se vi s'infonda un poco di
acido solforico, o vi si sciolga del sale marino), si troverà nella campanella (H), sovrapposta
all'estremo negativo del filo, un volume di gasse doppio del volume pur gasseo contenuto nell'altra
(O). Or quest'ultimo gasse abbrucerà vivamente tutti i combustibili, ed avrà le altre doti dell'O; quello
facilissimamente s'infiammerà, e si darà a divedere per vero H. Poichè il peso specifico dell'O è 16
volte maggiore di quello dell'H, l'acqua conterrà per ogni unità in peso di O un ottavo in peso di H.
II. SCOLII. Se l'H non si combinasse che in una sola proporzione coll'O, il nome chimico
dell'acqua sarebbe ossido d'idrogeno; ma poichè, come vedremo fra poco, si combina anche con una
proporzione maggiore di O, così l'acqua deve denominarsi protossido di idrogeno.
2° Daremo qui un conciso sommario dei caratteri di questo protossido. L'acqua
I. è un corpo indifferente, o neutro (59. II. 9a); II. si combina con un grandissimo numero di sostanze;
coi forti acidi in qualità di debole base, colle basi energiche come un leggiero acido, coi sali in
proporzioni diverse secondo la temperatura della loro cristallizzazione; III. scioglie moltissime
sostanze solide e liquide, ed anche molti gassi, specialmente se sieno freddi (53.); IV. anche piovana è
sempre un poco impura, e convien purificarla (22. I. 3°) colla distillazione, ossia col farla passare in
vapore per mezzo dell'ebollizione, liquefarla con un serpentino e raccoglierla in un altro vase, usando
quell'apparecchio, cui da al articolo arabo ed ambix vaso diciamo lambicco (fig. 214.); V. è
abbastanza pura per bersi, ove il suo vapore pesi almeno 2000 volte più del residuo secco; VI.
affinchè sia potabile è necessario che contenga una dose non piccola di O, il quale è reso manifesto
dalla vivezza del sapore di essa; VII. divenendo vapore acquista una densità uguale alla somma delle
densità dell'H e dell'O; VIII. è insipida, inodorosa; presa a tenue spessezza è anche scolorita, ma
quando è assai spessa si mostra verdognola; IX. si frammischia facilmente a certe sostanze, ed anche
all'aria; ma a questa alcuni corpi molto agevolmente la ritolgono ed altri la cedono;
X. liquida aumenta in densità fino a 4 gradi, sopra 0°, poi diminuisce, e divenuta solida è (finchè sta a
0°) densa 0,94;
XI. nel solidarsi cristallizza nel sistema romboedrico, assumendo ora (come assicura Clarcke) la
forma romboidale, ora di doppie piramidi assai piane (come à veduto Srnithson), ora di prismi esaedri
regolari (come altri affermano), ora di stellette esagone assai vaghe a vedere (quali osservansi nella
neve).
Con artificii, che sarebbe troppo lungo e poco utile descrivere, si arriva a combinare due
equivalenti di O con uno di H, e se ne ottiene la così detta acqua ossigenata. La quale è un liquido
scolorito, di consistenza sciropposa, di un odore particolare, facilmente decomponibile, e di densità
uguale ad 1,453. La sua formula è HO2, ed il nome chimico è biossido di idrogene. Questo corpo
offre una particolarità degna di essere notata; ed è che in presenza dell'AU, Pl, Ag molto divisi, e di
certi ossidi, come sarebbero i perossidi di Mn, di Pb, esso con effervescenza si decompone,
sprigionando dell'O, senza che le dette sostanze subiscano alterazione veruna.
III. DEFINIZIONI. Quelle sostanze, le quali (come il cloruro di Ca, e la potassa) godono della
proprie di togliere all'aria l'acqua, cui essa contiene, e poi disciogliersi in essa, sono chiamate
deliquescenti.
Diconsi fiorescenti quelle, che (come il solfato di soda) abbandonano facilmente all'aria ambiente
una parte dell'acqua, cui posseggono, e cadono in polvere.
IV. ALTRI SCOLII. È manifesto che veruna sostanza può essere fiorescente nell'aria satura
d'umidità, e che in questa tutti i corpi solubili debbono essere deliquescenti.
2° Ma talvolta avviene che un corpo fiorisca assorbendo l'umidità dell'aria; come fa il solfato di soda
fuso, e in generale tutti quei corpi cristallizzati e fusi, che ànno affinità per l'acqua, e formano con
questa combinazioni non deliquescenti.
Dopo aver trattato dell'acqua vuoi semplice, vuoi ossigenata, cioè delle due combinazioni dell'O
coll'H, veniamo a dire qualche cosa in particolare del leggerissimo de' corpi, ed in prima del modo di
farlo svolgere. Essendo l'acqua un grande ricettacolo d'H, è naturalissimo che questo aeriforme debba
estrarsi da essa. Ma non si può scaldandola, come si ottiene l'O scaldando l'ossido di Hg, o il
perossido di Mn, o il clorato di potassa. Conviene invece trattare l'acqua con qualche sostanza, la
quale abbia grande affiniper l'O; affinchè questo unendovisi lasci libero l'H. Un frammento di K o
di Na, introdotto in una campana piena d'acqua, sale, e sviluppando intorno a sè un'infinità di piccole
bolle, che vanno a riunirsi al cielo della campana, svanisce. Or perchè ciò? Il metallo si è combinato
coll'O dell'acqua, formando un ossido, che si è disciolto nel liquido, e l'H è rimasto isolato. L'analogo
sarebbe avvenuto, se il vapore (fig. 215.), svolgentesi da un matraccio (S) di acqua bollente, si fosse
fatto passare per un fascetto di fili di ferro chiusi in una canna (AB) di porcellana, e portati al calore
rosso per mezzo di un fornello (F) così detto a riverbero. Ma più comunemente si adopera Zn molto
diviso, immerso in una soluzione di acido solforico ed acqua. Lo Zn principia subito ad ossidarsi; e
poicin ragione delle affinità dell'acido coll'ossido che sta nascendo aumenta l'affinità dello Zn per
l'O; così è che senza riscaldamento artificiale si ottiene uno svolgimento copioso d'H.
L'H ottenuto col ferro à un cattivo odore; ma questo si toglie, facendolo trapassare (fig. 217.) per
una boccia (B) di acquarzente. Dacchè tale odore si deve ad un olio volatile prodotto dal C, che è
sempre unito al ferro. Infatti la detta acquarzente, se venga allungata con acqua, diviene latticinosa.
Quando poi si prepara collo zinco ordinario, siccome questo contiene sempre una piccola quantità di
C, e talvolta anche dell'As, e del S, non riesce mai puro. Per depurarlo si possono prendere dei
frammenti di pietra pomice, imbeverne alcuni con una dissoluzione di potassa caustica, e gli altri con
quella di percloruro di Hg. Ciò fatto, bisogna empire coi primi un lungo tubo (C) fatto ad U, e porre
gli altri in un simile tubo (D); dopo è necessario mettere in comunicazione il tubo adducitore (HI) col
primo (C) dei due detti sifoni, affinchè l'H debba attraversare successivamente queste due soluzioni.
La potassa caustica assorbe la materia oleosa, e la combinazione dell'H col S; ed il percloruro o
sublimato corrosivo assorbe la combinazione di As e d'H. L'aeriforme esce quindi (in L) misto
soltanto a vapor acqueo; che può togliersi, facendolo attraversare un tubo (E) contenente o calce di
recente calcinata, o cloruro di Ca, o frammenti di pomice imbevuta d'acido solforico concentrato. In
generale per altro, per ottenere gli aeriformi bene asciutti, convien raccoglierli sopra un bagno non di
acqua, ma di Hg.
Per raccogliere una gran quantità sia di questo, sia di qualunque altro gasse, si adoperano dei vasi
particolari; i quali, servendo anche a misurarne il volume, chiamansi gassometri. Il gassometro (fig.
216.), che è in uso per le sperienze scolastiche, componesi di un vaso cilindrico (A) di metallo,
sormontato da un bacino (B), cui sostengono alcune colonnette metalliche; due delle quali (E, D) sono
tubi muniti di chiavi. Il tubo mediano (E) congiunge il fondo del bacino (B) col cielo del vaso (A); il
laterale (D) dal bacino scende internamente fino quasi al fondo del vaso. Dal fondo sale alquanto,
rivolgendo la sua bocca in alto, un più largo tubo ricurvo (G), che può chiudersi con un turacciolo.
Esce orizzontalmente dal cielo del vaso medesimo un beccuccio (F) munito di chiavetta; e finalmente
due altri tubi (H, I) metallici sostengono un cannellino di vetro (IH), che esternamente mette in
comunicazione il cielo col fondo del vaso cilindrico. Per adoperare questo attrezzo, bisogna
principiare dal riempirlo di acqua. Il che si ottiene col chiudere la bocca inferiore (G) ed il beccuccio
(F), aprire tutti i tubi, e versare acqua nel bacino. Questa pel tubo (D) laterale s'introduce nel vaso,
donde esce l'aria pel mediano (E); e quando non ve ne cape più, si chiudono tutte le chiavi, e si apre la
bocca inferiore (G). È in questa, che s'introduce il tubo di svolgimento dell'aeriforme, il quale s'à da
riporre nel gassometro.
Così il gasse, a mano a mano che svolgesi, va a porsi nella parte superiore del vaso (A), e del
cannellino (IH); ed un uguale volume d'acqua scola dalla bocca (G) medesima. Ove chiudasi questa, e
si apra il tubo laterale (D), avendo cura che nel bacino non manchi mai l'acqua, l'aeriforme si
comprime; finc non raggiunge tanta densità, quanta glie ne bisogna per bilanciare colla elasticità
sua tanto la pressione della colonna d'acqua sollevantesi dal livello del vaso (A) a quello del bacino
(B), quanto la pressione dell'atmosfera, che gravita sull'acqua del bacino medesimo. Quindi, se
occorra di fare uscire il gasse con maggior velocità, può comprimersi anche di più, invitando sul tubo
laterale (D) un lungo cannello, e facendo che da questo, che deve essere conservato sempre pieno
d'acqua, scenda continuamente il liquido nel vaso. L'estrazione poi dell'aeriforme è facilissima.
Quando si voglia travasare in una campana, empiesi questa d'acqua, e si capovolge nel bacino sul tubo
mediano (E); e poscia apronsi le chiavi (D, E), affinchè il gasse, che a bolle si solleva nella campana
(per E) venga surrogato dall'acqua, che vi discende dal bacino (per D). Quando invece si desideri un
getto di gasse, non s'apre la chiavetta mediana (E), ma quella del beccuccio (F); a cui come ognun
vede, può annettersi un tubo di gomma elastica per recare il getto a qualsivoglia distanza.
La somma leggerezza dell'H rende questo gasse acconcio per gonfiare gli aerostati, ed i palloncini
costruiti con membrane sierose animali (baudruche), affincsalgano in aria. In grazia poi della sua
grande affinità per l'O, viene adoperato dai Chimici per ripristinare allo stato metallico diversi ossidi.
Esso sotto qualunque pressione e temperatura è un fluido elastico, è pochissimo solubile nell'acqua,
non serve alla respirazione degli animali; immergendovi una candela accesa vi si spegne; infine,
costituendo esso un ottavo in peso dell'acqua, ed entrando per componente in tutte le sostanze animali
e vegetali, è uno dei più abbondanti elementi.
Il gasse H, come sappiamo (57. VI. 14°), è eminentemente combustibile. Le bolle di sapone,
soffiate con H, s'innalzano nell'aria, ed avvicinando loro il lume acceso, prendono fuoco. Poniamo che
la bottiglia stessa (fig. 218.), in cui questo aeriforme si svolge, sia munita di un altro collo laterale, e
che da questo sorga un tubetto di vetro; basta appressare un cerino acceso all'estremi di questesso,
per chè l'H s'accenda e continui a bruciare con una pallida fiamma azzurrognola. Tale apparecchio
suol chiamarsi lampada filosofica. La detta fiamma produce un suono assai distinto, tanto solo che
venga circondata da un tubo di vetro bene asciutto: fenomeno, a cui si dà il nome di armonia chimica
e dipende da una serie di piccole rapidissime esplosioni.
Infatti un miscuglio d'H e d'aria, specialmente nella proporzione in volume di 2:5, è esplosivo. Se
la lampada filosofica venga accesa prima che ne sia stata scacciata tutta l'aria, il fuoco si propaga fino
alla boccia, e questa con un subito tonamento si fa in mille pezzi.
Incomparabilmente più intensa è la esplosione di un miscuglio di 2 volumi d'H, ed 1 d'O. La
fiamma di tal miscuglio à temperatura più alta di qualsivoglia combustione; e la luce di Drummond,
detta anche il sole artificiale di Gaudin è 37 volte più vivace di quella di una lucerna di Argand.
10° L'infiammazione del sopraddetto miscuglio esplosivo non esige sempre il contatto di un
solfanello acceso, o di una scintilla elettrica; ma à luogo anche a freddo in presenza di certi corpi, e
principalmente del Pl spugnoso, cioè assai poroso; quale si ottiene calcinando il cloroplatinato di
cloruro di K.
63. Nitrogene, sue combinazioni, ed aria.
È opportuno trattare un poco ampiamente anche del N, o Az, non che dell'aria, che da esso
principalmente risulta.
I. PROPOSIZIONE. L'aria risulta da O ed Az, mischiati insieme nella ragione 1:4.
Dimostrazione. Abbiamo già detto che facendo bruciare nell'aria un combustibile, questo si combina
coll'O. Or così facendo, cioè facendo bruciare nell'aria racchiusa in una campana (fig. 219.) o Ph, o
Cu arroventato, ottiensi un gasse residuo inetto a bruciare i corpi, non respirabile, e non infiammabile;
in una parola, dotato di tutte le qualità del N. Dunque l'aria risulta da O ed Az. Anzi da un gran
numero di analisi molto esatte si è riconosciuto, che essa contiene in volume O nella quantità di 20,9,
e N come 79,10; in peso poi O per 23,10, ed Az per 76,90. L'aria per altro si ritiene per un miscuglio.
Conciossiacchè primieramente i caratteri fisici (come sarebbe quello della rifrangibilità) e le affinità sì
dell'O, come del N non soffrono verun cangiamento, quando questi unisconsi a formar l'aria.
Secondamente questa à un volume, ed una forza elastica uguale alla somma dei volumi e delle forze
elastiche dei due aeriformi separati, dond'essa risulta. Terzamente l'aria, allorchè viene disciolta
dall'acqua, va soggetta ad una alterazione nella composizione sua: mentre in tal caso contiene più di
28 per 100 di O. Ora tutti questi caratteri escludono ogni idea di combinazione. Che poi il miscuglio
mostrisi in ogni parte omogeneo, ad onta che una delle sue parti, cioè l'O, sia più pesante dell'altra,
vale a dire del N; ciò non dee recar meraviglia. Dacctutti i fluidi elastici, ed anche quelli che non
ànno fra loro affinità veruna, godono (52. II. 2a) della singolare proprietà (forse non ancora bene
spiegata, ma al certo indubitabile) di mescersi insieme in proporzioni dovunque uniformi: all'opposto
di quello, che sarebbe richiesto dalla diversità del loro peso specifico. Dunque ecc.
II. SCOLII. 1° L'aria analizzata in ogni contrada di Europa, in luoghi elevati o bassi, alidi o paludosi,
salubri o malsani, à mostrato sempre la medesima composizione. È stata analizzata anche quella
dell'Egitto, (il che fu fatto da Berthollet), anche quella che sta 5 chilometri più su del livello del mare
(e ciò si eseguì da Thenard sull'aria tratta già da Gay-Lussac, in occasione del suo volo aerostatico del
1804.); e dopo molte sperienze oggi ritiensi per dimostrato che la bontà dell'aria non dipende dalla
quantità dell'O, la quale è invariabile. Ond'è che il nome di eudiometri dato agli strumenti, atti a
misurare la quantità dell'O contenuta nell'aria, è affatto improprio(53).
2° Ma sebbene possa dirsi, che un miscuglio di circa 4 volumi di Az, ed 1 di O sia propriamente aria;
ciò non pertanto quella, che costituisce l'atmosfera, racchiude ancora qualche altra sostanza. I corpi
deliquescenti si liquefanno, ed aumentano di peso al contatto dell'aria atmosferica: in questa dunque
rinviensi dell'acqua. Inoltre l'acqua di calce esposta all'azione dell'atmosfera si ricuopre di un
sottilissimo strato di una materia bianca e solida, che raccolta mostra i caratteri del carbonato di calce,
formatosi per la combinazione dell'idrato di calce coll'acido carbonico, il quale dee dunque ritrovarsi
nell'atmosfera. Sperienze diligentissime ànno provato, che la quantità di acido carbonico, contenuta
nell'aria atmosferica, è varia fra i 4 ed i 6 decimillesimi; quella poi del vapor d'acqua divaria fra
confini anche più estesi. Inoltre l'aria dell'atmosfera contiene alcuni altri vapori, provenienti dalle
decomposizioni delle materie vegetali, ed animali, ed in basso anche delle polveri, che vengono poi
trascinate a terra dalle piogge e dalla neve.
Priestley e Lavoisier ànno provato come l'aria espirata dagli animali contenga assai più acido
carbonico che la inspirata. Ogni combustibile non è in fine che il carbonato, il quale combinandosi
all'O nascimento ad acqua, e ad acido carbonico. La putrefazione, e la fermentazione, che la
precede, non sono che decomposizioni, donde parimenti à origine acido carbonico. Or se così è, come
va che dopo tanti secoli l'acido carbonico non si è completamente sostituito all'aria? La risposta a
questa domanda è stata primieramente data da Priestley. Le parti verdi delle piante di giorno, cioè
sotto l'azione della luce, decompongono l'acido carbonico assorbito dalle loro foglie e radici, si
appropriano il C, e restituiscono l'O. Nella notte il loro acido carbonico ritorna nell'aria indecomposto;
ma in assai minor dose: come si conosce con esperienze dirette, e col riflettere all'immensa quantità di
carbone, che si otterrebbe abbruciando tutti i boschi, ad onta che le piante (ove prescindasi dal quel
poco acido carbonico che può esser dato dalle foglie cadute) non ritrovino nel terreno che Si ed O.
Insomma tutto è così ben compensato, che non manca nè l'acido carbonico ai vegetali, nè la vera aria
agli animali, ed ai combustibili.
Se l'aria non contenesse il N non sarebbe adatta alla respirazione: ma il N non potrebbe respirarsi
solo. Non già che esso positivamente sia nocivo, come sarebbe il Cl, o l'acido idrosolforico; ma
perchè manca, come l'H, di quelle qualità che gli sarebbero necessarie per eseguire le funzioni dell'O.
Del resto il N non serve solo a temperare l'eccessiva azione dell'O, chè altrimenti gli si potrebbe
sostituire l'H, ciò che non è; ma desso à un particolare ufficio nell'economia animale, e vegetale.
Secondo le sperienze di Magnus, il sangue contiene, per un ottavo del suo volume, disciolti tre gassi,
cioè O, Az, ed acido carbonico; ma nell'arterioso vi è più O ed Az, che nel venoso; in questo invece vi
è più acido. Donde dee concludersi che il sangue venoso, trovandosi nei polmoni a contatto coll'aria,
abbandona parte del suo acido carbonico, e discioglie dell'O e del N, per la semplice legge (53.),
dell'assorbimento. Ed ecco perchè nella respirazione sviluppasi acido carbonico, e resta assorbito O e
N. Dalla sovrabbondanza poi dell'acido medesimo, e difetto d'O nel sangue venoso deve inferirsi, che
l'O così assorbito venga portato per le arterie nei vasi capillari ove combinandosi al C del sangue
forma l'acido. Questo rimane sciolto nelle vene, perchè ivi è sottomesso ad un'alta pressione; quando
poi nei polmoni la pressione si riduce alla sola atmosferica, esso sviluppasi. Finalmente dal difetto del
N nel sangue venoso si deduce, che esso entra in combinazione cogli elementi del sangue; e perciò e
necessario alla respirazione. Ma anche le piante ànno bisogno di assorbire il N dell'aria vuoi
direttamente, vuoi indirettamente decomponendo il nitrato o il carbonato d'ammoniaca, cui la pioggia,
lavando l'atmosfera, porta al suolo; ed è così che formasi il glutine, e gli altri componenti azotati delle
piante.
Si conoscono 13 combinazioni del N coll'O, e sono: protossido di nitrogene, cioè NO, che risulta
da 1 volume di N, e 1/2 di O; deutossido di nitrogene, vale a dire NO2, che costa di 1/2 volume di N,
e 1/2, di O; acido nitroso, NO3, composto di 1 volume di N ed 1,5 di O; acido iponitrico, NO4, che è
formato da 1 volume di N, e 2 di O; finalmente acido nitrico, che à per formula NO3.
Il più importante fra questi è l'acido nitrico, il quale fu già scoperto da Raimondo Lullo nel 1225,
analizzato da Cavendish, caratterizzato da Davy e da Dalton, e nel 1849 da Saintclaire Deville
ottenuto anidro sotto forma di limpidissimi cristalli prismatici deliquescenti. Preparato con nitrato di
potassa ed acido solforico è monoidrato, e contiene 14,28 per 100 di acqua. In tal caso si à per
concentratissimo, e dicesi fumante: perchè manda vapori bianchi, per la combinazione del suo vapore
con quello dell'acqua. Esso all'azione diretta della luce solare ingiallisce, decomponendosi in NO4 ed
O. Un'altra combinazione dell'acido nitrico coll'acqua risulta da 60 di acido e 40 d'acqua; allora è
quadriidrato. Questo non è alterato dalla luce; e si considera come concentrato. Ogni altro acido, che
contenga più acqua del quadriidrato, si reputa diluito. Quello poi che ne tiene 68 per 100 è chiamato
acqua forte.
Il N fa coll'H un gasse di un odore penetrante, ed è quello che spesso si svolge nella
decomposizione delle sostanze organiche, e fu già chiamato alcali volatile. Ma dacchè si riconobbe
esser esso uno dei componenti di quel sale, che prima del secolo passato veniva preparato unicamente
in Egitto presso il tempio di Giove Ammone, e però venne detto sale ammoniaco, gli fu dato il nome
di gasse ammoniaco, ed anche di ammoniaca. Il suo nome chimico sarebbe azoturo d'idrogene. Si
ottiene facendo passare molte scintille elettriche a traverso il miscuglio di N con H. Le sue
proporzioni in peso sono date dalla formula H3N, quanto al volume, ne racchiude 1 1/2, di H, e 1/2 di
N. È un alcali potentissimo, può illiquidire, ed è solubilissimo nell'acqua; mentre questa ne arriva a
sciogliere un volume 500 volte maggiore del suo. Tal soluzione, cui si dà nome di ammoniaca liquida,
è un buon solvente per molti ossidi metallici. E merita di esser notato che le soluzioni degli ossidi di
Hg, di Au, di Ag, di Pl possono tirarsi a siccità, senza che svolgasi l'ammoniaca; ed i residui
pulverulenti, che si ottengono, col calore o con leggiero attrito esplodono; e però diconsi polveri
fulminanti. Cogli ossiacidi l'ammoniaca fa dei sali, dai quali non può togliersi l'equivalente d'acqua,
che sempre contengono, senza cangiarli in un altro composto. Perciò l'ammoniaca basica può
rappresentarsi colla formula H3N+HO=H4NO, e suole al presente considerarsi come un ossido del
radicale H4N, non ancora isolato, cui chiamano ammonio, e riguardano come un metallo; perchè,
come accade pei soli metalli, la sua combinazione coll'Hg à lo splendore metallico. In questa ipotesi il
cloroidrato di ammoniaca, cioè H3N,HCl non sarebbe che un cloruro d'ammonio, ossia H4N,Cl. Ma i
moderni Chimici, per ispiegare certe reazioni dell'ammoniaca colle sostanze organiche, amano di
ammettere un altro radicale ipotetico H2N, e lo nomano amidio.
8° Già abbiamo veduto, che il N si ottiene col togliere all'aria l'O per mezzo della combustione del Ph.
Ma l'aria contiene anche dell'acido carbonico, e del vapor d'acqua; e però quello dee togliersi colla
potassa, e questo col cloruro di Ca. Può trarsi ancora il N purissimo dall'ammoniaca. Si mette (fig.
220.) in un matraccio (S) un miscuglio di perossido di Mn, e d'acido cloridrico; ed il matraccio si
congiunge per mezzo di un tubo (PD) con una bottiglia (G) a tre colli contenente gasse ammoniaco
sciolto nell'acqua, e comunicante pel tubo adducitore (A) colla campana (K) ripiena d'acqua. Accade
nel matraccio una reazione, donde nasce il gasse Cl, il quale giungendo nella bottiglia si combina
coll'H dell'ammoniaca, e forma dell'acido cloridrico: e questo alla sua volta si combina
coll'ammoniaca non decomposta, producendo il cloridrato d'ammoniaca, che resta in soluzione
nell'acqua. E così il gas Az divenuto libero si sviluppa, e pel tubo adducitore (A) va a porsi nella
campana (K) capovolta sull'acqua(54).
* 64.Combinazioni del cloro, bromo, iodio, e fluoro.
Questi 4 alogeni anno grande affinità per l'H; e non si combinano direttamente all'O; ma attaccano i
corpi organici, e sono altrettanti veleni per l'economia animale.
I. DEFINIZIONE. Un corpo dicesi in istato nascente nell'atto, che si sta svolgendo.
II. SCOLII. Il Cl può ottenersi col riscaldare 6 parti di acido solforico con 1 di biossido di Mn in
polvere. Se disorganizza le sostanze organiche, ed imbianca le stoffe, distruggendone i colori vegetali;
se cancella gli scritti fatti con inchiostro comune (chè l'elemento colorante di quello di Cina o da
stampa è il C); se purifica l'aria dai miasmi putridi, che sono sostanze organiche putrefatte, tutto ciò
avviene perchè se ne appropria l'H. L'acqua clorata, detta ancora cloro liquido, non è che la sua
soluzione, la quale agisce come esso, ma alla luce solare prontamente si decompone.
Sono al presente ben conosciute cinque combinazioni del Cl coll'O, comechè questi due semplici
non uniscansi direttamente; e sono: l'acido ipocloroso, l'acido cloroso, acido ipoclorito, acido clorico,
acido perclorico, coi quali ad una costante dose di Cl risponde l'O nelle quantità 1, 3, 4, 5, 7.
3° Il Cl col N fa un cloruro, che è eminentemente esplosivo.
Coll'H il Cl fa l'acido cloridrico. Esponendo ai raggi diretti del Sole un miscuglio di due volumi
uguali di Cl e di H, con esplosione si forma un volume di gasse acido uguale alla somma dei volumi
dei componenti, cui tempo fa chiamavano acido muriatico. Il quale è scolorito, di odore soffocante, di
densità 1,25, e solubilissimo nell'acqua. La sua soluzione satura, ma pura, è scolorita e spande de'
fumi bianchi, perchè una parte dell'acido combinasi al vapor d'acqua: mescolata ad un terzo o quarto
in peso di acido nitrico forma l'acqua regia. In questa i metalli si trasformano in cloruri: dacchè l'acido
nitrico un poco del suo O all'H dell'acido clorodrico, e così il Cl allo stato nascente, cioè nella
condizione più propizia per le combinazioni, incontra il metallo.
Il Br si ritrova in molti animali e vegetali marini, nelle sorgenti di acqua salsa, ed in qualche
minerale. Ingiallisce la pelle, distrugge i colori di molti vegetali, e l'inchiostro comune; se ne conosce
la presenza per la sua proprietà di formare coll'amido un precipitato di colore arancio. È più solubile
nell'acquarzente e nell'etere, che nell'acqua; ma la luce altera tali soluzioni. Decompone l'acido
iodidrico, ma il Cl toglie facilmente l'H all'acido bromidrico.
Lo iodio non è ancora stato ritrovato puro, ma sempre rinviensi come un ioduro combinato con
certi metalli in varii minerali, nelle acque marine, in molte acque minerali, e termali, nella più parte
delle acque dolci, in certi fuchi, ulve, ed altre piante marine, nelle spugne, ed in varii molluschi e
crostacei. Si estrae dalle ceneri delle piante marine. Non disorganizza le sostanze organiche, ma si
combina con varie di esse; è poco solubile nell'acqua, ma assai bene nell'acquarzente e nell'etere. Fa
coll'O l'acido iodico, ed altre combinazioni; coll'H forma l'acido iodidrico; e col N lo ioduro di
nitrogene, il quale a contatto dell'aria scoppia terribilmente.
7° Il Fl è ciò che unito al Ca forma quel minerale, che chiamasi spatofluore, e che però deve ritenersi
per un fluoruro di calcio. Esso unito all'H fa l'acido fluoridrico, che è un gasse scolorito, di odore
penetrante, corrosivo delle sostanze organiche, capace di attaccare tutti i metalli, meno (se non
contenga acido nitrico) il Ph, Pl, Ag, ed Au; atto a produrre col solo contatto piaghe ed infiammazioni
pericolose, fumante nell'aria umida, e assai solubile nell'acqua; la quale, se ne sia satura, ne acquista
tutte le proprietà. Se n'è trovato nel topazio, in certi minerali, nelle ossa di alcuni animali, ed in
qualche sorgente; il che riesce agevole per la sua caratteristica di attaccare fortemente il vetro, e
corroderlo, in virtù dell'azione che esercita sulla silice di questo. Perciò è adoperato ad incidere ed
appannare i cristalli.
* 65. Combinazioni del solfo, fosforo, selenio, tellurio, ed arsenico.
Questi 5 semplici alla temperatura ordinaria sono solidi, ma facilmente divengono liquidi o vapori, ed
ardono nell'aria formando degli acidi.
I. SCOLII. Il S è un corpo duro, friabile, semitrasparente, se sia stropicciato alquanto odoroso e
sapido, crepitante, e di frattura lucente. Scaldato sopra 200° e gettato nell'acqua fredda subisce una
modificazione allotropica, nella quale è bruno e per qualche giorno anche spugnoso, duttile, ed
elastico. Un certo Berthelot annunzia, che il S è capace di un'altra allotropia, nella quale non è
solubile, cristallizzabile. Si ritrova puro, e talvolta anche cristallizzato. Trovasi ancora combinato
in moltissimi minerali, nel gesso, nelle acque dette epatiche e sulfuree, nei semi di certe piante, nei
capelli, e nella lana. È sciolto bene dagli olii, dal solfuro di C, assai poco dall'acquarzente, e niente
affatto dall'acqua. Per solidificazione umida cristallizza in tutt'altro sistema, che per fusione, ossia è
dimorfo. Allo stato di vapore forma i solfuri bruciando certi metalli, e fino quelli che non bruciano
nell'O, come sarebbe il Cu, e l'Ag.
Il S fa coll'H l'acido solfidrico, ed il bisolfuro d'idrogene; coll'As produce il bisolfuro, che in
commercio dicesi realgar, ed il trisolfuro cognito sotto nome di orpimento; pel solo contatto di 1 sua
parte con 2 di Ph nasce con esplosione il fosfuro di solfo; coll'O fa 7 combinazioni acide ben
conosciute, cioè acido iposolforoso S2O3, acido iposolforico trisolforato S3O3, acido iposolforico
bisolforato S404, acido iposolforico monosolforato S3O5, acido solforoso SO2 acido iposolforico
S2O3, acido solforico SO3. Due di queste, ossia l'acido solforoso ed il solforico sono le più
importanti.
L'acido solforoso, che sviluppasi naturalmente nei contorni dei vulcani, o quando il S brucia
nell'aria, è un gasse di odore soffocante, che irrita i polmoni, provoca le lacrime, distrugge la materia
colorante e serve all'imbianchimento della seta e della lana, che sarebbero assai attaccate dal Cl;
liquidisce a -10°; ed anche a +15°, ma sotto la pressione di 2 atmosfere; ed evaporando produce un
freddo di -60°.
L'acido solforico trovasi combinato a varii ossidi metallici, e specialmente alla calce, allumina,
potassa ed ossido di Fe. Ottenuto per via di analisi col distillare il solfato di Fe, contiene
pochissim'acqua e dicesi di Nordhausen, o di Sassonia, oppure fumante: perchè spande fumi nell'aria,
condensandone il vapor d'acqua. Ricevendo i vapori dell'acido solforico fumante in un pallone
immerso in un miscuglio frigorifero, ottiensi anidro, sotto l'aspetto di una massa cristallina, bianca,
molle, fusibile a 25°, fumante, deliquescente, capace di ardere ed esplodere terribilmente (ove cada in
poca acqua), di infiammare il Ph, e bruciare coi suoi vapori la calce e la barite. Si à per
concentratissimo e dicesi monoidrato quello, che contiene 18,36 per 100 di acqua, cioè SO3+HO.
Allora è un liquido scolorito, inodorifero, e di sapore acidissimo, che disorganizza le sostanze
organiche col determinare il loro O ed H a formar l'acqua, di cui è avidissimo, ed in cui sciogliesi
svolgendo intenso calore; assorbe col vapor d'acqua anche i detritus organici sparsi nell'atmosfera e li
carbonizza; e però prima ingiallisce, poi si oscura, e finalmente annerisce. Vi è anche l'acido solforico
biidrato, ossia S03+2HO, ed il triidrato SO3+3HO. Quello che contiene anche più acqua si ritiene per
diluito, ed è più efficace dell'idrato nell'attaccare i metalli assai ossidabili, come il Fe, e lo Zn. Anzi il
diluito attacca il Cd, Co, Cr, Ni, Vd, ciò che non può fare il monoidrato. Ma per agire sui metalli
meno ossidabili à bisogno di essere concentrato, e dell'aiuto del calorico. L'acido solforico gode per le
basi di un'affinità, che non à pari; ed esercita un'azione così energica sulla barite, che i sali solubili di
questa sono il reattivo migliore per scoprire la sua presenza e quella dei solfuri.
Il Ph non si rinviene puro, ma sta in molti composti specialmente organici. Si trova nella midolla
cerebrale, e nei nervi di quasi tutti gli animali; nelle ossa dei quali abbonda combinato all'O; e con
questo e colla calce forma dei grossi strati in certe montagne. È sciolto bene dal solfuro di C, poco
dall'acquarzente e dall'etere, niente affatto dall'acqua. Per la grande affini che à coll'O, a contatto
dell'aria soffre una lenta combustione; e però vedesi cinto di un vapore luminoso, il quale è acido
fosforoso. Per la qual cosa bisogna conservarlo in vasi pieni d'acqua distillata, ed ermeticamente
chiusi. È un fatto per altro tuttora inesplicabile che, quando il Ph sia immerso in O puro, non à luogo
la detta lenta combustione, se non a condizione che o l'O sia estremamente rarefatto, o il Ph abbia una
temperatura superiore ai 20°.
Il Ph a 60° assorbe ad un tratto l'O puro, da cui è ambito, e con una brillantissima combustione si
solida. La combinazione rapida del Ph coll'O, vuoi puro, vuoi atmosferico, produce l'acido fosforico,
il quale à una grande azione corrosiva.
7° Il più mirabile esempio di allotropismo, che sia conosciuto (57. VI. 9°), ci vien porto precisamente
dal Ph rosso, o (come anche lo chiamano) amorfo. Il che avviene ogni qual volta esso è posto in un
ambiente, con cui non à affinità veruna, ed è elevato ad una temperatura prossima ai 240°.
Il Ph si combina coll'H allo stato nascente in proporzioni diverse, e forma differenti fosfuri, il
monoidrico, il biidrico, il triidrico. Un piccolo (fig. 225.) matraccio (M) si riempie per tre quarti di
una soluzione di potassa caustica, vi si aggiungono alcuni frammenti di Ph, e si riscalda. Quando è
uscita tutta l'aria dal matraccio, vi si adatta un tubo adducitore (A), che vada a tuffarsi nell'acqua di
una bacinetta (B). Si vedrà un fenomeno molto sorprendente, ed è che ciascuna bolla del gasse,
appena esce dal tubo e tocca l'aria, s'infiamma, e produce una corona di vapori bianchi; la quale a
mano a mano che si solleva (N, O, P, Q) si allarga, quindi (R) si rompe, e svanisce. È probabile che i
fuochi fatui de' cimiterii, e le fiammelle, che talora escono dalla bocca di qualche malato, sieno
prodotti da un simile fosfuro gasseo, il quale svolgasi naturalmente colà dove ritrovansi delle sostanze
animali in putrefazione.
Il Se si rinviene unito al Cu, all'Ag, all'Hg, al Co, al Pb. Coll'O forma l'acido selenico, e coll'H il
gasse acido selenidrico, il quale fra gli inorganici è il più deleterio di tutti. Quando il Se brucia all'aria
produce un poco d'ossido di selenio (che è quello, il quale tramanda il puzzo di rape fracide), e l'acido
selenioso, il quale è solubile nell'acqua, e decomposto offre una modificazione allotropica, essendo
all'incontro del Se insolubile nel solfuro di C.
10° Il Te è molto raro, e trovasi unito all'Au, all'Ag, al Fe, ed al Bi. Scaldato nell'aria combinasi
coll'O, e forma l'acido telluroso sotto l'aspetto di un vapore denso, che poi cangiasi in polvere bianca.
Fa anche l'acido tellurico, e coll'H il gassacido telluridrico, che somiglia nell'odore al solfidrico, ma
ne è più deleterio.
11° L'As trovasi talvolta nativo, tale altra unito all'O, alla calce, al Fe, ed all'Sb, all'Ag, e più spesse al
S e Co. Puro non è velenoso, ma i suoi composti sono assai venefici. Esso può unirsi a molti metalli, e
la sua più piccola dose è capace di renderli più fragili, più fusibili, e talvolta anche più bianchi. Il
prodotto della sua combustione nell'aria è acido arsenioso. Questo appena ottenuto è in masse vitree
scolorite, le quali poi imbianchiscono e diventano simili alla porcellana: quindi in questi suoi due stati
isomerici à ricevuto i due nomi di acido vetroso, ed acido porcellanico. L'As può combinarsi con
maggior dose d'O, e allora fa l'acido arsenico; coll'H a stato nascente, e dà il gass'arseniuro d'idrogene.
Questo arde con fiamma livida, la quale à la proprietà di macchiare con As puro i corpi, cui tocca:
quindi l'apparecchio di Marsh. il quale non è altro che una lampada filosofica (fig. 218.), in cui per le
indagini di Medicina legale si collocano le sostanze sospette, ed alla cui fiamma si appressa un
oggetto di porcellana. Se questo non ne rimane macchiato, si à la certezza che quelle sostanze non
contengono la più lieve traccia di As.
* 66. Combinazioni del carbonio, del silicio, e del boro.
Questi ultimi tre metalloidi, sebbene come i cinque (dei quali parlavamo or ora) sieno solidi, e capaci
di bruciare all'aria e formino così degli acidi, ànno per altro la particolarità di rifiutare ogni mutazione
di stato.
SCOLII Il C, ove prescindasi dal diamante e da una certa rara grafite, non si ritrova puro; ma
sembra che mediante la corrente elettrica siasi ottenuta dal carbone una polvere simile, secondo tutte
le apparenze, ai frammenti di diamante.
Questo semplice à grande affinità per l'O; bruciando nell'aria gass'acido carbonico, o almeno
dell'ossido di carbonio, a cui devesi il fetore, che si sente quando principia a bruciare il carbone. Il
quale ossido è un gasse, che brucia con fiamma turchiniccia, convertendosi in acido, ed è
eminentemente deleterio, in ispecie per gli animali a sangue caldo; tanto che ne basta un centesimo
per convertire l'aria in un fulminante veleno.
L'acido carbonico spegne le combustioni; non serve alla respirazione; à densi 1,529; è solubile
nell'acqua, la quale ne assorbe tanti volumi pari al suo, quante sono le pressioni atmosferiche, a cui
soggiace; illiquidisce alla temperatura 0° sotto la pressione di 36 atmosfere, a -10° sotto quella di 27,
ed a quella di -30° (la quale può ottenersi con un miscuglio di cloruro di Ca cristallizzato e di
ghiaccio) sotto sole 18 atmosfere; finalmente a -70° si solida, sotto forma di massa vetrosa
perfettamente trasparente. Si svolge costantemente nelle ordinarie combustioni, e nella fermentazione
delle sostanze organiche, e viene emesso naturalmente dagli animali nel respirare, dai vulcani in
attività, e da certe sue sorgenti naturali: e perciò si mostrano effervescenti certi laghi o acque, che
vengon dette gassose; ed è esso che fa spumeggiare la birra, ed il vino detto sciampagna. E qui è da
notarsi che in questi ultimi casi l'acido si sprigiona a preferenza dalla superficie dei solidi immersi, e
dalle pareti del vaso contenente il liquido; e ciò perchè ogni molecola del gasse nell'interno del
liquido è impedita a svolgersi da tutte le molecole circostanti; non così a contatto di un solido, dalla
parte del quale non risente che ritolto men forte attrazione.
Coll'H fa molte combinazioni; fra le quali, tre meritano maggior attenzione. Una di queste è il
protocarburo d'idrogene, gasse acroico, composto di 1 volume di C e 2 d'H, che all'aria brucia con
fiamma splendidissima. Meschiato ad un poco di N e di acido carbonico forma quel gasse, che in
diversi luoghi sviluppasi naturalmente dalla terra e dal fondo fangoso delle acque stagnanti; e però è
chiamato gasse delle paludi. Un'altra è il bicarburo d'idrogene formato da volumi uguali di C ed H, ed
è la parte principalissima del gasse dell'illuminazione(55), Il quale è anche detto gasse olefico: perchè
all'azione della luce può combinarsi col Cl, e produrre un liquido oleoso e volatile, chiamato liquore
degli olandesi, come quello, che fu scoperto dai chimici di Olanda Bondt, Dieman, Van-Troostwich,
Lauwerenberg. La terza è il tricarburo d'idrogene, formato da 2 volumi di C ed 1 d'H; del quale sono
modificazioni più o meno leggiere i tre olii minerali, cioè la nafta, il petrolio, e la pece minerale
(goudron). La nafta (parte principale del solido naftalina) è una sostanza liquida, diafana, giallognola,
densa 0,75, di odore non molto dissimile da quello dell'olio etereo di trementina; assai infammabile; e
bruciante senza lasciare residui con fiamma chiara, ed emula di quella del gasse; insolubile nell'acqua,
ma nell'acquarzente, nell'etere, e negli olii essenziali; esposta all'aria si addensa, e si oscurisce,
avvicinandosi al petrolio, che secondo tutte le apparenze non è che una sua modificazione. Infatti il
petrolio le si rassomiglia in tutto; meno che è colorito in nero, o in rossastro scuro, deposita materie
viscose, e nel bruciare tramanda fumo e puzzo; distillato nafta pura, e lascia per residuo
dell'asfalto; esposto all'aria si condensa, diviene anche più scuro, e passa ad essere la pece minerale.
Inoltre, poichè la nafta gode della proprietà di sciogliere le sostanze bituminose, è naturale che essa
traversando un terreno ricco di tali sostanze si cangi in petrolio. È bene sapere che recentemente si
sono scoperte in America della sorgenti assai copiose di olii minerali; e ve n'à presso Monte Zibio nel
modenese, e ad Ammiano in quel di Piacenza, ed in molti altri luoghi di Europa e fuori. Basta forare
dei pozzi in tali siti, perchè dentro otto giorni l'acqua che ne sorge si ricopra di un buono strato o di
nafta o di petrolio.
Facendo passare una corrente di vapore di S traverso al carbone scaldato a rosso in un tubo di
porcellana, si ottiene un liquido scolorito, assai volatile, e di odore penetrante. È questo il solfuro di
C, che à la virtù di sciogliere il S, ed il Ph, non che di trasformare in solfuri gli ossidi metallici.
6° Il C fa col N il nitruro di carbonio, chiamato cianogeno, gasse acroico, d'odore irritante, di densità
1,86; il quale comunemente si produce nella incompiuta calcinazione degli organici, brucia con
fiamma di color porpora assai caratteristico, illiquidisce alla temperatura ordinaria sotto la pressione
di 4 atmosfere, ed anche sotto la pressione normale a -25°; ed è sciolto dall'acqua. Nelle sue
combinazioni si diporta come un semplice, ed è analogo agli alogeni. Colla maggior parte de'
metalloidi e dei metalli forma dei cianuri, che sono altrettanti binarii, e veri sali aloidi, i quali
combinansi agevolmente fra loro, e con altri binarii vuoi di primo, vuoi di second'ordine. Il cianuro di
ferro è quello che chiamasi l'azzurro di Berlino. Il cianogeno, ove incontri l'H allo stato nascente, fa
l'acido cianidrico, detto acido prussico. Il quale si trova nelle acque stillate di varie sostanze vegetali,
quali sono le mandorle amare, le foglie di lauroceraso; è un liquido acroico, mobilissimo, volatile; di
odore penetrantissimo, non molto dissomigliante da quello delle mandorle amare; all'aria in contatto
di un corpo incandescente s'infiamma; anidro è così velenoso, che basta fiutarlo per morire.
7° Naturalmente il C ritrovasi misto a varie sostanze eterogenee, e forma il carbone. Il quale, sebbene
debba ritenersi per infusibile, ed insolubile, pure investito da una forte corrente elettrica offre segni
non dubbii di rammollimento, e di sublimazione. Il carbone, in ispecie se sia molto poroso, e di quello
che ottiensi colla distillazione delle sostanze animali, e che chiamasi nero animale, assorbe
rapidamente un gran volume di quegli aeriformi, e di quei liquidi, nei quali trovasi immerso. Perciò si
adopera come decolorante, e disinfettante, rende potabili le acque limacciose, toglie il puzzo alle
sostanze, che principiavano a putrefarsi ed impedisce il corrompimento degli organici. Quindi
s'intende perchè sia utile carbonizzare l'interno delle botti e la superficie esterna delle palafitte.
Nell'arte metallurgica, che insegna il modo di estrarre i metalli dalle miniere, nelle quali essi
ritrovansi confusi, si conosce come il carbone sia utile per ravvivare i metalli dagli ossidi loro. Il
vapor d'acqua, nel traversare il carbone fossile rovente, è decomposto; e perciò può concorrere esso
pure in gran parte a fornire alimento alle combustioni.
Il più importante composto del Si è la sua combinazione coll'O, cioè l'acido silicico, detto
volgarmente silice. Questo acido offre due stati isomerici: poichè il quarzo in polvere è scabro e
tendente all'aspetto dell'opalo; mentre la silice ottenuta artificialmente è una polvere molle al tatto, e
bianca. La silice non è attaccata che dall'acido fluoridrico; ma si unisce a quasi tutte le basi
salificabili, e forma la classe de silicati, che è assai abbondante. Tutte le rocce, che non sono calcari,
sono silicee.
9° Il Bo trovasi nelle maremme toscane, nelle quali esiste combinato all'O; ossia in acido borico, e p
abbondantemente nella borace, o borato di soda. A colore rosso, combinasi all'O, bruciando, e
convertendosi in acido borico. Il quale scioglie gli ossidi metallici, e ad elevata temperatura evapora
completamente, e perc nelle arti e nelle analisi chimiche egli è un solvente assai utile. È per esso
che si è giunti a produrre coll'arte il rubino, ed altre pietre preziose.
* 67. Ossidi, solfuri, e cloruri metallici.
Prima di passare a discorrere delle proprietà chimiche dei metalli, e specialmente delle loro
combinazioni, diremo poche cose degli ossidi, solfuri, e cloruri metallici.
I. DEFINIZIONI. 1° Fra gli ossidi metallici quelli, che combinansi facilmente agli acidi formando dei
sali cristallizzabili, sono chiamati ossidi basidi. Son tali i protossidi di ferro, di piombo, di potassio,
ed altri.
Quelli invece che formano i sali cristallizzabili, unendosi alle basi assai energiche, e sono restii a
combinarsi cogli acidi, diconsi ossidi acidi. Appartengono a questa classe gli acidi ferrico, piombico,
antimonico.
Si dicono indifferenti quegli ossidi metallici, che, come l'allumina, colle basi assai energiche si
riportano alla maniera degli acidi, e cogli acidi molto forti fanno da basi.
4° È stato dato il nome di singolari a quelli, che non ànno affinità nè per gli acidi nè per le basi; ma in
presenza di un acido liberano una parte del loro O, o del metallo, e convertonsi in ossidi basici.
Esempigrazia il biossido di Mn a contatto dell'acido solforico si tramuta in protossido e si combina
all'acido; l'ossidulo di Pb per l'influsso di un acido si divide in piombo, ed in ossido, e questo s'unisce
all'acido.
Chiamansi ossidi salini quelli, che risultano dalla combinazione di un ossido basico con un altro
ossido del metallo stesso, ma più ossigenato; come sarebbe l'ossido magnetico di ferro (Fe3O4= FeO,
Fe2O4.).
Sono chiamati solfosali i sali, che ànno per base un protosolfuro metallico, e per acido un altro
solfuro. È tale il solfocarbonato di protosolfuro di potassio.
II. SCOLII. Tutti gli ossidi metallici sono solidi, opachi, fragili, e di apparenza terrosa, e però già
furono chiamati terre e calci metalliche. Quanto alle loro propriechimiche, tutti gli ossidi metallici
delle ultime sopraddette tre classi, se sieno riscaldati a dovere, vengono ridotti dall'H, e meglio poi dal
C. Per esempio dagli ossidi di Fe e di Zn, immersi a calore rosso nell'H, ottiensi il vapor d'acqua;
d'altra parte il Fe e lo Zn al calore medesimo, esposti ad una corrente di vapore d'acqua, si ossidano, e
lasciano libero dell'H; gli ossidi di K, e di Na sono scomposti dal C a calor bianco.
Ogni metallo può combinarsi col S, e formare un solfuro. Tutti i solfuri sono alterati dall'O a
temperature più o meno elevate, e la maggior parte di loro anche a freddo, specialmente sotto
l'influsso dell'umidità. Svolgono allora dal gasse acido solfidrico, e si convertono in solfati. Taluni per
altro si tramutano in ossidi, ed altri sono perfettamente decomposti.
Come pure ogni metallo, se venga riscaldato in una corrente di Cl, si tramuta in cloruro. Ma
all'azione del calorico ed in presenza dell'O (ed anche in sua assenza, ove trattisi di metalli nobili) si
scompongono, e il più delle volte convertonsi in ossidi.
4° I bromuri ed i ioduri metallici si preparano come i cloruri; vanno soggetti alle stesse reazioni; e p
di essi risentono l'azione del calorico.
* 68. Combinazioni del potassio, sodio, litio, bario, strontio, calcio.
Uniamo insieme questi sei metalli, perchè essi decompongono assai bene l'acqua anche a freddo, ed
alla temperatura ordinaria combinansi con rapidità all'O dell'aria.
SCOLII. Il K può trarsi dall'idrato di potassa trattato col Fe e col carbone; ma suole ottenersi
riscaldando altamente il carbonato di potassa meschiato al carbone. Serve per la riduzione degli ossidi
restii all'azione del carbone, e fu adoperato per incendiare sott'acqua la polvere. À grande affinità per
l'O, con cui fa due composti: il protossido KO, ed il perossido KO3; il primo dei quali è la più potente
base, che si conosca, e coll'acqua fa l'idrato di protossido di K, cioè la potassa. La quale in Chirurgia
serve a cauterizzare le carni, e dicesi pietra da cauterio. Il cremore di tartaro è bitartrato di potassa
purificato; il nitro, o sal nitro, è nitrato di potassa; il piroforo, che arde pel solo contatto dell'aria, è
solfato di potassa scaldato con metà di nero di fumo; il fegato di solfo è pentasolfuro di potassio. I sali
di questo (come tutti gli altri sali alcalini) si rifiutano a dare verun precipitato nelle soluzioni dei
carbonati alcalini; ma possono riconoscersi dagli altri per la grande affinità, che ànno per l'acido
tartrico formando un bitartrato quasi insolubile nell'acqua, come poi solfato d'allumina, con cui fanno
un solfato doppio facilmente cristallizzabile in ottaedri.
Il Na si ottiene mischiando, e riscaldando bene il carbone, ed il carbonato di soda. Esso toglie l'O
alla maggior parte dei corpi ossidati, ed all'aria; e però conviene conservarlo, come il K, in olio di
nafta. Il Na fa col Cl il sal marino ed il salgemma; e l'uno e l'altro è cloruro di sodio. Coll'O fa il
perossido, ed il protossido detto soda, che è una base salificabile. Il sal di Glaubero è solfato neutro di
soda; la soda di Malaga ne è un carbonato; il nitro cubico ne è il nitrato; il borace ne è il borato
neutro. Tutti i sali di Na sono dall'acido solforico convertiti in solfati di soda; che ànno forma
prismatica a sommità diedre, sono efflorescenti, e tingono in giallo le fiamme de' combustibili.
3° Il Li è assai raro, perchè il suo ossido o la litina, donde s'estrae, scomponendolo coll'elettricità non
ritrovasi che in piccole dosi in certi minerali, fra i quali i più importanti sono la petalite, e la
lepidalite. Il Li decompone l'acqua (come il K ed il Na). La litina attacca fortemente il Pl; ed i suoi
sali sono caratterizzati dal precipitato, chenno coll'acido fosforico e coi fosfati alcalini.
4° La strontiana, donde fu estratto lo Sr, è un protossido di Sr, che trovasi in molti luoghi, ed anche in
Italia, ed à per carattere distintivo la proprietà di comunicare un bel rosso alle fiamme. I sali di Sr non
sono precipitati, come quelli di Ba, da una soluzione di cromato di potassa.
5° Il Ba si ottiene inviando una corrente di vapore di K sulla barita, che è protossido di Ba. La quale à
grande affinità per l'acqua, e fa varii sali. Anche questi rendono gialle le fiamme, ma essi distinguonsi
perchè le soluzioni dei solfati, e l'acido solforico ci determinano un precipitato bianco, detto spato
pesante, che è solfato di barita, insolubile nell'acqua ed in tutti gli acidi meno il solforico.
Il Ca a contatto dell'aria si converte in protossido di Ca o calce. La quale, se è anidra, dicesi calce
viva; se poi viene immersa nell'acqua, fa l'idrato di calce, o la calce estinta. La calce ritrovasi in
abbondanza combinata agli acidi, in ispecie carbonico e solforico: col primo dei quali fa il carbonato
di calce, che trovasi in istrati potenti in tutti i terreni di sedimento, costituisce il marmo statuario, le
stallattiti e le stalagmiti(56). Col secondo fa il solfato detto gesso, o pietra da stucco. L'apatite è un
solfato di calce cristallizzato. Il cloruro di calce di commercio è un miscuglio d'ipoclorito di calce, di
cloruro di Ca, e di calce idrata. I sali di Ca si distinguono dal precipitato bianco, cui nelle loro
soluzioni producono l'ossalato di ammoniaca, ed anche l'acido ossalico, ed i carbonati alcalini.
* 69. Combinazioni del magnesio, manganese, zirconio, glucinio, torio, ittrio, erbio, cerio, lantanio,
didimio.
Questi metalli pure ànno una forte affinità per l'O, e si ossidano all'aria, in ispecie umida; ma per
decomporre l'acqua ànno bisogno di una temperatura alquanto alta. Non avendo nulla a dire intorno
all'E, Tb, La, D, faremo qualche avvertenza intorno agli altri.
SCOLII. La magnesia, o protossido di Mg, non mai pura, ma sempre combinata, ritrovasi in varii
minerali, nelle acque del mare, ed in alcune sorgenti. La magnesia bianca delle farmacie è
idrocarbonato di magnesia. La magnesia è una base potente, ed efficace contravveleno contro l'acido
arsenico. La dolomite è un carbonato doppio di calce e di magnesia. Il talco e la così detta schiuma di
mare sono silicati di magnesia idrati: la serpentina è silicato con idrato di magnesia. I sali di magnesia
sono bianchi ed amari; e le soluzioni loro, se sieno alquanto diluite, non sono intorbidate (come quelle
di barita, strontiana e calce) dai solfati alcalini, se poi vengano trattate coi carbonati di potassa o di
soda, dànno un precipitato bianco e gelatinoso.
Sebbene l'aria assai secca non agisca sul Mn, l'umida per altro lo riduce ad ossido nero; e quindi
non può conservarsi che o in olio di nafta o in tubi di vetro chiusi a fuoco. Il Mn si ottiene riducendo
uno de' suoi ossidi mediante il carbone ad alta temperatura. Esso riscaldato brucia vivamente nell'aria,
e portato a 100° decompone rapidamente l'acqua. Quando s'inumidisce manda un fetore, che è dovuto
allo svolgimento di H impuro. Esercita grande azione sugli acidi; nel solforico dell'H, nel nitrico
dell'H e dell'Az.
La magnesia nigra è biossido di Mn; ma ritrovasi anche un sesquiossido ed un protossido
salificabile. I sali di questo ànno il colore dell'ametista, e le loro soluzioni colla potassa e colla soda
dànno un precipitato bianco, che imbrunisce nell'aria; col cianuro giallo di Fe e di K lo dànno color di
rosa.
Si ottiene lo Zr, decomponendo col K il suo fluoruro a calor rosso. Gli acidi non vi ànno azione,
ma il fluoridrico lo scioglie anche a freddo. Nell'aria non si altera; ma altamente riscaldato vi brucia, e
decompone il vapor d'acqua, formando l'ossido di Zr, cioè la zirconia. Il giargone è un silicato di
zirconia. La potassa e la soda dànno nelle soluzioni dei sali di zirconia un precipitato, che non torna a
sciogliersi in un eccesso del reattivo.
5° La glucina è stata ritrovata anche nello smeraldo, nella così detta acqua marina, nel berillo, e nella
fenachite. E col K che da essa può trarsi l'O ed il G. Il quale decompone l'acqua bollente; sciogliesi
nella potassa, nella soda, e negli acidi diluiti dando H; gode d'affinità coi metalloidi ed in ispecie pel
S, e poi Cl; ma non se ne conosce veruna lega; all'aria riscaldato si converte in glucina.
Il Th è quasi infusibile; non decompone l'acqua; ed a calore meno forte del rosso brucia nell'aria,
formando l'ossido di Th, ossia la torina. Questa ritrovasi nella torite e nel pirocloro.
L'ittria ritrovasi eziandio nell'ittrotantalite, e nell'orsite; ed in quanto si differenzia dall'erbina e
dalla terbina è un ossido di Y.
8° La cerite è un triplice silicato, in cui oltre il Ce, vi è anche La, e D.
* 70. Combinazioni del ferro, zinco, cobalto, niccolo, cromo, cadmio, vanadio, uranio e tallio.
Questo gruppo contiene i metalli, i quali, eccetto il caso che trovinsi in presenza di un forte acido, non
si combinano all'O, nè decompongono l'acqua a temperatura più bassa di 100°.
I. SCOLII. Il Fe trovasi talvolta nativo, e spesso è disseminato in mezzo a pietre grigiastre di
superficie scoriacea, le quali chiamansi pietre meteoriche, aeroliti, e bolidi. Ordinariamente è allo
stato di ossido, di solfuro, o di sale; e si estrae dai suoi ossidi o carbonati. Quello dei fili da
gravicembalo o d'archal è il meno impuro ferro di commercio. Ma può aversi puro, scaldando
fortissimamente in un crogiuolo dei pezzetti di filo d'archal, appena ossidati, e misti a poco vetro in
polvere. Il Fe nell'aria del tutto alida non si ossida che a calore più alto del rosso scuro. Purissimo ed
assai diviso (quale ottiensi riducendolo con una corrente d'H) dicesi ferro piroforico; e s'infiamma
anche a freddo appena tocca l'aria. Il Fe a contatto dell'aria, se umida, fa l'idrato, se mista ad acido
carbonico, fa il carbonato di protossido di ferro. Non decompone l'acqua pura che al calor rosso; ma
se l'acqua contenga dell'aria, esso si ossida all'ordinaria temperatura; e l'ossidazione o ruggine
cominciata che sia, progredisce con rapidità; perchè il Fe fa col suo ossido un elemento voltaico
capace di decomporre l'acqua. Per impedirla conviene coprirlo con un velo di Zn; e allora chiamasi
ferro galvanizzato, e costituisce un elemento voltaico, che promuove l'ossidazione esclusiva dello Zn.
È tanta l'affinità che il Fe à per l'O, che basta il calorico eccitato col batterlo su pietra dura, per far
bruciare le particelle, che se ne staccano. Il Fe è attaccato con forza dagli acidi; fra i quali il nitrico
concentratissimo non lo attacca che alla superficie, e con ciò lo rende, come dicono, passivo; cioè
quasi inattaccabile ad ogni acido. Facendovene cadere una goccia dell'allungato, e lavandolo, la
macchia, se il Fe è dolce, è verdognola chiara; se è acciaio, è nera, perchè scopre il C. I carburi di Fe
chiamansi ghise; e ve n'à delle bianche, delle grigie, o dolci, delle picchiettate, e delle lamellose.
2° Il Fe coll'O produce il protossido, base energica; il sesquiossido base debole; il triossido, che fa da
acido, e così chiamasi. Il perossido si trova anidro, ora in bei cristalli romboedrici, e chiamasi ferro
oligisto; ora in sottili lamine esagone e dicesi ferro speculare; ora in masse compatte e rosse, e vien
detto ematite rossa, e dagli artisti rossetto; talvolta poi ritrovasi idrato vuoi in masse brune
concrezionate, e allora dicesi ematite bruna, vuoi in piccoli grani agglutinati a strati, e designasi
coll'appellazione di miniera oolitica, vuoi mischiato col fosfato e vien denominato miniera delle
praterie, o delle paludi: quando in fine si prepara sotto forma di polvere rossa per gli usi della pittura a
olio à nome calcothar. La pirite è bisolfuro di Fe; il vulcano di Lemery è protosolfuro di Fe idrato; il
mispsichel è Fe, As, e S; il cianoferro, o ferrocianogeno è un elemento negativo ipotetico, base dei
cianuri doppii, i quali però si considerano come cianoferruri. Quel sale cristallino rosso, che chiamasi
prussiato rosso di potassio, è cianoferrido di potassio. I sali a base di protossido cristallizzati o sciolti
sono di color verde smeraldo inalterabili all'aria, e col cianuro giallo di Fe e di K dànno un precipitato
verdastro, che all'aria diviene torchino. Fra questi il carbonato dicesi ferro spatico; ed il più
importante è il solfato usato in pittura sotto nome di vitriolo verde o copparosa verde. Quelli a base di
sesquiossido sono gialli rossastri, e dànno un precipitato, che è nero coll'acido tannico ed infusione di
noci di galla, ed è torchino poi sopraddetto cianuro. Coi sali di perossido il prussiato di potassa fa un
precipitato d'un bell'azzurro detto azzurro di Prussia.
I minerali più ricchi di Zn sono la calamina, cioè il suo carbonato misto spesso a silicato ed a
solfato, e la blenda, che ne è un solfuro. Il meno impuro fra lo Zn di commercio è quello ridotto a
lamine assai fine; ma si ottiene puro riducendo col carbone il suo ossido. Lo Zn nell'aria umida si
riveste di una pellicola, che è subossido, e lo difende da ulteriore ossidazione; riscaldato all'aria
s'infiamma e si converte in una materia fioccosa bianca, detta già lana filosofica o di pomfolice, che
ne è l'ossido. Il quale mescolato ad olii essiccativi fornisce un color bianco, detto bianco di zinco, che
può sostituirsi alla cerussa; anzi, all'opposto di questa, è innocente, e non annerisce per le emanazioni
sulfuree. Lo Zn è attaccato da tutti gli acidi, fa lega con tutti quasi i metalli, e fra i metalloidi non
rifiuta che l'H, il N, il Bo. I suoi sali sono velenosi, e caratterizzati dalla solubilità in un eccesso del
reattivo, e del precipitato bianco d'idrato di Zn prodotto dalla potassa e dalla soda. Il vitriolo bianco,
che si usa nelle fabbriche di tele stampate, è un solfato di Zn.
L'ordinario minerale del Co è il così detto cobalto grigio, cioè il suo solfarseniuro. Il Co è sciolto
dagli acidi cloridrico e solforico con isvolgimento di H; e all'aria, se è caldo, si cangia in ossido.
Questo è un colorante inalterabile dagli acidi, e la soluzione nell'acido cloridrico un inchiostro
simpatico, che non è visibile se non quando è caldo, per una modificazione isomerica prodotta dal
calorico nel cloruro di Co. I suoi sali dànno un precipitato, il quale à colore (che all'aria diventa prima
verde, poi nero) indaco colla potassa e colla soda, ma rosso pallido coi carbonati di questi. Il così
detto cobalto grigio è un arseniosolfuro di Co. L'ossido di Co si combina bene coi silicati fusibili, e fa
dei vetri di un bell'azzurro. Uno di questi serve a colorare le carte, e dicesi smaltino o azzurro cilestro.
L'ossido stesso è il principio colorante dell'azzurro di Co, o azzurro di Thenard, usato in pittura.
Il Ni ordinariamente ritrovasi combinato all'As e allora fa il kupfernikel, o col S; è attaccato dagli
acidi, ed all'aria, se è caldo, diventa ossido. Serve a fare varie leghe, che sotto l'influsso dell'O
dell'aria si convertono in sali venefici. La lega più conosciuta è il packfong, maillechort, argento
tedesco, o argentana, che distinguesi dall'Ag per l'attrazione, cui soffre dalla calamita. I sali di Ni
anidri sono gialli, idrati sono verdi; e dànno un precipitato verde nei due più forti alcali, e coi
carbonati, e fosfati alcalini. Lo speiss è un masso metallico composto principalmente di Ni e di Fe, e
proviene dalla fabbricazione dello smaltino.
6° Le più abbondanti miniere di Cr sono il piombo rosso di Siberia, che è un cromato di Pb, e l'ossido
doppio di Fe e di Cr. Il Cr riscaldato all'aria arde, e si converte in ossido verde; è poco fusibile, e non
è sciolto bene da altr'acido, che dal fluoridrico. Le basi lo attaccano sotto l'influsso dell'O, e ne fanno i
cromati; che offrono i colori li più gai dal giallo canario al rosso sangue; sono decomposti, con
sviluppo di Cl, dall'acido cloridrico bollente; e servono in pittura e tintoria. I cromati alcalini dànno
precipitati che sono gialli coi sali di Pb, e di Bi, rossi chiari coi sali di Hg, e di Cu, rossi cupi con
quelli di Ag. Il ferro cromico de' Mineralogi è una combinazione di sesquiossido di Cr e di protossido
di Fe. Il solfato neutro di sesquiossido di Cr si ottiene in tre modificazioni, per le quali è o violetto, o
verde, o rosso.
Il Cd è contenuto nei minerali di Zn, e specialmente nelle calamine della Slesia; ad alta
temperatura brucia, e fa un ossido giallo cupo, donde si distinguono i suoi minerali. È soggetto come
lo Zn all'azione degli acidi; i suoi sali distinguonsi dalla insolubilità, in un eccesso del reattivo,
dell'idrato di Cd, ossia del precipitato bianco prodotto dai più forti alcali.
Il V non trovasi che in qualche minerale di Pb, o di Fe; è fragile, ed agevolmente riducesi in
polvere del colore del Fe. Non è attaccato che dall'acido nitrico, il quale lo trasforma in acido
vanadico, e dall'acqua regia. Al calore rosso brucia, producendo il biossido di vanadio.
9° L'U è contenuto principalmente nella pechblenda, e nell'uranite. Quella è composta di ossido di U,
ed è simile alla pece, cui i tedeschi chiamano pech; questa è un fosfato doppio di sesquiossido di U e
di calce. L'U brucia anche sotto i 200°, e si converte in un ossido verde scuro; è attaccato dagli acidi
con produzione di H, e di sali verdi: fra i quali alcuni dànno un bel giallo verdognolo ai flussi vetrosi.
Molti Chimici suppongono che il sesquiossido di U sia un vero protossido, formato da O, con un
radicale ossidato, che chiamano uranilo.
10° Il Tl è stato ritrovato anche in varie piriti; spesso combinato con Au, Ag, Bi, Pb. All'aria si veste
di un ossido simile nell'odore e nel sapore alla potassa; ed in presenza degli acidi scompone l'acqua
come il Fe e lo Zn.
* 71. Combinazioni dello stagno, antimonio, molibdeno, tunsteno, titanio, tantalio, osmio, niobio,
pelopio, ilmerio.
I metalli di questo gruppo fanno coll'O dei binarii indifferenti; e però alla temperatura ordinaria
decompongono l'acqua non in presenza degli acidi, ma a contatto delle basi alcaline; nel resto si
diportano coll'O dell'aria e dell'acqua, come quelli del gruppo precedente.
SCOLII. 1° Lo Sn trovasi in solfuro ed in biossido; e suole estrarsi da questo. In quello di commercio
vi è sempre del Ca, e del Fe; ma può aversi puro trasformandolo con un eccesso di acido nitrico in
biossido insolubile, e riducendo questo col carbone a temperatura alta. In lega diviene duro; disteso
sulle lastre di Fe fa la latta; e col S fa il bisolfuro, cioè l'oro musivo. Per l'influsso della potassa e della
soda scompone l'acqua, producendo gli stannati di quegli alcali. È sciolto, con sviluppo di H,
dall'acido cloridrico; a caldo anche dal solforico, cangiandosi in solfato di protossido, e dall'acqua
regia, formando il bicloruro di Sn. Il percloruro di Sn anidro fu detto già liquore fumante di Libavius.
L'acido nitrico non concentratissimo lo converte in acido stannico. All'aria umida si appanna; ad alta
temperatura si ricopre di protossido; a più alta di biossido, sotto l'aspetto di una pellicola nel primo
caso grigia, giallognola nel secondo. Brucia con fiamma convertendosi in biossido, o acido stannico.
Questo indifferente è solubile nella potassa, nella soda, e loro carbonati; fuso col borace fa lo smalto
per le mostre degli orologi; ed offre due stati isomerici. In uno prende il nome di acido metastannico,
ed è una polvere bianca, insolubile negli acidi, e riscaldato ingiallisce: nell'altro ritiene il nome suo, ed
ove non sia tanto caldo è bianco, e solubile negli acidi. Finalmente le limature di Fe, o di Zn, o di Cd
fanno precipitare lo Sn, sotto l'aspetto di una polvere grigia, dalle soluzioni de' suoi sali.
2° Lo Sb si trova nativo; ma il suo minerale più ordinario ed abbondante è l'antimonio di commercio,
che ne è il sesquisolfuro. Lo Sb quale suol trarsi da questo, è impuro; ma può purificarsi col fonderlo
più volte in un ventesimo in peso di nitrato di potassa. Il fumo, che spande bruciando all'aria, si
condensa in candidi aghi cristallini di sesquiossido, che dicesi acido antimonioso. Da un'acqua regia,
in cui abbondi l'acido cloridrico, è assai bene sciolto, e convertito in percloruro se predomina il
liquido, se il metallo, in sesquicloruro. Dall'acido nitrico diluito è trasformato in sesquiossido, dal
concentrato e caldo in acido antimonico. Non è attaccato dal solforico, che non sia concentrato e
caldissimo. Lo Sb fa molte leghe; quella di Pb si usa pei caratteri da stampa, e quella di Sn per varii
utensili. La medicina al presente si serve di 3 preparati ammoniacali, e sono: il tartaro emetico, che è
tartarato di sesquiossido d'antimonio e di potassa; il kermes minerale, cioè solfuro idrato d'antimonio
con ossido d'antimonio; ed il solfodorato di Sb, che risulta da solfuro, ed ossido d'antimonio con acido
solfoantimonico. Calcinando all'aria il solfuro di Sb si formano degli ossisolfuri fusibili, che nel
raffreddarsi producono delle materie vitree brune, dette vetro d'antimonio, fegato d'antimonio, o
croco, a seconda delle proporzioni dei due componenti. Il cloruro di Sb forma una materia bianca
detta butirro d'antimonio; ed il protocloruro sciolto nell'acqua un precipitato bianco insolubile,
detto già polvere dell'Algarotti. Il regolo d'antimonio è un bottone di solfuro ed ossido di Sb coperto
di una scoria alcalina, il quale formasi nel trattamento metallurgico dell'Sb. I composti di Sb si
riconoscono dal color arancioso dei precipitati prodotti dall'acido solfidrico, o dall'esser questi
precipitati un vero Sb metallico, ove sieno determinati da una lamina di Zn, o Fe, o Sn.
Il Mo è scarso, e non trovasi che nella molibdena, la quale è il suo bisolfuro. Non è attaccato che
dalle acque regia, e forte. Quando all'aria diviene incandescente si trasforma in acido molibdico; che è
una polvere bianca, sublimabile in pagliuole cristalline e bianche.
Il Tg può trarsi dal tungstein, e dal wolfram, che sono due tunstati, il primo di calce, di Fe il
secondo. Al calore rosso combinasi coll'O, e decompone l'acqua; e in ogni caso fa l'acido tunstico.
L'acido cloridrico non l'attacca in modo palese, ma il nitrico, ed il solforico concentrati; i quali lo
cangiano nell'acido sopraddetto: e così distinguonsi i tunstati.
Il Ti ritrovasi principalmente nel rutilo, che è acido titanico quasi puro, nel menachino, o nella
scoria del Fe. È vario secondo il modo, onde si ottiene. Ottenuto col gasse ammoniaco a temperatura
ordinaria è in polvere, solubile nell'acqua regia; scaldato al rosso decompone l'acqua, e brucia all'aria
convertendosi in acido titanico. Ridotto dal carbone a temperatura altissima è cristallino, e resiste
all'azione dell'O. L'anatasio è acido titanico quasi puro in cristalli di un bell'azzurro. I ferri titanati
sono minerali composti di sesquiossido di Ti con protossido di Fe.
6° Il Ta non è attaccato che dall'acido fluoridrico, ed al calor rosso brucia nell'aria, producendo l'acido
tantalico. Trovasi nella tantalite di Siberia, e nel pirocloro, che sembrano miscugli di acidi tantalico,
niobico, ed ilmerico.
L'Os fu trovato da Smithson nel 1803 nei minerali di Pl, in combinazione coll'Ir. Caldissimo
combinasi agevolmente all'O dell'aria o dell'acqua, e si converte in acido osmico. Un tale acido è
convertito anche dall'acido nitrico e dall'acqua regia, dai quali unicamente è attaccato. Ma gli alcali
caustici ed i nitrati alcalini al calor rosso producono gli osmiati. I quali ànno per caratteristica l'odore,
che mandano ove siano riscaldati insieme al carbonato di soda.
Il Pp ed il Nb costituiscono le tantaliti di Baviera. Essi combinansi all'O, e formano gli acidi
pelopico, e niobico. Quest'ultimo è bianco come la neve, e contenuto nell'eschinite di Siberia.
L'Il riscaldato all'aria brucia e manda de' vapori, i quali si condensano in una massa bianca, che è
acido ilmerico. Il quale contiensi nell'ittrotantalite, e però dovrebbe chiamarsi ittroilmerite.
* 72. Rame, piombo, bismuto.
Ecco tre metalli, che, con tutta la presenza di acidi o basi forti, non decompongono l'acqua a
temperatura meno alta del calor rosso.
SCOLII. Il Cu si trova o nativo e cristallizzato, o in istato di solfuro, di ossido, oppure di sale.
Ottiensi puro colla corrente elettrica, ovvero riducendone un ossido con una corrente d'H. À affinità
con molti metalli e metalloidi. Collo Zn forma l'ottone, il tombacco, l'orpello, il similoro o oro di
Manheim, ed il crisocallo; il primo dei quali contiene un terzo di Zn, e gli altri sempre meno, e negli
ultimi due vi entra anche un poco di Sn. Collo Sn forma i diversi bronzi detti da medaglie, da cannoni,
da cembali, o tamtam, da campane, da specchi; nel primo dei quali lo Sn è un ventiquattresimo, nel
secondo un decimo, un quarto nell'altro, quasi un terzo nel seguente, nell'ultimo la metà. In presenza
degli olii grassi, degli acidi animali, ed in contatto dell'aria si ossida: quindi l'uso di stagnare i vasi di
rame. L'acido nitrico diluito, l'acqua regia vi opera tumultuariamente; è appena attaccato dagli acidi
cloridrico e solforico diluiti; ma con quest'ultimo concentrato e caldo forma il solfato di protossido di
rame. Ad alta temperatura si sfalda in squamme di ossido anche all'aria asciutta; ma non decompone il
vapor d'acqua che al calor bianco. Il verde rame, di cui si veste, specialmente in presenza di qualche
acido, è un sale a base di protossido di rame; quello di commercio è un acetato di Cu. Il Cu coll'O fa
due basi salificabili: l'ossidulo, ed il protossido; i sali del primo sono poco solubili nell'acqua, ed al
solo contatto dell'aria umida si convertono in sali del secondo; questi, se idrati, sono verdi o torchini,
se anidri, bianchicci. Una lamina di Fe nelle soluzioni dei sali di Cu si riveste del metallo ripristinato.
La soluzione dell'idrato di protossido di Cu nell'ammoniaca è di un bel colore azzurro, dicesi acqua
celeste. Il vitriolo di rame, o vitriolo azzurro di commercio, è solfato di Cu misto ad un poco di
solfato di Fe. Il verde minerale dei pittori a olio è il carbonato. L'azzurro di montagna, detto anche
ceneri azzurre naturali, è un idrocarbonato polverizzato. Il verde di Scheele è arsenito. Il minerale
dioptase è silicato cristallizzato. Si dicono pirite di rame, rame piritoso, o panacea di rame certi solfuri
di rame naturali.
2° Il Pb si trova talora nativo, e comunemente combinato all'O, S, Te, Se, Cu, Ag; e suole estrarsi dal
suo solfuro detto galena, o dal carbonato, che chiamasi cerussa, o bianco di piombo. Si ottiene puro,
riducendo col carbone l'ossido estratto per calcinazione dal nitrato di Pb cristallizzato. È tanto tenero,
che strisciato sulla carta vi lascia la sua traccia. Fa lega con quasi tutti i metalli; collo Sn fa il peltro, il
cui Sn lo difende dall'azione degli acidi. L'acido solforico non l'attacca, se non sia concentrato e
bollente; parimente il cloridrico, ma questo esige anche la presenza dell'aria. Il suo miglior solvente è
il nitrico; e l'acqua regia lo converte in cloruro. Fa molte combinazioni coll'O. Dato che l'acqua non
contenga sostanze organiche, o qualche sale, e di più trovisi a contatto dell'aria, l'O di questa vi si
scioglie, ossida il Pb, e all'ossido combinasi l'acido carbonico atmosferico, e l'acqua stessa. Il Pb a
contatto dell'aria si cuopre di un subossido; all'aria umida si veste di una lamina biancastra, che è
carbonato insolubile nell'acqua. Se si tiene fuso a contatto dell'aria, prestamente si converte in un
protossido sotto l'aspetto di una polvere giallastra, che chiamasi massicot. Questo a 300° assorbe altro
O e convertesi in una sostanza rossa aranciata molto pesante, che chiamasi minio, ed è un piombato di
protossido di piombo bibasico; ove poi sia fuso e quindi raffreddato, si rappiglia in una massa
aranciosa di lucentezza metallica detta litargirio. L'ossido pulce di Pb è un biossido, o acido piombico.
Le combinazioni dell'ossido di Pb, e del cloruro di Pb fanno varii ossicloruri di un bel giallo, detti
giallo minerale, giallo di Cassel, giallo di Turner. L'acqua bianca, o estratto di Saturno delle farmacie
è soluzione di acetato basico di Pb. I sali di Pb possono agevolmente riconoscersi da ciò, che scaldati
insieme al carbonato di soda, o sciolti in presenza di Zn, Fe e Sn dànno del Pb allo stato metallico.
3° Anche il Bi si trova nativo, e talora in ottaedri; ma spesso è coi minerali di Ag, di Cu, di Pb, di Co.
Si purifica collo scaldarlo più volte a rosso con un ventesimo in peso di nitro. Col Pb e collo Sn fa le
così dette per antonomasia leghe fusibili, assai utili per farne impronte, le quali fondansi sotto 100°,
ed anche a soli 50°, se vi si aggiunga dell'Hg. All'aria umida si riveste di un velo di subossido, bruno
rossastro; bruciando si converte in ossido, che è giallo chiaro; e scaldando questo all'aria insieme colla
potassa si cangia in acido bismutico, polvere di colore rosso chiaro. Non è quasi attaccato dall'acido
cloridrico, ma lo è bene dal solforico concentratissimo e caldo; e dal nitrico è sciolto energicamente e
ridotto a nitrato. Lo Zn, il Fe, ed il Cu lo fanno precipitare, sotto l'aspetto di una massa nera e
spongiosa, dalle soluzioni de' suoi composti. Quelle del nitrato e del cloruro, ed altre s'intorbidano, se
l'acqua è alquanto abbondante; ed il precipitato del primo sale è un sottonitruro, che chiamasi
magistero di Bi, e serve ad imbiancare la pelle.
73. Combinazioni del platino, oro, argento, idrargiro, palladio, alluminio, rodio, iridio, e rutenio.
Quest'ultimo gruppo contiene i metalli, che non decompongono l'acqua, sono restii a combinarsi all'O,
e proclivi (ove se ne eccettuino gli ultimi tre) ad abbandonarlo per la sola azione del calorico.
SCOLII. Quando il Pl si trova in masse di qualche kilogrammo, è sempre unito ad un poco di Os,
Ir, Ro, Pd, e talvolta anche di Fe, Cu, Ag, ed Au. Quello di commercio è misto ad Ir, che lo rende più
duro e meno malleabile; ma può rendersi purissimo. Per la sua azione catalitica determina la
combinazione dell'O non solo coll'H, e quindi l'acciarino a spugna di Pl; ma anche colle sostanze
organiche, come mostra la lampada senza fiamma: per l'azione poi condensante assorbe nell'aria un
volume di O (lasciando il N) 250 volte maggiore del suo, e nell'H puro un volume di questesso 750
volte maggiore. Perde col tempo queste due proprietà; ma infuocato a rosso, oppure immerso
nell'acqua forte, e poi lavato e scaldato le riacquista. Il Pl entra in lega con tutti i metalli. La lega di
Cu è inalterabile all'aria, e capace del più bel pulimento, e però adattatissima per gli specchi; quella di
7 parti di Pl con 1 di Zn, e 16 di Cu à il colore dell'Au; quella di Ag con pochissimo Pl è assai dura. Il
Pl è attaccato alquanto da certi acidi ed ossidi, ed in ispecie dagli alcali. Non si combina mai
direttamente all'O; ma, decomponendo il suo protocloruro con una soluzione di potassa, caustica, si
ottiene una polvere bruna, detta nero di Pl, od ossido nero, che è protossido di Pl idrato. Questo sopra
i 100° perde l'acqua, e verso i 200° si scompone. Ottiensi anche il così detto ossido rossobruno, che è
biossido, e fa da base men debole dell'antecedente. Tutti i sali di Pl ad elevata temperatura si
decompongono.
L'Au si trova per lo più unito al Cu, Fe, Sn, Ir, ed in ispecie all'Ag; ma può ottenersi purissimo. È
attaccato da qualche miscuglio acido, e dai solfuri e cianuri alcalini. Le combinazioni dell'Au coll'O, e
tutti gli altri suoi composti traggonsi dai suoi cloruri. Il protossido d'Au è una polvere verde se anidra,
violetta se idrata; e fa l'ufficio e porta il nome di acido aurico. Gli antichi adoperavano come
medicamento la soluzione dei sesquicloruro d'oro nell'etere, dandole il nome di oro potabile. Gli
orefici chiamano oro verde la lega, che contiene 292/1000 di Ag, oro grigio quella di Au e Fe, ed oro
rosso quella, che contiene 1/6 di Cu. Per le monete si adopera la lega, che racchiude 1/10 di Cu, ossia
à (come dicono) il titolo 900/1000; per gli ornamenti quella del titolo 750/1000. L'amalgama fatta con
67/100 d'Au impiegasi nella doratura a fuoco. Si nome di porpora di Cassio ad un precipitato
contenente Au, Sn, ed O, il quale si adopera per dipingere in roseo o porporino il vetro, e la
porcellana.
L'Ag ordinariamente trovasi combinato con varii metalli o metalloidi; e anche il così detto
raffinato è veramente puro. Questo metallo, all'opposto di quello che accade negli altri, quando è
liquido assorbe O in volume molte volte maggiore del suo; e quando ritorna solido lo abbandona:
quindi il rigonfiamento ed il bagliore, che accompagna il suo consolidarsi. L'Ag al più alto grado
d'incandescenza in una corrente d'O brucia, e si converte in un protossido: il quale può essere
ripristinato dalla sola luce, è solubilissimo nell'ammoniaca, e con questa fa una polvere assai
esplosiva detta fulminato d'Ag, o Ag fulminante. Gli utensili e le monete di Ag sono leghe di questo
col Cu. I suoi sali anneriscono prontamente sotto l'azione della luce; donde è nata la fotografia. In
chirurgia si adopera l'azotato di Ag per cauterizzare le carni, e allora si chiama pietra infernale. L'Ag
per opera di varii metalli può essere precipitato dalle sue soluzioni; ma precipitato che sia dall'Hg si
trasforma in un amalgama solido, e cristallizzato in aghetti, che si riuniscono in forma di vaghe piante
conosciute sotto il nome di alberi di Diana.
L'Hg trovasi ordinariamente combinato col Cl, coll'Ag, e soprattutto col S nel solfuro detto
cinabro; e si ottiene puro trattandolo a freddo con 1/10 del suo peso di acido nitrico diluito. Serve a
molti usi, ma è dannoso a chi lo maneggia o ne aspira i vapori. All'aria si ricuopre di ossidulo, od
ossido nero; mantenuto lungamente sopra 300 si trasforma in quell'ossido rosso o protossido, che già
era detto precipitato per sè, e che a più alta temperatura si decompone. Il calomelano è sottocloruro
d'Hg, e l'argento degli specchi è amalgama di Sn. Macinando l'Hg col S ottiensi un solfuro nero
chiamato etiope minerale; ma vi è un modo di ottenere un solfuro di un rosso più bello di quello del
cinabro, solfuro che à nome vermiglione. L'Hg non è sciolto da verun liquido: ma dall'acido solforico
concentrato e caldo è convertito in solfato; dal nitrico in nitrato; dall'acqua regia con eccesso di
cloridrico in protocloruro detto sublimato corrosivo. Quel precipitato grigio, che i farmacisti
chiamano mercurio solubile di Hahnemann è un composto di H, O, N, ed Hg. Il sale basico giallo, che
in medicina à nome turbit minerale, è composto di O, Hg e S; quello poi detto turbit ammoniacale
risulta da O, H, Hg, e N. Il protossido d'Hg combinato coll'acido fulminino, che è formato da
cianogeno ed O (cioè CyO=C2NO), fa il fulminato d'Hg, che è eminentemente esplosivo, e mischiato
ad acqua e nitro costituisce quella pasta, di cui si fanno le capsule dei fucili. Le soluzioni dei sali d'Hg
sono caratterizzate dall'imbiancare, che esse fanno, una lamina di Cu, o d'Au immersavi.
Il Pd può sostituirsi per molti usi al Pl, ed all'Ag; tanto più che non è, come l'Ag, annerito dalle
esalazioni solforose. Il medesimo si amalgama: e le sue leghe coll'Au, Ag, Pl, e Ni sono duttili; quelle
poi di Fe, Sn, Cu, e Pb sono fragili. Si combina bene col S, Cl, I, e più col C; tanto che la fiamma
d'acquarzente lo ricuopre di carburo. Riscaldato fino al rosso coll'idrato di potassa e di soda, vi si
combina, e si ossida: caldo è attaccato anche dall'acido nitrico, e ne nasce il nitrato di protossido di
Pd, ottimo reagente dei ioduri. Il solo protossido è base salificabile, e le soluzioni dei suoi sali
vengono precipitate in nero dalla potassa, dalla soda, e carbonati loro, ed in bianco rossiccio
dall'ammoniaca.
L'Al non decompone l'acqua che debolmente, e ad altissima temperatura. Il suo migliore
dissolvente è l'acido cloridrico, da cui è trasformato in cloruro con sviluppo d'H. Non si combina
all'Hg; ma col Cu fa una lega assai dura, leggera, e sonora. L'allumina è un sesquiossido di Al; il
quale, se è anidro, è solubile appena nelle soluzioni alcaline. Ciò non ostante essa è molto
igrometrica. Alla fiamma di H alimentata con O si fonde, e poi cristallizza; quindi i rubini artificiali.
L'allumina naturale è la materia più dura dopo il diamante: ed è colorata ora in rosso, e dicesi rubino;
ora in azzurro, ed è chiamata zaffiro; ora è trasparente ed acroica, ed à nome corindone ialino; ora à
l'aspetto di corindone, ma è opaca, ed è detta smeriglio. Il diasporo, e la gibrite sono allumina idrata e
cristallizzata. I sali di allumina calcinati col nitrato di Co prendono un azzurro caratteristico. L'allume
è solfato di allumina e di potassa; ma varii altri sali doppii di allumina al presente diconsi allumi.
L'allume riscaldato fondesi nella sua acqua di cristallizzazione, e poi si solidifica in masse vetrose
chiamate allume di rocca. Alla Tolfa vi è una roccia detta pietra d'allume o allumite, donde si estrae il
così detto allume romano, che è assai pregiato. I feldispati sono formati da un silicato d'allumina ed
un silicato alcalino; e l'albite, la petalite, e la labradorite o trifano contengono soda, o litina, o calce
invece di una parte della potassa. Una roccia feldispatica può subire un'alterazione sul posto, e
convertirsi in caolino o terra da porcellana, che è argilla pura ed eminentemente plastica. Le altre
argille sono ordinariamente mescolate a proporzioni maggiori o minori di sabbie quarzose, d'ossido di
Fe, di carbonato di calce, e però chiamansi nel 1° caso grasse, e magre nel 2°. La marna è argilla con
molto carbonato di calce: le terre da fulloni, impiegato ad assorbire per capillarità il grasso delle
stoffe, sono argille speciali: finalmente le ocre o terre ocracee sono miscugli intimi di argille e di
idrati di perossido di ferro, ed a queste appartiene la terra di Siena. L'Al suol collocarsi nel secondo
gruppo per non separarlo dai metalli terrosi.
Il Ro combinasi al Cl, S, ed a varii metalli, ai quali conferisce durezza; è inalterabile all'aria, ma
assai diviso e a calor rosso si combina all'O, e forma un protossido nero irriducibile a qualsivoglia
temperatura. A tal calore la potassa e la soda, lo convertono in sesquiossido, che è l'unico salificabile.
Le soluzioni di questi sali ànno il colore di rosa; quindi da rhodon rosa il nome del metallo.
L'Ir legato in piccolissima dose rende i metalli (ove se ne eccettui il Pl) più fragili e meno duttili.
Esposto all'aria assorbe più di 200 volumi d'O; ma portato al rosso, colla potassa si trasforma in
sesquiossido, e col Cl in sesquicloruro. Può fare varii ossidi, cloruri e solfuri.
9° Il Rn al calor rosso può formar un ossido difficilmente riducibile, o un protocloruro nero infusibile
nell'acqua e negli acidi.
* 74. Sali.
Abbiamo veduto come coll'arte possono prodursi molti sali; e che la massima parte della crosta solida
del nostro globo sia costituita di sali. È dunque di una qualche rilevanza esporre, almeno
concisamente, le generali proprietà loro.
I. SCOLII.
1° I sali I. sono (pochissimi eccettuati) solidi, e cristallizzabili; II. ci appariscono acroici, ad eccezione
di quelli, il cui acido o base à un qualche colore; III. sono inodorosi, tranne i solfidrati, e gli
ammoniacali; IV. ànno sapore, talora modificato dall'acido, ma sempre dipendente dalla base: essendo
amari quelli di potassa, amarissimi quei di magnesia, salati quelli di soda, piccanti quei d'ammoniaca,
astringenti quelli di Al e di Fe, dolciati quelli di Pb, e di Gl.
2° I sali
I. sono ordinariamente solubili nell'acqua; ma non si considerano tali quelli, i quali non lo sono che in
un peso d'acqua più centinaia di volte maggiore del loro. II. Nel cristallizzare conservano fra loro un
poco di acqua; la quale spesso è solo deposta in quantità casuale fra le loro laminette; ma qualche
volta è combinata colla sostanza loro in quantità determinata. III. In quest'ultimo caso il numero degli
equivalenti dell'acqua dipende dalla temperatura; e può avvenire che l'acqua vi faccia eziandio o da
acido o da base. Se questo è, allora la presenza o l'assenza dell'acqua àltera la natura o proprietà
chimiche di un sale: dacchè può avvenire che a più o meno alta temperatura essi perdano l'acqua, con
cui trovansi combinati. Ma se ciò non è, allora la partenza dell'acqua non muta che le proprietà
fisiche; vale a dire la trasparenza, la coesione, la figura cristallina.
3° E qui è bene avvertire
I. che l'acqua talvolta può fare da base anche più forte di qualche ossido metallico: mentre gli ossidi di
Bi e d'Hg sono scacciati dall'acqua, allorchè questa viene abbondantemente versata nelle soluzioni dai
loro solfati o nitrati. II. che i sali idrati, quelli cioè nei quali l'acqua fa da acido, ànno una stabilità, che
dipende dall'affinità esistente fra le basi e i loro acidi. Dacchè se essi ànno per base un alcali potente,
non cedono l'acqua neppure alla più alta temperatura; ma ove la base sia la magnesia o la calce, la
cedono solo al calore rosso, ed anche sotto 100°, se fa da base un ossido metallico. Ecco il perchè
quando in una soluzione bollente di solfato di Cu si versa dell'idrato di soda, se ne à un precipitato
bruno di ossido di Cu anidro; e se ne à invece un precipitato ceruleo di idrato di rame, se la reazione
viene eseguita alla temperatura ordinaria.
Molti sali, come il solfato di Fe o di soda, col riscaldarli sciolgonsi nella loro acqua; ma se poi
cresca il calore, si solidano per via umida, e poi a calore più alto o si fondono, come il nitrato di
potassa, o decompongonsi, come il carbonato di calce, o si sublimano come i sali ammoniacali. Che
se talora avviene che i sali riscaldati decrepitino, ciò avviene perchè l'acqua non combinata si
sprigiona, o perchè si dividono in lamine.
Un'ultima avvertenza degna d'esser fatta si è che nei sali, costituiti da acidi e da basi di energia
pressoc uguale, la vera neutralità non à luogo. Nondimeno sogliono dirsi neutri essi pure, purchè
abbiano la stessa composizione e gli stessi equivalenti di un sale congenere indubitatamente neutro. A
cagion d'esempio, gli alcali più potenti non possono coll'acido carbonico fare dei sali veramente
neutri; ciò non ostante si ànno per neutri quei carbonati, che, come il carbonato di calce (il quale è
proprio neutro), sono composti di un equivalente dell'acido e di uno del protossido. D'ordinario
sogliono distinguersi i sali neutri, acidi, o basici dai cangiamenti di colore, che essi producono sui così
detti reattivi colorati, ossia su certe materie coloranti d'origine vegetale; fra le quali la più importante
è la tintura di tornasole. Questa è un vero sale risultante da una base minerale, e da un acido organico
rosso. Quindi trattata con un acido forte, le si toglie la base, e prende il rosso chiaro, con uno debole
vi rimane della base, ed è di colore vinoso. Al contrario una base solubile rende azzurra la tintura
arrossata dal tornasole, quella cioè nella quale l'acido colorato è libero; perchè essa si combina
coll'acido, e forma un sale azzurro. E però il colore non può cangiare, se i due binarii sieno uniti con
una affinità invincibile dalla detta tintura.
II. DEFINIZIONI. L'acqua, che si frammischia ai sali senza combinarsi, è detta acqua
d'interposizione.
2° L'acqua, che si combina con un sale, chiamasi di cristallizzazione.
Vien chiamata acqua di costituzione quella, che entra nella formazione del sale o come acido o
come base.
4° Chiamasi fusione acquosa la soluzione dei sali nella loro acqua.
5° Per fusione ignea s'intende quella, che è fusione vera, non soluzione.
* 75. Acidi organici, e basi organiche.
Principieremo dall'esporre il senso convenzionale di certi vocaboli, ed alcune nozioni generali.
I. DEFINIZIONI. Diconsi sostanze organizzate quelle, che costituiscono gli organi dei vegetali e
degli animali, ossia le parti atte a compire una funzione vitale. Esse sono differenti, per molte
proprietà fisiche essenziali, da tutte quelle studiate finora.
Col nome più generale di sostanze organiche s'intendono non solo le sostanze organizzate, e tutte
quelle che naturalmente in queste si formano o da queste si traggono; ma anche quelle, che
artificialmente produconsi col sottomettere le sostanze organizzate agli agenti chimici.
3° I composti organici, nei quali non si ravvisano organi, si appellano materiali organici.
I materiali organici assumono il nome di prodotti o di principii organici, secondo che sono o no
decomponibili in altre sostanze organiche.
Gli alcaloidi organici (59. II. 8a) chiamansi o naturali o artificiali a seconda che o si trovano
generati negli individui viventi, o si ottengono per reazioni prodotte sui materiali organici.
II. SCOLII. 1° Anche i materiali organici dividonsi in acidi, basici, ed indifferenti. Gli acidi e le basi
si sottopongono alla legge del dualismo (59. I), mentre possono considerarsi come composti
dall'elemento più negativo (che è ordinariamente l'O) unito ad un radicale formato da tutti gli altri. I
composti indifferenti invece, che sono i più, non vanno soggetti a tal leghe, possono bene
distinguersi nei composti, che producono, nè essi stessi dividersi nei loro elementi immediati.
2° I composti organici sono costituiti per lo più di C, O, H, e N. il C esiste in tutti; l'O abbonda negli
acidi, e manca o almeno scarseggia nei grassi ed oleosi; l'H predomina nei combustibili e volatili; il N
nei composti animali, sebbene ritrovisi anche nei vegetali ed in ispecie nei loro organi principali.
Oltracc il S e Ph esistono in certi semi, nel latte, nell'albumina, fibrina, e materia cerebrale, il Fe
nell'ematosina o materia colorante del sangue, il Mn in varie piante, il Cu ed il Pb nel corpo umano.
3° Trovansi in varii composti organici la potassa, soda calce, e magnesia per neutralizzare certi acidi,
e tenere sciolte alcune sostanze, come la fibrina nel sangue: alcuni acidi, come il cloridrico ed il
fosforico, che dànno al succo gastrico l'attività di sciogliere gli alimenti; ed il silicico, a cui deve la
sua consistenza il gambo di quasi tutte le piante graminacee: finalmente dei ioduri, cloruri, bromuri; e
certi sali minerali, come i fosfati, e carbonati di calce, che rinvengonsi nello scheletro degli animali
vertebrati.
Fra gli acidi organici, alcuni pochi, come l'acido cianidrico (66. 6°), non contengono O; altri ànno
per radicale un composto di C, H, e N, come l'acido cholico (C32H43NO12.) parte principale della
bile; il radicale di altri è C e N, come nell'acido fulminico (C4N2O2.); di altri è il solo C, come
avviene dell'acido ossalico (C2O3.) somministrato dal sugo nell'oxalis acetosella; di altri finalmente è
il C e l'H.
Fra questi ultimi meritano una particolar menzione: I. L'acido acetico (C4H3O3.HO), che trovasi
combinato colla potassa nel sugo di pressochè tutte le piante, e si produce per la fermentazione,
specialmente sotto l'influsso dell'aria e del calorico. Esso combinasi colle basi e forma degli acetati
assai utili; i quali il più delle volte si fanno coll'acido pirolegnoso, che si ottiene dalla distillazione del
legno, e contiene, oltre il detto acido, anche del catrame, e dell'olio empireumatico. II. L'acido tannico
o tannino (C18H8O12), che si rinviene in assai frutti ed organi de' vegetali, ed in ispecie nella
corteccia della quercia, e nelle galle; cioè in quelle escrescenze, che formansi sulle foglie di quercia.
per la puntura dell'insetto chiamato cynips gallae tinctoriae. È questo acido che unito alla materia
delle pelli produce il cuoio, sostanza dura ed impenetrabile; ed unito agli ossidi di Fe fa l'inchiostro
ordinario; e tratto dalle galle, per mezzo dell'acido solforico o cloridrico diluiti, si converte nel così
detto acido gallico (C7H3O5). Quest'ultimo tenuto lungamente ad alta temperatura si decompone in
acido carbonico, ed in un altro acido (C6H3O3), chiamato pirogallico. III. L'acido tartarico
(C8H4O10.2HO), che è bitartarato di potassa con piccola dose di materia colorante e di qualche altro
tartarato, e trovasi libero nel sugo di molti frutti, e in gran copia nella gruma, o tartaro delle botti. Il
quale a 170° prende un nuovo stato isomerico, ed appellasi acido metatartarico. Ne è un altro isomero
l'acido uvico, o racemico, o paratartarico (C8H4O10.2HO+HO), che è nel sugo di certe qualità di uva,
e può scomporsi in un altro isomero detto levotartarico o levoracemico, ed in tartarito, le cui proprietà
ottiche(57) dànno diritto di chiamarlo per contrapposto destrotartarico. IV. L'acido citrico
(C13H5O11.2HO+2HO) abbondante nel sugo dei cedri, limoni, e di altri frutti. V. L'acido lattico
(C6H5O5.HO), in cui trasformansi il latte, e varii altri organici, quando rimangono lungamente
sottoposti in luogo caldo all'azione dell'aria; ed il quale con quasi tutti gli ossidi metallici fa dei lattati.
VI. L'acido formico (C2HO3.HO), che si trova nelle formiche, e può prodursi artificialmente, e che
unendosi alle basi fa i formiati.
6° In tutti gli alcaloidi si rinviene l'H, il N, ed (ove si eccettui l'ammoniaca) anche il C. Nei più di essi
tali elementi sono combinati all'O, ma in alcuni questo manca, ed in altri ad esso è sostituito il S.
V'à degli alcaloidi naturali volatili. Son tali due alcaloidi liquidi privi di O, cioè la conicina
(C16H15N) o alcaloido della cicuta, che ritrovasi nel conium maculatum; e la nicotina (C20H14N2);
alcaloido del tabacco, che rinviensi nelle foglie della nicoziana; alla quale nicotina devesi la virtù
stimolante, che à il tabacco verso la mucosa. Agli alcaloidi naturali non volatili si riferiscono la
chinina (C38H24N2O4), e la cinconina (C38H24N2O2), che risiedono nelle scorze delle diverse
specie di china; la morfina (C34H18NO6), la narcotina (C46H25NO11) e la codeina (C34H19NO5),
che trovansi nell'oppio, la stricnina (C42H22N2O4), la brucina (C46H26N2O8) veleni contenuti nelle
piante degli strychnos; la caffeina o teina (C8H5N2O2) cioè l'alcaloido, che si estrae dal caffè, o dal
tè.
Quasi tutti gli alcaloidi artificiali sono volatili, e senza O. Possono ottenersi con metodi assai
svariati: per esempio distillando la cinconina colla potassa caustica si ricava la chinoleina (C18H7N),
liquido, che con certi acidi fa de' sali cristallizzabili; facendo bollire l'acido nitrico monoidrato colla
benzina (liquido bituminoso C12H6) se ne à un composto, che a contatto dell'H nascente si trasforma
nell'alcaloide anilina (C12H7N); gli eteri cianico e cianurico, trattati colla potassa caustica, formano
carbonato di potassa ed un alcaloido (C4H7N) detto etiliaca; e con altri metodi l'amiliaca (C10H13N),
la metiliaca (C2H5N), la butirriaca (C8H11N). Insomma coll'arte si scuoprono sempre nuove basi
organiche.
9° Anzi l'arte è pervenuta al presente a fare con elementi inorganici dei materiali organici, come sono
fra gli altri l'acido formico, lo zucchero, il sevo, l'acquarzente o spirito di vino.
* 76. Organici indifferenti.
Venendo ora a parlare degl'indifferenti organici, limiteremo il discorso a quelli, che trovansi più
diffusi, e possono perciò considerarsi come gli elementi generali dell'organismo.
I. DEFINIZIONI. Le diverse parti costituenti i vegetali sono composte di un tessuto cellulare o
vascolare, nei cui vani risiedono i vani materiali, che entrano nella loro composizione; e dicesi
celluloso o cellulosa. Il cotone cardato è cellulosa quasi pura.
Si dice legnoso quella materia solida, di cui si va successivamente riempiendo il tessuto cellulare
nei vegetali. Il legno è costituito da questo tessuto, e dalle materie, che si depositano nei suoi vani.
3° Quel sugo denso, appiccante, inodoroso, insipido, incristallizzabile, insolubile nell'alcoole (il quale
invece lo fa precipitare dalle soluzioni acquose), poco atto a fare dei composti salini, si chiama
gomma, se trasuda spontaneamente dalle piante; e, se da queste si estrae colla pressione ed acqua
bollente, chiamasi mucillaggine vegetale.
4° Dicesi gelatina vegetale quella massa molle, e dolciastra, che si ottiene dalla polpa dei frutti maturi,
ed anche dei frutti acerbi e di alcune radici dopo che ànno subìto la cottura. Gelatina animale è quella
massa, in cui s'appigliano la pelle, e le cartilagini degli animali, dopo essersi disciolte nell'acqua
bollente.
5° Sono denominati fermenti o sostanze putrescibili quei materiali organici, che a contatto dell'aria, e
sotto certe condizioni di umidità e temperatura si decompongono, ed intanto producono delle
metamorfosi nelle contigue sostanze organiche.
Fermentazione alcoolica o spiritosa chiamasi quella, per cui una sostanza si scompone in acido
carbonico ed alcoole.
È detta fermentazione acetica quella, che promuove l'ossidazione dei liquori spiritosi, per cui essi
convertonsi in aceto.
8° La fermentazione putrida è quella, che una volta cominciata non à bisogno di un agente estrinseco
per continuare.
9° I materiali organici, che non appartengono alla classe dei fermenti, si dicono imputrescibili.
10° Zuccheri vengono chiamati tutti quei materiali organici, che ànno la proprie di subire la
fermentazione spiritosa. Sono tali, oltre lo zucchero cristallizzabile, o dei frutti dei paesi caldi,
l'incristallizzabile o dei frutti acidi, e la glucosa o glucoso o zucchero mammellonare, che viene
depositato dalle api nel miele.
11° Si appellano saccaroidi quelle sostanze, che ànno sapore dolce, ma non subiscono la
fermentazione spiritosa: come la mammite, la quercite.
12° Sono denominati albuminoidi quei materiali organici nitrogenati, che umidi ed all'aria
decompongonsi ed agiscono come fermenti; ma a moderato calore divengono duri, fragili,
semitrasparenti, e quasi indecomponibili.
13° Sotto nome di corpi grassi intendonsi comunemente quei materiali vuoi vegetali, vuoi animali, i
quali sono insolubili nell'acqua, facilmente si fondono, e rendono trasparente la carta, che ne sia unta.
14° Quei corpi grassi, che sono liquidi alla temperatura ordinaria, diconsi olii fissi: sono tali gli olii
vegetali, ed alcuni fra gli animali, come quello di merluzzo o di delfino.
15° Diconsi olii seccativi quegli olii fissi, che, come l'olio di noce, di lino, di ricino, all'aria
inacidiscono, e si ossidano fino al punto da solidarsi.
16° Saponi sono chiamati i composti solubili o no, che risultano dalla combinazione delle basi
minerali cogli acidi dei corpi grassi.
17° Spirito di vino od alcoole senza più significa l'acquarzente (C4H6O2), cioè quel liquido volatile,
in cui si converte per la fermentazione la materia zuccherina dell'uva. Ma al presente si dicono alcooli
tutti quei materiali organici, che ànno proprie simili all'acquarzente. Tali sono l'alcool metilico
(C2H4O2) e l'amilico, che si ottengono colla distillazione del legno o dei pomi di terra, l'alcool
cetalico, il ceritico, il melistico, che traggonsi rispettivamente dal grasso di balena, dalle cere, dal
miele.
18° Siccome, distillando del vino, della birra, del sidro, le prime parti distillate sono più ricche di
alcoole che le altre; così i liquori che contengono da 50 a 55 per 100 di alcoole diconsi acquavite, e
sono detti spiriti quelli, che ne ànno di più.
19° Si disse già etere solforico ed ora chiamasi etere tipo, o comune, o etere senza più quel liquido
(C4H5O), che all'epoca della sua scoperta era il più leggiero di tutti (quindi il suo nome), e si ottiene
distillando a 140° un miscuglio di 1 parte di alcoole (che ne contenga 9/10 dell'anidro), ed 1/2 di
acido solforico monoidrato. Al presente diconsi eteri semplici non solo il sopraddetto etere; ma anche
quei corpi, che nascono sostituendo in questesso ad un equivalente di O un equivalente o di Cl, o di
Br, o di I, o di S, o di Cy; cioè gli eteri cloridrico, bromidrico, iodidrico, solfidrico, cianidrico.
20° Chiamansi eteri composti quelli, i quali risultano di un etere e di un acido. Son tali l'etere nitrico,
il solfatico, il carbonico.
21° Sono denominati alcoolati quei composti a proporzioni determinate, che sono prodotti dall'azione
di certe basi e sali sull'alcoole, che vi rimane inalterato.
22° Chiamansi olii volatili od essenze, od olii essenziali quegli organici assai volatili, o dotati di
odore molto vivo, che si traggono dai varii organi delle piante aromatiche.
23° Da empyreuein bruciare sono chiamati empireumatici i prodotti volatili della distillazione delle
materie organiche.
24° Col nome di resina o di sostanza resinosa s'intende quel sugo più o meno viscoso, che trasuda
dalla corteccia di molte piante, a contatto dell'aria si addensa, è solubile non nell'acqua, ma
nell'alcoole, nell'etere, in molti acidi e negli olii grassi e volatili.
25° Si chiamano gommeresine quelle resine, che contengono assai materia gommosa, e però sono in
parte solubili nell'acqua, e la soluzione (per la sospensione delle resine ed olii volatili) prende l'aspetto
di una emulsione latticinosa. Sono tali la mirra, l'olibano o incenso, il galbano, l'euforbio, e
l'assafetida.
26° Si nome di balsami a quelle resine, che sono caratterizzate dalla presenza di uno o due acidi
volatili, cioè dall'acido benzoico, e dal cinnamico. Per esempio il balsamo del Tolù e quello del Perù
li contengono ambidue.
27° Dicesi catrame o pece navale un miscuglio semiliquido di resine e di ioduri d'idrogeno, il quale si
ottiene colla distillazione del carbon fossile, del legno, e di sostanze animali; e però distinguesi in
minerale, vegetale, ed animale.
28° Sono denominati bitumi quei combustibili fossili analoghi al catrame, che produconsi
naturalmente nel seno della terra, per la decomposizione delle sostanze organiche. Sono bitumi liquidi
la nafta, ed il petrolio, solidi la malta o cera di mare, e l'asfalto.
II. SCOLII. Il celluloso (C12H10O10), per mezzo dell'acido nitrico fumante, è convertito in un
composto sommamente esplosivo detto pirossilo (C24H17O17.5NO5), pirossilina, o polverecotone.
Sciogliendo il pirossilo nell'etere alcoolizzato, si ottiene una sostanza, che esposta all'aria per la
pronta evaporazione dell'etere diventa una tenacissima colla, e però dicesi collodio, collodion,
collodione. La decomposizione spontanea del celluloso e degli altri principii essenziali dei vegetali,
sotto l'influenza dell'umidità e dell'O dell'aria, li cangia in una materia bruna, detta humus o terriccio,
non ancora conosciuta.
2° Il celluloso è isomero colla gomma, e colla materia detta amilacea; la quale trovasi nelle cellule di
molti vegetali, e specialmente o nelle radici tuberose, e allora chiamasi fecula, o nei semi dei cereali,
nel qual caso è detta amido. Da certe radici e specialmente da quelle di enula (inula helenium) si
estrae una sostanza isomera alla amilacea, e dicesi inulina; ed un'altra della stessa composizione in p
qualità di muschii, e di licheni, ed è chiamata lichenina.
La gomma per un'azione catalitica dell'acido solforico, prima si trasforma in quel materiale
organico che dicesi destrina (C12H10O10), e poi in glucosa (C12H14O14). Essa medesima trattata a
caldo coll'acido nitrico dà, oltre gli acidi ossalico e carbonico, un terzo (C6H4O7) detto acido mucico.
Si distinguono tre specie di gomma: I. l'arabica, che scola dalle acacie, ed è assai solubile; II. la
nostrale, che trasuda dagli alberi fruttiferi, ed è poco solubile; III. la dragante o bassora, che non si
scioglie nell'acqua, ma vi si gonfia mirabilmente. Le gomme debbono le loro proprietà ad un principio
detto gommoso, che si presenta sotto tre stati isomeri, e però riceve i nomi di arabina, cerasina,
bassorina.
La gelatina vegetale depurata dagli acidi organici, dai sali, e da ogni materia zuccherina si riduce
ad una sostanza bianca, che dicesi pettina (C64H48O64). Ma quella materia che colla maturazione o
cottura si converte in pettina, è un principio sui generis chiamato pettosa. E però la maturazione, o la
cottura non solo produce la metamorfosi di una parte degli acidi in fecula, destrina, e zucchero; ma fa
che un'altra parte degli acidi stessi operi sulla pettosa per convertirla in pettina. Questa poi a contatto
dell'acqua o degli acidi si tramuta in un acido assai energico (C8H3O7.2HO) detto metapettico, a cui
devesi l'inacidirsi delle frutta.
5a La gelatina animale contiene il N, e si distingue in due: una è la gelatina, propriamente detta
(C13H10N2O5), che si trae dalle pelli, dalle membrane intestinali, e dai tendini; e l'altra è la condrina
(C32H26N4O14), in che si convertono le materie cartilaginose.
La mannite (C6H7O6) si trova principalmente nella manna, cioè nel succo diseccato, che scola
naturalmente da certi frassini dell'Europa meridionale: la quercite nella quercia.
Tutti i fermenti appartengono alla classe degli albuminoidi. Sono tali la proteina, l'albumina, la
fibrina, la caseina, il glutine, la legumina, la diastasia, la sinoptasia, l'emulsina, la mirosina. I. La
proteina (C36H25N4O10?) sembra il principio essenziale di tutti gli albuminoidi. Certo questi si
disciolgono tutti nella potassa, e nella soda caustica: che se in tali soluzioni si versi un acido, se ne
separa la proteina. II. L'albumina esiste o coagulata nei tessuti dei vegetali, o in dissoluzione nei
liquidi circolanti nei loro vasi; e costituisce sciolta nell'acqua il siero del sangue, ed il bianco
dell'uovo. III. La fibrina trovasi nel frumento, nella carne muscolare, e nella parte coagulata del
sangue morto. IV. La caseina sta nei semi di molti vegetali, e nel regno animale ci è somministrata dal
latte. V. Il glutine rinviensi nei semi dei cereali e soprattutto del frumento; è oltremodo appiccaticcio,
e contiene tre principii del tutto analoghi ai tre albuminoidi or ora nominati. VI. La legumina si estrae
dai piselli, fagiuoli, e lenticchie. VII. La diastasia esiste nel germe, che si sviluppa dai cereali e dai
tubercoli. VIII. La sinoptasia ritrovasi nelle mandorle amare, e nelle dolci. IX. L'emulsina sta pure
nelle mandorle. X. La mirosina è contenuta nei grani di senapa.
Relativamente alla caseina vi è da avvertire che mentre essa sciolta nell'acqua non si coagula
nemmeno a 100°, si rapprende poi a temperatura, ordinaria ove sia sotto l'influsso del presame o
caglio. È questo una membrana mucosa, che si trae dal quarto stomaco od abomaso dei piccoli vitelli,
agnelli, e capretti. Il fenomeno poi si produce o immediatamente per azione catalitica, o mediante la
metamorfosi della lattina in acido lattico.
Si crede che gli olii fissi vegetali ed animali sieno tutta una cosa. I principii donde risultano sono
tre detti stearina, margarina, ed oleina. Anzi questi si considerano come l'unione, di un acido
particolare con una base, cui fu dato il nome di glicerina (C6H7O5.HO); e ritiensi per saponificazione
l'operazione, che divide i corpi grassi in glicerina, ed in acidi. Quindi la stearina (C142H140O16) si
chiama anche stearato di glicerina; perc s'intende composta di questa e dell'acido stearico
(C68H68O5), che se ne ricava. Cosi dall'oleina od oleato di glicerina si estrae l'acido oleico
(C36H33O3 HO), il quale può ossigenarsi di più, e divenire un solido, che è acido sebacico
(C20H16O6.2HO). Come pure il margarato di glicerina racchiude l'acido margarico
(C68H66O6.2HO). Anzi il radicale (C6H7) della glicerina si chiama glicerilo; e così essa è un ossido
di glicerilo: quello (C34H33) della margarina è detto margarilo. In certe materie grasse come il burro,
si trovano la butirrina, la caprina, la caproina, che pare sieno glicerina con acido o butirrico, o caprico,
o caproico. Il bianco di balena o spermaceto, che si estrae dal cervello di balenotto, invece della
glicerina è l'etalo (C32H34O2), e l'acido etalico (C32H31O3.HO).
10° Ai corpi grassi si riferiscono le cere: le quali trovansi nel polline di tutti i fiori, ed in varie bacche,
costituiscono la parte solida degli alveari, o (come quella della lina) sono il prodotto di una
secrezione, determinata su vani alberi dalla puntura di un certo insetto. La cera delle api è la
mischianza a proporzioni variabili di tre sostanze, chiamate cerina, o acido cerotico (C54H34O4),
ceroleina, o acido ceroleico, e miricina (C92H92O4); la quale dalla potassa caustica è trasformata in
quell'acido palmitico (C32H31O3.HO), che colla palmitina (C70H66O8) fa l'olio di palma, che viene
dalla Guinea.
11° Intorno all'alcoole avvertiamo di passaggio che, se esso (C4H6O2) è perfettamente anidro, il
solfato di rame (che è bianco) non vi diventa turchino; ed aggiungiamo che, mescolando 2 parti di
acido solforico monoidrato con una di alcoole, ottiensi un liquido acidissimo, chiamato acido
solfovinico (C4H5O.2SO3+HO), il quale fa colle basi dei solfovinati.
12° Trattando l'alcoole (C4H6O2) coll'acido solforico, a seconda della temperatura e dell'acqua che vi
è permista, ne emergono diversi prodotti di decomposizione. Con uno di questi processi esso
decomponesi in acqua ed etere (C4H5O), liquido volatilissimo, limpido, assai odoroso, e capace di
bollire a 35°. Ora il composto (C4H5), che nell'etere sta unito all'O, ritrovasi in una serie intera di
sostanze diverse; e però, sebbene non sia stato ancora isolato, si considera come un radicale a parte, e
chiamasi etilo.
13° Può prodursi una fermentazione spiritosa col solo esporre a moderato calore una soluzione di
zucchero non concentrata, ed unita ad un po' di birra. Perchè il liquido s'intorbida, si agita, e sviluppa
acido carbonico; ma poi si quieta e schiarisce: allora per altro non à più sapor dolce, ma spiritoso. Su
questo procedimento è fondata la preparazione dei liquidi spiritosi, come quella della birra per la
fermentazione dell'orzo, e quella del vino colla fermentazione del sugo delle uve. Quest'ultima à
luogo senza aggiunta di un fermento; perchè tale ufficio è compiuto da un ingrediente azotato delle
uve stesse, il quale sotto l'azione dell'aria principia a decomporsi, e determina la decomposizione del
resto. Lo zucchero delle uve, o il glucoso, diseccato a 100° contiene tanti equivalenti di O quanti di C,
e tanto H quanto basta a far acqua con quell'O. Se allo zucchero comune di canna cristallizzato
(C12H11O11) aggiungasi un equivalente di acqua, si à il glucoso (C12H12O12=2C4H6O2+4CO2);
la cui formola mostra, che la fermentazione spiritosa non è che la decomposizione di un equivalente
di zucchero (ben inteso dopo l'aggiunta di 1 equivalente d'acqua) in 2 d'alcoole, e 4 di acido
carbonico. Veramente alcune sostanze non contengono zucchero; ma ànno qualche ingrediente, che
può subire una metamorfosi, e dare origine allo zucchero: quindi la fabbricazione dell'acquavite colle
patate.
14° Parimente l'alcoole fra i 40° ed i 50° C° a contatto dell'ossigeno, e per l'influsso di un fermento, o
del platino spugnoso, subisce la fermentazione acetica, e si tramuta in acido acetico (C4H3O3). Il
quale si considera come un grado di ossidazione di un radicale (C4H3) chiamato acetilo, che sinora
non si è ottenuto isolato. L'idrato di ossido di acetilo (C4H3O+HO), che viene denominato aldeido, è
un liquido volatilissimo, capace di bollire, se anidro, a 22°. L'acido acetico può combinarsi coll'ossido
di etilo in etere acetico (C8H8O4=C4H3O3+C4H5O), che all'aceto il suo più grato odore.
L'alcoole (C4H6O2), per convertirsi in idrato di acido acetico (C4H4O4), dovrà prendere dall'aria 4O;
dei quali 2 si combineranno con 2H in acqua, e così lo allungheranno. Il che equivale a due successive
aggiunte di 2O l'una: colla 1a delle quali dall'alcoole vengano tolti 2H, e si forma aldeido ed acqua;
colla 2a, ossidandosi l'aldeido, si forma l'acido acetico idrato. Dunque l'acido acetico nasce
dall'ossidazione dell'alcoole. Ecco il perchè le bevande spiritose per convertirsi in aceto debbono
essere in contatto coll'aria; anzi, se l'O sia scarso, non solo tale conversione è lenta, ma si forma solo
dell'aldeido, che volatilizza, e così la materia prima dell'operazione si perde.
15° Le basi ed i sali non solo dànno origine agli alcoolati, ma anche a dei composti, nei quali la natura
dell'alcoole è totalmente cambiata. Così i nitrati di Ag e di Hg producono coll'alcoole i fulminati di
Ag e di Hg; l'ipoclorito di calce vi produce quel liquido oleoso (C2HCl3), che fu detto cloroformio,
allorchè si vide che a contatto di una soluzione di potassa del cloruro di K, e del formiato di
potassa. Il cloroformio è celebre, percappressato alle labbra od alle narici produce in pochi minuti
un assopimento, che può divenire letale, se il cloroformio non sia ben preparato, o se venga ispirato
troppo diuturnamente.
16° Certi olii volatili all'aria assorbono l'O ed inacidiscono: così l'essenza di mandorle, o idruro di
cinamilo (C18H8O2) si trasforma in acido cinnamico (C18H7O3.HO), l'essenza di valeriana, o
valerolio (C12H10O2) in acido valerianico, o amilico (C10H9O3.HO). Ma in generale gli olii volatili
a contatto dell'aria si convertono in resine, acido acetico, ed acido carbonico.
17° V'à delle essenze idrocarbonate, od olii volatili idrocarburi, cioè alcune contengono solo H e C;
ve n'à delle ossigenate, o idrocarburi ossigenati, che contengono anche dell'O e delle solforate, che
invece dell'O ànno il S. Appartengono agli idrocarburi l'essenza di trementina, o di terebentena
(C20H16) il cui cloridrato è la canfora artificiale; e le essenze di limone, o citreno (C20H16), di
arancio, o di neroli (C20H16), ed altre. Sono idrocarburi ossigenati le canfore, e l'essenza di mandorle
amare. Fra le canfore, o stearopteni sono più notabili la canfora del Giappone (C20H16O2) e quella di
Borneo (C20H18O2). L'essenza di mandorle amare o l'idruro di benzoilo (C14H6O2) non si trova
bell'e formata negli organi delle piante, ma è il prodotto di una trasformazione, cui l'amigdalina
(sostanza che sta nelle amandorle amare e non nelle dolci) subisce a contatto dell'aria in virtù
dell'emulsina. Questo idruro è il punto di partenza dì quella numerosa classe di materiali organici, che
è detta benzoica. Dacchè basta il contatto dell'aria per mutare la detta essenza in acido benzoico, e
questo distillato con tre volte il suo peso di calce produce la benzina (C12H6). Ma l'acido benzoico
può trarsi col solo calore anche da quel balsamo, che chiamasi benzoino, ed à un odore simile a quello
di vainiglia. Agli idrocarburi solforati si riportano l'essenza d'aglio (C6H5S), che si ottiene distillando
coll'acqua i suoi spicchi, e l'essenza di senapa, o di mostarda nera (C8H5NS3) che si forma a contatto
dell'acqua in virtù della mirosina.
18° Le resine possono considerarsi come prodotte dall'azione dell'O atmosferico sugli olii volatili dei
vegetali; perchè ad alta temperatura i detti olii si fanno aeriformi senza decomporsi, mentre le resine
decompongonsi in gassi carburi d'H infiammabili, ed in altri principii assai complicati solidi o liquidi.
Le più importanti resine sono I. la trementina, che si trae dagli alberi coniferi, in ispecie dai pini, e
colla distillazione produce l'olio volatile detto acqua di ragia (olio che è essenza impura di
trementina), e un residuo solido; il quale à nome colofonia o pece greca, ed è composto di varie
resine. II. La coppale, che si trae dal rhus copallinum, e serve per alcune vernici. III. La lacca, la quale
trasuda dai rami di certi alberi indiani per la puntura di un insetto chiamato coccus lacca, ed è il
principale ingrediente della cera da sigillo. IV. Il mastice e la sandracca, che sono assai simili fra loro,
e traggonsi per via d'incisioni da certe piante de' climi caldi, e servono anche per alcune vernici. V. Il
sangue di drago, che è tratto per incisioni specialmente dalla dracoena draco, grande albero delle Isole
Canarie, e colora in rosso gli olii, e gli alcali, nei quali è solubile.
19° Il catrame, i bitumi, la gommelastica, e la guttapercha ànno molta analogia colle resine.
I. Il catrame serve alla preparazione di certi prodotti organici, fra i quali meritano particolare
menzione la paraffina (C54H54), ed il creosoto (C28H16O4). La prima è così detta perc non si
combina che con pochissimi corpi, ossia è parum affinis; il secondo à desunto il nome da kreas e
sozo, perchè à la singolare proprie di preservare le carni dalla corruzione; ed è forse per esso (il
quale svolgesi nella combustione) che le carni affumicate si conservano.
II. La gomma elastica o cautchouc (C8H7) è il prodotto della diseccazione di un sugo bianco, che
emana da certe piante americane ed affricane. Affinchè non si rammollisca col caldo, e conservi nel
freddo la sua flessibilità, conviene tenerla pochi minuti tuffata nel solfuro di C misto a bromuro di S;
nel quale stato dicesi vulcanizzata.
III. È isomera alla gommelastica la guttapercha, portata in Europa nel 1844, la quale si estrae
dall'isonandra percha, grande albero asiatico.
IV. Intermedio fra le resine ed i bitumi è il succino o ambra gialla, che forse proviene da qualche
alterazione subìta da certe resine nel seno della terra.
* 77. Sostanze costitutive dei corpi degli animali.
I. DEFINIZIONI. Organi secretorii diconsi quelle glandole o vasi, che servono a separare dal
sangue un particolare umore.
2° Sono chiamate materie escrementizie o fecce quelle sostanze alimentari, le quali non essendo state
a dovere modificate nell'interno del corpo, sono destinate ad essere rigettate al di fuori.
Recrementizie o accrementizie invece soglionsi denominare quelle altre, che sono preparate per
essere assorbite dall'organismo, ed inviate ad accrescere o mantenere il corpo.
II. SCOLII. Le ossa, le quali formano lo scheletro degli animali vertebrati, sono composte per un
terzo di materia cartilaginosa, e per due terzi di sostanze terrose. Ora queste sono, per una me del
tutto, fosfato di calce con un poco di fluoruro di calcio; e, pel resto, carbonato di calce, fosfato di
magnesia, soda, e cloruro di sodio. È analoga la composizione dei denti dei mammiferi, e delle scaglie
de' pesci. La cartilagine, che è quel tessuto secco ed elastico, il quale ora prolunga gli ossi, come
accade delle coste, ed ora serve a riunirne le estremità, è composto di gelatina. À nome cartilagine
anche la parte solida del naso, delle orecchie, e della trachea; ma questa à una composizione alquanto
diversa; perchè coll'acqua bollente non si converte in gelatina. Le ossa sono rivestite di due membrane
che contengono dei vasi sanguigni: l'interna chiamata midollare, e l'esterna detta periosto. Or questa è
fibrosa. Ma nelle ossa e spine dei pesci è sempre più la materia cartilaginosa, che i sali calcarei: anzi
in alcuni pesci questi sono una piccolissima cosa.
Le unghie, gli artigli, le corna, gli zoccoli sono formati dalla così detta materia cornea, composta
per metà di C, per una quarta parte di O con poco S, N per due terzi del resto, ed H per l'ultimo di
questi terzi. Nè molto dissimile è la materia dei capelli, peli, piume, e scaglie dei rettili.
La pelle e le membrane (eccettuate le mucose) sono principalmente gelatina: ma la carne è la
riunione dei muscoli, ciascuno dei quali è formato da un insieme di fibre riunite in fasci. In mezzo a
tale tessuto serpe una moltitudine di nervi, e di canali, nei quali scorrono dei liquidi svariatissimi. È
stato dato il nome di fibrina alla sostanza, che costituisce tutti questi fili muscolari, ed è composta da
quasi due terzi di C, di un sesto di N, di un altro terzo scarso di O ed H. Ma nella carne si ritrovano
anche delle sostanze albuminoidi: cioè una piccola quantità di sostanza cristallizzabile detta (da kreas
carne) creatina, dei sali formati da un acido particolare, che viene chiamato acido inosico
(C10H6N2O10.HO), e della leucina.
Già conosciamo (76. I. 13a, II. 10a) di che sieno formate le sostanze grasse degli animali. Esse
entrano per una piccola parte anche nella materia cerebrale: ma in quella ci à di più I. una materia
grassa particolare (C25H22O) detta colesterina, che fa parte della bile; II. un acido grasso liquido
contenente del Ph, chiamato acido oleofosforico; III. un acido grasso solido, nominato acido
cereberico, formato da più di 2/3 di C, 1/5 di O, 1/10 di H, più di 1/50 di N, e quasi 1/100 di Ph.
Il sangue è quel liquido, che circola per tutto il corpo, e fornisce agli organi le materie necessarie
alla loro vita ed all'accrescimento. Si distingue in coagulo e siero. Quello nel venoso umano è 13/100;
e viene costituito da una frazione di fibrina, e dai globuli formati da materie albuminoidi, e colorati da
una piccola quantità di ematosina, la quale contiene 1/28 di sesquiossido di ferro. Questa è 87/100;
dei quali 79 sono acqua, 7 albumina, ed 1 sali minerali diversi, e materie grasse.
La linfa è un liquido trasportato da per tutto dai vasi linfatici. La sua composizione è del tutto
analoga a quella del liquido sanguigno, eccettuati i corpuscoli colorati; ma vi si trovano della fibrina,
dell'albumina, e delle materie saline proprie del sangue.
La bile è un liquido segregato dal fegato, e raccolto in un vase particolare detto la vescichetta del
fiele. Essa può essere considerata come un sapone a base di soda formato da due acidi, il colico ed il
coloico; ma vi esiste ancora un poco di colesterina, degli acidi grassi, e diversi sali a base di potassa,
di soda, di ammoniaca, e di magnesia.
Il succo gastrico è costituito da sali alcalini, da certe sostanze organiche, e da un acido libero; il
tutto disciolto in circa 98/100 di acqua. I sali sono cloruri, e solfati, nei quali predomina la soda;
qualche scarso fosfato; e delle frazioncelle di solfato, carbonato, e fosfato di calce. Le materie
organiche sono una mucilaginosa poco nota, ed un'azotata detta chiniosina, pepsina o gasterasia.
L'acido è il lattico.
Il succo pancreatico à per sostanza attiva un principio solfonitrogenato assai simile all'albumina;
ma oltre le sostanze organiche contiene dei carbonati, e dei cloruri alcalini, e pochissimi fosfati, nei
quali la base dominante è la soda.
10° La saliva, cioè quel liquido che bagna la bocca, sembra un albuminoide.
11° Il latte è il liquido segregato dalle glandole mammarie dopo il parto. Contiene dei globuli di
materia grassa, che sono burro; una sostanza azotata, alla quale deve le principali sue proprie
nutritive, ossia il caseo o caseina; uno zucchero particolare detto zucchero di latte o lattina; delle
materie albuminoidi e dei sali minerali. Il primo latte dopo il parto, chiamato colostro, è diverso; ed à
la proprietà di purgare il neonato: facendogli evacuare il meconio, materia bruna, contenente molta
colesterina, ed una sostanza analoga alla caseina.
12° L'orina si forma a carico del sangue per un'analisi speciale, a cui questo soggiace nelle reni. La
sua composizione è differentissima nei diversi animali. Nei mammiferi carnivori contiene dei sali
minerali, materie albuminose, e mucillaginose, urea (C2H4N2O2), ed acido urico (C10H4N4O6).
Negli erbivori vi è meno urea, e l'acido non è l'urico, ma l'ippurico (C18H8NO5.HO). Si avverta che
nella vescica talora si sviluppano certe concrezioni, che diconsi calcoli orinarii, i quali sono formati
ordinariamente di acido urico; e talora o d'urato di ammoniaca, o di solfato di calce, o di fosfato
ammoniaco magnesio, o d'ossalato di calce, e qualche rara volta di cistina (C6H6NO4S2).
13° Il sudore racchiude alcune materie animali indeterminate, e varii sali minerali. I gassi intestinali
sono N, acido carbonico, idrogeno isolato o carbonato, acido solfidrico.
* 78. Principali fenomeni chimici dell'economia animale.
La conoscenza dei fenomeni della nutrizione non è, a dir poco, meno rilevante di quella delle
macchine a vapore, del telegrafo, e della fotografia. Eppure, mentre di queste ultime cose nei Corsi di
Fisica si tratta abbondantemente, di quelle prime non si suole neppure far motto. Noi non seguiremo
quest'uso.
I. DEFINIZIONI. 1° Chiamasi nutrizione quell'insieme di fenomeni chimici, cui subiscono le materie
alimentari durante il loro corso pel corpo degli animali.
2° Diconsi digestione quelle modificazioni, disgregazioni, e scioglimenti delle materie alimentari, che
ànno luogo prima che queste passino nella circolazione generale.
À nome respirazione il corso dell'aria, la quale si spande nell'organismo, e dopo aver subìte delle
trasformazioni chimiche, riesce all'aperto.
È detto inspirazione il fatto dell'introdurre l'aria nell'organo della respirazione; ed espirazione il
rigettarla di fuori.
Suole chiamarsi perspirazione l'insieme di tre fatti, cioè la respirazione pulmonare, la respirazione
cutanea, e l'esalazione pel canale intestinale.
6° Circolazione è il nome imposto al girare dal sangue pel corpo animale.
7° Dicesi emulsione la disgregazione delle sostanze organiche, e le sostanze stesse disgregate.
8° Si denomina assimilazione il convertirsi degli alimenti.
9° Secrezione è la separazione di un dato umore dal sangue.
10° Escrezione è la separazione di quelle materie, che sfuggirono all'assimilazione, e cui la natura
espelle fuori come inutili.
II. SCOLII. La digestione principia in bocca coll'attrizione effettuata dai denti, coll'imbibizione
della saliva, e colla deglutizione o trasporto (fig. 235.) per mezzo dell'esofago (E) allo stomaco. La
saliva, segregata (fig. 236.) dalle glandole salivali (GS), favorisce la masticazione, e la deglutizione;
ed agisce ancora chimicamente, sì nella bocca che nello stomaco, per trasformare l'amido in destrina e
glucosa.
2° Gli alimenti, arrivati (fig. 235.) allo stomaco (S), si trovano in contatto col succo gastrico segregato
dalle pareti dello stomaco medesimo, e destinato a sciogliere le materie azotate, ma non le feculente e
grasse: e con ciò essi cangiansi in chimo. Questo passa nel duodeno (D), ed ivi è irrigato prima dalla
bile (B) condotta dal colèdoco, e poi dal succo pancreatico elaborato da un organo particolare (P)
detto pancreas. L'ufficio della bile è ancora incerto, quello del succo pancreatico è di operare
istantaneamente sulle materie non azotate, trasformare la fecola in glucosa, emulsionare e rendere
assorbibili le parti grasse.
Dal duodeno il chimo passa nell'intestino tenue (IT), dove mischiato al muco ritrovasi il succo
intestinale. Il quale è segregato dalle glandole intestinali, ed è capace di un'azione disgregativa e
solvente non solo sull'amido, ma anche sugli albuminoidi. Al detto intestino sono attaccati due sistemi
speciali di vasi assorbenti: I. Il sistema della vena porta, che forse assorbe le materie azotate o
zuccherate, e le conduce, insieme al sangue venoso degli intestini e della milza (M), nel fegato (F);
ove elle spandonsi per subire delle modificazioni particolari, e passare di (fig. 238.) all'orecchietta
destra (OD) del cuore. II. Il sistema (fig. 239.) dei linfatici (VI) dell'intestino, che ivi diconsi chiliferi
o lattei, sparsi sul mesenterio (MM); il quale sistema non assorbe che le materie grasse emulsionate.
Queste allora prendono l'aspetto di latte, ed il nome di chilo; e pel canale toracico (CT) sono condotte
(fig. 238.) nella vena succlavia sinistra (VB), per passare poi successivamente nell'orecchietta destra
(OD) senza trasversare il fegato. Nello stesso intestino tenue le materie recrementizie vengono
separate dalle escrementizie; ed i residui delle materie alimentari passano (fig. 235.) nell'intestino
crasso (IC), vi soffrono delle nuove modificazioni, e sono rigettate dall'intestino retto (IR) per l'ano.
4° I principii alimentari (fig. 237.) digeriti si mescolano nel ventricolo destro (VD) col sangue venoso,
che ritorna da tutte le parti del corpo per le vene cave, superiore (CS) ed inferiore (CI). Le contrazioni
istintive di tal ventricolo cacciano questo miscuglio per l'arteria pulmonare (AP) nei (fig. 238.)
polmoni (PP); ove esso ritrovasi in contatto coll'aria. Dacc l'aria, entrando per la trachea o
asperarteria (T) si getta nei due bronchi, nei quali la trachea si biforca; e, trapassate tutte le
ramificazioni dei molteplici condotti aerei, penetra (fig. 240.) fino ai canali capillari (PC) ed alle
vescichette del polmone. Ivi il sangue venoso, che è bruno scuro, e che tiene imprigionato molto acido
carbonico, abbandona la maggior parte di tale acido, ed assorbe in sostituzione una certa quantità di
ossigeno. Così assume un bel rosso vivo, e trasmutasi in sangue arterioso: il quale per le vene
pulmonari (VP) si getta nell'orecchietta sinistra (O'). E qui termina la piccola circolazione.
Ma ora principia la grande. Perocchè l'orecchietta sinistra spinge il sangue nel ventricolo sinistro
(V'), e questo lo getta nell'aorta (A); donde per mezzo delle arterie e dei capillari, il sangue perviene
(fig. 240.) in tutte le parti del corpo (GC), distribuisce le sostanze nutritive, e pruova modificazioni
chimiche differenti per ciascun organo. L'ossigeno intanto (producendo fenomeni d'ossidazione)
sparisce, e viene sostituito dall'acido carbonico, che è uno dei prodotti dell'azione ossidante. Quindi il
sangue riprende il suo color bruno, e ritorna venoso. Ma il sangue venoso propriamente detto, sebbene
distinto dalla linfa, nondimeno insieme con questa, per mezzo (fig.240.) di speciali sistemi vascolari
(VC), si getta nell'orecchietta destra (O), e si mesce ai nuovi liquidi provenienti dalla digestione. Co
termina la grande circolazione, e riprincipia la piccola.
Si avverta I. che il meraviglioso fenomeno dell'una e l'altra circolazione è dovuto principalmente
alla disposizione delle valvole delle vene, alla loro compressione per le azioni musculari, ed
all'aspirazione polmonare. II. La circolazione nei mammiferi, e negli uccelli è completa; ma non così
nei rettili. Come pure nel feto manca (44. III.) la piccola circolazione.
* 79. Conclusione.
Le dottrine esposte ci conferiscono il diritto d'inferirne una conseguenza, e proporre alcuni dubbii.
I. COROLLARIO. Dunque ciascuno dei così detti quattro elementi è un composto. Infatti le terre
sono varie, e ognuna è formata da O e da un diverso metallo. L'acqua è costituita da O ed H. L'aria
risulta da O e N. Il fuoco, in quanto nel suo significato moderno indica la cagione fisica
dell'illuminazione, del riscaldamento, e di certe attrazioni e ripulsioni, è uno o più imponderabili, e
non entra nella ricerca degli elementi: chè sotto questo vocabolo non s'intendono che i ponderabili. In
quanto poi nel senso antico, od anche moderno ma volgare, significa fiamma, lampo, tuono, ossia il
ponderabile, che opera sui veicoli o sulle cagioni prossime della luce, del calorico, dell'elettrico, del
suono; è una sostanza o semplice o composta, che si sta combinando coll'O, e talora con un altro
comburente; oppure un qualche corpo pesante, che subisce uno sbilancio di elettricità; oppure l'aria,
che ondula e vibra: in ogni caso risulta da più sostanze o composte o miste o combinantisi assieme.
Dunque la terra, l'acqua,l'aria, il fuoco (in quanto è un ponderabile) è un corpo solo, ma
l'insieme di più corpi.
II. SCOLIO. Ma non potrebb'essere che tutta la materia ponderabile si riducesse ad una sola sostanza
tenuissima, e restìa ad ogni nostra analisi; i cui distinti atomi, essendosi fin da principio aggruppati in
diverse maniere, abbiano formato le molecole elementari di quei corpi, che noi diciamo semplici?
Non potrebb'essere (come è lecito sospettare, e fors'anche più ragionevolmente) che gli elementi
veramente e metafisicamente primi e semplici sieno tutti una cosa stessa, e che dalla varia
disposizione ed ordine, in cui si trovano riuniti a fare gli atomi, che noi non possiamo in veruna guisa
separare stabilmente ed esaminare a parte (6. I. 2a), nasca la varietà dei corpi stessi chimicamente
elementari? Bisogna pur confessare che molte e molte cose ci sono finora del tutto occulte, e che
intorno a quelle stesse, alle quali furono rivolte le umane investigazioni, rimane ancora molto a
sapersi. Anzi è ora ben manifesto che l'uomo non potrà giammai vantarsi di avere sciolto ogni nodo, e
di aver penetrato tutti gli arcani della creazione: e che, quantunque sien grandi i progressi già fatti
nella scienza del mondo materiale, non mancheranno mai nuove scoperte ad eccitare quella
meraviglia e quella sorpresa, che vivamente scuotendoci spiega dinanzi al nostro pensiero la
grandezza di Dio e il nostro nulla, e ci infiamma il cuore del desiderio di arrivare a quel beato
soggiorno, in cui avremo del Creatore e delle sue opere un compiuto e giusto conoscimento.
ARTICOLO III
LEGGI CHIMICHE GENERALI
80. Leggi delle analisi, e delle sintesi.
Le condizioni, i modi, e gli effetti delle composizioni e decomposizioni ni chimiche degli inorganici
non sono che altrettanti o corollarii o epiloghi delle dottrine già stabilite. Potremo quindi trattarne
assai speditamente.
I. SCOLII. 1° Rapporto alle condizioni prerequisite per le sintesi, di regola ordinaria l'affinità chimica
non opera se i corpi non sono a contatto, ad alta temperatura, ed in istato fluido, almeno quanto ad
uno di essi. Poche sostanze operano chimicamente allo stato solido, e si richiede almeno lo
spolverizzamento per facilitarne le combinazioni: infatti il Fe ed il S finamente divisi, ed impastati
con acqua fanno il solfuro di ferro. E però dee dirsi che la forza di coesione è più energica
dell'affinità. Inoltre l'O e l'H possono restare lungamente mescolati senza combinarsi; ma appena si
riscalda il miscuglio anche con una semplice scintilla elettrica, all'istante si uniscono e formano
l'acqua.
2° Spesso l'affinità di due sostanze diviene più energica per la presenza di un'altra atta a combinarsi al
composto, cui tendono a produrre le prime. Così lo Zn da non à per l'O un'affinità, che basti a
toglierlo all'acqua; ma l'acquista (62. IV. 3°) a contatto coll'acido solforico. Anzi l'affinità fra due
corpi può restare avvivata anche per la sola presenza di un corpo, che non subisce per la loro
combinazione alterazione veruna. Abbiamo già notato (57. I. 9°) questa virtù nel platino spugnoso, e
(72. II. 3°) nel Pl, Au, Hg molto divisi verso il biossido d'H.
3° V'à delle sostanze, le quali ànno affinità chimiche più forti nell'atto che trovansi allo stato nascente
(64. I. e II. 4°). L'H ed il N mescolati insieme e riscaldati rifiutano di combinarsi; non così se nell'atto
che stanno svolgendosi incontrinsi in un medesimo liquido.
L'affinità chimica di un dato corpo verso sostanze differenti suol essere assai varia. L'O, a cagion
di esempio, non si combina coi corpi i più densi Pl ed Au, benchè li tocchi roventi e fusi; e si combina
invece facilissimamente col radissimo dei corpi l'H. Probabilmente gli atomi di qualsivoglia corpo
ànno qualche affinità per quelli di qualunque altro corpo; ma talora avviene che, nel risultato
dell'unione di due corpi, non restino neutralizzate che in parte le proprie dei componenti; anzi
talvolta due corpi, sebbene permisti insieme, rifiutano di unirsi, ed abbandonati a se stessi dispongonsi
a seconda del loro peso specifico. In quest'ultimo caso dee dirsi che fra essi, e sotto quelle date
condizioni non v'è affinità veruna.
Sembra che nelle affinità chimiche influisca anche la massa. Già abbiamo avuto (67. II. 1°) degli
esempii di tale influenza. Se gli ossidi in una corrente di H dànno a questo il loro O, ciò avviene
perchè ciascuna molecola di ossido ritrovasi nella sfera di attività di sempre nuove molecole di H, e
però l'affinità fra i due aeriformi prevale su quella dell'O pel metallo. Se questo in una corrente di
vapor d'acqua si ossida, ciò è perchè ogni sua molecola rinviensi sotto l'azione di un gran numero di
molecole di vapore d'acqua, e però la sua affinità per l'O vince quella di questesso per l'H.
L'affinità chimica non può esercitarsi verso più corpi ad un tempo. Infatti una sostanza lascia
quella, con cui era congiunta, per combinarsi con un'altra, verso la quale à maggiore affinità; oppure a
tal fine lascia stare una terza, con cui si sarebbe combinata, se l'avesse trovata sola. Si mesca all'NO5
allungato un certo peso di magnesia polverizzata; questa viene disciolta: altrettanto accade se vi si
mesca invece della calce polverizzata: ma ove queste due sostanze vi si mescolino ad un tempo, ed il
miscuglio si lasci in riposo, dopo alquante ore si trova intatta la magnesia e sciolta la calce. Se
nell'NO5 si versi Hg, se ne ottiene una combinazione; ma se dopo vi si getti una certa quantità di
limatura di Zn, l'Hg si separa dall'acido e precipita, ed invece si forma la combinazione dello Zn. In
una soluzione di nitrato d'argento si tuffi una lamina di rame, l'argento precipita, e si forma nitrato di
rame; precipita il rame se nella soluzione di quest'ultimo introducasi il ferro. Nella soluzione di
solfato di zinco s'immerga del carbonato di potassa; se ne ottengono due sali nuovi, cioè solfato di
potassa, che rimane sciolto, e carbonato di zinco, che è insolubile. Quindi è che l'affinità chimica si
ritiene per una forza metaforicamente elettiva.
È un effetto ordinario, e perciò indizio delle combinazioni, l'eccitamento di calore, e talora anche
di luce (quindi la roventezza, le combustioni e le fiamme), non che l'omogeneità e spesso anche la
trasparenza del composto; come è omogenea e limpida l'acqua, in cui trovisi disciolta la calce a
formare un idrato.
A risolvere un composto nei suoi componenti è necessario (61. IV. 8°) riscaldarlo più o meno
fortemente; oppure (62. I) farlo traversare da una corrente elettrica; oppure (62. IV. 3°) esibirgli un
terzo corpo, col quale il componente, che non si vuole isolare, abbia maggiore affinità di quella che à
per l'altro, con cui si trova unito; oppure come abbiamo già (63. II. 3°) accennato, e come vedremo
nella Sezione seguente (29. II. 4°), esporlo alla luce specialmente violetta. Ove riflettasi al primo di
questi requisiti delle analisi, si vede, che sebbene l'elevazione di temperatura sia ordinariamente una
condizione delle sintesi, pure una temperatura assai elevata indebolisce le affinità. Del resto si può
ottenere la decomposizione dei corpi facendo evaporare, o sciogliere, o solidare quello dei
componenti, che non si vuole possedere isolato: ma questo metodo pare che non riesca, se non quando
si tratta di miscugli, o di combinazioni assai deboli.
II. LEGGI. Le quantitù in peso, onde una data sostanza entra in combinazione con un'altra, sono
determinate ed invariabili. Per esempio, nel cinabro il S e l'Hg sono sempre nella proporzione di 13 a
87; nell'acido carbonico il C e l'O sono come 75:200, dovunque l'acido si ritrovi e qualunque ne sia la
provenienza. In altri termini: supponiamo che il peso a della sostanza A entri in combinazione col
peso b della sostanza B; si potranno combinare insieme anche altre quantità di A e di B, ma a
condizione che queste quantità stieno fra loro nel rapporto a:b. Altrimenti l'eccesso o il soprappiù di
una delle due rimane incombinato e libero. Si avverta bene che questa non è la legge della
proporzione unica, ma delle proporzioni definite; perc qui si dice solo che, sebbene due sostanze
possano combinarsi fra loro in quantità diverse, pur tuttavolta queste proporzioni. sono determinate,
ed invariabili.
2° Le varie proporzioni, in cui possono combinarsi due sostanze, serbano fra loro rapporti razionali e
semplici. A cagion d'esempio, abbiamo veduto (63. II. 5°) che con un equivalente di N si combinano
1, 2, 3, 4, 5 equivalenti di O, non 1, 1 1/3, 2 1/7,.... In generale se a:b è una delle proporzioni, in cui si
combina A con B; tutte le altre si possono rappresentare da ma:nb; purc m ed n non escano dai
valori dei più semplici numeri naturali 1, 2, 3, 4, 5,.... Che se trattisi di aeriformi, anche i loro volumi,
a parità di condizioni in tutto il resto (calore, pressione,...), stanno fra loro, ed al volume del composto
in rapporti assai semplici.
Gli equivalenti chimici possono sostituirsi uno all'altro in un composto, senza che l'elemento
sostituito trovisi o in eccesso o in difetto riguardo all'altro, a cui s'unisce. Se la sostanza A si combina
colla B nel rapporto a:b, e colla C nel rapporto a:c; le combinazioni, che possono aver luogo fra B e
C, sono sempre nel rapporto mb:nc; purchè m ed n rappresentino due numeri interi, e il più delle volte
l'unità. Mi spiego. Per formare l'ossido di Pb senza avanzi, è necessario mettere insieme parti 1294,5
in peso di Pb con 100 di O; e per formare pur senza resti il solfuro di Pb, conviene unire alla stessa
quantità di Pb 200 parti di S. Or bene: ad ottenere una combinazione di tutto l'O e S adoperato, non si
possono mettere insieme 100 parti di O e 250 di S, 110 del primo e 200 del secondo. Perchè si
combinano sempre 100 di O con 200 di S; rimanendo incombinato nel primo caso 50 di S, e nel
secondo 10 di O. Parimente è dimostrato che 100 parti di O non possono combinarsi che con 12,5
d'H, con 75 di C, con 489 di K, con 330 di Fe, ecc., per produrre i primi gradi di combinazione di
quelle sostanze. Ma è anche dimostrato, che, volendo effettuare i primi gradi di combinazione delle
sopraddette sostanze, non si può sostituire alle 100 parti di O che o le 12,5 di H, o le 75 di C, o le 489
di K, o le 350 di Fe. Insomma tutte quelle quantità sopra determinate di corpi semplici si possono
sostituire esattamente una all'altra; e quindi equivalgono nelle combinazioni chimiche.
Fra tutti gli ossisali, formati da un dato acido con una base qualunque, i veramente neutri
contengono nell'acido una quantità di O, che è in rapporto costante con quella della base. Nel solfato
di potassa, per esempio, ed in qualunque altro solfato neutro, l'O dell'acido sta a quello della base,
come 3:1. Parimenti nei nitrato di soda, e in tutti gli altri nitrati neutri le due quantità d'O trovansi nel
rapporto 3:1.
III. COROLLARII. Dunque quelle quantità in peso delle diverse basi, che occorrono per
neutralizzare una certa dose di un dato acido, sono atte a neutralizzare ancora una quantità equivalente
di qualunque altro acido. Discende dalla legge 4a.
Dunque se uno dei due sali, che nascono per lo scambio delle basi di due altri, riuscirà neutro,
neutro dev'essere anche l'altro. Anche questo corollario fluisce della 4a legge.
IV. DEFINIZIONI. L'operazione, onde due sostanze sono determinate a combinarsi, e che è
esercitata da una terza, la quale à affinità pel composto che ne nasce, è detta azione predisponente.
2° L'operazione analoga esercitata da un terzo corpo, che non prende parte a veruna combinazione, da
Berzelius fu attribuita ad una forza da lui detta catalitica o catàlisi; ma dai moderni è denominata
azione di presenza o di contatto, o influenza chimica.
3° Si dice affinità doppia o complessa quella, per cui ciascuna base di due soluzioni saline mescolate
insieme lascia il suo acido, e prende quello dell'altra.
4° Quelle unioni di più corpi, nelle quali non restano neutralizzate le propriedei componenti, e non
si verifica la legge delle proporzioni determinate, portano il nome di mescugli.
Chiamansi chimiche quelle mescolanze, che anche osservate coi migliori microscopii, si mostrano
del tutto omogenee. Sono tali le soluzioni dei solidi, dei liquidi, e degli aeriformi, non che quasi tutte
le leghe, e le amalgamo.
Quelle meschianze, che sono costituite da masse sensibili di sostanze differenti interposte le une
alle altre, ricevono l'aggettivo di meccaniche.
81. Teorie chimiche.
Chiuderemo quest'ultimo Capitolo con un succinto epilogo delle teoriche più accreditate intorno ai
fenomeni chimici.
SCOLII. Anticamente, come abbiamo più volte accennato, si riteneva che tutti i corpi risultassero
da quattro sole sostanze elementari; e si pensava che una sostanza congiunta con un'altra potesse
talora mutar natura, ossia cessare di essere quello che era, per principiare ad essere una cosa
totalmente ed intimamente nuova, cioè trasustanziarsi. Quindi la ricerca del lapis philosophorum,
ossia di una sostanza capace di essere trasustanziata in oro: ricerca, che fu il problema più importante
degli esordii della Chimica, vale a dire dell'Alchimia. Ma una sostanza, come sanno al presente tutti i
principianti di Metafisica, non può cangiarsi in medesima, che col cessare di esistere, e dar luogo
ad un'altra. E pe la forma, per sostanziale che sia, non può cangiare sostanzialmente la materia:
perchè a tal uopo si ricerca una forza infinita; e sarebbe, per non dir altro, una assai ridicola stranezza
ammettere che Domineddio in ogni nostra sintesi sostituisca alle sostanze, che noi mettiamo nelle
storte, un'altra pesante assolutamente come quelle; e in ogni nostra analisi (non guari
dissimigliantemente da un giuocatore di bussolotti) ritorni a metter fuori con gran destrezza
precisamente quelle medesime in qualità e in quantità.
Al presente, abbandonata questa assurda teorìa, si ammette universalmente che una combinazione
non sia altro che un'intima unione di due sostanze eterogenee. Le quali nel combinarsi non si alterano
in stesse, ma dànno origine ad una sostanza, la quale risultando da due materie diverse deve avere
proprie differenti da quelle delle sostanze componenti isolate. Resta a spiegare come possa essere
che le proprietà di un composto chimico sieno totalmente diverse, e fors'anche contrarie a quelle de'
suoi elementi, e non la somma o la differenza delle medesime. A me sembra che la cosa possa in
qualche maniera spiegarsi, col riflettere che il risultato della combinazione dev'essere un nuovo
individuo, o supposto; il quale operi bensì in virtù delle forze de' suoi componenti, ma in quanto
composto, e in guisa che l'azione sia precisamente del tutto e del composto (come dicevano gli
antichi). In tale ipotesi il composto dee produrre varii effetti, che non sarebbero giammai attendibili
dai componenti, i quali agissero o isolatamente, come accade nei semplici, o in compagnia, ma
ciascuno per conto proprio, come avviene nei miscugli meccanici. Dissi varii effetti; perchè alcuni di
questi (per esempio il peso assoluto) rimangono nel composto inalterati: come un membro di un
animale pesa ugualmente vivo e morto; ma solo da vivo, cioè quando è unito ipostaticamente
coll'essere senziente, è atto a preparare le sensazioni dell'anima, ed a compire delle azioni veramente
animali; le quali sono tutt'altra cosa dalle operazioni, che potrebbero fare insieme l'anima ed il corpo,
quando questi operassero insieme, ma indipendentemente.
Oltre a ciò i Chimici comunemente dalle leggi delle proporzioni definite e multiple traggono la
dimostrazione della teoria atomistica o corpuscolare, che noi abbiamo già (6. I. 2a) ammessa anche
per considerazioni ontologiche. E veramente se un equivalente di O (essi dicono) entra in
combinazione (62. II. e 3°) o con uno o con due equivalenti d'H, e non mai con uno e mezzo,
con uno e un terzo, e via dicendo; bisogna che le particelle ultime, ma corporee (cioè molteplici)
dell'H sieno inseparabili colle forze naturali, ossia veri atomi. Infatti in tanto un volume di O non dee
potersi combinare con due e mezzo d'H, in quanto in tal caso ogni atomo del primo dovrebbe
combinarsi con due e mezzo del secondo: il che non può avvenire, perchè gli atomi non si spaccano in
due metà. Ammessa questa teorica, sarebbe vero che le forze create riuscirebbero incapaci di dividere
i minimi corpicciuoli non solo stabilmente, ma anche in un modo passeggero e fugace, vale a dire nel
tempo delle analisi e delle sintesi.
4° Anzi, vigendo la legge delle proporzioni definite anche poi composti, si suole al presente sostenere,
che ogni minima particella del composto debba essere parimente un atomo, ossia un individuo; vale a
dire un corpicciolo formato da atomi eterogenei così strettamente uniti fra loro, che nessuna forza di
ordine strettamente fisico, ma solo qualcheduna determinata di ordine chimico possa risepararli.
Secondo questa teorica tutti i corpi, vuoi semplici, vuoi composti, debbono avere i loro minimi
ponderabili, dotati della proprietà di poter essere sostituiti gli uni agli altri nelle combinazioni; e quei
minimi saranno appunto i loro equivalenti. E come questi ànno da avere il loro peso, diverso nelle
differenti sostanze, ma identico nella sostanza medesima; così nella teoria atomica gli equivalenti si
chiamano anche pesi atomici. Inoltre in tale teorica gli atomi tanto semplici che composti vengono
ritenuti come perfettamente uguali ed omogenei; e le leggi chimiche sono spiegate nella seguente
maniera. (quando una sostanza di peso atomico p combinasi ad un'altra di peso atomico p', la
combinazione non potrà effettuarsi che fra N atomi della prima ed n della seconda, purc N ed n
rappresentino o l'uni o un numero intero. E perciò il rapporto, fra le quantità ponderabili dei
componenti, sarà in ciascun, atomo del composto Np:np', ed in una massa m qualunque sarà
mNp:mnp'=Np:np'; cioè in qualunque massa composta il detto rapporto sarà costante, e questa è la
legge delle proporzioni definite. Posto poi che le medesime sostanze si combinino fra loro in più
rapporti, certamente nei vani composti risultanti, le quantità ponderabili di ciascun elemento Np, N'p,
N"p,.. np', n'p', n"p' saranno altrettanti multipli interi di p e di p'; e questa è la legge dei multipli.
Se non che si va anche più oltre e si crede che, se tutti i corpi fossero ridotti a vapore, si
combinerebbero secondo la legge dei rapporti semplici in volume; e pretendesi che il numero relativo
degli atomi, i quali costituiscono un dato volume di gasse possa dedursi o dalla legge degli
equivalenti, o da quella dei rapporti semplici; e così i Chimici dividonsi in due schiere. I primi dal
vedere che i corpi si sostituiscono nei composti l'uno all'altro per equivalenti, vogliono che
equivalente corrisponda ad atomo. E poichè due volumi d'H ed uno di O equivalgono; perciò 1 atomo
di H, secondo essi, è doppiamente voluminoso di 1 d'O. I secondi, partendo dall'ipotesi che due
medesimi volumi di due aeriformi diversi contengano in condizioni simili un medesimo numero di
atomi, sostengono che nelle combinazioni dei gassi la proporzione dei volumi rappresenti quella, in
cui si ritrovano i numeri degli atomi. Per la qual cosa, esigendosi due volumi d'H ed uno d'O a formar
l'acqua, in ciascuna molecula di questa si troverebbero 2 atomi d'H ed 1 d'O. E poichè, 100 parti in
peso di O si combinano senza resti con 12,5 di H; se il peso di ciascun atomo, di O si chiami 100, il
peso di ciascun atomo di H sarà 12,5 nella supposizione che un equivalente sia un atomo: sarà 6,25
nell'ipotesi che sotto uguali volumi si ritrovi il medesimo nurnero di atomi. Quindi le tavole del peso
atomico dei corpi semplici mostrano una varietà, che dipende dalle due supposizioni sopraddette. Ma
esse presentano anche un'altra disparità, la quale dipende dal discordare che fanno i Chimici
nell'adozione del corpo, a cui debba attribuirsi il peso atomico convenzionale 1, o 100. Chè per alcuni
è l'O, cioè il corpo che si presta al maggior numero di combinazioni, o eroe della Chimica; per altri è
il leggerissimo di tutti i corpi, ossia l'H.
Queste notizie di Chimica, comecassai mancanti, hano per la comune erudizione elementare, e
per ingerirci un'alta idea del Supremo Fattore, il quale con sì pochi principii e leggi ottiene un numero
sterminato di effetti e di trasformazioni; e non à bisogno di crear più nulla, o di annichilare qualche
cosa, o di variare veruna legge: perchè à ordinato tutto, preveduto tutto, bilanciato tutto, misurato
tutto, e provveduto a tutto con infinita Potenza, Sapienza, e Bontà.
FINE DEL TOMO II
IMPRIMATUR
FR. HIERON. GIGLI ORD. PRAED. SACR. PAL. AP. MAG.
IMPRIMATUR
PETRUS VILLANOVA-CASTELLACCI ARCHIEP. PETR. VICESG.
NOTE:
(1) Anticamente si distingueva fra corpo e materia: ma al presente, tanto dai Fisici che dai Metafisici,
questi due vocaboli si sogliono usurpare promiscuamente come sinonimi.
(2) "Dico, almeno rispetto a noi; perocchè se altri dice che la materia in sè stessa è tutt'altro da ciò che
a noi appare, io con questi e non farò briga: il fisico si contenta di studiare le sostanze corporee, quali
Iddio le fa conoscere a noi col mezzo degli organi, non filosofa se non appoggiato all'esperienza; e
come non si crede obbligato a dimostrare l'esistenza dei corpi, così pretermette ogni ricerca
trascendente sulle essenze delle cose non soggette ai sensi" (Pianciani Istituzioni Fisico-chimiche pag.
XXXI)
(3) È di questa resistenza clic si parla in Fisico-matematica, quando si cerca la condizione
dell'equilibrio nelle macchine; e quando si valuta l'impedimento al moto per gli attriti, pel fluido in
cui è immerso il mobile, per la rigidità delle funi, pel peso dei pezzi dell'ordegno; e via dicendo.
(4) I Fisici nel trattare della resistenza dei corpi considerano esclusivamente, quale uno quale un altro
di questi ordini di fatti, e più comunemente prendono di mira il primo. Nel decorso delle trattazioni
future si avrà forse agio di riconoscere l'utilità, che deriva dall'averli fin da questo momento
considerati tutti insieme, distinguendoli in pari tempo uno dall'altro, ed assegnando a ciascuno il suo
officio, o le proprie attribuzioni.
(5) Con ciò non si pretende asserire che, nell'atto in cui avvengono le decomposizioni e le
combinazioni dei corpi, non possa mai accadere che qualche elemento di un dato atomo si stacchi
dagli altri, per principiare a far parte di un atomo diverso: sul che nulla potrebbe affermarsi di
indubitabile.
(6) Non dee confondersi questo atomismo e dinamismo, che potrebbe dirsi fisico, coll'atomismo
democritico o epicureo; coll'atomismo o teoria corpuscolare chimica, della quale faremo cenno a
suo luogo; e neppure coll'atomismo e dinamismo di certi Metafisici, i quali vorrebbero far consistere
il primo nel mantenere che gli elementi veri dei corpi sieno estesi, ed il secondo nell'ammettere che
questi sieno semplici. Poichè è dimostrata la semplici degli elementi della materia in senso
metafisico, e la composizione ed indivisibilità naturale di quei corpicciuoli, che sono pel Fisico gli
elementi dei corpi; e poichè inoltre questa composizione ed indivisibili deve sempre supporsi dal
Fisico per non incorrere negli inconvenienti sopra notati, l'unico modo di conciliazione mi sembra
essere il distinguere fra l'atomismo e dinamismo metafisico, e l'atomismo e dinamismo fisico.
Imperciocchè se il dinamismo fisico è falso e rovinoso per le scienze naturali, il dinamismo
metafisico è per le medesime vero e fondamentale. E qui a scansare gli equivoci è bene avvertire, che
storicamente (si noti che non dico logicamente) la teoria della semplicità degli elementi non si
identifica con quella della limitazione di divisibilità metafisica, e della pura apparenza dell'estensione
nei corpi.
Dacchè Boscovich e Leibnitz stavano per gli elementi semplici, eppure il primo ammise la divisibilità
limitata, e secondo molti Leibnitz potè legittimamente negarla; quantunque nel fatto debba dirsi
piuttosto che questi parlasse dei corpi in senso relativo e fisico: come pure il medesimo Boscovich,
ammettendo lo spazio, come un'estensione assoluta e spargendovi dentro gli elementi semplici dei
corpi, tenuti a reciproca distanza dalla lor mutua ripulsione, potè (con quanta coerenza non dico)
mantenere il pregiudizio comune. Parimenti la teorica della estensione assoluta è anche in fatto
distinta da quella della divisibilità illimitata: perc sebbene comunemente chi accetta l'una accetti
anche l'altra; ciò non ostante, quelli, che ànno sognato gli estesi realmente continui, stanno per la
limitazione della divisibilità.
(7) Pianciani. Istituzioni Fisico-chimiche. Tomo I. pag. 139.
(8) Dissi attuale: perchè le conciliazioni delle tesi si vengono trovando col tempo; e non è giusto
(come insegnano i Logici), che queste debbano fluttuare, finchè quelle non sieno ritrovate. Aggiunsi
poi individuale: perchè ove coloro, che al presente non si sentono il coraggio di soggiogare intorno
alla estensione la loro fantasia, imparassero pur finalmente a trattarla qui, come tutti i dotti sono in
questi ultimi tempi riusciti a fare relativamente al colore, al suono, al sapore, ...; la conciliazione
sarebbe bell'e trovata.
(9) Ci sono alcuni che prendono un grave scandalo di questa illazione, ed è forse per zelo di non
esservi trascinati che da essi si nega la divisibilità limitata. Pare a questi che gli elementi dei corpi,
ove fosser semplici, sarebbero da dirsi spiriti, supponendo (per ignoranza o disprezzo della moderna e
sana Metafisica, quale è quella che si insegna generalmente nei Seminarii e nei Collegii diretti da
ecclesiastici, la quale non è poi altro che la Filosofia degli scolastici migliorata nel metodo, e messa
d'accordo colle indubitabili scoperte della Fisica) supponendo, dico, che tutto ciò, che non è materiale
e composto, debba esser di necessità un puro spirito. Ma chi non sa oramai che l'anima dei bruti,
poicsente, è semplice; e ciò non ostante non è spirito? È vero che gli elementi dei corpi, essendo
semplici, assolutamente parlando potrebbero pensare, o per dir meglio non si potrebbe dimostrare la
loro ripugnanza col pensiero. Ma si rifletta che non si è ancora ritrovato nissuno, che sia riuscito a
dimostrare la verità della proposizione - ciò che è semplice pensa; - questa può dedursi dalla sua
inversa - ciò che pensa è semplice, - sostenuta da tutti i Metafisici cattolici. Inoltre si avverta che gli
elementi semplici della materia, essendo destinati a comporsi insieme per fare i corpi, ai quali ripugna
il pensiero, non debbono essere dotati della forza di pensare: perchè sarebbe una stravaganza, cioè un
assurdo fisico, ammettere che Iddio attribuisca ad un essere una forza che dovrà poi restare
perpetuamente inattiva. Con che si comprende la vanità dello spavento, da cui certuni oggidì sono
compresi nel ripensare che dalla moderna Filosofia cattolica si ritengono per semplici gli elementi
della materia; dovendo da ciò, secondo essi, conseguitare che la materia possa formarsi da un insieme
di spiriti. Dappoicse non metafisicamente, certo è fisicamente e moralmente assurdo trarne questo
corollario. Tutto invece è ragionevole e si spiega a meraviglia, quando si ammettano diversi ordini o
cori di enti semplici: cioè i semplici intelligenti e liberi, e sono gli spirituali; i semplici senzienti e
spontanei, e sono i brutali; i semplici inerti e relativamente a noi estesi, e sono i materiali, ossia gli
elementi primi della materia.
(10) Lezioni di Fisica Moderna Sperimentale. VoIume I num. 74, 75, e 81.
(11) Sembra che debbano dirsi proprie generali quelle, che appartengono a tutti i corpi
indistintamente, e però anche quelle che furono da me chiamate essenziali ed esposte nelle Nozioni
preliminari di questa Parte II; e particolari quelle che spettano solo ad alcuni corpi, non quelle che
appartengono a qualche stato solamente. E veramente così suol farsi comunemente nei Corsi di Fisica,
nei quali si trovano spesso trattate insieme la estenzione e la impenetrabilità, l'inerzia e il peso, la
divisilibità e la porosità: ed inoltre il senso più volgare e più ovvio delle parole generale e particolare
tende ad ingerire questa idea. Ma avverto, che non si può recedere dal senso delle parole
convenzionale e comunemente ricevuto nella scienza, per riverenza al loro significato volgare; e che,
se si riguardi, non l'ordine con cui nei Corsi sono disposte le materie, nè certe espressioni più o meno
improprie, ma il comun sentire di tutti i Fisici, quello cioè che si rileva dalle teorie universalmente
ammesse, le propriegenerali si debbono distinguere dalle particolari non in ordine ai singoli corpi,
ma in ordine propriamente ai loro diversi stati. Infatti quanto alle proprietà generali, ricordo che tutti i
Fisici, nel dimostrare la estensione, la resistenza, la mobilità, la figura, l'inerzia, e la divisibilità,
ricorrono più o meno apertamente al concetto stesso che noi abbiamo della materia. Invece tutte le
altre proprietà, da noi chiamate generali, e sono la impenetrabilità, il peso, la dilatabilità, e la porosità,
vengono dimostrate esperimentalmente non solo, ma le esperienze a tal uopo si istituiscono solo sui
corpi solidi, sui liquidi, e sui vaporosi. Inoltre nessuno parla di porosità della luce, di impenetrabilità
del calorico, di dilatabili dell'elettrico; anzi per l'elettricità non vi è chiusura ermetica che valga, la
luce, come sostiene Herschel, passa non solo pei pori, ma per la sostanza medesima del vetro. E poi,
tutti questi tre agenti fisici si ritengono e si domandano imponderabili. È vero che imponderabilità
vuol dire proprio mancanza di peso sperimentabile, non di un peso qualunque; ma, se ai così detti
imponderabili non si può attribuire il peso nè per concetto, nè per fatto, con qual diritto potrà dirsi che
il peso è proprietà di tutti i corpi indistintamente? Forse per induzione? Ma io non so, se fra i corpi
ponderabili e questi esseri misteriosi che diciamo imponderabili, vi sia tanta analogia, quanta ce ne
vorrebbe per dimostrarli pesanti. Certamente vi è più analogia fra l'acqua e l'aria, che non fra l'aria e
l'elettrico; eppure quella non bastò agli Scolastici per farli ricredere dalla loro falsa opinione della
leggerezza assoluta dei vapori! Comunque ciò sia, nessun Fisico à la certezza del peso,
dell'impenetrabilità ... degli imponderabili: or questa certezza sarebbe necessaria per dire, che quelle
proprie sono, non relativamente ai diversi stati, ma assolutamente, generali. mi si venga a dire
che gli imponderabili non sono corpi, ma pure modificazioni dei ponderabili e di un etere sottilissimo.
Perchè allora primamente avverto, che questa è una questione ancora viva e controvertibile; e però
non deve essere pregiudicata fin dal primo ingresso di uno studio elementare: secondamente osservo
che i nomi di imponderabili, agenti fisici, fluidi eterei, coi quali questi comunemente sogliono esser
chiamati, ci obbligano ad esser coerenti, ed a considerarli qui, secondo le apparenze, come veri corpi;
salvo il diritto di proporre più tardi la questione sopra accennata: terzamente domando: v'è alcuno che
sappia dirmi se questo etere, di cui non possiam fare a meno, e che senza controversia è un corpo, se
questo etere, dico, sia pesante, impenetrabile, dilatabile, poroso? Quanto poi alle proprietà particolari,
mi contento di osservare che nessuno, nel farne il novero, si è preso mai il pensiero di nominare tutte
quelle che spettano solamente a certe classi di corpi, e non sono connesse con tale o tale altro loro
stato, come sarebbero l'odore, il colore, il suono, la diafanità, la conducibilità pel calorico o per
l'elettrico. Pare, dunque, che il considerare le proprietà generali e particolari in ordine precisamente
agli stati dei corpi sia inerire docilmente al sentimento comune dei Fisici.
(12) Qualcuno fosse dirà che, dopo le esperienze di Canton, Perkins, OErsted, Colladon, Sturm,
Régnault, e Grassi sulla compressibili dell'acqua, non può essere che per inavvertenza, che questa
proprie sia stata omessa nel catalogo delle generali; e che inoltre anche l'elasticità deve aver posto
fra queste.
Rispondo che tanto la elasticità, quanto la compressibilità, sono state escluse pensatamente dal novero
delle proprietà generali. E ciò perchè non si sogliono predicare dei corpi, se non quelle proprietà, le
quali appartengon loro in modo assai palese, e in un grado tale da influire nei grandi fenomeni, dei
quali ognuno desidera la spiegazione. Ora la compressione, che si è ottenuta nei liquidi, è così poca
cosa che non ci diritto di chiamarli compressibili. A misurare questa compressione si è usato
l'apparato, chiamato piezometro, ideato da OErsted e migliorato da Despretz e Saigey (fig. 7.).
Consiste esso in un vaso cilindrico di cristallo, dal cui cielo sorge in mezzo un collo metallico
perfettamente cilindrico, e munito di stantuffo (S), che può abbassarsi per mezzo di una vite di
pressione (P), e ad un fianco (del cielo stesso metallico) si innalza un tubo con chiavetta (D) terminato
in un imbuto (I). Dentro questo vaso cilindrico si versa dell'argento vivo (O), e in posizione verticale
vi si colloca un lungo recipiente (A) pur di cristallo, ripieno del liquore, di cui si vuol conoscere la
compressione. Siccome questo recipiente esce superiormente in un sottilissimo tubetto, tutto
contraddistinto in gradi uguali, il quale ripiegandosi verticalmente va a tuffare la sua bocca
nell'idrargiro (O); così il liquore da sottoporsi alla prova si trova in contatto coll'argento vivo. Ma non
basta: nel mercurio medesimo (O) si immerge la bocca di un altro tubo (U) laterale, men ostile, chiuso
superiormente, e pieno d'aria; al quale è annessa una scala graduata (C). Dopo ciò, si empie d'acqua
tutto il vase cilindrico, e chiusa la chiavetta (D) si preme l'acqua collo stantuffo (S). Con ciò viene
premuto anche l'idrargiro (O), il quale alla sua volta comprime tanto l'aria del tubo laterale (B), (e
salendo in questo la misura della pressione esercitata dallo stantuffo), quanto il liquore del tubetto
del recipiente (A), e salendo pure in questo mostra la compressione del liquore, e (quando si conosca
il rapporto che passa fra tutta la capacità del recipiente (A) e quella di ciascuna divisione del tubetto)
ne dà eziandio la misura. E qui a comprendere il percdi tanta complicazione è bene sapere, che se il
recipiente (A), in cui si vuol comprimere il liquido, non fosse immerso dentro l'acqua, si gonfierebbe:
e così darebbe occasione di attribuire alla compressione ciò, che non si dovrebbe ad altro che alla sua
aumentata capacità. Ma anche con questo artificio, siccome la pressione che soffre internamente il
vase non è perfettamente uguale a quella che soffre all'esterno, come si dimostra col calcolo; così vi è
un aumento di capacità che deve eliminarsi pure col calcolo. Or bene: con questo artificioso metodo,
nella supposizione che il detto calcolo nell'applicazione pratica sia rigorosamente esatto, e che le
pareti del recipiente (A) e del suo sottilissimo tubo non soffrano esse medesime compressione veruna,
(la qual cosa non fu ancora, che io mi sappia, rigorosamente dimostrata) si arriva finalmente a provare
che con una pressione uguale a quella che può esercitare una colonna di idrargiro alta 76 centimetri,
l'acqua stillata, se purgata d'aria, diminuisce di 51 millionesimi del suo volume, se non purgata, di soli
49.
Quantità veramente rispettabile! Altrettanto dicasi dei solidi. Si vuole che la compressibilità sia una
proprietà generale. Dunque meritano l'epiteto di compressibili il basalte, il bronzo, il diamante?
Quanto alla elasticità, vale il criterio medesimo. Poichè cessando di comprimere l'acqua nel
piezometro, questa riprende il suo primiero volume, dunque l'acqua dee dirsi elastica? Lo è
veramente; ma in un altro senso; nel senso cioè, in cui sono elastici certi solidi, come sono l'avorio, il
marmo, il vetro: però di questa non parliamo qui. Ma nel senso di una forza atta a ridonare ad un
corpo, non la primiera figura, ma il primiero volume; come possono annoverarsi fra i corpi elastici, il
piombo, la creta, la cera molle? Eppure dentro certi limiti, e per certe pressioni questi corpi sanno
riprendere il volume primiero! Anche nei liquidi vi è una tenue forza di coesione! Anche certi metalli,
per la loro duttilità, mostrano una qualche scorrevolezza nelle loro particelle. E che perciò? Diremo
dunque, che la coesione e la fluidità sono due proprie generali dei corpi? Ragionando di questa
maniera si viene ad asserire che non vi è alcuna proprietà particolare, ma che tutte son generali. Il che
equivale a dire che: tutti i corpi sono elastici e tutti son molli, tutti sono fluidi e tutti pure son solidi,
tutti son duri e tutti sono teneri, tutti sono fragili e tutti tenaci; e così andate voi dicendo. Proposizioni
tanto paradossali, che se non fossero già siate stampate, nessuno se le sarebbe aspettate mai nè anche
da un principiante. si replichi che in ogni corpo si mostrano, sebbene in tenue dose, quelle
proprie che sono annoverate fra le particolari: perchè questo non distrugge la distinzione
ricevutissima e verissima fra le proprietà generali e le particolari; ma somministra occasione ad una
nota analoga a quella che noi stiam facendo, per la quale si avverte che nei liquidi si è ritrovata una
debole compressibilità, che una qualche elasticità si rinviene anche nei solidi e nei liquidi, e che
insomma di ognuna delle proprietà particolari può rinvenirsi una qualche traccia in ciascun corpo. Ma
non si dica molle il bronzo, perc si può trovare il modo di leggermente solcarlo; flessibile il
marmo, perchè se ne può alquanto incurvare una lastra; nè fragile il legno, perchè può con molta forza
certamente spezzarsi.
Poste le quali cose, seguiteremo a collocare i solidi e i liquidi fra i corpi incompressibili; confessando
tuttavia che, con ingenti pressioni, possono pur finalmente diminuire di un qualche millionesimo del
lor volume.
(13) Vedi Pianciani Istituzioni Fisico-Chimiche. Tomo I. pag. XXXII.
(14) È un'applicazione dell'impenetrabili dell'aria la campana, così detta, urinatoria, o del
palombaro. La quale consiste in un recipiente, o di doghe di legno o anche di metallo, aperto
inferiormente, e così ampio da poter sedervi dentro, e muovervisi liberamente un uomo condannato o
a portarsi dentr'esso a visitare il fondo del mare. fatto strumento, affine di farlo discendere
verticalmente nell'acqua si carica alla bocca di grossi pesi, e costruito fra due battelli un palco di
traverse, dalle quali penda una carrucola, si affida ad una fune posta a cavalcioni sulla scanalatura di
questa carrucola medesima, e rilasciando a mano a mano la fune, si lascia sommergere ed affondare
nell'acqua. E poic questa, per la impenetrabilità dell'aria, non può entrare nella campana, il
palombaro, (chè così lo chiamano) può star sicuro, che non ne resterà affogato.
(15) La dilatazione del mercurio è di 1/5550 per ogni grado del termometro centigrado.
(16) Tralascio la descrizione dei termometri di Newton, di de l'Isle, e di Amontons, e di varii altri; per
la ragione che essi non sono più in uso.
(17) Il termometro ottantigrado suole chiamarsi di aumur; ma, a quanto sembra, assai
impropriamente. Perocchè lo strumento, proposto dal francese Réaumur, non era formato da
idrargiro, nè da acquarzente pura, ma da acquarzente inacquata in misura, che avesse per coefficiente
di dilatazione la frazione 0,08; e di più avea il solo zero fissato per esperienza, mentre gli altri gradi
erano determinati prendendo tante porzioni, ognuna delle quali contenesse otto centesimi del volume
di tutto l'idrargiro racchiuso nello strumento, quando segnava zero. Dal che conseguitava che il punto
di ebollizione dell'acqua in tal termometro non corrispondesse all'80°, ma al 100°,4; ed invece l'80°
segnasse il grado di ebollizione della sua acquarzente inacquata.
(18) Uno strumento consimile, ma colle braccia verticali più brevi della porzione orizzontale mediana
del cannellino, e con in mezzo a questa una sol goccia di liquido (destinata a servir da indice); è in
sostanza un differenziale, ed è chiamato il termoscopio di Rumford.
(19) Sono varianti di questo strumento la così detta Fontaine d'Amour, ed altri simili giuochi (fig.12.).
La varietà sta in questo, che il liquido è qui più abbondante, ed il tubetto (bc) à un ristringimento
(in c) dove esso imbocca nel bulbo. Donde consegue che l'aria, riscaldata coll'impugnare uno (a) dei
bulbi, spinge, con impeto e con un getto simile ad una fontanella, il liquido nell'altro bulbo (d); e poi
essa medesima, traversando a gallozzoline e con qualche gorgoglìo il liquido medesimo, mette questo
in agitazione, ed in apparente bollizione.
(20) Si avverta che il peso non è la pressione attuale ed effettiva, cui fanno i ponderabili; ma una
proprie di questi, vale a dire quella forza che essi esercitano, quando incontrano un ostacolo che
impedisce loro di cadere. È ben vero, che il peso può definirsi la pressione che i corpi fanno; ma in
tale definizione il vocabolo pressione non rappresenta l'effetto, ma la cagione: chè i Fisici chiamano
pressione ogni forza costante, la quale si esercita sopra un corpo, che è d'altronde impedito a
muoversi. Del resto le forze, non si acquistano allora solamente che si esercitano; poi si perdono,
quando se ne sospende l'esercizio. Fatta questa avvertenza, vede ognuno che i gravi ànno peso anche
allora che, non essendovi chi ponga ostacolo al lor cadere, non esercitano di fatto veruna pressione; e
che non è falso quello che asseriscono concordemente dotti ed indotti, che cioè: i corpi abbandonati a
stessi cadono perc pesano. Dico questo per premunire i miei scolari, affinchè non cadano nella
debolezza di ripetere ciò, che io stesso ò udito da taluno di loro il quale credendosi in grado di menar
la falce sulle dottrine comunemente ricevute, con grande sicumera e quasi si trattasse di una sua
peregrina scoperta, si compiaceva di proclamare, che "quando un corpo cade non pesa, e quando pesa
non cade". Proposizione, che farebbe ridere, se non facesser nausea le lepidezze nelle cose serie.
Dunque un sasso pesa, finchè io lo tengo in mano, e quando lo lascio cadere, non pesa più! Ma poi,
appena arriva sul suolo ritorna a pesare un'altra volta! Dunque il peso va e viene nei corpi? E allora è
un'illusione, non una proprietà dei gravi. E in tal caso che dovrebbe dirsi della teorica della gravità, di
cui mena gran vanto la Fisica? Dovrebbe dirsi, che essa è una fisica assurdità. Giacche è cosa
ridicola, che la Terra per attrarre i corpi aspetti proprio il momento che stantio fermi, o che sono
sorretti da qualcun altro; e non sì tosto rimangono abbandonati a sè stessi, immediatamente si astenga
di attrarli. È una vera stranezza il sol pensare che, nell'atto che un corpo cadente incontra un ostacolo,
all'istante la Terra s'affretti a venirgli in aiuto, affinclo vinca; ma vinto che sia quest'ostacolo, ella
tosto sospenda il suo intervento, e non l'attragga più. È un'assurdità manifesta attribuire la caduta dei
gravi all'attrazione della Terra; e insieme supporre che quando un corpo cade, allora appunto la Terra
non eserciti verso di lui veruna attrazione.
Chi di una scienza non se n'intende gran fatto; chi non si è preparato ad essa con forti studii,
specialmente di Logica e di Metafisica, (che sono, per dir così, la ianua di tutte le scienze) se non vuol
far ridere buonamente di sè, o ripeta esattamente quello che dicono i dotti, allegandone (ove occorra)
l'autorità, o taccia.
(21) Anche i Chimici moderni parlano del peso atomico, ma in tutt'altro senso. Di questo tratteremo
nel Capo III.
(22) Nel caso che il vapore, in cui si è convertito un liquido bollente, venga raccolto in un vaso tenuto
a bassa temperatura, e però ivi si liquefaccia; suol dirsi che si fa una distillazione: e l'apparato che si
adopera a ciò, à nome lambicco.
(23) Il turacciolo sopra descritto, di cui al presente è fornita ogni caldaia o pentola chiusa destinata
allo svolgimento del vapore, si chiama valvula di sicurezza. E giustamente: dacchè, ove si conosca
quanta sia la pressione, che può sopportare un dato recipiente senza pericolo di rottura, si porta il
romano sopra quel numero della stadera che indica un peso o pressione alquanto minore, e questo
salva il vaso dalla frattura. Perchè, prima che il vapore acquisti la forza di spezzare il vase, già è vinta
la resistenza del romano e della valvula; ed esce all'aperto tutto quel vapore che è necessario che esca,
affinchè la condensazione e la pressione del residuo sia riportata nei giusti limiti.
(24) Su questo principio è fondata la casi detta pentola papeniana, o digestore di Papin (fig. 20.). Si
chiama digestore: perchè con questo vase l'acqua può recarsi a temperatura talmente alta da poter
estrarre dalle ossa la gelatina. Si aggiunge di Papin: perc tale è il nome del suo inventore. Questo
vase (D) è costruito in modo, che per mezzo di una vite di pressione (B), il suo coperchio (C) viene
mantenuto strettamente aderente all'orlo: ad onta che nell'interno del recipiente quel poco vapore, che
per avventura vi si forma, eserciti una grande pressione per sollevarlo.
(25) Sembra accertato, che influisca sulla temperatura di bollizione anche la qualità della materia, di
cui è formato il recipiente, che contiene il liquido. Infatti, per far bollire l'acqua in un vaso di vetro,
bisogna innalzare questa ad una temperatura un grado più alta di quella, che sarebbe necessaria per
farla bollire in un vaso di metallo. Il fatto si suole attribuire all'adesione maggiore o minore del
liquido alle pareti del recipiente.
26 Così nel testo: ripete il numero 23 precedente [Nota per l'edizione elettronica Manuzio].
(27) Può avvenire che l'acqua discenda sotto zero, senza che per questo si aggeli. Anzi, purchè essa
venga preservata con poco olio dall'agitazione dell'aria, diverrà liquida a -15° o -20° del centigrado.
Allora per altro basta a congelarla un leggier tremito; o un corpicciolo che vi cada in mezzo.
(28) Il laminatoio è composto di due cilindri di acciaio paralleli e girevoli intorno ai loro assi, i quali
possono collocarsi stabilmente quando a maggiore, quando a minor vicinanza scambievole: ed uno
dei quali è munito di un manubrio fissato al suo asse. Si adopera questo strumento collo stringere fra i
due cilindri una estremità della lamina, che si vuole assottigliare; e col far girare (per mezzo del
sopraddetto manubrio) uno di essi in tal direzione, che l'attrito obblighi la lamina ad introdursi vie
maggiormente fra i medesimi cilindri, ed imprima ad un tempo all'altro (cilindro) una rotazione in
senso inverso. Col far passare la detta lamina fra questi due cilindri successivamente sempre più
ravvicinati fra loro, si ottiene di distenderla in più ampia superficie, e ridurla a grandissima
sottigliezza.
(29) La filiera o trafila consiste in una lastra d'acciaio forata da molti buchi conici (o, come dicono i
nostri artisti, fatti a cieca) di larghezza gradatamente disuguale. Per ridurre un filo metallico a grande
sottigliezza gli si acumina la punta, s'introduce in uno di quei fori, per cui passa stentatamente, e vi si
fa passare tutto, tirandolo con forza: quindi si replica più volle la stessa operazione in fori sempre più
fini.
(30) Un corpo, col laminarlo, martellarlo, o filarlo, perde la tenerezza e la dolcezza; allora si dice
crudo. Ma il medesimo può riacquistare queste proprietà col riscaldarlo e lasciarlo lentamente
raffreddare: e allora si chiama ricotto.
(31) Si tempra un corpo col riscaldarlo fortemente, e poi violentemente raffreddarlo, tuffandolo per
esempio, in acqua assai fredda.
(32) Il piombo può essere di tale mollezza, che trapassando pel laminatoio con sopra una foglia di un
vegetale, o anche un insetto, ne riceva l'impronta. Quindi la recente scoperta della così detta stampa
naturale. Dappoic le impronte ricevute dal piombo possono trasportarsi per galvanoplastica (della
quale parleremo nel Trattato dell'elettricità) su di una lastra di rame: e poi con questa, spalmata dei
debiti colori, si stampano sulla carta con tale finezza e naturalezza, che è una maraviglia a vedere.
(33) Un certo Plateau à recentemente trovato il modo di elidere l'effetto della gravità, e così è riuscito
ad ottenere la forma sferica in una massa liquida considerevole. A questo intendimento si fa un
miscuglio di acqua e d'acquarzente, il quale abbia lo stesso peso dell'olio; e poi per un cannellino
introdottovi si fa discendere leggiermente nel miscuglio una certa massa d'olio. Questo allora prende
la figura sferica. Anzi, se in mezzo a tale sfera si faccia passare un filo metallico, a cui s'imprima un
moto rotatorio, anche la sfera liquida ruota, e si schiaccia, assumendo la figura di sferoide, come la
Terra.
(34) Dei sistemi pot aversi un'idea più chiara, se la figura tipica si suppone veduta in pianta. Si
ponga coincidente col piano di questa pagina (fig. 131.) una base abcd quadrata; e s'imagini sollevarsi
sulla base medesima una piramide costituita da 4 triangoli amb, bmc, cmd, dma equilateri, ed uguali;
e protendersi, al di sotto della stessa base, un'altra piramide formata da altri 4 triangoli anb, bnc, cnd,
dna equilateri, e però uguali agli antecedenti. Sarà questo un ottaedro regolare, formato da 8 triangoli
equilateri ed uguali, tipo del primo sistema.
Ove poi si supponga che le due piramidi sieno uguali fra loro, ma più o meno schiacciate o sviluppate,
ognuna di esse sarà chiusa da 4 triangoli isosceli uguali amb, bmc,....; anb, bnc,....; e questo sarà
l'ottaedro simmetrico, o l'ottaedro a base quadrata, tipo del sistema secondo, formato da 8 triangoli
isosceli uguali.
Si faccia ora che la base sia un rombo abcd (fig. 132.), e che sulla medesima (che si suppone nel piano
di questa carta) sieno piantate due piramidi uguali, una sopra col vertice in m, l'altra sotto col vertice
in n. Ognuna di esse sarà costituita da 4 triangoli amb, bmc,... scaleni uguali, e il solido risulterà dà 8
di tali triangoli. E questo è il tipo del terzo sistema. Per intendere chiaramente l'altro ottaedro (fig.
133.) inverso all'antecedente, donde nascono molte figure del medesimo sistema terzo, conviene
imaginare che si posino (l'una sopra col vertice in m, l'altra sotto col vertice in n) sulla base
rettangolare abcd due piramidi uguali; ciascuna delle quali sia chiusa da 4 triangoli isosceli uguali due
a due. Sarà questo l'ottaedro retto a base rettangolare costituito da 8 triangoli isosceli di due specie;
perchè quattro, cioè amb, cmd, anb, cnd, saranno uguali fra loro; ed uguali fra loro saranno gli altri
quattro aned, bmc, and, bnc.
Il tipo del quarto sistema sarà limpidamente capito, se sul piano della carta si finga posata la base
abcd (fig. 134.) rombica di due piramidi oblique, riunite cioè da una linea mn obliqua sul piano di
questa pagina, e di altezza uguale fra loro, ma varia nei diversi ottaedri. Fissando bene che anche qui
non à luogo veruna illusione di prospettiva, essendo il solido guardato in direzione perpendicolare alla
base o alla carta, facilmente si comprenderà essere il medesimo costituito da 8 triangoli scaleni di due
specie; chè sono uguali fra loro i quattro amb, amd, cnb, cnd, ed uguali parimenti fra loro gli altri
quattro bmc, dmc, anb, and. Ma l'ottaedro inverso del medesimo sistema à per base un rettangolo abcd
(fig. 135.); è parimenti obliquo, dacchè la retta mn che ne congiunge i vertici non è normale alla base,
o al piano di questa carta, ed è formato da 4 triangoli scaleni uguali fra loro amb, anb, cmd, cnd, e da
4 isosceli uguali due a due, cioè amd, bnc uguali fra loro, ed uguali pure fra loro gli altri due bmc,
and.
Il quinto sistema à per tipo un solido, la cui base è un parallelogrammo obliquangolo abcd (fig. 136.),
che bisogna parimente procurare di imaginarsi coincidente col piano di questa pagina; ed il quale è
trapassato da una retta mn obliqua. Quando si riesca quasi a vedere questa figura posta metà sopra la
carta, e metà sotto, ed a comprendere che non vi à qui veruno effetto di prospettiva, s'intende subito,
che essa è costituita da 8 triangoli scaleni di quattro specie, due dei quali amb, cnd sono uguali fra
loro, due altri amd, bnc sono pure fra loro uguali; sono parimenti uguali gli altri due dmc,anb, e
finalmente uguali sono pure gli ultimi due cmb, and.
Al modo medesimo potrà facilmente idearsi il tipo del sesto sistema, imaginando sollevarsi sul piano
della carta una piramide, la cui base sia l'esagono regolare abcdef (fig. 137.) ed il vertice sia m ed
abbia un'altezza variabile, e protendersi al di sotto del piano della carta medesima un'altra piramide
uguale alla prima col vertice in n. Evidentemente il solido costerà di 12 triangoli isosceli.
(35) Queste misure si prendono con istromenti che sono chiamati goniometri. Ve n'a uno detto di
Babinet, il quale costa principalmente di due canocchiali. Un altro chiamato da Wollaston è formato
di un circolo graduato, e traversato sul centro da un tubo e da un'asta girevole intorno a stessa.
L'uso tanto dell'uno che dell'altro è molto complicato, e non interessa che quelli, i quali si dedicano
esprofesso alla cristallografia. Vi sono dei goniometri anche più semplici, ma essendo essi assai
imperfetti, non meritano che se ne dia la descrizione.
(36) Lezioni di Fisica Moderna. Trattato V. Num. 2452, 2456, 4260.
(37) Ne conseguita la spiegazione della così detta tromba premente. Questa è uno strumento (fig.
147.) destinato a sollevar l'acqua, ed è costituito da un cilindro (C) con suo stantuffo (S), da un lungo
tubo (T), che si solleva lateralmente, e da due valvole, una delle quali (V) è annessa allo stantuffo e si
apre verso l'interno del cilindro, l'altra (U) sta al fondo del cilindro (e precisamente nel sito, ove
questo s'innesta al tubo) e s'apre verso il tubo medesimo. La tromba, a farla agire, s'immerge tutta
nell'acqua, cui s'intende sollevare, e quindi si mette in giuoco lo stantuffo. Vediamo che cosa si
ottenga con ciò. All'innalzare dello stantuffo, la valvula (V) di questo, pel peso dell'acqua
sovrapposta, si apre; e così l'acqua cade nel cilindro. Ma poi all'abbassarlo, la valvula medesima (V)
si chiude, e si apre quella (U) del tubo: perc l'acqua immediatamente premuta dallo stantuffo
risponde con una pressione, che si esercita in tutti i sensi, e si trasmette a tutta la sua massa. Quando
di nuovo si rialza lo stantuffo, viene a chiudersi (pel peso della colonna di liquido sollevatasi nel tubo)
la valvula (U) di questo tubo medesimo; e (pel peso dell'acqua, in cui la tromba è immersa) s'apre di
bel nuovo la valvula (V) dello stantuffo, e così di sèguito. Per la qual cosa se il tubo (T) giunga
colassù ove si vuole portar l'acqua, dopo un certo numero di colpi di stantuffo, tutto il tubo si sarà
riempiuto d'acqua; e quindi ad ogni nuovo colpo sgorgherà da esso altr'acqua.
Quella macchina (fig. 148.) che chiamano tromba da incendii, è una variante di questa. I cilindri
(VS,V'S') e gli stantuffi (S,S') sono due, e questi sono mossi alternamente per l'altalena di un'asta
(PQ). Di più fra i due cilindri vi à un serbatoio (U Z U'), in cui viene continuamente spinta l'acqua,
che pel suo peso s'introduce quando nell'uno, quando nell'altro: e in questo serbatoio medesimo è
innestato (in Z) il tubo laterale, che suol'essere fatto di cuoio, o di gomma elastica.
(38) Con ciò facilmente si spiega il torchio idraulico (fig. 149.). In questo per una tromba premente
(A) si carica un gran tubo (B) munito del proprio stantuffo; il quale è costituito da un cilindro (BP).
Ora tale cilindro (BP), essendo in superficie dieci, venti, cento volte maggiore della superficie dello
stantuffo della tromba premente (A), verrà spinto dall'acqua con forza conseguentemente dieci, venti,
cento volte maggiore. E poichè questo stesso ampio cilindro (BP) porta sopra di un piano assai
consistente (P); così, se fra questesso piano, e un altro (Q) fortemente, assicurato su quattro colonne
sieno collocati degli oggetti (per esempio balle di lana, o risme di carta) da stringere in più piccolo
volume, questi oggetti medesimi verranno compressi con grandissima forza; mentre il lavorante, per
mezzo di un manubrio (M), non ne esercita che una molto discreta sull'acqua della tromba.
(39) Su tale principio è fondata la così detta livella a bolla d'aria. Questa consiste in un tubo (fig. 151.)
di vetro (AB) leggermente incurvato, e pieno quasi totalmente di un liquido, verbi grazia acquarzente
tinta in rosso. Il tubo è rinchiuso in un astuccio (CD) di metallo, che ne lascia scoperta la parte
convessa, ed il quale (astuccio) è saldato sopra una lista parimenti metallica. Questa lista veduta di
taglio rappresenta la corda geometrica dell'archetto circolare (AB) formato dalla parte superiore del
tubo. Il perchè, quando lo strumento (DMC) è posato sopra un regolo (P) perfettamente orizzontale, il
livello (M) del liquido, che è certamente orizzontale, sarà parallelo alla lista: ossia la superficie libera
del liquido terminerà in due punti (esattamente determinati con due fili metallici, ravvolti al tubo, o
con due segnetti fatti sul medesimo) posti agli estremi di una retta perfettamente parallela alla
sottoposta lista metallica. S'intende facilmente che lo strumento invece di poggiare su di un piano
colla lista sopraddetta, può essere appeso per due bracci verticali ed ugualmente lunghi sopra la linea
che si vuol livellare. Ove poi si ricercasse la orizzontalità non di un'asta o di una linea, ma di un piano
(P) in tutti i sensi, converrebbe che la soppraddetta condizione si avverasse in due posizioni (della
livella) ortogonali fra loro; o ciò che è più spedito, in ambidue i tubi di una livella a croce.
(40) Su tal fatto è fondato il così detto arganetto idraulico. È questo (fig. 153.) un vase (V) capovolto,
il quale poggia sopra un perno (O) in modo da poter girare intorno ad un asse (PO) verticale, e la cui
bocca è chiusa inferiormente da un tubo orizzontale (C) comunicante col vaso, e ripiegato pure
orizzontalmente ai due capi in due sensi opposti, cosicchè i due orifizii guardino uno a destra e l'altro
a sinistra. Empiuto d'acqua il recipiente mentre gli orifizii sono chiusi, le pressioni esercitate dal
liquido su tutte le pareti del tubo si distruggono a vicenda due per due. Ma aperti gli orifizii (A), le
pressioni sofferte dalle pareti (B) opposte agli orifizii medesimi, non essendo più controbilanciate,
spingono il vase a girare (da A verso B). Collo stesso principio si spiegano le ruote a reazione, come
chiamano, il movimento dell'eolipila posata sopra un carretto, e l'indietreggiare de' fucili e de' cannoni
nell'atto che sparano.
(41) Di qui desumono i pratici la regola per valutare la stabilità degli argini, la solidità delle cataratte,
e la spessezza da darsi ai tubi destinati a condurre, e distribuire le acque.
(42) Sono applicazioni di questa legge i così detti doccioni. Questi son tubi di materiale o di ghisa, i
quali servono a condurre l'acqua da una scaturigine elevata ad un luogo altrettanto alto dopo averla
fatta passare sotto una valle anche molto profonda. Un'altra applicazione del principio stesso è la
livella ad acqua. Consiste questa (fig. 186.) in due vasetti (M, N) di vetro comunicanti, i quali
s'empiono quasi di acqua. I due livelli di questa segnano una retta (MN), che è certamente orizzontale.
Si collochi pertanto a distanza una biffa (B), e s'innalzi o s'abbassi, finchè traguardando coll'occhio
posto dietro ad uno (M) di questi vasetti veggansi sopra una stessa linea i due detti livelli (M, N) ed
anche il punto, in cui s'ìncrocicchiano le due rette ortogonali, che dividono la biffa (B) in quattro
quadretti. Certamente questo punto d'incrocicchiamento si troverà allora sulla stessa linea orizzontale
che passa pei livelli (M, N) dell'acqua; e con ciò si vera conoscere eziandio di quanto il suolo (A),
ove è posta la biffa, si sollevi o deprima in confronto al suolo (D), su cui è posato il cavalletto della
livella.
(43) La chiavetta di Babinet (fig.173.) à nella sua parte più ristretta del mastio un foro (cv)
longitudinale, che da una parte (c) imbocca col canale della macchina,e dall'altra (v) mette a due altri
fori trasversali, uno (nu) dei quali passa da parte a parte la chiavetta, e l'altro (vi) perviene ad un sol
lato di essa. Oltre questo la chiavetta verso l'impugnatura (R) un altro foro trasversale (to) isolato, e
parallelo al foro (vi) che penetra fin solo al mezzo del mastio. Questo è destinato ad essere introdotto
in un grosso foro conico, che fa sèguito al canale della macchina, e trovasi fra le due trombe, e
dentr'esso può girarsi (fig. 172.) di 90°.
Quindi in una posizione (fig.170, 171.) della chiavetta il foro trasversale (un) imbocca coi due canali
(do, bs) che vanno sotto ai conetti (o ed s), e l'aria passa alternamente nella tromba destra e nella
sinistra. Invece, quando la chiavetta si gira di 90° (fig. 172, 175.), il primo foro trasversale (nu) batte
contro le pareti massicce del canale conico che è riempiuto dalla chiavetta, e resta chiuso da ambedue
le parti. Ma allora il mezzo foro trasversale (vi), che si solleva normalmente al trasversale intero (nu),
va a corrispondere col canale (bs), che mette al conetto destro. L'aria dunque proveniente dalla
campana, in tal posizione della chiavetta, passa a spandersi a tratti nella tromba destra; e trovando
l'altro foro (a) di questa tromba in comunicazione col conetto sinistro, si getta per questo canale (a),
che imbocca nel secondo foro (to) trasversale della chiavetta; e così, ogni volta che il conetto stesso
s'innalza, essa corre nella tromba sinistra (fig. 174.).
Per la qual cosa quando l'aria, uscita dalla campana, manche di forza per aprire la valvula dello
stantuffo e vincere la pressione dell'aria esterna, potrà per questo artificio spandersi liberamente nel
vuoto dell'altra tromba, e lasciare così più rarefatta quella che rimane nella campana.
(44) Questo strumento suole aggiungersi alle macchine pneumatiche per verificare e sorvegliare il
vuoto boileano.
(45) Sono state proposte anche recentemente varie specie di barometri. Alcune sono fondate su
principii idrostatici, e però convien rimetterne la descrizione alla Parte matematica. In altre poi è
perfino escluso il liquido e chiamansi barometri metallici. Daremo qui la descrizione di due di questi
ultimi, uno dei quali è detto aneroide, cioè senza liquido; l'altro porta il nome del suo inventore
Bourdon.
Il barometro aneroide consiste principalmente in una scatola metallica vuotata d' aria e chiusa, nella
quale una delle due pareti circolari è assai sottile e flessibile. È naturale che questa parete debba
incurvarsi in una concavità più o meno profonda, secondo che l'aria preme più o meno. Or bene: tutto
l'artificio consiste nel trar profitto da questo maggiore o minore abbassarsi di tal parete; rendendone
sensibili gli effetti coll'ingrandirli e col comunicarli ad un indice, che si possa volgere su di un
quadrante, come una sfera da orologio. L'ingrandimento si ottiene per mezzo di leve a braccia
disuguali, e l'indicazione è prodotta dalla conversione del moto rettilineo della detta parete in moto
circolare.
Più semplice assai è il barometro di Bourdon (fig. 191.). Questo è composto di un sottil tubo (PQ) di
ottone ravvolto ad anello, vuotato d'aria, e chiuso ermeticamente. Il punto medio (O) di questo anello
è stabilmente fisso, i due estremi (P, Q), terminano in due fili (a, b), i quali son connessi alle due
estremi di una leva (le) saldata all'asse dell'indice. Questo, per mezzo di una molletta (m) è
incessantemente richiamato verso destra, ed invece deve girare a sinistra quando la leva è tirata dai
due detti fili.
E qui bisogna sapere che un sottil tubo perfettamente chiuso e piegato ad arco tende ad incurvarsi vie
maggiormente o a svolgersi, secondo che cresce o diminuisce la pressione esteriore. Ciò posto, se
avvenga che la pressione atmosferica diminuisca, il tubo si svolge ed allarga, tira i fili (a,b), e fa
girare l'indice a sinistra. Invece al crescere della pressione stessa, il tubo circolare s'incurva
maggiormente, i suoi due estremi (P,Q) s'avvicinano, e i fili sono abbandonati: prevale allora la forza
della molletta (m), e l'indice si rivolge a destra.
Questi strumenti, per graduarli come si conviene, vogliono essere confrontati con un buon barometro
a mercurio.
(46) Fra questi barometri meritano particolar menzione quelli a quadrante. Imaginiamo (fig. 196.) una
mostra simile a quella degli orologi (cui gli orivolai chiamano abusivamente quadrante), in mezzo alla
quale sia (fig. 195.) l'asse (o) di una carrucoletta portante un indice (in) e circuita nella sua scanalatura
da un filo che termini in due pesetti, uno (P) libero, e l'altro (G) galleggiante sull'idrargiro del braccio
aperto. È naturale che all'innalzarsi ed abbassarsi del livello mercuriale, e per conseguenza anche del
galleggiante, debba la carrucoletta e con essa l'indice (in) volgersi ora a sinistra ed ora a destra, e
corrispondere colla sua punta (i) a diversi segni della mostra (fig. 196.).
Anzi questi possono convertirsi assai facilmente in barometrografi: chè così sono chiamati quelli, i
quali in assenza dell'osservatore lasciano un segnale della massima e minima altezza, oppure scrivono
periodicamente le loro indicazioni. Infatti, se l'indice fosse costituito da un'asta leggiera e lunga assai;
intanto che potrebbe fare escursioni bastantemente ampie per ogni variazione barometrica,
descriverebbe eziandio una curva poco dissomigliante da una retta. Per lo che se invece della mostra,
sotto l'indice fosse preparata una carta segnata a linee parallele alla posizione normale dell'indice, e di
più un moto d'orologeria desse ogni cinque minuti un colpo deciso al lapis; si avrebbero le variazioni
barometriche segnate a punti. Anzi potrebbe di più ottenersi che tali segni non si confondessero al
ritorno delle indicazioni medesime. Basterebbe a questo scopo fare che il roteggio d'orologeria
trasportasse continuamente la carta, imprimendole un ruoto lentissimo, ed uniforme nel senso
perpendicolare alle escursioni dell'indice. Questo metodo già fu adottato e prova sufficientemente
bene.
(47) Di questi ve n'à uno chiamato ad aria libera, un altro detto ad aria compressa, ed un terzo
metallico detto anche di Bourdon.
Il manometro ad aria libera (fig. 199.) consiste in una vaschetta (D) piena d'idrargiro, in cui pesca un
lungo tubo (BD) verticale ed aperto da ambe le parti, e sigillato con mastice alla bocca (D) della
vaschetta. Questa à un condotto laterale (DC), che mette in un altro tubo (AC) verticale e pieno di
acqua, al cui estremo (A) superiore si innesta il canale di comunicazione col recipiente, ov'è il gasse,
di cui si vuol misurare la pressione. A graduarlo si lascia in comunicazione coll'aria esterna l'acqua
contenuta nel tubo laterale (AC); ed al livello, cui si arresta il mercurio nell'altro tubo (BD) si segna 1:
e ciò indica che l'idrargiro sopporta una pressione atmosferica, com'è di fatto. Da questo punto in su,
prendendo tante distanze di metri 0,76 l'una, si segna 2,3,4,....; ed è chiarissimo che allora l'idrargiro
giunge sul 2,3,4,...; quando sarà sottoposto a pressioni uguali a due, tre, quattro volte quella
dell'atmosfera.
Nel manometro ad aria compressa si sostituisce al tubo aperto dell'antecedente un tubo chiuso (fig.
200.), ed al condotto laterale un breve tubo (A) pieno di mercurio: ed ecco come questo si gradua. Si
lascia il tubo laterale (A) in comunicazione coll'aria esterna, e si fa in guisa che l'idrargiro giunga con
ambidue i suoi livelli allo stesso piano orizzontale; qui si segna 1: perchè evidentemente il mercurio
che sta nel tubo chiuso è allora sottoposto alla pressione di un'atmosfera. Dopo ciò sembrerebbe a
prima giunta che, secondo la legge di Mariotte, si dovesse dividere a metà il resto della lunghezza del
tubo chiuso, e, colà segnare 2; e poi in 3 parti. e ai due terzi segnare il 3; e covia discorrendo. Ma
ciò sarebbe assai inesatto: dacchè quando il mercurio sale alla metà del tubo chiuso, l'aria contenutavi
à duplicato la sua pressione; e però il gasse, di cui si vuole esplorare la forza non sostiene solamente il
peso del mercurio sollevatosi fino a metà del tubo, ma anche la elasticità dell'aria racchiusa nel tubo
medesimo. Dunque esso esercita una pressione maggiore di due atmosfere. Per la qual cosa il 2 deve
essere collocato tanto più basso, di quanto deve esser men densa l'aria, affinchè la sua pressione,
aggiunta a quella del mercurio sollevatosi, dia una somma uguale precisamente a due atmosfere. Ed è
col calcolo che si ritrova questo punto. Si dica l'analogo per gli altri gradi.
Finalmente il manometro di Bourdon (fig. 201.) consiste in un tubo metallico (AB), ravvolto in
circolo e terminante in un indice (D) destinato a scorrere sopra una scala graduata ad atmosfere. Tutto
qui è analogo al barometro (49. II. 1°) dello stesso autore: la sola differenza sta in ciò, che il tubo non
è vuoto, una essendo messo in comunicazione (pel capo K) col recipiente del valore, è pieno di
questo. La graduazione poi è regolata dietro il confronto cogli altri sopra descritti.
(48) Con ciò si vede abbastanza come si possa risolvere il problema delle altezze, o della livellazione
per mezzo del barometro. Fatte due osservazioni barometriche, una al piede, e l'altra alla sommità,
esempigrazia, di una montagna, siccome l'altezza residua dell'atmosfera è proporzionale al logaritmo
della colonna barometrica; così si potrà ottenere la differenza di quelle due altezze dalla differenza
delle altezze calcolate di atmosfera residua. Che se una delle due stazioni sia il livello del mare, si
otterrà con ciò la sollevazione dell'altra dal livello medesimo. Se non che la diminuzione della densi
dell'aria non procede a rigore secondo la legge di Mariotte, specialmente perc v'influiscono colla
pressione e la temperatura ed il vapor d' acqua, che si contiene in varie dosi nell'atmosfera. È perciò
che furono stabilite delle formole e calcolate delle Tavole a render facile e bastantemente esatta tale
ricerca. Del resto, quando non richiedasi che una sola approssimazione, e si tratti di differenze non
molto grandi, queste si ritengono di 10 metri e mezzo per ogni millimetro di altezza barometrica.
(49) Dapprima erano solfanelli comuni con fosforo, ossia fuscellini intrisi per una estreminel solfo,
e poi intinti appena nel fosforo. Ma questi erano pericolosi e divenivano inetti, ove non fossero
conservati perfettamente chiusi. È assai diminuito questo difetto adoperando, invece del fosforo puro,
una pasta formata di questo e di clorato di potassa o certi ossidi di piombo o di manganese. Siccome
questi esplodono, così si è ridotto il clorato ad una tenuissima quantità, e sostituito il di più con un
azotato pur di potassa, che li fa ardere tranquillamente.
(50) Alcuni composti di N sogliono essere chiamati col nome volgare: così il nitruro di carbonio
dicesi cianogene, il nitruro biidrico è detto amido, ammoniaca il nitruro triidrico, ed ammonio il
nitruro tetraidrico. Anche i Chimici chiamano acqua, e spesso simboleggiano con Aq il protossido
d'idrogene, dicono soda il protossido di sodio, e l'ossido di litio denominano litina. Oltre ciò fino a
questi ultimi tempi i binarii gassosi contenerti idrogene sono stati abusivamente rappresentati
premettendo l'elemento +°, e dando al l'uscita in ato: dacc invece di bicarburo d'idrogene e di
acido solfoidrico si soleva dire idrogene bicarbonato, idrogene solforato.
(51) Per ottenere una temperatura così alta da fondere il vetro ed i metalli conviene spinger su questi
l'estremi (che dicesi il dardo) della fiamma, per mezzo di un getto d'aria, la quale somministri
eziandio ossigene in maggior copia. Il più semplice strumento, che possa adoperarsi a tale scopo, è il
così detto cannello. Il quale consiste in un tubo di ottone ricurvo ad angolo retto e conico nel suo
interno. L'apertura più piccola vien posta sulla fiamma, e l'operatore soffia per l'altra bocca. Talvolta
nell'angolo (fig. 205.) del cannello si pone un piccolo recipiente (R) cilindrico, che serve e come
serbatoio d'aria, ed a trattenere l'umidità trascinata da questa; la quale umidità, finita l'operazione, può
estrarsi per una piccola apertura, che ritrovasi al fondo del recipiente ed è chiusa da un turaccioletto.
Anticamente si adoperava l'eolipila, in cui la fiamma da ripiegare a dardo riscaldava l'acquarzente
chiusa in un sovrapposto calderottino, affinchè, a mano a mano che l'acquarzente convertivasi in
vapore, uscisse per un cannello e si gettasse sulla punta di quella stessa fiamma, che lo avea generato.
Ma al presente è più in uso la lampada dello smalmatore (fig. 206.). In questo apparecchio vi è un
mantice (F) doppio (e però a vento continuo), che è messo in moto da un pedale (P), ed un tubo che
porta il vento al becco (O), dinanzi a cui trovasi la fiamma di una lampada (L) ad olio, dalla quale
s'intende ricavare un buon dardo.
(52) Davy per vantaggio dei minatori costruì una così chiamata lampada di sicurezza (fig. 208.),
circondando la fiamma con un tubo di vetro chiuso alle due sue estremità con tele metalliche. Questa
lampada può essere portata senza pericolo in un miscuglio esplosivo. Combes l'à modificata (fig.
209.) in modo da riunirvi tutti i perfezionamenti conosciuti fin qui, e segnatamente quello di
avviare sulla fiamma con una coppola (oo) l'aria, che à trapassata la rete metallica (cc); come quello
di un tubo (T), che ritiene la fiamma nell'asse dell'apparecchio, e di un'asta (r), la quale, passando per
un cannello che traversa l'olio del serbatoio, permette di accomodare il lucignolo senza smontare la
lampada.
Quando per altro una lampada di sicurezza è immersa in un miscuglio esplosivo, spesso l'interna
esplosione spegne la fiamma. Allora il minatore deve allontanarsi da un'atmosfera quasi non
respirabile; ma Davy à ritrovato il modo, che in tal caso esso non debba camminare all'oscuro. Egli
scoprì che un filo di platino in un gasse infiammabile mischiato d'aria si conserva (se già lo era)
incandescente, pel calorico svolgentesi dalla combinazione chimica, che persevera alla sua superficie.
Però sul lucignolo della lampada di sicurezza dispose (fig. 207.) una spirale di filo di platino; il quale,
allorchè la fiamma si estingue, sèguita a spandere uno splendore sufficiente, percil minatore possa
dirigersi nelle gallerie; e così l'apparecchio diventa una lampada senza fiamma.
(53) Dunque donde proviene che l'aria in alcuni lunghi sia salubre, ed in altri malsana? Alcuni ànno
pensato che esista in qualche aria un principio morboso: ma la Chimica non à ancora saputo
separarnelo. Il che a dir vero non basta a confutare l'ipotesi: mentre non pare che possa dubitarsi se
esista talvolta nell'aria un qualche principio contagioso; e intanto esso non fu ancora trovato. Altri poi
credono che dalle paludi, le quali nell'estate diseccansi quasi interamente, si sollevino dei miasmi, e
che questi sieno la cagione delle malattie, che dominano appunto nelle vicinanze de' siti paludosi.
Altri invece ritengono che per la grande differenza di temperatura, la quale passa fra la notte ed il
giorno in certi luoghi, si abbia nel giorno uno scioglimento eccessivo di acqua e nella notte una
grande precipitazione della medesima; e che da ciò derivino le nebbie che la sera e la mattina sogliono
sollevarsi nei paesi di mal'aria. Potrebbe anch'essere, che ambidue queste ultime cagioni influissero
nell'effetto, che vuole spiegarsi. È certo intanto che nei siti di aria cattiva, dopo la calata del Sole e
prima della sua levata, cade assai frequentemente la guazza; che nelle dette ore è salubre il restare in
casa, e la notte dormire in camere chiuse; che è anche un preservativo il vestire di lana; che la troppa
umidità dell'aria, facendo sospendere l'evaporazione, deve recare anche una grande perturbazione
nella traspirazione, la quale è più abbondante appunto nei giorni caldi, mentre (dove si verificano le
sopraddette condizioni) l'evaporazione dovette in tai giorni cessare; che uno dei mezzi, pei quali la
temperatura degli animali a sangue caldo rimane costante, è la traspirazione cutanea, la quale (purchè
sia seguìta dall'evaporazione di tutto il sudore) ritoglie all'animale l'esuberante calore; che la
respirazione dell'animale subisce delle variazioni analoghe alle circostanze alteranti L'interna
temperatura; che finalmente la quantità di O, cui consuma un animale in un tempo determinato, e di
acido carbonico, cui esso nel tempo stesso esala, cresce quando s'abbassa la temperatura dell'aria
circostante. Il resto è tuttora un problema.
(54) Il tubo rettilineo mediano (E) della bottiglia (G), e l'altro ricurvo (MN) annesso al matraccio,
servono per impedire due inconvenienti. Uno di essi è l'esplosione proveniente dall'eccessiva
pressione del gasse, l'altro, il quale in Chimica suole chiamarsi assorbimento, consiste in ciò, che
quando i gassi sono stati raccolti sull'acqua o sull'idrargiro, questi liquidi s'introducono negli
apparecchii, e distruggono l'operazione. Fenomeno che è prodotto dall'eccesso della pressione
atmosferica sulla tensione del gasse contenuto nell'apparecchio. Poniamo infatti che un aeriforme (fig.
221.) si svolga da una fiala (m), e gettisi pel tubo adducitore (a) in un vasetto (A). Finc lo
svolgimento è energico, la pressione del gasse supera l'atmosferica, e quella della colonna liquida (on)
contenuta nel tubo (b). Ma, rallentandosi lo svolgimento o raffreddandosi la fiala, l'eccesso della
pressione esterna sull'interna solleva il liquido nel tubo adducitore, e superando anche la pressione
della colonna liquida (oc), che ne nasce, spinge il liquido medesimo nella fiala. D'altra parte se il tubo
adducitore venga per qualsivoglia cagione ad ostruirsi, o riesca insufficiente a dar esito a tutto il
gasse, questo potrà acquistare una elasticità tale da far saltare in pezzi la storta. Si pone riparo a tali
disordini coi così detti tubi di sicurezza. il più semplice consiste (fig. 222.) in un tubo verticale (Co),
che trapassa il turacciolo della fiala (M), e pesca per qualche centimetro nel liquido contenutovi. Il
quale è forzato a salire nel tubo di sicurezza, appena l'aeriforme svolgentesi acquista una pressione
superiore all'atmosferica, e può gettarsi nella campanella (B), ove si vuole raccogliere. Quindi è che,
al diminuire della pressione interna, l'esterna spinge l'acqua della bacinella (E) a salire fino ad una
certa altezza nel tubo adducitore (AD); ma come essa s'esercita anche nel tubo di sicurezza (Co), fa
discendere il liquido della fiala; e proprio altrettanto, se questo pesa quanto l'altro. E perciò la parte
(ro) immersa del tubo verticale essendo più breve dell'altezza (DR) del tubo adducitore, l'aria entre
per quello nella fiala, e non vi sarà assorbimento. Anzi il tubo verticale può impedire anche le
esplosioni. Dacchè, quando il tubo adducitore (AD) non è più sufficiente al troppo rapido svolgimento
del gasse, il liquido della fiala è spinto fuori pel tubo verticale; e per questo medesimo esce
l'esuberante gasse.
Il tubo di sicurezza può anche esser fatto ad esse e allora chiamasi tubo di Welter. Questo tubo (fig.
223.) prima scende (ei), e poi sale (ic); e nella parte discendente à una bolla (a). Per adoperarlo
s'empie, col liquido della storta, tutta la parte sottoposta al centro della bolla. Quando la pressione
interna della storta (M) supera l'esterna, il livello del liquido nel braccio ascendente è più alto di
quello della bolla (a); quando le due pressioni si bilanciano, i due livelli sono nello stesso piano;
quando in fine l'esterna supera l'interna, s'abbassa il livello del detto braccio, senza che s'innalzi
sensibilmente l'altro nella bolla. Ma siccome la distanza, che passa fra la bolla (a) ed il punto infimo
(i) dei tubo, è minore dell'altezza (bh) della parte emergente del tubo adducitore; l'aria entrata nel tubo
di sicurezza, appena giunge al detto punto infimo (i), solleva la più breve colonna liquida (ia), ed
entra nella storta prima che vi arrivi l'acqua. Così la pressione interna aumenta, e l'assorbimento
diviene impossibile. Ove poi la pressione interna fosse per travalicare i confini della tenacità della
storta, prima di spezzar questa troverà uno sfogo innocente sbalzando fuori il liquido contenuto nel
tubo di sicurezza.
Spesso avviene di dover far passare un gasse per diverse bocce lavatrici; e allora ciascuna boccia più è
prossima alla storta e maggior pressione deve soffrire. Infatti (fig. 224.) l'ultima boccia (E) sostiene la
sola pressione atmosferica. La penultima (D) risente la stessa pressione, più quella (d) della colonna
liquida contenuta nella porzione del tubo comunicante (R) immerso nel liquido dell'ultima.
L'antepenultima (C) soffre le due sopraddette pressioni più quella (e) della colonna liquida della
boccia susseguente; e così via dicendo. Finchè finalmente la storta soffre, oltre la pressione
atmosferica, tutte le pressioni delle colonne liquide racchiuse nei tubi di comunicazione. Ond'è che, se
le bocce sien molte, assai grande è il pericolo di esplosioni o di assorbimenti. Ma le une e gli altri si
evitano col così detto apparecchio di Voolf. In cui ogni boccia à tre colli; dei quali i due laterali
servono alla comunicazione, ed il mediano accoglie un tubo di sicurezza, che dev'essere più lungo
della somma delle parti immerse dei tubi di comunicazione di tutte le bocce successive: inoltre il
matraccio o storta (A) è munito del suo tubo ad esse, lungo quanto esige la sopraddetta regola.
S'intende agevolmente che le pressioni esercitate dalle colonne liquide crescono colle densi dei
liquidi medesimi; e però nella determinazione delle lunghezze dei tubi di sicurezza dev'essere valutato
anche quest'ultimo elemento.
I tubi di sicurezza, ove terminino superiormente in un imbutino, recano anche il vantaggio di poter
aggiungere del liquido nei vasi, ai quali sono annessi, senza smontare l'apparecchio.
(55) Conoscevasi da alquanto tempo che i combustibili, esposti a temperatura elevata, sviluppano
degli aeriformi infiammabili, quando nel 1776 Lebon, ingegnere francese, inventò la sua termolampa,
specie di fornello, in cui distillava del carbone per ottenerne il calore necessario a riscaldare
un'officina e dei gassi per illuminarla. Murdoch nel 1792 introdusse in Inghilterra questo modo
d'illuminazione, e nel 1802 costruì una grande fabbrica di gasse, ed illuminò la vasta fonderia di Watt
e Ballon. Poco dopo fu illuminato a Parigi l'ospedale Sanluigi; e nel 1820 il palazzo ed il quartiere del
Lussemburgo. Da allora in poi l'illuminazione a gasse si è rapidamente propagata; ed oramai, non che
gli stabilimenti ed i palazzi, le vie di tutte le capitali europee ed americane sono ogni notte con questo
metodo rischiarate. Sebbene il gasse per l'illuminazione possa estrarsi dal carbon fossile, dalle resine,
dall'olio, dai grassi, e da qualsivoglia sostanza organica; sebbene quello estratto dalla resina sia due
volte più splendido, e quello estratto dall'olio lo sia tre volte; sebbene quello del carbon fossile sia p
imbrattato di sostanze eterogenee, dalle quali convien separarlo; ciò non ostante è da quest'ultima
sostanza, che (tutto calcolato) è più economico lo estrarlo. Siccome la preparazione del gasse esige tre
operazioni: la distillazione, la condensazione, e la depurazione; per la distribuzione è necessario il
gassometro; e la valutazione della quantità somministrata si fa per mezzo del così detto contatore o
regolatore; su questi cinque punti terremo separato discorso.
La distillazione (fig. 226.), si fa in uno o più fornelli (F, F'), in ciascuno dei quali si collocano 5 o 7
quasi cilindri di ferro (s, s',...), detti storte, del diametro di circa un piede. Le storte sono disposte in
modo, che la fiamma ed il calore debba investirle tutte intorno intorno (passando successivamente per
A,B,D,E), e poi gettarsi nel condotto sotterraneo, che conduce al camino alto più di 30 metri. Appena
esse sono divenute roventi, vi si mette quella qualità di carbon fossile detto anche litantrace, cui i
Francesi chiamano houille, il quale non si ammollisce, nè si converte in un carbone leggiero e poroso,
come fa il carbone così detto di terra; ma dà invece per residuo della distillazione, o come dicono per
coke, un carbone assai compatto e pesante. Dacchè è necessario che il carbone da distillarsi contenga,
oltre il carbonio, molto idrogeno libero, vale a dire eccessivo su quello, il quale si unisce all'ossigeno
del carbone medesimo e si converte in acqua; di più conviene che tal carbone sia poco sulfureo,
altrimenti lo zolfo, oltre che conferirebbe al gasse grande iusalubrità, e fetore, logorerebbe anche
dell'idrogeno combinandovisi. Introdotto quindi nelle storte il più acconcio carbon fossile, esse
chiudonsi ermeticamente con un coperchio (C), stringendolo con una vite di pressione e si lutano con
argilla. Quando il carbone diventa incandescente principia a svolgere un miscuglio di prodotti, altri
volatili, ed altri gassei; cioè quelli nominati poco fa, ed inoltre naftalina, vapor d'acqua, creosoto,
catrame contenente resine ed olii volatili, ed una leggera soluzione di carbonato e solfidrato
d'ammoniaca. E però conviene isolare da tutte queste sostanze eterogene il gasse adatto per
l'illuminazione. Tutti questi prodotti, che si sollevano dalle storte, salgono pei tubi (T) annessi alle
storte medesime, e quindi scendono nel gran cilindro (KK), chiamato bariletto (fig. 226, e 227.), che
corre davanti a tutti i forni, ed è ripieno per metà d'acqua, nella quale vengono a tuffarsi le bocche dei
tubi (T) sopraddetti. Con che è intercettata la comunicazione fra le storte e tutti i seguenti apparecchii.
Nel bariletto s'effettua una prima condensazione dell'acqua e del catrame; e però esso è munito di un
purgatorio per mantenere il liquido ad un livello costante, e fare continuarnenie scolare l'eccesso dei
prodotti condensati.
Ma l'immersione dei tubi (T), per 1 o 2 centimetri nel liquido del bariletto, produce sul gasse una
debole pressione: alla quale viene ad aggiungersi tanto quella proveniente dagli attriti e dalle
immersioni degli apparecchii seguenti, quanto quella originata dal peso del gassometro, cui il gasse
dee sollevare; e finalmente, se la fabbrica è più alta dei becchi, nei quali dee ardere il gasse, anche la
maggior pressione atmosferica corrispondente alla differenza delle due altezze dal livello del mare.
Queste cause riunite fanno che la pressione totale arrivi a pareggiare quella di 25 o 30 centimetri
d'acqua; pressione che fa deteriorare le storte, e spinge il gasse ad uscire per ogni più piccola fessura.
Si potrebbe ovviare a questi inconvenienti collocando la fabbrica più in basso dei siti, ai quali s'à da
distribuire il gasse; ma ciò non è sempre possibile. Allora bisogna ricorrere a dei mezzi meccanici per
aspirare il gasse a mano a mano che vien producendosi, e spingerlo negli apparecchi seguenti. Un
aspiratore assai usato è quello di Pauwels. Esso consiste in tre campane (G) messe in fila (in figura
non si vede che l'anteriore; perchè si suppone che le altre due rimangano nascoste dietro di essa), ed
alternamente alzate ed abbassate dal moto rotativo di una biella (k) animata dalla forza del vapore,
che si viene formando in un'apposita caldaia. Con che il gasse viene chiamato per aspirazione dal
bariletto (K) nel tubo adducitore (FF) e per mezzo di un condotto (L) nel secondo bariletto (H), ed
infine per un tubo verticale (km) nella campana (G); in virtù poi della successiva pressione viene
spinto pel tubo stesso (mkk') nel terzo (fig. 228.) bariletto (I) e per mezzo di un altro tubo (YNN) nel
regolatore (M). Questo è indispensabile: perchè, se l'aspirazione riuscisse troppo abbondante, il vuoto
che si formerebbe nelle storte potrebbe farvi penetrare per le fessure dell'aria, che renderebbe il gasse
meno illuminante e forse esplosivo; se poi riuscisse più scarsa della produzione, s'accumulerebbe il
gasse fra l'aspiratore e le storte, ed aumenterebbe la pressione. Ora il regolatore si compone di una
campana (M) tuffata nell'acqua, ed il tubo adducitore (NN) è piantato sul tubo (CC), che porta il gasse
al refrigerante. Però questo tubo (NN) accesso al gasse nella campana (M); ma appena la
pressione, determinata in antecedenza col regolare il contrappeso della campana, è fornita
dall'aspiratore, un'asta conica (P), la quale passa pel detto tubo, si solleva colla campana, ed è chiuso
in questa l'ingresso del gasse. Se poi l'afflusso dalle storte venga a diminuire, la campana (M) e l'asta
(P) s'abbassa, lascia entrare del gasse; ed il tubo (OO), che comunica coll'aspirazione delle tre
campane, somministra a questesse l'aeriforme, di cui mancano. Anzi questo è il caso ordinario: perchè
l'aspiratore è fatto per aspirare e premere più gasse di quello, che sia prodotto nelle storte.
Il gasse che esce dal regolatore è condotto per un tubo (CC) nel refrigeratore (rQ), in cui mentre esso
raffreddasi viene a condensarsi la maggior parte delle materie liquefacibili; cioè il vapor d'acqua, i sali
ammoniacali ed i prodotti resinosi. il refrigeratore si compone di una serie di tubi (r,r,r), i quali sotto
forma di U rovesciati, sono fissati sul cielo di tante casse (R) destinate a spingere il gasse da una loro
serie ad un'altra. In estate la virtù refrigerante dell'aria non basta, e però bisogna tenere immerse
nell'acqua le ultime due serie (Q) di tubi.
Il gasse uscendo dal condensatore conserva ancora una parte di lutti i suoi componenti, e soprattutto
del carbonato e del solfidrato d'ammoniaca, e talora anche dell'acido solfidrico. Per depurarnelo si fa
passare successivamente per certe (fig. 229.) grandi casse (ff') divise verticalmente in due
compartimenti da un diaframma, ed orizzontalmente con quattro o cinque graticci posti uno sopra
l'altro, sui quali si spande della calce idrata e pulverulenta. Ogni cassa è chiusa da un coperchio, i cui
orli sono tuffati tutto intorno in una tramoggia piena d'acqua, che gira intorno alla bocca della cassa. Il
gasse è obbligato ad entrare per la parte inferiore di uno scompartimento ed uscire pel basso dell'altro.
Ordinariamente questi depuratori sono quattro, disposti intorno ad un serbatoio (X) a campana, la
quale è divisa con dei diaframmi in 5 scompartimenti; ed a seconda della posizione di questa campana
si può isolare uno qualunque dei depuratori per vuotarlo e riempirlo di calce nuova, e costringere così
il gasse a traversare successivamente prima quello che contiene la calce già imbrattata da due
passaggi antecedenti, poi l'altro, ed infine quello che racchiude la calce nuova.
Resta ciò non ostante nel gasse del solfidrato d'ammoniaca, e l'ammoniaca messa in libertà dalla
calce. Maller, per togliere anche queste sostanze, fa passare il gasse prima pel cloruro di manganese e
poi per la calce. Vi à eziandio chi si serve, per la depurazione, dei calcinacci. Come pure per
eliminare i vapori globulari resinosi ed ammoniacali, che all'uscire del refrigeratore contiene il gasse,
questo si suol far passare (fig. 230.) prima per una gran cassa divisa in due e ripiena di coke tritato, e
poi pei depuratori (MM) a calcinaccio, o a calce idrata. In ogni modo quando il gasse è stato depurato
va a raccogliersi in un grande gàssometro, che è costruito diversamente da quelli dei laboratorii
chimici.
È il gassometro per l'illuminazione (fíg. 231.) una grande campana (AB) ordinariamente del diametro
di 10, o 12 metri, formata di lastre di lamiera di ferro riunite ed inchiodate. La quale porta sul suo
contorno esterno superiore varie carrucole (M,N,O,P), la scanalatura delle quali ingrana in altrettante
guide verticali, che ne regolano l'ascensione. Imperoccda principio la campana viene tuffata sotto
l'acqua contenuta in un sottoposto pozzo (CD), e riempiuta di essa coll'aprire un esito all'aria; ma
poscia si apre una chiave (X), ed il gasse, che viene dal depuratore, si lascia penetrare (per RGHE)
sotto la campana. Ond'è che esso per l'elasticità sua dovrà sollevare la campana, e collocarsi
sull'acqua. È quindi manifesto, che tutta la porzione di tal campana emergente dall'acqua è sempre
ripiena di gasse. Per la qual cosa quando è ora di distribuire questo infiammabile, chiudesi la chiavetta
(X) d'ingresso e si apre quella (Y) d'egresso; e così il gasse per l'altro tubo (FKQS) corre al così detto
distributore, a cui metton capo tutti i condotti, che si diramano nello stabilimento o nella città da
illuminarsi. Percl'idrogeno carbonato si ritroverà ugualmente compresso e denso in tutti i canali ed
in tutti i becchi; e per infiammarlo non si av che ad aprire la chiavetta del becco perc esca, e
riscaldarlo coll'appressare un cerino acceso.
Da ultimo a conoscere quanto gasse producasi, oppure quanto ne venga somministrato ad un dato
stabilimento, città, ecc., è stato imaginato un ingegnoso strumento, che porta il nome di contatore.
Alla piena intelligenza di questo congegno è necessaria la ispezione di un modello da potersi
riguardare in tutte le sue parti interne. Ma a far capire l'artificio su cui è fondato, e gli accorgimenti
che vi predominano, ne daremo alcuni brevi cenni. S'imagini (fig. 234.) un cilindro di metallo (CC),
sul mezzo del quale s'intrometta un tubo (B), ed il quale sia fissato in guisa, che i suoi due dischi (CE,
CU) rimangano verticali. Si supponga inoltre che nei centri di detti dischi trovisi raccomandato l'asse
orizzontale (TU) di un tamburo (PU) o ruota metallica divisa da quattro scompartimenti (Q, S,...) a
pareti oblique. Davanti al cilindro (CC), e comunicante con esso, è fermata una cassa (DH)
parallelepipeda; in mezzo alla quale sporge l'estremità (T) del sopraddetto asse munita di una vite
perpetua. Questa cassa à da un lato del suo cielo un piccolo scompartimento (DF), in cui mette un
grosso tubo laterale (A), ed al cui fondo trovasi un'apertura chiusa da un turacciolo conico, o valvula
(V); valvula che è connessa con una bolla metallica (G). Oltracciò un canale (EKHP), o sifone, mette
in comunicazione la cavità superiore della cassetta con quella pur superiore del tamburo girevole. La
vite perpetua (T) dell'asse di questo tamburo ingrana in una ruota dentata orizzontale (K), la quale
porta un albero verticale (fig. 232.), che trapassa per un tubo (RK) parimente verticale (discendente
dal cielo della cassa fino sotto al mezzo della medesima) e termina superiormente in un'altra ruota
dentata, capace (fig. 234.) di mettere in moto una serie (Z) di rocchetti e di ruote. Le quali sono
destinate a far girare gl'indici di tre quadranti (fig. 232.), con questa legge, che ad ogni giro del primo
indice il secondo non faccia che 36°, ed il terzo parimente soli 36° per ogni 360° percorsi dal secondo.
Finalmente al fianco e dal fondo della cassa medesima si solleva, fino poco sopra alla metà (fig. 232,
e 233.), un condotto a imbuto (M) comunicante con una bocca di scolo (O). Per potersi servire di
questo strumento conviene versarvi (per N) tanto di acqua, che ne resti piena più della me del
cilindro e della cassetta: il che si ottiene lasciando aperta la bocca di scolo (O), e versando acqua (per
N) nella cassa, finchè non ne scoli per l'imbuto (M), che fissa il livello costante della medesima. Con
ciò (fig. 232.) viene a sollevarsi, per galleggiare sull'acqua, la bolla (G) metallica, e ad aprirsi la
valvula (V) che stabilisce la comunicazione fra lo scompartimento (DF) e la cassa (DO), a cui questo
appartiene; e per conseguenza fra il cilindro (CC) ed il tubo verticale (A). Per lo che, congiunto
questo tubo col canale, che porta il gasse allo stabilimento, l'aeriforme trapassando, per la sua
elasticità, la valvula (V) si condurrà nella vacuità (F) della cassa, quindi s'intrometterà nel sifone (EP),
e si getterà successivamente nei varii scompartimenti del tamburo. Dico successivamente: dacchè in
ogni istante dall'acqua non emerge che l'apertura di uno scompartimento. Il gasse entrandovi incontra
la parete obliqua del compartimento emergente, la urta, fa rotare il tamburo, e con ciò stesso
quell'apertura si sommerge sott'acqua, e ne emerge l'altra corrispondente dalla parte opposta; donde il
gasse (a mano a mano che lo scompartimento si tuffa nell'acqua) esce dal canale di comunicazione
(B). Ma in questo stesso tempo è emersa l'apertura dello scompartimento adiacente, e allora il gasse si
getta in questo, e nell'avviarsi all'apertura opposta per uscire striscia sulle pareti oblique e sèguita a far
girare il tamburo. Tutto ciò avviene per la ragione stessa, per cui girano le ali dei mulini, ed i piccoli
mulinelli da giuoco, formati da quattro o sei penne oblique. Il gasse allora sarà uscito tutto da un dato
scompartimento e si sarà avviato pel tubo mediano (B) del contatore ai becchi per ardervi, quando il
medesimo scompartimento sarà immerso nell'acqua; ma quando questo sia succeduto, un altro
scompartimento si riempie; e quando poi questo pure si vuota, se ne riempie un terzo. E così allora il
tamburo avrà fatto un giro, quando tutta la sua capaciemergente dall'acqua si sarà empita e vuotata
di gasse. Ora tale capacità è una misura conosciuta, e ad ogni giro del tamburo l'indice del primo
quadrante segna un grado; e però, ad ogni 100 giri del tamburo medesimo, viene segnato parimente
un grado dall'indice del terzo quadrante. Dopo ciò ognun vede, che il consumatore non potrà
aumentare la capacità della misura: dappoichè questo non potrebbe farsi che abbassando il livello (M)
dell'acqua, e tale abbassamento obbligherebbe la bolla (G) a cadere in basso, ed a chiudere la valvola
(V) d'ingresso; ossia resterebbe sospeso il passaggio di altro gasse. il produttore potrà restringere
la misura: poic ciò esigerebbe che il livello dell'acqua superasse la bocca (E) del sifone; ma se tal
cosa avvenisse, questo allora si chiuderebbe con acqua, e per riaprirlo converrebbe farne uscire il
liquido svitando il bottone (H). è possibile che il livello superi l'altezza dell'imbuto (M); quando
abbiasi l'avvertenza di tenere aperto il condotto di (O) nel tempo, che il contatore viene caricato
coll'acqua.
(56) Molte sorgenti naturali contengono carbonato di calce sciolto per un eccesso d'acido carbonico.
Queste acque, attraversando le fessure degli scogli ed arrivando all'aria, perdono il loro acido
carbonico; e quindi resta solo il carbonato di calce, parte attaccato alla volta donde esse filtrano, parte
depositato sul suolo, ove le medesime cadono a goccia a goccia.
(57) Alcune sostanze fanno rotare il così detto piano di polarizzazione verso destra, ed altre verso
sinistra. Appartengono alla prima classe la destrina, e l'acido destrotartarico; alla seconda il
levoracemico.
Livros Grátis
( http://www.livrosgratis.com.br )
Milhares de Livros para Download:
Baixar livros de Administração
Baixar livros de Agronomia
Baixar livros de Arquitetura
Baixar livros de Artes
Baixar livros de Astronomia
Baixar livros de Biologia Geral
Baixar livros de Ciência da Computação
Baixar livros de Ciência da Informação
Baixar livros de Ciência Política
Baixar livros de Ciências da Saúde
Baixar livros de Comunicação
Baixar livros do Conselho Nacional de Educação - CNE
Baixar livros de Defesa civil
Baixar livros de Direito
Baixar livros de Direitos humanos
Baixar livros de Economia
Baixar livros de Economia Doméstica
Baixar livros de Educação
Baixar livros de Educação - Trânsito
Baixar livros de Educação Física
Baixar livros de Engenharia Aeroespacial
Baixar livros de Farmácia
Baixar livros de Filosofia
Baixar livros de Física
Baixar livros de Geociências
Baixar livros de Geografia
Baixar livros de História
Baixar livros de Línguas
Baixar livros de Literatura
Baixar livros de Literatura de Cordel
Baixar livros de Literatura Infantil
Baixar livros de Matemática
Baixar livros de Medicina
Baixar livros de Medicina Veterinária
Baixar livros de Meio Ambiente
Baixar livros de Meteorologia
Baixar Monografias e TCC
Baixar livros Multidisciplinar
Baixar livros de Música
Baixar livros de Psicologia
Baixar livros de Química
Baixar livros de Saúde Coletiva
Baixar livros de Serviço Social
Baixar livros de Sociologia
Baixar livros de Teologia
Baixar livros de Trabalho
Baixar livros de Turismo